![]() |
overflow
salve, vorrei mettere in pratica questo sistema overflow:http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp
Qualcuno mi spiega cos'è ' il venturi di una pompa'? |
overflow
salve, vorrei mettere in pratica questo sistema overflow:http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp
Qualcuno mi spiega cos'è ' il venturi di una pompa'? |
mr tonino, il venturi spiegato in 2 parole è un restringimento di un tubo, in questo caso collegato all'aspirazione di una pompa che provoca una depressione, se vi si collega un tubicino viene aspirata dell'aria che nel caso dell'overflow è utile per fare aspirare l'aria che si forma nel tubo e farlo innescare.
per intenderci quel pezzo grigio della foto sotto è il venturi. http://www.aquariumconcept.it/images...icambio_01.jpg |
mr tonino, il venturi spiegato in 2 parole è un restringimento di un tubo, in questo caso collegato all'aspirazione di una pompa che provoca una depressione, se vi si collega un tubicino viene aspirata dell'aria che nel caso dell'overflow è utile per fare aspirare l'aria che si forma nel tubo e farlo innescare.
per intenderci quel pezzo grigio della foto sotto è il venturi. http://www.aquariumconcept.it/images...icambio_01.jpg |
ooooooooooooooook, grazie mille :-))
|
ooooooooooooooook, grazie mille :-))
|
qualcuno lo ha messo in pratica qsto overflow?
|
qualcuno lo ha messo in pratica qsto overflow?
|
se è quello di acquaportal di geppy, l'ho fatto io per il mio nano. funziona bene, la mia sfiga è che la pompa non riesce ad aspirare tutta l'aria, l'innesco lo devo fare io. non posso mettere 1000l/h di ricircolo su un nano!
però mi evita la formazione di bolle nel tubo. solo, se per assurdo non ti va il venturi(ma non è il tuo caso, se hai una pompa forte in un acquario grande), metti un sensore a galleggiamento in vasca che interrompe la pompa se il livello in vasca sale troppo. io non ce l'ho ancora e quando mi è andata via la corrente e non si è innescato mi si è allagata la scrivania. sono comunque molto soddisfatto, a parte la mancanza di corrente funziona ininterrottamente e tranquillamente. ciao! |
se è quello di acquaportal di geppy, l'ho fatto io per il mio nano. funziona bene, la mia sfiga è che la pompa non riesce ad aspirare tutta l'aria, l'innesco lo devo fare io. non posso mettere 1000l/h di ricircolo su un nano!
però mi evita la formazione di bolle nel tubo. solo, se per assurdo non ti va il venturi(ma non è il tuo caso, se hai una pompa forte in un acquario grande), metti un sensore a galleggiamento in vasca che interrompe la pompa se il livello in vasca sale troppo. io non ce l'ho ancora e quando mi è andata via la corrente e non si è innescato mi si è allagata la scrivania. sono comunque molto soddisfatto, a parte la mancanza di corrente funziona ininterrottamente e tranquillamente. ciao! |
cerash, ma il tubo del venturi lo hai attaccato alla pompa di risalita?
|
cerash, ma il tubo del venturi lo hai attaccato alla pompa di risalita?
|
ok grazie x qsti utili dettagli
|
ok grazie x qsti utili dettagli
|
si, seby. perchè?
|
si, seby. perchè?
|
caspita, mi sono riletto l'articolo: da attaccare ad una potente pompa di movimento!
solo che io ho solo pompe stream per il movimento. speravo che una 250mj potesse farcela ma a 20cm di prevalenza non riesce proprio. penso anche perchè il secondo scarico, quello che va dirett. in vasca sia da rialzare: in questo modo diminuireoi l'acqua da aspirare. è quello che vorrei provare a fare. beh, se andava con la pompa di movimento era figo... |
caspita, mi sono riletto l'articolo: da attaccare ad una potente pompa di movimento!
solo che io ho solo pompe stream per il movimento. speravo che una 250mj potesse farcela ma a 20cm di prevalenza non riesce proprio. penso anche perchè il secondo scarico, quello che va dirett. in vasca sia da rialzare: in questo modo diminuireoi l'acqua da aspirare. è quello che vorrei provare a fare. beh, se andava con la pompa di movimento era figo... |
cerash, ma è messa al massimo come mandata o è strozzata?
|
cerash, ma è messa al massimo come mandata o è strozzata?
|
no, è messa al massimo, perché? probabile che sia il venturi cinese che non va abbastanza bene! l'ho recuperato da una pompetta del cavolo, di quelle da6-7€!
|
no, è messa al massimo, perché? probabile che sia il venturi cinese che non va abbastanza bene! l'ho recuperato da una pompetta del cavolo, di quelle da6-7€!
|
a proposito... stavolt chiedo scusa per l'off topic momentaneo, rientrerò subito nei ranghi...
|
a proposito... stavolt chiedo scusa per l'off topic momentaneo, rientrerò subito nei ranghi...
|
Quote:
potrebbe non funzionare bene perche era costruito per pompe più grandi e su una 1000 litri non va bene perche non ha la stessa aspirazione della pompa su cui era montato. |
Quote:
potrebbe non funzionare bene perche era costruito per pompe più grandi e su una 1000 litri non va bene perche non ha la stessa aspirazione della pompa su cui era montato. |
no, seby. la pompa è una mj250, 300 e passa litri. ho un nano, non posso dare 1000l/h di ricircolo.
non so dirti che portata avesse quella pompa, ma penso di massima 600. se stringo il cappuccio dell'aspirazione? dovrebbe aumentare la depressione nel tubo di caduta... ma prima mi conviene aumentare il livello in vascahetta, sì da dimunuire il volume d'acqua nel suddetto tubo... caspita, se riusciamo a fare funzionare l'innesco automatico, spettacolo! sarebbe perfetto! |
no, seby. la pompa è una mj250, 300 e passa litri. ho un nano, non posso dare 1000l/h di ricircolo.
non so dirti che portata avesse quella pompa, ma penso di massima 600. se stringo il cappuccio dell'aspirazione? dovrebbe aumentare la depressione nel tubo di caduta... ma prima mi conviene aumentare il livello in vascahetta, sì da dimunuire il volume d'acqua nel suddetto tubo... caspita, se riusciamo a fare funzionare l'innesco automatico, spettacolo! sarebbe perfetto! |
cerash, puoi provare a restringere l'aspirazione prima del venturi cosi facendo la pompa creerà una depressione maggiore e l'unico posto da dove aspirare sarà il tubo del venturi.
dovrebbe funzionare. |
cerash, puoi provare a restringere l'aspirazione prima del venturi cosi facendo la pompa creerà una depressione maggiore e l'unico posto da dove aspirare sarà il tubo del venturi.
dovrebbe funzionare. |
è vero, hai ragione. io a priori peerò l'ho messa sulla mandata. ora ti dico perché: quando provai a farmi uno schiumatoio a venturi, se la pompa era debpoluccia bastava una bolla d'aria troppo grossa per bloccarla. ho preferito non rischiare. se la strozzo in mandata? a monte del flusso ovviamente?
altrimenti...dovrò provare a fare come dici. quasi 400l di pompa in effetti, non dovrebbero darmi il problema. è che l'ho ideato con una pompetta da 180l/h, quella mica ce la faceva. che dici, provo o cambio proprio? |
è vero, hai ragione. io a priori peerò l'ho messa sulla mandata. ora ti dico perché: quando provai a farmi uno schiumatoio a venturi, se la pompa era debpoluccia bastava una bolla d'aria troppo grossa per bloccarla. ho preferito non rischiare. se la strozzo in mandata? a monte del flusso ovviamente?
altrimenti...dovrò provare a fare come dici. quasi 400l di pompa in effetti, non dovrebbero darmi il problema. è che l'ho ideato con una pompetta da 180l/h, quella mica ce la faceva. che dici, provo o cambio proprio? |
cerash, io ti consiglio di provare a strozzare l'aspirazione prima del venturi, strozzare la mandata non ha alcun senso, passa solo meno acqua e il venturi aspira ancora meno.
|
cerash, io ti consiglio di provare a strozzare l'aspirazione prima del venturi, strozzare la mandata non ha alcun senso, passa solo meno acqua e il venturi aspira ancora meno.
|
no, ho capito, hai ragione.
io intendevo che il venturi l'ho messo sulla mandata della pompa, non all'aspirazione. proverò a fare tutte e due le modifiche, spostare il venturi dalla mandata all'aspirazione e strozzarlo. e terzo alzo il livello in vaschetta di tracimazione, diminuendo l'aria che si fa nel tubo! appena recupero il tubo faccio le operazioni e vi posto tutto! |
no, ho capito, hai ragione.
io intendevo che il venturi l'ho messo sulla mandata della pompa, non all'aspirazione. proverò a fare tutte e due le modifiche, spostare il venturi dalla mandata all'aspirazione e strozzarlo. e terzo alzo il livello in vaschetta di tracimazione, diminuendo l'aria che si fa nel tubo! appena recupero il tubo faccio le operazioni e vi posto tutto! |
bella raga! spettacolo! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
è bastato mettere il venturi alla aspirazione della pompa. il tubo che ho messo alla mandata è ora più largo, credo influisca anche quello. non ho neanche alzato il livello della vaschetta. fatto sta che ora me ne fotto anche della mancanza di corrente!appena acceso, ha svuotato subito il tubo e si è innescato! grazie seby dei preziosissimi consigli! #25 #25 #25 ora è perfetto! :-)) :-)) :-)) |
bella raga! spettacolo! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
è bastato mettere il venturi alla aspirazione della pompa. il tubo che ho messo alla mandata è ora più largo, credo influisca anche quello. non ho neanche alzato il livello della vaschetta. fatto sta che ora me ne fotto anche della mancanza di corrente!appena acceso, ha svuotato subito il tubo e si è innescato! grazie seby dei preziosissimi consigli! #25 #25 #25 ora è perfetto! :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl