![]() |
plafoniera arrosto...
ragazzi ho fatto la plafoniera per il mio nano sulla base dello schema di acquaportal.. ho messo 5 reattori per lampade PL (quelli con l'attacco integrato). Ho acceso il tutto ma dopo circa un po' di tempo che la plafoniera si scalda diventa veramente rovente (non riesci a tenerci la mano poggiata sopra per molto tempo ma fin li è tutta in alluminio). Il problema è che sento un odorino di "plastica surriscaldata"... ho pensato fosse la guaina dei fili elettrici che si surriscalda... chi l'ha fatta come ha risolto? ha messo dei fili ad hoc resistenti alle alte temperature oppure avete usati dei normali fili bipolari? devo risolvere prima che la plafoniera mi si accenda per 10 ore di fila... sto per avviarlo tra oggi e domani quindi ho un mesetto per risolvere il problema...
|
vai da un grossista di materiale elettrico e ti fai dare quelli in silicone per alte temperature.....e risolvi ;-)
|
Quote:
|
Pure io l'ho costruita simile al modello di A.P. ma problemi di surriscaldamento non ne ho proprio, solo una piccola vibrazione durante il riscaldamento dell'alluminio che ho risolto subito...
Quote:
|
Quote:
|
vai su www.casadellelampadine.it
e li prenditi i ballast elettronici per 24 w e costano solo 13 euro cad circa sono di nome philips blue lo trovi sotto la voce accenditori elettronici e non scaldano quasi per niente #22 |
ci sono tantissimi altri accenditori a ottimi prezzi ;-)
|
io ho i reattori della osram... per ora vedo se risolvo con i fili per le alte temperature... se non va mi invento qualche altra cosa... nessuno monta i reattori della osram? scaldano tanto anche a voi?
|
molto strano cmq., anch'io monto osram, 5 reattori come te e non ho assolutamente prolemi di sovrariscaldamento, scaldano si, ma non da bruciarsi!!!
|
non è che sono gli attacchi in plastica magari troppo vicini alle lampade adiacenti??
se li vedi giallini-marroni li devi spostare.... altrimenti sono i fili.... ;-) |
mi sorge il dubbio che se il calore è cosi elevato non stai usando deli accenditori elettronici ??
|
questi sono qulellic he uso io
sono piccolissimisara 7,5x 4 cm è tutto in plastica e pesa poco piu di un pacchetto di fazzoletti |
quelli che monti te bemat81 dovrebbero essere le dulux-s con attacco g23 (se hai acquistato i prodotti seguendo il progetto di A.P.), gli accenditori sono interamente in metallo (tranne l'attacco per le lampade), ma escludo che la osram commercializzi un prodotto che si surriscaldi a tal punto da bruciare i suoi stessi componenti!!! ;-)
Controlla il cablaggio, se l'unica plastica che hai sono i fili, allora il problema è quello!!! bye ale* |
Quote:
Comunque non capisco lo schema dei contatti l'1 e il 2 cosa indicano lo starter? |
no sono per pl 18 - 24 w
se vai su www.casadellelampadine li vedi tutti con le caratteristiche sono una bomba |
Il problema del surriscaldamento sussiste eccome, anche io sul mio vecchio nanaetto avevo la plafo del progetto AP con 5 accenditori, non gli elettronici, ho risolto montando 4 ventoline da CPU ai lati della plafoniera internamente, cosi' risolvi il problema ;-)
|
comunque dei ballast elettronici sono meglio e considera che costano 14 euro cad.
ma poi ci guadagni in meno calore, più durata delle lampade, non sfarfallii, minor consumo elettrico, e con una sola ventolina da 450mm per il calore delle luci e sei a galla considera che accenditore (mod ap) e starter ti costa sempre 5-6 euro meglio spendere qualcosina in piu ed avere gia qualcosa di buono io ti dico che lo rifarei subito pure io sono partito con gli standard poi ho messo degli accenditori presi dalle lampade a risparmio, e ora plafo nuova e nuovi accenditori elettronici... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl