AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pericolo esagerare con la co2 in gel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154701)

dottore 12-01-2009 22:48

pericolo esagerare con la co2 in gel
 
Ciao a tuttti ho seguito la guida per fabbricare un impiantino di co2 in gel..procedimento molto facile..ho risolto anche il problema delle bolle tropppo grosse con una porosa di legno..l'unico mio pensiero è che ho paura di esagerare e di: primo farli morire di anossia, secondo di far precipitare ilph..
Anche perchè mi sembrano stare troppo in superficie..ma forse è suggestione..ho letto varie pagine della discusssione "ufficiale " e non è successo a nessuno di far morire i pesci per poco ossigeno..che dite posso star tranquillo?
per il ph l'ho misurato e mi da ph stabile a 7-7,2..ora ho interotto la somministrazione e aspetto vostri consigli

dottore 12-01-2009 22:48

pericolo esagerare con la co2 in gel
 
Ciao a tuttti ho seguito la guida per fabbricare un impiantino di co2 in gel..procedimento molto facile..ho risolto anche il problema delle bolle tropppo grosse con una porosa di legno..l'unico mio pensiero è che ho paura di esagerare e di: primo farli morire di anossia, secondo di far precipitare ilph..
Anche perchè mi sembrano stare troppo in superficie..ma forse è suggestione..ho letto varie pagine della discusssione "ufficiale " e non è successo a nessuno di far morire i pesci per poco ossigeno..che dite posso star tranquillo?
per il ph l'ho misurato e mi da ph stabile a 7-7,2..ora ho interotto la somministrazione e aspetto vostri consigli

|GIAK| 13-01-2009 16:08

dottore, bhe, bisognerebbe vedere quante bolle dai... e bisognerebbe conoscere il valore del kh... solo cosi possiamo darti qualche indicazione sui cambiamenti del ph e sulla qunatità di co2... anche se in verità con le bolle non si è mei precisi ;-)

|GIAK| 13-01-2009 16:08

dottore, bhe, bisognerebbe vedere quante bolle dai... e bisognerebbe conoscere il valore del kh... solo cosi possiamo darti qualche indicazione sui cambiamenti del ph e sulla qunatità di co2... anche se in verità con le bolle non si è mei precisi ;-)

dottore 13-01-2009 20:45

kh 6-8 ..ma uso test a strisce..quindi trovano il tempo che trovano..comunque dovrei avere un buon tampone...ho messo la co2 oggi e per il momento nn si schioda da 7,2 -7,4..questa sera la spengo..per il momento ok..ma i cambiamenti di ph sono improvvisi..sperem.. ;-)

dottore 13-01-2009 20:45

kh 6-8 ..ma uso test a strisce..quindi trovano il tempo che trovano..comunque dovrei avere un buon tampone...ho messo la co2 oggi e per il momento nn si schioda da 7,2 -7,4..questa sera la spengo..per il momento ok..ma i cambiamenti di ph sono improvvisi..sperem.. ;-)

dottore 13-01-2009 20:58

ah dimenticavo..potri aver problemi di anossia?

dottore 13-01-2009 20:58

ah dimenticavo..potri aver problemi di anossia?

|GIAK| 13-01-2009 23:26

dottore, quante bolle dai? #24

inoltre, dovresti compilare un po meglio il profilo ;-) ;-)

|GIAK| 13-01-2009 23:26

dottore, quante bolle dai? #24

inoltre, dovresti compilare un po meglio il profilo ;-) ;-)

dottore 14-01-2009 08:42

ecco appunto..non so quante bolle ho..dalla porosa escono delle microbolle simili a vapore..è un impianto artigianale..l ho messo il "rubinetto " della flebo al minimo..per il momento è tutto nella norma anche perchè la spengo la notte e la riaccendo la mattina..non ho un contabolle..il profilo lo compilerò al più presto..

dottore 14-01-2009 08:42

ecco appunto..non so quante bolle ho..dalla porosa escono delle microbolle simili a vapore..è un impianto artigianale..l ho messo il "rubinetto " della flebo al minimo..per il momento è tutto nella norma anche perchè la spengo la notte e la riaccendo la mattina..non ho un contabolle..il profilo lo compilerò al più presto..

Lorenzo 75 14-01-2009 09:39

Ciao, Ti conviene costruire un conta bolle, nella sezione Fai da te trovi come fare, io quando usavo la co2 in gel avevo preso un attacco della flebo come conta bolle, comuque trovi come fare.
Tieni conto che specialmente i primi giorni la co2 potrebbe essere troppa ma vedendo che hai una vasca di 120 litri ed un Kh 6-8 credo che tu non corra rischi, anzi.
Nel mio primo acquario (30 litri) utilizzando la co2 ( non gel, ma acqua e zucchero) in due giorni mi sono morte 4 caridine. #13
Ma ripeto la co2 in gel è più costante e se hai tante piante queste compensano rilasciando tanto ossigeno.

Lorenzo 75 14-01-2009 09:39

Ciao, Ti conviene costruire un conta bolle, nella sezione Fai da te trovi come fare, io quando usavo la co2 in gel avevo preso un attacco della flebo come conta bolle, comuque trovi come fare.
Tieni conto che specialmente i primi giorni la co2 potrebbe essere troppa ma vedendo che hai una vasca di 120 litri ed un Kh 6-8 credo che tu non corra rischi, anzi.
Nel mio primo acquario (30 litri) utilizzando la co2 ( non gel, ma acqua e zucchero) in due giorni mi sono morte 4 caridine. #13
Ma ripeto la co2 in gel è più costante e se hai tante piante queste compensano rilasciando tanto ossigeno.

Lorenzo 75 14-01-2009 09:46

Dimenticavo, ricordati che comunque il conta bolle non puoi utilizzarlo come termine di paragone assoluto.
Intendo che potresti avere 80 bolle/min. e non avere abbastanza co2 in vasca, come potrebbero bastarne 20.
Per avere la certezza devi conoscere in maniera abbastanza precisa il Ph ed il Kh, e valutarlo con la tabella, quando avrai la co2 giusta e conoscerai le bolle minuto quelle andranno sempre bene.
Ricordati però che il rapporto ph-kh varia moltissimo anche solo con 0.2 punti di Ph, quindi misurarlo con le trisce è impossibile.
Ciao

Lorenzo 75 14-01-2009 09:46

Dimenticavo, ricordati che comunque il conta bolle non puoi utilizzarlo come termine di paragone assoluto.
Intendo che potresti avere 80 bolle/min. e non avere abbastanza co2 in vasca, come potrebbero bastarne 20.
Per avere la certezza devi conoscere in maniera abbastanza precisa il Ph ed il Kh, e valutarlo con la tabella, quando avrai la co2 giusta e conoscerai le bolle minuto quelle andranno sempre bene.
Ricordati però che il rapporto ph-kh varia moltissimo anche solo con 0.2 punti di Ph, quindi misurarlo con le trisce è impossibile.
Ciao

Federico Sibona 14-01-2009 10:29

dottore, la tabella di cui parla Lorenzo 75 è questa:
http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm
se non entrerai in zona gialla non avrai problemi per i pesci.
Finchè non avrai misure più precise di pH e KH ti consiglio di restare come sei, dovresti essere in zona sicurezza ;-)

Federico Sibona 14-01-2009 10:29

dottore, la tabella di cui parla Lorenzo 75 è questa:
http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm
se non entrerai in zona gialla non avrai problemi per i pesci.
Finchè non avrai misure più precise di pH e KH ti consiglio di restare come sei, dovresti essere in zona sicurezza ;-)

alek4u 14-01-2009 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo 75
Ricordati però che il rapporto ph-kh varia moltissimo anche solo con 0.2 punti di Ph, quindi misurarlo con le trisce è impossibile.
Ciao

Quindi servono per forza tester elettronici?

alek4u 14-01-2009 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo 75
Ricordati però che il rapporto ph-kh varia moltissimo anche solo con 0.2 punti di Ph, quindi misurarlo con le trisce è impossibile.
Ciao

Quindi servono per forza tester elettronici?

Lorenzo 75 14-01-2009 11:40

"Quindi servono per forza tester elettronici?"

Anche io mi sono posto il problema, però credo che bisogna procedere per step.
Secondo me prima di spendere per un test elettronico passerei ad uno a gocce, magari con una scala di 02 max 0.3. ed ad un test Kh magari quello della Askoll che prevede di dividere le goccie per due (maggior precisione).
Poi bisogna capire che anche se trovi quanta co2 ha con un impianto a gel sfido a mantenerla costante, non riuscirai mai, anche perche non è regolabile a meno di mettere il diffusore più vicino al pelo acqua (meno efficienza). Appena trovato l'equilibrio finisce il gel. -28d#
Quindi il secondo passo sarebbe prendere un impianto a bombola usa e getta.
Questo è quello che ho fatto io, non è obbligatorio, ma dopo un'anno passato a fare intrugli con la gelatina mi ero rotto.
Ciao

Lorenzo 75 14-01-2009 11:40

"Quindi servono per forza tester elettronici?"

Anche io mi sono posto il problema, però credo che bisogna procedere per step.
Secondo me prima di spendere per un test elettronico passerei ad uno a gocce, magari con una scala di 02 max 0.3. ed ad un test Kh magari quello della Askoll che prevede di dividere le goccie per due (maggior precisione).
Poi bisogna capire che anche se trovi quanta co2 ha con un impianto a gel sfido a mantenerla costante, non riuscirai mai, anche perche non è regolabile a meno di mettere il diffusore più vicino al pelo acqua (meno efficienza). Appena trovato l'equilibrio finisce il gel. -28d#
Quindi il secondo passo sarebbe prendere un impianto a bombola usa e getta.
Questo è quello che ho fatto io, non è obbligatorio, ma dopo un'anno passato a fare intrugli con la gelatina mi ero rotto.
Ciao

|GIAK| 14-01-2009 14:00

Lorenzo 75, con tutti i test del kh e del gh (almeno quelli che ho provato io) si può fare la misurazione sul doppio dell'acqua dividendo il numero di gocce a metà...

cmq secondo me un buon test a reagente liquido va gia bene... certo poi se si devono fare acquari molto spinti allora si può andare oltre, ma non penso (vista la co2 gel) che sia un acquario spinto ;-)

|GIAK| 14-01-2009 14:00

Lorenzo 75, con tutti i test del kh e del gh (almeno quelli che ho provato io) si può fare la misurazione sul doppio dell'acqua dividendo il numero di gocce a metà...

cmq secondo me un buon test a reagente liquido va gia bene... certo poi se si devono fare acquari molto spinti allora si può andare oltre, ma non penso (vista la co2 gel) che sia un acquario spinto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19645 seconds with 13 queries