AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   alluminio dannoso? anche per breve tempo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154759)

Metalstorm 13-01-2009 13:42

alluminio dannoso? anche per breve tempo?
 
vi spiego il problema: sto realizzando un mio progetto e per un particolare sono perfetti dei piccoli c di alluminio (che tra l'altro ho già tra i rimasugli di mio padre)
Mi chiedevo: l'alluminio dà problemi? considerate che il gingillo che sto creando va messo in acqua solo occasionalmente e solo per qualche ora al massimo (ma anche meno)

Metalstorm 13-01-2009 13:42

alluminio dannoso? anche per breve tempo?
 
vi spiego il problema: sto realizzando un mio progetto e per un particolare sono perfetti dei piccoli c di alluminio (che tra l'altro ho già tra i rimasugli di mio padre)
Mi chiedevo: l'alluminio dà problemi? considerate che il gingillo che sto creando va messo in acqua solo occasionalmente e solo per qualche ora al massimo (ma anche meno)

Stefano s 14-01-2009 03:20

personalmente non userei l'alluminio x creare un gingillo da mettere ammollo.. anche solo x qualche ora.... #07 #07 userei o la plastica o l'acciaio inox x uso alimentare... l'alluminio a contatto con l'acqua comunque ossida.... e credo che ceda pure sostanze non troppo gradite.... #24 #24

Stefano s 14-01-2009 03:20

personalmente non userei l'alluminio x creare un gingillo da mettere ammollo.. anche solo x qualche ora.... #07 #07 userei o la plastica o l'acciaio inox x uso alimentare... l'alluminio a contatto con l'acqua comunque ossida.... e credo che ceda pure sostanze non troppo gradite.... #24 #24

lion1810 14-01-2009 12:31

>l'alluminio a contatto con l'acqua comunque ossida....
vero

> e credo che ceda pure sostanze non troppo gradite..
dipende dalla lega .. ci sono ad esempio leghe al piombo .. altre innocue (tipo quelle per le pentole)

lion1810 14-01-2009 12:31

>l'alluminio a contatto con l'acqua comunque ossida....
vero

> e credo che ceda pure sostanze non troppo gradite..
dipende dalla lega .. ci sono ad esempio leghe al piombo .. altre innocue (tipo quelle per le pentole)

Metalstorm 14-01-2009 12:55

mmmmm #24 ....accidenti che sfiga

dell'ottone che ne dite?

Metalstorm 14-01-2009 12:55

mmmmm #24 ....accidenti che sfiga

dell'ottone che ne dite?

cavallo 14-01-2009 13:45

non vorrei dire una "cagata pazzesca" (come da firma) ma esiste un alluminio chiamato "alluminio anticorodal" che offre una più elevata resistenza alla corrosione rispetto al alluminio normale...
ho avuto modo di utilizzarlo qualche tempo fa per lavoro...
non so se puo andar bene... potresti fare una ricerca! ;-)

cavallo 14-01-2009 13:45

non vorrei dire una "cagata pazzesca" (come da firma) ma esiste un alluminio chiamato "alluminio anticorodal" che offre una più elevata resistenza alla corrosione rispetto al alluminio normale...
ho avuto modo di utilizzarlo qualche tempo fa per lavoro...
non so se puo andar bene... potresti fare una ricerca! ;-)

lion1810 14-01-2009 15:57

va bene per il contatto con gli alimenti ma se non trattato ossida lo stesso.

non è alluminio ma una lega d'alluminio.

lion1810 14-01-2009 15:57

va bene per il contatto con gli alimenti ma se non trattato ossida lo stesso.

non è alluminio ma una lega d'alluminio.

Stefano s 14-01-2009 17:01

quoto .. ;-)

Stefano s 14-01-2009 17:01

quoto .. ;-)

Metalstorm 14-01-2009 17:04

C'è qualche metallo reperibile in lamiera che si possa usare?
che so, l'ottone? il bronzo si usa nelle pompe per l'acqua sanitaria,quindi potrebbe andare...ma non so se si trova in lamierine sottili #24

Metalstorm 14-01-2009 17:04

C'è qualche metallo reperibile in lamiera che si possa usare?
che so, l'ottone? il bronzo si usa nelle pompe per l'acqua sanitaria,quindi potrebbe andare...ma non so se si trova in lamierine sottili #24

Stefano s 14-01-2009 17:15

acciaio x uso alimentare ..... #36#

Stefano s 14-01-2009 17:15

acciaio x uso alimentare ..... #36#

lion1810 14-01-2009 17:47

sono tutti metalli pesanti e costosi.

Il profilo a C o U al 90% è in lega 6XXX (a meno che non siano profili per biciclette) ed può andar bene al tuo scopo. Anche se ossida un pochetto non dovrebbe creare problemi dato che rimane in acqua per poco tempo.

lion1810 14-01-2009 17:47

sono tutti metalli pesanti e costosi.

Il profilo a C o U al 90% è in lega 6XXX (a meno che non siano profili per biciclette) ed può andar bene al tuo scopo. Anche se ossida un pochetto non dovrebbe creare problemi dato che rimane in acqua per poco tempo.

Stefano s 15-01-2009 10:45

#24 #24 questa e' una questione di punti di vista... io in acqua non metterei mai roba che ossida... anche se devo tenercela x poco tempo .... #07 #07

Stefano s 15-01-2009 10:45

#24 #24 questa e' una questione di punti di vista... io in acqua non metterei mai roba che ossida... anche se devo tenercela x poco tempo .... #07 #07

lion1810 15-01-2009 11:11

anche l'elettrolisi a suo modo è un'ossidazione

lion1810 15-01-2009 11:11

anche l'elettrolisi a suo modo è un'ossidazione

Stefano s 15-01-2009 11:17

hai detto bene ... a suo modo !!! ;-) ;-)

Stefano s 15-01-2009 11:17

hai detto bene ... a suo modo !!! ;-) ;-)

lion1810 15-01-2009 11:18

Per l'applicazione dell'alluminio del settore alimentare la normativa non stabilisce che trattamento deve avere l'alluminio per essere a contatto con i cibi, ma semplicemente in che percentuale gli elementi chimici devono essere presenti.

lion1810 15-01-2009 11:18

Per l'applicazione dell'alluminio del settore alimentare la normativa non stabilisce che trattamento deve avere l'alluminio per essere a contatto con i cibi, ma semplicemente in che percentuale gli elementi chimici devono essere presenti.

Stefano s 15-01-2009 11:28

si ... ma quando parliamo di stivare dei liquidi .... le cose cambiano.... se vedi i contenitori non verniciati .. quindi senza proteziane l'unico prodotto che si usa e' l'acciaio inox ... altri materiali o leghe non si usano ....

Stefano s 15-01-2009 11:28

si ... ma quando parliamo di stivare dei liquidi .... le cose cambiano.... se vedi i contenitori non verniciati .. quindi senza proteziane l'unico prodotto che si usa e' l'acciaio inox ... altri materiali o leghe non si usano ....

lion1810 15-01-2009 11:53

-05

mmmhhh non saprei
alcune parti anche a contatto con i liquidi dei sistributori di bevande sono i nalluminio ... e sinceramente non mi risulta che siano trattati


#19

lion1810 15-01-2009 11:53

-05

mmmhhh non saprei
alcune parti anche a contatto con i liquidi dei sistributori di bevande sono i nalluminio ... e sinceramente non mi risulta che siano trattati


#19

Stefano s 15-01-2009 11:57

Quote:

alcune parti anche a contatto con i liquidi dei sistributori di bevande sono i nalluminio ... e sinceramente non mi risulta che siano trattati
ci riferiamo alle lattine di cocacola.... o per esempio le borracce.... le borracce all'interno sono smaltate ..
le lattine non ricordo...

Stefano s 15-01-2009 11:57

Quote:

alcune parti anche a contatto con i liquidi dei sistributori di bevande sono i nalluminio ... e sinceramente non mi risulta che siano trattati
ci riferiamo alle lattine di cocacola.... o per esempio le borracce.... le borracce all'interno sono smaltate ..
le lattine non ricordo...

lion1810 15-01-2009 12:47

no, a particolari ad esempio delle macchine da caffè industriali

lion1810 15-01-2009 12:47

no, a particolari ad esempio delle macchine da caffè industriali

Stefano s 15-01-2009 13:15

#24 #24

Stefano s 15-01-2009 13:15

#24 #24

Metalstorm 19-01-2009 13:31

ragazzi, risolto ogni problema: al castorama ho trovato dei sostegni per cavi elettrici in plastica...perfette allo scopo!
Ora è tutto pronto....concorso fai da te, arrivo! #18 #18 #18 #18

Metalstorm 19-01-2009 13:31

ragazzi, risolto ogni problema: al castorama ho trovato dei sostegni per cavi elettrici in plastica...perfette allo scopo!
Ora è tutto pronto....concorso fai da te, arrivo! #18 #18 #18 #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30191 seconds with 13 queries