AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Che ne dite? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154438)

tu154 11-01-2009 11:40

Che ne dite?
 
Ciao,
Ecco la mia vasca a oggi, che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_455.jpg

tu154 11-01-2009 11:40

Che ne dite?
 
Ciao,
Ecco la mia vasca a oggi, che ne pensate?

Zaffiro_xx 11-01-2009 12:26

Ciao

Nel complesso mi piace (A parte la casa dei Flinston :-D )

Se posso darti un suggerimento però, non mettere le piante sparse in modo casuale, cerca piuttosto di ragrupparle creando zone mono specie.

Zaffiro_xx 11-01-2009 12:26

Ciao

Nel complesso mi piace (A parte la casa dei Flinston :-D )

Se posso darti un suggerimento però, non mettere le piante sparse in modo casuale, cerca piuttosto di ragrupparle creando zone mono specie.

tu154 11-01-2009 17:08

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx
Ciao

Nel complesso mi piace (A parte la casa dei Flinston :-D )

Se posso darti un suggerimento però, non mettere le piante sparse in modo casuale, cerca piuttosto di ragrupparle creando zone mono specie.

Grazie, a parte le Anubias, le altre sono abbastanza ragruppate.

tu154 11-01-2009 17:08

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx
Ciao

Nel complesso mi piace (A parte la casa dei Flinston :-D )

Se posso darti un suggerimento però, non mettere le piante sparse in modo casuale, cerca piuttosto di ragrupparle creando zone mono specie.

Grazie, a parte le Anubias, le altre sono abbastanza ragruppate.

gius 12-01-2009 16:57

manca un po' di profondità,ma forse è solo colpa della foto.
comunque metterei uno sfondo con cartoncino nero per dare risalto alle piante

gius 12-01-2009 16:57

manca un po' di profondità,ma forse è solo colpa della foto.
comunque metterei uno sfondo con cartoncino nero per dare risalto alle piante

gius 12-01-2009 16:59

un'altra cosa:
la popolazione è da rivedere #23

gius 12-01-2009 16:59

un'altra cosa:
la popolazione è da rivedere #23

tu154 12-01-2009 20:49

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gius
manca un po' di profondità,ma forse è solo colpa della foto.
comunque metterei uno sfondo con cartoncino nero per dare risalto alle piante

Al momento c'è un poster acquatico, solo che ormai si vede poco... :-D

tu154 12-01-2009 20:49

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gius
manca un po' di profondità,ma forse è solo colpa della foto.
comunque metterei uno sfondo con cartoncino nero per dare risalto alle piante

Al momento c'è un poster acquatico, solo che ormai si vede poco... :-D

tu154 12-01-2009 20:49

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gius
manca un po' di profondità,ma forse è solo colpa della foto.
comunque metterei uno sfondo con cartoncino nero per dare risalto alle piante

Al momento c'è un poster acquatico, solo che ormai si vede poco... :-D

tu154 12-01-2009 20:49

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gius
manca un po' di profondità,ma forse è solo colpa della foto.
comunque metterei uno sfondo con cartoncino nero per dare risalto alle piante

Al momento c'è un poster acquatico, solo che ormai si vede poco... :-D

tu154 12-01-2009 23:42

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gius
un'altra cosa:
la popolazione è da rivedere #23

Si, stò provvedendo, in settimana andranno da mio cognato le due Colisa Lalia, i tre Barbus Titteya e 4 Rasbore, altri suggerimenti?

tu154 12-01-2009 23:42

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gius
un'altra cosa:
la popolazione è da rivedere #23

Si, stò provvedendo, in settimana andranno da mio cognato le due Colisa Lalia, i tre Barbus Titteya e 4 Rasbore, altri suggerimenti?

gius 13-01-2009 01:02

allora:
due cory sono pochini meglio sarebbe metterne 5o6
il botia lo leverei in quanto come i cory vivono in gruppo ma diventano belve di circa 30 cm e fanno un casino infernale.
le coppie di ram e cacatuoides potrebbero entrare in conflitto nelle fasi riproduttive.
il ph è altino sia per i ram che per gli scalari.
raddoppia i neon.
se gli scalari formano una coppia dovrai togliere gli altri 2.
degli atya non so nulla.
a parte questo tutto bene. :-)) :-))

gius 13-01-2009 01:02

allora:
due cory sono pochini meglio sarebbe metterne 5o6
il botia lo leverei in quanto come i cory vivono in gruppo ma diventano belve di circa 30 cm e fanno un casino infernale.
le coppie di ram e cacatuoides potrebbero entrare in conflitto nelle fasi riproduttive.
il ph è altino sia per i ram che per gli scalari.
raddoppia i neon.
se gli scalari formano una coppia dovrai togliere gli altri 2.
degli atya non so nulla.
a parte questo tutto bene. :-)) :-))

tu154 13-01-2009 22:57

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gius
allora:
due cory sono pochini meglio sarebbe metterne 5o6
il botia lo leverei in quanto come i cory vivono in gruppo ma diventano belve di circa 30 cm e fanno un casino infernale.
le coppie di ram e cacatuoides potrebbero entrare in conflitto nelle fasi riproduttive.
il ph è altino sia per i ram che per gli scalari.
raddoppia i neon.
se gli scalari formano una coppia dovrai togliere gli altri 2.
degli atya non so nulla.
a parte questo tutto bene. :-)) :-))

Grazie dei suggerimenti, i Corydoras erano 4, ma due mi hanno lasciato... -20
I Botia erano 4 ma 3 li ho passati a mio cognato, e questo è furbo, non si fà prendere, per ora non rompe è piccolo, più avanti vedrò. Per i Ciclidi sembra che abbiano spazi separati, non dovrebbero entrare in conflitto nemmeno in fase riproduttiva. I Neon sono 4 che mi trascino di vasca in vasca, più avanti li aumenterò, ma non sò con gli Scalari, sembra che questi Ciclidi li riconoscano come amici, ma se ne inserisco altri li sgamano...Lo sò che una volta fatta la coppia 2 dovranno smammare, sperando che abbia almeno una femmina...

tu154 13-01-2009 22:57

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gius
allora:
due cory sono pochini meglio sarebbe metterne 5o6
il botia lo leverei in quanto come i cory vivono in gruppo ma diventano belve di circa 30 cm e fanno un casino infernale.
le coppie di ram e cacatuoides potrebbero entrare in conflitto nelle fasi riproduttive.
il ph è altino sia per i ram che per gli scalari.
raddoppia i neon.
se gli scalari formano una coppia dovrai togliere gli altri 2.
degli atya non so nulla.
a parte questo tutto bene. :-)) :-))

Grazie dei suggerimenti, i Corydoras erano 4, ma due mi hanno lasciato... -20
I Botia erano 4 ma 3 li ho passati a mio cognato, e questo è furbo, non si fà prendere, per ora non rompe è piccolo, più avanti vedrò. Per i Ciclidi sembra che abbiano spazi separati, non dovrebbero entrare in conflitto nemmeno in fase riproduttiva. I Neon sono 4 che mi trascino di vasca in vasca, più avanti li aumenterò, ma non sò con gli Scalari, sembra che questi Ciclidi li riconoscano come amici, ma se ne inserisco altri li sgamano...Lo sò che una volta fatta la coppia 2 dovranno smammare, sperando che abbia almeno una femmina...

tu154 13-01-2009 23:00

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gius
...il ph è altino sia per i ram che per gli scalari.

Dimenticavo, sia per gli uno che per gli altri sono d'allevamento e vivevano in acque simili alla mia, mentre i Caucaties sono stati ambientati poco alla volta ai miei valori.

tu154 13-01-2009 23:00

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gius
...il ph è altino sia per i ram che per gli scalari.

Dimenticavo, sia per gli uno che per gli altri sono d'allevamento e vivevano in acque simili alla mia, mentre i Caucaties sono stati ambientati poco alla volta ai miei valori.

Bioacqua 14-01-2009 00:57

mi piace continua cosi' #36#

Bioacqua 14-01-2009 00:57

mi piace continua cosi' #36#

gius 14-01-2009 01:05

Quote:

Per i Ciclidi sembra che abbiano spazi separati, non dovrebbero entrare in conflitto nemmeno in fase riproduttiva.
te lo auguro,io ho 2 coppie di scalari in 350 litri e quando riproducono sono botte da orbi,pare il biotopo "striscia di gaza"
:-)) :-))

gius 14-01-2009 01:05

Quote:

Per i Ciclidi sembra che abbiano spazi separati, non dovrebbero entrare in conflitto nemmeno in fase riproduttiva.
te lo auguro,io ho 2 coppie di scalari in 350 litri e quando riproducono sono botte da orbi,pare il biotopo "striscia di gaza"
:-)) :-))

barbapa 14-01-2009 08:46

Usi C02?

barbapa 14-01-2009 08:46

Usi C02?

tu154 14-01-2009 12:09

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da barbapa
Usi C02?

No, mai usata, ma non'ho piante particolarmente esigendi, vedrò di fare altre foto, magari in diagonale, così sembra proprio che non ci sia profondità... #09

tu154 14-01-2009 12:09

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da barbapa
Usi C02?

No, mai usata, ma non'ho piante particolarmente esigendi, vedrò di fare altre foto, magari in diagonale, così sembra proprio che non ci sia profondità... #09

tu154 18-01-2009 17:39

Ciao,
Aggiunte due foto, meglio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_153.jpg

tu154 18-01-2009 17:39

Ciao,
Aggiunte due foto, meglio?

tu154 18-01-2009 17:40

Ciao,
seconda foto, un pò sfuocata... #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/0_214.jpg

tu154 18-01-2009 17:40

Ciao,
seconda foto, un pò sfuocata... #07

militare 18-01-2009 20:00

niente male complimenti

militare 18-01-2009 20:00

niente male complimenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12668 seconds with 13 queries