AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquarietto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154318)

Mary78 10-01-2009 11:05

Primo acquarietto
 
E' da diverso tempo che leggo questo bellissimo forum... complimenti a tutti per le vostre meraviglie!
A Natale mi è stato regalato il Wave Box da 25 litri con lampada Solaris 9W e filtro Niagara 190 l/h.
Ora le mie domande sono:
1 - in negozio hanno detto che non posso inserire piante vere perchè richiederebbero un riscaldatore, è vero?
2 - qui metterei il mio pesce rosso in attesa di acquistare una vasca più grande, immagino, da ciò che ho letto, che non posso mettere nient'altro, giusto?
3 - quando trasferirò il pesce rosso quante e quali specie si possono mettere in un ambiente così piccolo?
Ringrazio coloro che mi risponderanno!
Mary

Mary78 10-01-2009 11:05

Primo acquarietto
 
E' da diverso tempo che leggo questo bellissimo forum... complimenti a tutti per le vostre meraviglie!
A Natale mi è stato regalato il Wave Box da 25 litri con lampada Solaris 9W e filtro Niagara 190 l/h.
Ora le mie domande sono:
1 - in negozio hanno detto che non posso inserire piante vere perchè richiederebbero un riscaldatore, è vero?
2 - qui metterei il mio pesce rosso in attesa di acquistare una vasca più grande, immagino, da ciò che ho letto, che non posso mettere nient'altro, giusto?
3 - quando trasferirò il pesce rosso quante e quali specie si possono mettere in un ambiente così piccolo?
Ringrazio coloro che mi risponderanno!
Mary

babaferu 10-01-2009 12:12

1) no, non è affatto vero. scegli piante resistenti dal momento che i pesci rossi sono distruttivi, un'anubias, per esempio.
2) nessun altro pesce.
3) un bel betta splendens, un trio di guppy o endler.
ciao, ba

babaferu 10-01-2009 12:12

1) no, non è affatto vero. scegli piante resistenti dal momento che i pesci rossi sono distruttivi, un'anubias, per esempio.
2) nessun altro pesce.
3) un bel betta splendens, un trio di guppy o endler.
ciao, ba

babaferu 10-01-2009 12:13

dimenticavo: ricordati di far girare la vasca vuota per un mese, per non intossicare il pesce: il filtro ha bisogno di questo tempo per maturare.
ciao, ba

babaferu 10-01-2009 12:13

dimenticavo: ricordati di far girare la vasca vuota per un mese, per non intossicare il pesce: il filtro ha bisogno di questo tempo per maturare.
ciao, ba

miccoli 10-01-2009 12:58

Quote:

- qui metterei il mio pesce rosso in attesa di acquistare una vasca più grande, immagino, da ciò che ho letto, che non posso mettere nient'altro, giusto?
non aspettare troppo a dargli una casa adeguata alle sue esigenze, non vorrai avere un pesce rosso gobbo o storpio o nano,credo.. :-))


neo caridine non ti attirano?sono bellissime e interessanti
;-)

miccoli 10-01-2009 12:58

Quote:

- qui metterei il mio pesce rosso in attesa di acquistare una vasca più grande, immagino, da ciò che ho letto, che non posso mettere nient'altro, giusto?
non aspettare troppo a dargli una casa adeguata alle sue esigenze, non vorrai avere un pesce rosso gobbo o storpio o nano,credo.. :-))


neo caridine non ti attirano?sono bellissime e interessanti
;-)

Pe'llissier 23 10-01-2009 16:07

ma nella vasca che ha adesso è inutile mettere piante vere , se non ha il riscaldatore,
le puoi mettere nella prossima vasca,(con il riscaldatore)

Pe'llissier 23 10-01-2009 16:07

ma nella vasca che ha adesso è inutile mettere piante vere , se non ha il riscaldatore,
le puoi mettere nella prossima vasca,(con il riscaldatore)

babaferu 10-01-2009 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Pe'llissier 23
ma nella vasca che ha adesso è inutile mettere piante vere , se non ha il riscaldatore,
le puoi mettere nella prossima vasca,(con il riscaldatore)

non è vero, le piante vivono benissimo senza riscaldatore, su quali basi dai questa risposta pellissier?

babaferu 10-01-2009 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Pe'llissier 23
ma nella vasca che ha adesso è inutile mettere piante vere , se non ha il riscaldatore,
le puoi mettere nella prossima vasca,(con il riscaldatore)

non è vero, le piante vivono benissimo senza riscaldatore, su quali basi dai questa risposta pellissier?

miccoli 10-01-2009 18:09

IN effetti ,se la vasca sta in casa si presume che la temperatura non scenda mai sotto i 15°
ergo la quantita' di piante coltivabili in tale range di temperatura è molteplice
:-))

miccoli 10-01-2009 18:09

IN effetti ,se la vasca sta in casa si presume che la temperatura non scenda mai sotto i 15°
ergo la quantita' di piante coltivabili in tale range di temperatura è molteplice
:-))

babaferu 10-01-2009 18:21

massì, poi basta leggere un po', nelle vasche con pesci rossi si possono mettere piante, l'unico problema.... è mettere piante robuste in modo che i pesci non le distruggano:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp
alla fine c'è un link dove si elencano quali piante sono più adatte, in particolare sempre meglio sceglierne almeno una a crescita veloce -tipo il ceratophillum-la vallisneria è anche a crescita rapida ma la gigantea la eviterei, la spiralis è più adatta alle dimensioni della vasca; tieni conto però che emntre il ceratophillum cresce anche senza fondo fertile, la vallisneria lo necessita. poi puoi mettere tranquillamente anubias e microsorum.

eccoti il link con tutto lo speciale:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
ciao, ba

babaferu 10-01-2009 18:21

massì, poi basta leggere un po', nelle vasche con pesci rossi si possono mettere piante, l'unico problema.... è mettere piante robuste in modo che i pesci non le distruggano:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp
alla fine c'è un link dove si elencano quali piante sono più adatte, in particolare sempre meglio sceglierne almeno una a crescita veloce -tipo il ceratophillum-la vallisneria è anche a crescita rapida ma la gigantea la eviterei, la spiralis è più adatta alle dimensioni della vasca; tieni conto però che emntre il ceratophillum cresce anche senza fondo fertile, la vallisneria lo necessita. poi puoi mettere tranquillamente anubias e microsorum.

eccoti il link con tutto lo speciale:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
ciao, ba

Terrorblade90 10-01-2009 19:24

In 25 litri O un trio di endler e una-due Ampullarie O cinque neon e Caridina sp. "Red cherry".

Terrorblade90 10-01-2009 19:24

In 25 litri O un trio di endler e una-due Ampullarie O cinque neon e Caridina sp. "Red cherry".

miccoli 10-01-2009 19:35

no neon Terrorblade90, in quanto sono forti nuotatori e in caso di poco spazio deperiscono velocemente..
si a endler, pochi e ampullarie
:-))

miccoli 10-01-2009 19:35

no neon Terrorblade90, in quanto sono forti nuotatori e in caso di poco spazio deperiscono velocemente..
si a endler, pochi e ampullarie
:-))

Febussio 10-01-2009 19:41

Prima di tutto dovremmo vedere che valori avrà l'acqua.

In 25 litri io eviterei trii di endler, guppy o altro poecilidi che si riprodurrebbero senza sosta sovraffollando la vasca nel giro di due mesi.
I neon sono grandi nuotatori e vanno tenuti in folti branchi.

Dal mio punto di vista di consiglio le neocaridine, se proprio vuoi pinnuti potresti optare a seconda dei valori dell'acqua per tre guppy maschio o tre plati corallo maschio o cinque endler maschio, se l'acqua è dura. Se invece è tendente al molle potrai scegliere un betta o delle piccole rasbore. Tieni presente che questi sono pesci tropicali per cui si richiederebbe l'acquisto di un economico riscaldatore. Per le neocaridine invece questa spesa non sarà necessaria.

Febussio 10-01-2009 19:41

Prima di tutto dovremmo vedere che valori avrà l'acqua.

In 25 litri io eviterei trii di endler, guppy o altro poecilidi che si riprodurrebbero senza sosta sovraffollando la vasca nel giro di due mesi.
I neon sono grandi nuotatori e vanno tenuti in folti branchi.

Dal mio punto di vista di consiglio le neocaridine, se proprio vuoi pinnuti potresti optare a seconda dei valori dell'acqua per tre guppy maschio o tre plati corallo maschio o cinque endler maschio, se l'acqua è dura. Se invece è tendente al molle potrai scegliere un betta o delle piccole rasbore. Tieni presente che questi sono pesci tropicali per cui si richiederebbe l'acquisto di un economico riscaldatore. Per le neocaridine invece questa spesa non sarà necessaria.

babaferu 10-01-2009 19:59

il betta sta bene anche in acqua mediodura, ed è spesso adattabile al'acqua di rubinetto.
cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170

...il contrario di "acqua dura" non è "molle", ma "tenera".

ciao, ba

babaferu 10-01-2009 19:59

il betta sta bene anche in acqua mediodura, ed è spesso adattabile al'acqua di rubinetto.
cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170

...il contrario di "acqua dura" non è "molle", ma "tenera".

ciao, ba

Febussio 11-01-2009 01:20

Grazie per l'informazione sui betta, mi sbagliavo.

Per quanto riguarda l'aggettivo per le acque con una scarsa durezza sei proprio sicuro che molle sia errato? Mi hai fatto sorgere il dubbio e sto cercando di informarmi. Ho letto che l'aggettivo "molle" è molto usato, anche a livello di analisi effettuate per e da enti pubblici. Credo che il gergo chimico il termine esatto sia "dolce" e non "tenera".

ciao e grazie per gli spunti di riflessione.

Febussio 11-01-2009 01:20

Grazie per l'informazione sui betta, mi sbagliavo.

Per quanto riguarda l'aggettivo per le acque con una scarsa durezza sei proprio sicuro che molle sia errato? Mi hai fatto sorgere il dubbio e sto cercando di informarmi. Ho letto che l'aggettivo "molle" è molto usato, anche a livello di analisi effettuate per e da enti pubblici. Credo che il gergo chimico il termine esatto sia "dolce" e non "tenera".

ciao e grazie per gli spunti di riflessione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11629 seconds with 13 queries