AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo allestimento...nuovi ospiti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154312)

frad3vil 10-01-2009 02:57

nuovo allestimento...nuovi ospiti
 
ciao a tutti,
4 mesi fa abbiamo avviato il nostro primo acquario un jwel 180...
era la nostra primissima esperienza e molte cose non sono andate come dovevano...
a tutti i modi dopo 4 mesi abbiamo deciso di intervenire x migliorare la situazione... l'acquario funziona cn un filtro originale juwell interno al quale ho inserito dei cannolicchi
ho aggiunto un ossigenatore
luci 2 neon t5 juwell originali dell'acquario

effettuo cambi d'acqua da rubinetto ogni due/tre settimane di circa il 20/30%, aggiungendo aquatan e nitrivec (della sera)
cibo ogni due giorni premetto che effettuamo cambi d'acqua del 20/30% ogni 15 giorni,i valori sono perfetti,temperatura 25 gradi,unico problema alghe infestanti e tante lumachine...
attualmente abbiamo 3 labeo bicolor
2 ancystrus albini
3 neon
8 caridina japonica
http://img65.imageshack.us/img65/436...le08068un9.jpg
stiamo cercando di riallestire per quanto sia possibile l'acquario,siamo indecisi tra degli oranda o dei red parrot...
volendo aggiungere gli oranda è possibile lasciare i nostri pesciolini?
accolte critiche e consigli ;-)
luca e francesca

frad3vil 10-01-2009 02:57

nuovo allestimento...nuovi ospiti
 
ciao a tutti,
4 mesi fa abbiamo avviato il nostro primo acquario un jwel 180...
era la nostra primissima esperienza e molte cose non sono andate come dovevano...
a tutti i modi dopo 4 mesi abbiamo deciso di intervenire x migliorare la situazione... l'acquario funziona cn un filtro originale juwell interno al quale ho inserito dei cannolicchi
ho aggiunto un ossigenatore
luci 2 neon t5 juwell originali dell'acquario

effettuo cambi d'acqua da rubinetto ogni due/tre settimane di circa il 20/30%, aggiungendo aquatan e nitrivec (della sera)
cibo ogni due giorni premetto che effettuamo cambi d'acqua del 20/30% ogni 15 giorni,i valori sono perfetti,temperatura 25 gradi,unico problema alghe infestanti e tante lumachine...
attualmente abbiamo 3 labeo bicolor
2 ancystrus albini
3 neon
8 caridina japonica
http://img65.imageshack.us/img65/436...le08068un9.jpg
stiamo cercando di riallestire per quanto sia possibile l'acquario,siamo indecisi tra degli oranda o dei red parrot...
volendo aggiungere gli oranda è possibile lasciare i nostri pesciolini?
accolte critiche e consigli ;-)
luca e francesca

liovale 10-01-2009 03:48

guarda non siamo esperti ma non ti consigliamo di mettere gli oranda in questa vasca.
Temperatura, valori e fondo non sono adatti, gli oranda si mangerebbero le piante x non parlare dei piccoli caridina.

lio e vale

liovale 10-01-2009 03:48

guarda non siamo esperti ma non ti consigliamo di mettere gli oranda in questa vasca.
Temperatura, valori e fondo non sono adatti, gli oranda si mangerebbero le piante x non parlare dei piccoli caridina.

lio e vale

robertinap 10-01-2009 18:59

per inserire gli oranda dovresti togliere gli altri pesci!!!
ne potresti mettere 3-4, se integri la loro alimentazione con verdure le piante non le toccano (o almeno i miei si comportanno così), la temperatura è ok (ma se hai un riscaldatore puoi tranquillamente toglierlo)!!!
p.s.: come mai se i valori sn perfetti hai alghe??

robertinap 10-01-2009 18:59

per inserire gli oranda dovresti togliere gli altri pesci!!!
ne potresti mettere 3-4, se integri la loro alimentazione con verdure le piante non le toccano (o almeno i miei si comportanno così), la temperatura è ok (ma se hai un riscaldatore puoi tranquillamente toglierlo)!!!
p.s.: come mai se i valori sn perfetti hai alghe??

frad3vil 10-01-2009 20:06

guarda le ragioni sono molteplici da quanto mi hanno spiegato...mi hanno rassicurato dicendomi che le alghe infestanti sono spesso frequenti su vasche appena avviate...a volte vanno via senza intervenire...
A tutti i modi noi oggi abbiamo estirpato tutte quelle piante infestate e inserite nuove...
si spera bene :P

frad3vil 10-01-2009 20:06

guarda le ragioni sono molteplici da quanto mi hanno spiegato...mi hanno rassicurato dicendomi che le alghe infestanti sono spesso frequenti su vasche appena avviate...a volte vanno via senza intervenire...
A tutti i modi noi oggi abbiamo estirpato tutte quelle piante infestate e inserite nuove...
si spera bene :P

onlyreds 10-01-2009 23:52

ciao e benvenuti! La vasca non mi sembra male... ci vorranno ancora pochi accorgimenti per debellare le alghe e poi sarà ottima...
il nitrivec, dopo 4 mesi non serve a nulla.
L'acquario dovrebbe essere maturo e non necessitare più di attivatore batterico. Potreste postarci i valori della vasca? Non potete scegliere pesci così, solo perchè vi piacciono. Ogni pesce ha le sue esigenze di durezza, acidità e temperatura. Gli oranda gradiscono acque dure, mentre i labeo ed i neon acque più tenere. I red parrot non saprei (tra l'altro sono un ibrido che in natura non esisterebbe).
Sapete che i labeo sono molto territoriali? E' possibile che una volta adulti, se non riescono a spartirsi il "territorio", possano azzuffarsi...
La cosa migliore è postare i valori, vedere se i valori vanno bene con quello che già avete ed al limite capire come correggerli. Infine scegliere gli abbinamenti giusti.

onlyreds 10-01-2009 23:52

ciao e benvenuti! La vasca non mi sembra male... ci vorranno ancora pochi accorgimenti per debellare le alghe e poi sarà ottima...
il nitrivec, dopo 4 mesi non serve a nulla.
L'acquario dovrebbe essere maturo e non necessitare più di attivatore batterico. Potreste postarci i valori della vasca? Non potete scegliere pesci così, solo perchè vi piacciono. Ogni pesce ha le sue esigenze di durezza, acidità e temperatura. Gli oranda gradiscono acque dure, mentre i labeo ed i neon acque più tenere. I red parrot non saprei (tra l'altro sono un ibrido che in natura non esisterebbe).
Sapete che i labeo sono molto territoriali? E' possibile che una volta adulti, se non riescono a spartirsi il "territorio", possano azzuffarsi...
La cosa migliore è postare i valori, vedere se i valori vanno bene con quello che già avete ed al limite capire come correggerli. Infine scegliere gli abbinamenti giusti.

frad3vil 11-01-2009 02:16

ph- 7,5
kh- 7°dKH (durezza temporanea in gradi tedeschi)
gh- 10°dGH (durezza totale)
nh3- 0,0 mg/l
nh2- 0,0mg/l

io vorrei inserire dei pesci piu socievoli dei soliti pescilini tropicali!
desiderei i ciclidi, ma so che sn ancora troppo neofita x averli, inoltre la mia vasca nn è adatta ad ospitarli, x questo stavo optando x gli oranda

altrimenti cosa mi consiglieresti considerando la mia vasca?

cmq oggi ho risolto (spero) i problemi di alghe, estirpando le piante troppo danneggiate e gli arredamenti troppo sporchi, e aggiungendo un po di ghiaia nuova e piante a crescita rapida

un altro consiglio: il negoziante mi ha venduto sera "florena" come fertilizzante x le piante...vabene? e come usarlo in che dosaggi?

ti allego la foto della vasca dopo le modifiche
http://img254.imageshack.us/img254/4...ua09001pk9.jpg

frad3vil 11-01-2009 02:16

ph- 7,5
kh- 7°dKH (durezza temporanea in gradi tedeschi)
gh- 10°dGH (durezza totale)
nh3- 0,0 mg/l
nh2- 0,0mg/l

io vorrei inserire dei pesci piu socievoli dei soliti pescilini tropicali!
desiderei i ciclidi, ma so che sn ancora troppo neofita x averli, inoltre la mia vasca nn è adatta ad ospitarli, x questo stavo optando x gli oranda

altrimenti cosa mi consiglieresti considerando la mia vasca?

cmq oggi ho risolto (spero) i problemi di alghe, estirpando le piante troppo danneggiate e gli arredamenti troppo sporchi, e aggiungendo un po di ghiaia nuova e piante a crescita rapida

un altro consiglio: il negoziante mi ha venduto sera "florena" come fertilizzante x le piante...vabene? e come usarlo in che dosaggi?

ti allego la foto della vasca dopo le modifiche
http://img254.imageshack.us/img254/4...ua09001pk9.jpg

onlyreds 11-01-2009 16:36

ma hai misurato l'ammoniaca o hai sbagliato ed hai segnato Nh3 al posto di No3?
Questi valori mi sembrano già al limite per le specie che hai dentro (abbasserei un po' il Gh, tagliando l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi).
Perchè dici che la vasca non va bene per i ciclidi? Dipende quali vorresti.
Sposto questo topic nella sezione primo acquario, così vediamo cosa ti consigliano di là...

onlyreds 11-01-2009 16:36

ma hai misurato l'ammoniaca o hai sbagliato ed hai segnato Nh3 al posto di No3?
Questi valori mi sembrano già al limite per le specie che hai dentro (abbasserei un po' il Gh, tagliando l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi).
Perchè dici che la vasca non va bene per i ciclidi? Dipende quali vorresti.
Sposto questo topic nella sezione primo acquario, così vediamo cosa ti consigliano di là...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08696 seconds with 13 queries