![]() |
biodigest e bioptim favoriscono ciano?
come da titolo ho inserito 2 gg fa i prodotti a distanza di 24 ore l'uno dall'altro e mi ritrovo con una flotta di ciano? qualcuno sa dirmi se possono avere influito sull'accaduto? -97b
|
biodigest e bioptim favoriscono ciano?
come da titolo ho inserito 2 gg fa i prodotti a distanza di 24 ore l'uno dall'altro e mi ritrovo con una flotta di ciano? qualcuno sa dirmi se possono avere influito sull'accaduto? -97b
|
secondo me no.sono batteri e nutrimenti per batteri..A mio parere il mortivo è da cercare altrove..
|
secondo me no.sono batteri e nutrimenti per batteri..A mio parere il mortivo è da cercare altrove..
|
anch?io credo non possano esserne la causa...provo a sostituire le lampade e ad escludere la calma notturna -04
|
anch?io credo non possano esserne la causa...provo a sostituire le lampade e ad escludere la calma notturna -04
|
in teoria dovrebbe essere il contrario!! #24 :-))
|
in teoria dovrebbe essere il contrario!! #24 :-))
|
i biodigest sono ottimi batteri che hanno come unico effetto quello di rafforzare il ciclo d'azoto del tuo acquario e di migliorare le condizioni chimiche....al massimo possimo determinare un abbassamento del livello di ossigeno.
I BioOptim sono oligoelementi e fonte di carbonio per i vari ceppi di batteri buoni contenuti nel biodigest, ma anche per i batteri cattivi tipo ciano. A mio parere, soprattutto se non hai mai utilizzato batteri, la somministrazione di questi ha potuto determinare uno squilibrio dovuto alla riduzione di ossigeno (i cianobatteri proliferano in condizioni di scarsa presente di ossigeno); inoltre i biooptim hanno dato vigore,nutrendoli, anche ai ciano che erano li per li per esplodere. Con questo voglio dire che la somministrazione dei due prodotti molto probabilmente è stata la scintilla che ha fatto esplodere i ciano, ma la causa prima va cercata comunque altrove:...... NO3???? PO4???? Movimento? Attrezzatura? Rocce? Litraggio? Quantità e tipo illuminazione? Ospiti? Vita acquario? |
i biodigest sono ottimi batteri che hanno come unico effetto quello di rafforzare il ciclo d'azoto del tuo acquario e di migliorare le condizioni chimiche....al massimo possimo determinare un abbassamento del livello di ossigeno.
I BioOptim sono oligoelementi e fonte di carbonio per i vari ceppi di batteri buoni contenuti nel biodigest, ma anche per i batteri cattivi tipo ciano. A mio parere, soprattutto se non hai mai utilizzato batteri, la somministrazione di questi ha potuto determinare uno squilibrio dovuto alla riduzione di ossigeno (i cianobatteri proliferano in condizioni di scarsa presente di ossigeno); inoltre i biooptim hanno dato vigore,nutrendoli, anche ai ciano che erano li per li per esplodere. Con questo voglio dire che la somministrazione dei due prodotti molto probabilmente è stata la scintilla che ha fatto esplodere i ciano, ma la causa prima va cercata comunque altrove:...... NO3???? PO4???? Movimento? Attrezzatura? Rocce? Litraggio? Quantità e tipo illuminazione? Ospiti? Vita acquario? |
ho fatto tutti i test
no3 0 no2 0 po4 0 densità 1026 temp 26 ph 8 movimento 2 6055 + 1 6045 (già ordinate due 6105) rocce 65 kg litri 300 netti luce 8x54 t5 (stasera sostituisco li neon 6 spezial 2 blu) 4 pinnuti + 5 molli avvio 08/03/2008 Quote:
|
ho fatto tutti i test
no3 0 no2 0 po4 0 densità 1026 temp 26 ph 8 movimento 2 6055 + 1 6045 (già ordinate due 6105) rocce 65 kg litri 300 netti luce 8x54 t5 (stasera sostituisco li neon 6 spezial 2 blu) 4 pinnuti + 5 molli avvio 08/03/2008 Quote:
|
sicuramente non somministrerei piu i batteri in particolare i bioptim...tornerei alla gestione pre somministrazione...e quindi attenderei la reazione del sistema
|
sicuramente non somministrerei piu i batteri in particolare i bioptim...tornerei alla gestione pre somministrazione...e quindi attenderei la reazione del sistema
|
grazie del consiglio!
|
grazie del consiglio!
|
facci sapere come va ;-)
|
facci sapere come va ;-)
|
Ho appena fatto mente locale sul prima dell'accaduto...circa 1 mese fa avevo avuto a che fare per la prima volta con ciano...erano quasi scomparsi totalmente quando 2-3 gg fa insieme ai batteri probidio ho anche alzato 5 cm la plafo (non passavo con le mani in vasca...era troppo basa!) e nel contempo ho immerso in sump il doccione di scarico vasca. Ora penso 1+1+1...ciano. Credi che anche ll'acqua che cade in sump non si ossigeni più immergendo il tubo di caduta? grazie
|
Ho appena fatto mente locale sul prima dell'accaduto...circa 1 mese fa avevo avuto a che fare per la prima volta con ciano...erano quasi scomparsi totalmente quando 2-3 gg fa insieme ai batteri probidio ho anche alzato 5 cm la plafo (non passavo con le mani in vasca...era troppo basa!) e nel contempo ho immerso in sump il doccione di scarico vasca. Ora penso 1+1+1...ciano. Credi che anche ll'acqua che cade in sump non si ossigeni più immergendo il tubo di caduta? grazie
|
scusa,ma i ciano dove ti sono venuti sui vetri o sulle rocce ? perche' e' normale che dopo aver dato i batteri ti si venga a formare una pellicola verde di batteri sui vetri.
Per quanto riguarda le rocce,invece,da quel poco che ho letto direi che hai poco movimento in vasca e sicuramente la tua vasca e' sempre troppo giovane. io ci ho combattuto per anni con i ciano,col tempo se ne vanno da soli,basta lasciare girare la vasca in modo che trovi il suo equilibrio. Non ho capito se usi zeovit,in qualche tuo messaggio facevi riferimento alla zeolite e al carbone. Per la vasca la mia e come la tua,stesse misure,pero' ho due tunze 6000 . Per i fosfati con cosa fai i test? perche' i valori di 0 dovrebbero essere almeno tra 0.00 e 0.10,meglio il piu' possibile a zero. Comunque ci sono 1000 cose che influiscono e non credo che aver messo le mani in vasca o aver alzato la plafo possa aver favorito la formazione di ciano. Dai retta,cerca di fare il meno possibile anche perche' le modifiche che fai oggi potrebbero darti dei risultati tra settimane o mesi. L'acqua te la ossigena lo schiumatoio. |
scusa,ma i ciano dove ti sono venuti sui vetri o sulle rocce ? perche' e' normale che dopo aver dato i batteri ti si venga a formare una pellicola verde di batteri sui vetri.
Per quanto riguarda le rocce,invece,da quel poco che ho letto direi che hai poco movimento in vasca e sicuramente la tua vasca e' sempre troppo giovane. io ci ho combattuto per anni con i ciano,col tempo se ne vanno da soli,basta lasciare girare la vasca in modo che trovi il suo equilibrio. Non ho capito se usi zeovit,in qualche tuo messaggio facevi riferimento alla zeolite e al carbone. Per la vasca la mia e come la tua,stesse misure,pero' ho due tunze 6000 . Per i fosfati con cosa fai i test? perche' i valori di 0 dovrebbero essere almeno tra 0.00 e 0.10,meglio il piu' possibile a zero. Comunque ci sono 1000 cose che influiscono e non credo che aver messo le mani in vasca o aver alzato la plafo possa aver favorito la formazione di ciano. Dai retta,cerca di fare il meno possibile anche perche' le modifiche che fai oggi potrebbero darti dei risultati tra settimane o mesi. L'acqua te la ossigena lo schiumatoio. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
ciao,
io credo che le 6055 siano un'po' piccole per la tua vasca,comunque aspetto che tu me ne mandi una per vedere quant'e' grande :-)) . Non e' che per caso i ciano ti sono riapparsi dopo aver sostituito le pompe? perche' risentono molto del flusso. Anche una wavebox non e' male per combattere i ciano,pero' non ti far condizionare da tutto quello che senti in giro perche' ogniuno avra' una soluzione diversa da offrirti e se stai dietro a tutti questi suggerimenti diventi matto. L'unica cosa vera e' che ci vuole tempo e pazienza, e come ti ho gia' detto prima,una volta che la vasca avra' trovato il suo equilibrio,se ne andranno da sole. |
ciao,
io credo che le 6055 siano un'po' piccole per la tua vasca,comunque aspetto che tu me ne mandi una per vedere quant'e' grande :-)) . Non e' che per caso i ciano ti sono riapparsi dopo aver sostituito le pompe? perche' risentono molto del flusso. Anche una wavebox non e' male per combattere i ciano,pero' non ti far condizionare da tutto quello che senti in giro perche' ogniuno avra' una soluzione diversa da offrirti e se stai dietro a tutti questi suggerimenti diventi matto. L'unica cosa vera e' che ci vuole tempo e pazienza, e come ti ho gia' detto prima,una volta che la vasca avra' trovato il suo equilibrio,se ne andranno da sole. |
Concordo con te, probabilmente ho poco movimento da un mese a questa parte, infatti spero nel domani a inserire le nuove 6105. Tempo e pazienza ne ho...è la mia terza vasca e di catastrofi ne ho già avute abbastanza in passato prima di conoscere questo meraviglioso forum. grazie #25 #25 #25
|
Concordo con te, probabilmente ho poco movimento da un mese a questa parte, infatti spero nel domani a inserire le nuove 6105. Tempo e pazienza ne ho...è la mia terza vasca e di catastrofi ne ho già avute abbastanza in passato prima di conoscere questo meraviglioso forum. grazie #25 #25 #25
|
paolo ti ho lasciato due mp,aspetto i tuoi dati per procedere.
Se poi ti capita di venire su MSN possiamo anche parlare delle ciano... ciao |
paolo ti ho lasciato due mp,aspetto i tuoi dati per procedere.
Se poi ti capita di venire su MSN possiamo anche parlare delle ciano... ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl