![]() |
Pulviscolo in acqua
Ciao a tutti,
la mia vasca è avviata da circa 3 anni ed i valori direi che sono a posto (i pesci stanno più che bene dal momento che molti di questi hanno poco meno di questa età). Quello che non riesco a risolvere, e che per me è diventato quasi un incubo, è il fatto che vedo in continuazione del pulviscolo girare in acqua. Per essere chiaro è come se in continuazione ci fosse qualcosa che "rovistasse il fondo" e di conseguenza facesse alzare le "schifezze" in esso contenuto. Non sono i pesci e di questo ne sono quasi sicuro, tanto che questa finissima sabbiolina esce dal filtro. Infatti si posiziona sulle foglie delle piante posizionate subito dopo il beccuccio del pratiko, e quando con la mano le vado a smuovere si vedono queste particelle che inesorabilmente si mettono a fluttuare. Ma che cosa potrei fare per risolvere il problema? Il filtro è un pratiko 200, le spugne le ho cambiate più volte, la pulizia è fatta in modo costante e rigoroso, uno dei cestelli è stato riempito con lana filtrante ma senza risultato. Qualcuno di voi ha qualche idea? Grazie Marco |
Pulviscolo in acqua
Ciao a tutti,
la mia vasca è avviata da circa 3 anni ed i valori direi che sono a posto (i pesci stanno più che bene dal momento che molti di questi hanno poco meno di questa età). Quello che non riesco a risolvere, e che per me è diventato quasi un incubo, è il fatto che vedo in continuazione del pulviscolo girare in acqua. Per essere chiaro è come se in continuazione ci fosse qualcosa che "rovistasse il fondo" e di conseguenza facesse alzare le "schifezze" in esso contenuto. Non sono i pesci e di questo ne sono quasi sicuro, tanto che questa finissima sabbiolina esce dal filtro. Infatti si posiziona sulle foglie delle piante posizionate subito dopo il beccuccio del pratiko, e quando con la mano le vado a smuovere si vedono queste particelle che inesorabilmente si mettono a fluttuare. Ma che cosa potrei fare per risolvere il problema? Il filtro è un pratiko 200, le spugne le ho cambiate più volte, la pulizia è fatta in modo costante e rigoroso, uno dei cestelli è stato riempito con lana filtrante ma senza risultato. Qualcuno di voi ha qualche idea? Grazie Marco |
Ciao,
Davanti alla griglia di aspirazione dell'acqua in entrata al filtro, c'è sabbia? Hai lasciato un pò di spazio tra il fondo e la griglia? |
Ciao,
Davanti alla griglia di aspirazione dell'acqua in entrata al filtro, c'è sabbia? Hai lasciato un pò di spazio tra il fondo e la griglia? |
si certo lo spazio c'è, cmq il fondo non ha sabbia.
Ciao |
si certo lo spazio c'è, cmq il fondo non ha sabbia.
Ciao |
mk_vr, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo...
cmq che pesci hai? come è caricato il filtro? #24 |
mk_vr, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo...
cmq che pesci hai? come è caricato il filtro? #24 |
E' strano. Percaso hai lavato le Ceramiche o Pulisci troppo spesso la spugna?
|
E' strano. Percaso hai lavato le Ceramiche o Pulisci troppo spesso la spugna?
|
Quote:
1 coppia di ramirezi 20 cardinali 10 pristella 5 cory qualche otocinclus ... 2 ancistrus (magari sono questi)? acquario 150lt. netti Il filtro è un pratiko 200 caricato in ordine con spugne, canolicchi, lana filtrante |
Quote:
1 coppia di ramirezi 20 cardinali 10 pristella 5 cory qualche otocinclus ... 2 ancistrus (magari sono questi)? acquario 150lt. netti Il filtro è un pratiko 200 caricato in ordine con spugne, canolicchi, lana filtrante |
Quote:
no i canolicchi non li tocco, le spugne saltuariamente le pulisco ma non spesso... cambio la lana filtrante quando vedo che il getto diminuisce. |
Quote:
no i canolicchi non li tocco, le spugne saltuariamente le pulisco ma non spesso... cambio la lana filtrante quando vedo che il getto diminuisce. |
ad un mio conoscente era capitato una cosa simile... la sabbia sempre smossa e la ritrovava anche nel filtro, ma non aveva pesci da fondo ... almeno era quello che pensava lui... in realtà aveva comprato una pietra che era in una vasca l'ultima che aveva il negozio non mi ricordo che animaletto aveva dentro questa pietra (se non erro era un invertebrato) usciva solo di notte e sto mio conoscente non riusciva mai a vederlo.
una sera arriva tardi a casa con la luce dell'acquario ancora accesa e si trova questo "clandestino" in mezzo alla sabbia a cercare da mangiare... Non penso sia il tuo caso |
ad un mio conoscente era capitato una cosa simile... la sabbia sempre smossa e la ritrovava anche nel filtro, ma non aveva pesci da fondo ... almeno era quello che pensava lui... in realtà aveva comprato una pietra che era in una vasca l'ultima che aveva il negozio non mi ricordo che animaletto aveva dentro questa pietra (se non erro era un invertebrato) usciva solo di notte e sto mio conoscente non riusciva mai a vederlo.
una sera arriva tardi a casa con la luce dell'acquario ancora accesa e si trova questo "clandestino" in mezzo alla sabbia a cercare da mangiare... Non penso sia il tuo caso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl