AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario in maturazione - Nitrati a 100 ppm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154307)

Mixtli75 10-01-2009 01:31

Acquario in maturazione - Nitrati a 100 ppm
 
Salve a tutti,

premetto che sono un neofita.

Ho l'acquario da profilo in maturazine da 11 giorni e già trattato con Aktivedrops. Ho i nitriti a 1 ppm da circa 6 giorni (senza segni di discesa). I nitrati sono a 100 ppm (3 giorni fa a 50 ppm pertanto forse la via ossidativa dei nitriti funziona).

Ho un accenno di alghe ma sono stabili da 4 o 5 giorni.

Mi chiedo se a questi livelli di nitrati è necessario procedere ad un cambio acqua prima della discesa dei nitriti per spostare l'equilibrio (?) oppure non è necessario e faccio il cambio acqua a fine maturazione?

Uso acqua RO controllata con nitrati e nitriti a zero, pH a 6.5 e Kh=0.

In vasca ho pH 7.5, Kh=5.

grazie
G

Mixtli75 10-01-2009 01:31

Acquario in maturazione - Nitrati a 100 ppm
 
Salve a tutti,

premetto che sono un neofita.

Ho l'acquario da profilo in maturazine da 11 giorni e già trattato con Aktivedrops. Ho i nitriti a 1 ppm da circa 6 giorni (senza segni di discesa). I nitrati sono a 100 ppm (3 giorni fa a 50 ppm pertanto forse la via ossidativa dei nitriti funziona).

Ho un accenno di alghe ma sono stabili da 4 o 5 giorni.

Mi chiedo se a questi livelli di nitrati è necessario procedere ad un cambio acqua prima della discesa dei nitriti per spostare l'equilibrio (?) oppure non è necessario e faccio il cambio acqua a fine maturazione?

Uso acqua RO controllata con nitrati e nitriti a zero, pH a 6.5 e Kh=0.

In vasca ho pH 7.5, Kh=5.

grazie
G

Pe'llissier 23 10-01-2009 07:09

Ciao,e buon anno,

Quando in totale è passato un mese , puoi fare un cambio di acqua,

pe'llissier23

Pe'llissier 23 10-01-2009 07:09

Ciao,e buon anno,

Quando in totale è passato un mese , puoi fare un cambio di acqua,

pe'llissier23

Federico Sibona 10-01-2009 09:18

Mixtli75, per fare il cambio aspetta che i nitriti siano scesi e non rilevabili.

Federico Sibona 10-01-2009 09:18

Mixtli75, per fare il cambio aspetta che i nitriti siano scesi e non rilevabili.

milly 10-01-2009 11:55

Mixtli75, finchè non ci sono pesci non è il caso di preoccuparsi per valori di NO2 e NO3 elevati. Attendi ancora un paio di settimane e nel frattempo ogni 2 giorni misurali, così vediamo l'evoluzione. Che pesci vorresti ospitare? :-))

milly 10-01-2009 11:55

Mixtli75, finchè non ci sono pesci non è il caso di preoccuparsi per valori di NO2 e NO3 elevati. Attendi ancora un paio di settimane e nel frattempo ogni 2 giorni misurali, così vediamo l'evoluzione. Che pesci vorresti ospitare? :-))

Mixtli75 10-01-2009 16:16

milly, per i pesci, siccome sono abituato ad andare per gradi, non mi sono ancora documentato! Se mi potete dare dei consigli sarei proprio felice! Ho paura di scegliere male soprattutto in merito a compatibilità "ambientale".

Mixtli75 10-01-2009 16:16

milly, per i pesci, siccome sono abituato ad andare per gradi, non mi sono ancora documentato! Se mi potete dare dei consigli sarei proprio felice! Ho paura di scegliere male soprattutto in merito a compatibilità "ambientale".

babaferu 10-01-2009 19:00

Re: Acquario in maturazione - Nitrati a 100 ppm
 
Quote:

Originariamente inviata da Mixtli75

Uso acqua RO controllata con nitrati e nitriti a zero, pH a 6.5 e Kh=0.

In vasca ho pH 7.5, Kh=5.

G

...tagliata con acqua di rubinetto?
com'è il litraggio?
ciao, ba

babaferu 10-01-2009 19:00

Re: Acquario in maturazione - Nitrati a 100 ppm
 
Quote:

Originariamente inviata da Mixtli75

Uso acqua RO controllata con nitrati e nitriti a zero, pH a 6.5 e Kh=0.

In vasca ho pH 7.5, Kh=5.

G

...tagliata con acqua di rubinetto?
com'è il litraggio?
ciao, ba

Mixtli75 10-01-2009 20:27

Acqua RO non tagliata. Ne ho messi 75 litri (l'acquario è da 85 litri lordi). Ho dei sassi ma comprati dal negoziante (non ho fatto la prova viakal) e un legno stravecchio già stato in un acquario 15 anni fa.

Non sarà che, essendo acqua RO, è bastata la basicità di quella del rubinetto impregnata nella ghiaia lavata, a tirar su il pH?

Mixtli75 10-01-2009 20:27

Acqua RO non tagliata. Ne ho messi 75 litri (l'acquario è da 85 litri lordi). Ho dei sassi ma comprati dal negoziante (non ho fatto la prova viakal) e un legno stravecchio già stato in un acquario 15 anni fa.

Non sarà che, essendo acqua RO, è bastata la basicità di quella del rubinetto impregnata nella ghiaia lavata, a tirar su il pH?

Mixtli75 11-01-2009 20:09

Ok, oggi l'ho misurata con un pHmetro digitale: pH 7.7

E poi ho ancora i nitriti con colorazione a metà fra 1 e 3 ppm 8test Askoll) da più di una settimana!

Devo preoccuparmi? quanto dura mediamente il picco nitriti?

ciao
G

Mixtli75 11-01-2009 20:09

Ok, oggi l'ho misurata con un pHmetro digitale: pH 7.7

E poi ho ancora i nitriti con colorazione a metà fra 1 e 3 ppm 8test Askoll) da più di una settimana!

Devo preoccuparmi? quanto dura mediamente il picco nitriti?

ciao
G

babaferu 12-01-2009 11:29

Mixtli75, l'acqua osmotica pura non è adatta alla vita e va sempre tagliata o con aggiunta di sali.
il fatto che pur avendo messo acqua osmotica pura tu abbia kh5 vuol dire che o l'acqua osmotica non è buona o che hai qualcosa di calcareo.
non ha senso preoccuparsi del ph durante la maturazione, a maturazione avvenuta se occorre lo abbasserai con torba o co2.
francamente, non so quanto duri in media il picco dei nitriti.
ciao, ba

babaferu 12-01-2009 11:29

Mixtli75, l'acqua osmotica pura non è adatta alla vita e va sempre tagliata o con aggiunta di sali.
il fatto che pur avendo messo acqua osmotica pura tu abbia kh5 vuol dire che o l'acqua osmotica non è buona o che hai qualcosa di calcareo.
non ha senso preoccuparsi del ph durante la maturazione, a maturazione avvenuta se occorre lo abbasserai con torba o co2.
francamente, non so quanto duri in media il picco dei nitriti.
ciao, ba

Mixtli75 12-01-2009 20:04

babaferu, ho omesso nella descrizione che l'acqua RO che ho utilizzato l'ho integrata con sali.

L'acqua che ho usato è ultrapura a 18 megaohm del mio impianto (lavoro in un laboratorio chimico e ho potuto constatare la qualità dell'acqua).

Secondo le istruzioni del negoziante ho aggiunto per 70 litri circa, 4 cucchiaini rasi di un prodotto che si chiama Amazonas.

Grazie, seguirò il tuo consiglio e attendo la fine delal maturazione. Intanto ho testato i 3 sassetti che ho e non sembra che contengano calcare. Però ho anche un legno (bollito) ma vuoi sapere da cosa dipende...ci sta che con potere tamponante basso a KH=5 basti proprio un niente di basico che il pH sale.

Appena ho finito la maturazione vi riaggiorno!

ciao
G

Mixtli75 12-01-2009 20:04

babaferu, ho omesso nella descrizione che l'acqua RO che ho utilizzato l'ho integrata con sali.

L'acqua che ho usato è ultrapura a 18 megaohm del mio impianto (lavoro in un laboratorio chimico e ho potuto constatare la qualità dell'acqua).

Secondo le istruzioni del negoziante ho aggiunto per 70 litri circa, 4 cucchiaini rasi di un prodotto che si chiama Amazonas.

Grazie, seguirò il tuo consiglio e attendo la fine delal maturazione. Intanto ho testato i 3 sassetti che ho e non sembra che contengano calcare. Però ho anche un legno (bollito) ma vuoi sapere da cosa dipende...ci sta che con potere tamponante basso a KH=5 basti proprio un niente di basico che il pH sale.

Appena ho finito la maturazione vi riaggiorno!

ciao
G


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09735 seconds with 13 queries