![]() |
Filtro Letto fluido x Po4
l'ho appena montato e ringrazio ciot.bg per avermelo prestato.
ora non avendolo mai visto in funzione non sò se è corretto o meno così come stà funzionando. pompa al massimo, vedo un leggero tremolio delle resine rowa. è corretto ? |
Filtro Letto fluido x Po4
l'ho appena montato e ringrazio ciot.bg per avermelo prestato.
ora non avendolo mai visto in funzione non sò se è corretto o meno così come stà funzionando. pompa al massimo, vedo un leggero tremolio delle resine rowa. è corretto ? |
s_cocis,
pompa al massimo? forse hai invertito la mandata? o hai la pompa che manda poca roba oppure hai la mandata all'incontrario La mandata deve passare dal sotto delle resine e cioè dal tubo centrale, le resine devono ribollire (non molto ma lo devono fare) e se hai messo tutto a modo basta una piccola portata per farlo, anzi di solito si deve mettere un rubinetto per diminuirla (la portata) |
s_cocis,
pompa al massimo? forse hai invertito la mandata? o hai la pompa che manda poca roba oppure hai la mandata all'incontrario La mandata deve passare dal sotto delle resine e cioè dal tubo centrale, le resine devono ribollire (non molto ma lo devono fare) e se hai messo tutto a modo basta una piccola portata per farlo, anzi di solito si deve mettere un rubinetto per diminuirla (la portata) |
non penso di aver invertito nulla....è già tutto attaccato a priori.
|
non penso di aver invertito nulla....è già tutto attaccato a priori.
|
s_cocis, sandro...le resine le hai inserite da sotto facendo attenzione che non siano andate nel tubo centrale????
altrimenti è intasato ;-) |
s_cocis, sandro...le resine le hai inserite da sotto facendo attenzione che non siano andate nel tubo centrale????
altrimenti è intasato ;-) |
svuoto e rifaccio
|
svuoto e rifaccio
|
era un pò intasato, ho ripulito ma non è cambiato nulla, è solo aumentanta la portata dell'acqua che esce dal rubinetto #24
|
era un pò intasato, ho ripulito ma non è cambiato nulla, è solo aumentanta la portata dell'acqua che esce dal rubinetto #24
|
s_cocis, che pompa hai messo??
|
s_cocis, che pompa hai messo??
|
eheim compact 1001
|
eheim compact 1001
|
e allora c'è qualche problema....senti telefonami....
|
e allora c'è qualche problema....senti telefonami....
|
niente ....
ho ricontrollato gli attacchi delle pompe ai tubi giusti. ( non si sà mai ) si vede solo un leggero tremolio delle resine. ....dalla delusione mi dedicherò allo shopping post natale.... a dopo ! |
niente ....
ho ricontrollato gli attacchi delle pompe ai tubi giusti. ( non si sà mai ) si vede solo un leggero tremolio delle resine. ....dalla delusione mi dedicherò allo shopping post natale.... a dopo ! |
s_cocis,
non c'è verso anche con una pompa da 4W si riesce a farle "bollire" anzi ci vuole il rubinetto per strozzare non per essere noioso ma: la mandata è il tubo centrale, l'acqua deve scorrere da basso verso l'alto per caricare il filtro apri da sotto e metti una delle due spugne nere fino in alto al filtro (mi pare sia il resun vero?) dopo metti le resine poi la spugna sul tubo (quella sarà la spugna sul fondo del filtro dove poi con l'acqua inserita si adagieranno le resine) chiudi il tappo di fondo posiziona il filtro in verticale e poi piano piano immetti l'acqua senza farla uscire, le resine si depositeranno sul fondo, una volta a posto chiudi il rubinetto di mandata della pompa l'accendi e lo apri pianino pianino fino a vedere il "ribollimento". Ho omesso la parte di spurgo colorante rosso (che credo tu abbia già fatto) se usi le rowaphos deve funzionare per forza, a meno che non hai il filtro tappato in qualche parte o se hai aggiunto qualche altra spugna ... Ma quella parte gialla che si vede nella seconda foto cos'è? |
s_cocis,
non c'è verso anche con una pompa da 4W si riesce a farle "bollire" anzi ci vuole il rubinetto per strozzare non per essere noioso ma: la mandata è il tubo centrale, l'acqua deve scorrere da basso verso l'alto per caricare il filtro apri da sotto e metti una delle due spugne nere fino in alto al filtro (mi pare sia il resun vero?) dopo metti le resine poi la spugna sul tubo (quella sarà la spugna sul fondo del filtro dove poi con l'acqua inserita si adagieranno le resine) chiudi il tappo di fondo posiziona il filtro in verticale e poi piano piano immetti l'acqua senza farla uscire, le resine si depositeranno sul fondo, una volta a posto chiudi il rubinetto di mandata della pompa l'accendi e lo apri pianino pianino fino a vedere il "ribollimento". Ho omesso la parte di spurgo colorante rosso (che credo tu abbia già fatto) se usi le rowaphos deve funzionare per forza, a meno che non hai il filtro tappato in qualche parte o se hai aggiunto qualche altra spugna ... Ma quella parte gialla che si vede nella seconda foto cos'è? |
Supercicci, se quella parte gialla è una spugna credo che l'amico ne abbia inserita una sbagliata che blocca il flusso, normalmente sono nere a sezione fine o leggermente piu grossa
|
Supercicci, se quella parte gialla è una spugna credo che l'amico ne abbia inserita una sbagliata che blocca il flusso, normalmente sono nere a sezione fine o leggermente piu grossa
|
agente25,
stavo appunto sospettando una cosa del genere che spiegherebbe il problema, sentiamo che dice s_cocis, ;-) |
agente25,
stavo appunto sospettando una cosa del genere che spiegherebbe il problema, sentiamo che dice s_cocis, ;-) |
ho fatto un piccolo video, credevo che le resine dovessero smuoversi di più, mi dite se è giusto così ?
http://www.ascooptl.it/test/letto_fluido.mp4 |
ho fatto un piccolo video, credevo che le resine dovessero smuoversi di più, mi dite se è giusto così ?
http://www.ascooptl.it/test/letto_fluido.mp4 |
secondo me và benissimo così....
|
secondo me và benissimo così....
|
chissà cosa mi pensavo allora.
tutto stò tubo di spaghetti per intravedere un piccolo movimento #19 Supercicci, agente25, Abracadabra, ALGRANATI grazie per avermi dato retta. |
chissà cosa mi pensavo allora.
tutto stò tubo di spaghetti per intravedere un piccolo movimento #19 Supercicci, agente25, Abracadabra, ALGRANATI grazie per avermi dato retta. |
ragazzi sta lavorando giusto..... ;) è solo sandro che pensava che le resine si muovessero come alle cascate delle marmore :-D
|
ragazzi sta lavorando giusto..... ;) è solo sandro che pensava che le resine si muovessero come alle cascate delle marmore :-D
|
nuoooooooooooooooooooo macchè cascate!!! fide un pochino si dai...non dico neanche arrivare a metà altezza della parte scoperta, ma un pochino di più credevo di si.
così invece devo avvicinarmi per vedere se stà funzionando!!! cmq dal "tubo per spaghetti" mi aspettavo di più. #18 vabbè....e dire che ieri nottè son stato fino alle 02.00 per montare quello di Fabio ( stesso identico movimento delle resine ) poi stamattina mi è venuto il dubbio. -28d# non fa nulla dai, con quello di matteo lavoro più acqua, ha una pompa da 1000 litri. se passate da me portatevi le ciabatte e la muta....ho allagato la sala un paio di volte :-D :-D :-D :-D :-D |
nuoooooooooooooooooooo macchè cascate!!! fide un pochino si dai...non dico neanche arrivare a metà altezza della parte scoperta, ma un pochino di più credevo di si.
così invece devo avvicinarmi per vedere se stà funzionando!!! cmq dal "tubo per spaghetti" mi aspettavo di più. #18 vabbè....e dire che ieri nottè son stato fino alle 02.00 per montare quello di Fabio ( stesso identico movimento delle resine ) poi stamattina mi è venuto il dubbio. -28d# non fa nulla dai, con quello di matteo lavoro più acqua, ha una pompa da 1000 litri. se passate da me portatevi le ciabatte e la muta....ho allagato la sala un paio di volte :-D :-D :-D :-D :-D |
il movimento va bene, ma quando metto le resine se avessi tutta quella mandata mi si vuoterebbe il filtro
|
il movimento va bene, ma quando metto le resine se avessi tutta quella mandata mi si vuoterebbe il filtro
|
Ragazzi intervengo nella discussione chiedendovi anche io delle informazioni...ho appena montato un filtro a letto fluido Resun al quale ho collegato una eheim compact 600 che ha portata 150-600 litri...l'ho posizionata a metà (diciamo circa 400 l/h) è giusta la circolazione? E' troppa, è poca?
grazie a tutti ciao Alessio |
Ragazzi intervengo nella discussione chiedendovi anche io delle informazioni...ho appena montato un filtro a letto fluido Resun al quale ho collegato una eheim compact 600 che ha portata 150-600 litri...l'ho posizionata a metà (diciamo circa 400 l/h) è giusta la circolazione? E' troppa, è poca?
grazie a tutti ciao Alessio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl