AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Neon Anoressico - Adesso con occhio gonfio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154074)

Duchamp81 08-01-2009 17:56

Neon Anoressico - Adesso con occhio gonfio
 
Ho un branchetto di 11 Neon in vasca. Uno di questi non mangia da diversi giorni, è diventato piccolo e magro (rispetto ai compagni che sembrano giganti a confronto). Non capisco cosa diavolo possa avere. Non presenta macchie sospette o altri sintomi che possano farmi pensare a qualche malattia, semplicemente... non mangia! Almeno quando do il cibo si precipita in superficie insieme a tutti quanti gli altri, ma prende e sputa, sembra non gradire più nulla (quando una volta invece mangiava). Somministro loro mangime in fiocchi (Tetra), liofilizzato (Sera) e congelato (ovviamente cercando di non esagerare col congelato e col liofilizzato e cercando di alternare in maniera equilibrata tutto). Ho provato a dargli da mangiare anche da parte... niente! Non ha comportamenti strani e nuota tranquillamente... semplicemente prende in bocca e sputa (prima non lo faceva). Da ieri poi gli altri dieci hanno cominciato ad isolarlo come ho letto che solitamente fanno con gli esemplari più deboli. Devo assistere a questo suicidio senza poter fare nulla? :-(

Duchamp81 08-01-2009 17:56

Neon Anoressico - Adesso con occhio gonfio
 
Ho un branchetto di 11 Neon in vasca. Uno di questi non mangia da diversi giorni, è diventato piccolo e magro (rispetto ai compagni che sembrano giganti a confronto). Non capisco cosa diavolo possa avere. Non presenta macchie sospette o altri sintomi che possano farmi pensare a qualche malattia, semplicemente... non mangia! Almeno quando do il cibo si precipita in superficie insieme a tutti quanti gli altri, ma prende e sputa, sembra non gradire più nulla (quando una volta invece mangiava). Somministro loro mangime in fiocchi (Tetra), liofilizzato (Sera) e congelato (ovviamente cercando di non esagerare col congelato e col liofilizzato e cercando di alternare in maniera equilibrata tutto). Ho provato a dargli da mangiare anche da parte... niente! Non ha comportamenti strani e nuota tranquillamente... semplicemente prende in bocca e sputa (prima non lo faceva). Da ieri poi gli altri dieci hanno cominciato ad isolarlo come ho letto che solitamente fanno con gli esemplari più deboli. Devo assistere a questo suicidio senza poter fare nulla? :-(

Tropius 08-01-2009 22:34

sposto in malattie

Tropius 08-01-2009 22:34

sposto in malattie

polimarzio 09-01-2009 00:06

Isola il pescetto, se non hai modo di quarantenarlo mettilo in una vaschetta di rete all'interno dell'acquario stesso per poterlo osservare, controllare e alimentare meglio.
Ciao

polimarzio 09-01-2009 00:06

Isola il pescetto, se non hai modo di quarantenarlo mettilo in una vaschetta di rete all'interno dell'acquario stesso per poterlo osservare, controllare e alimentare meglio.
Ciao

Duchamp81 09-01-2009 04:54

Scusa la domanda sicuramente sciocca, ma...

la vaschetta di rete dove la trovo? #13 Le vendono? #24 E' tipo una di quelle vaschette che vendono per il "parto"?

Duchamp81 09-01-2009 04:54

Scusa la domanda sicuramente sciocca, ma...

la vaschetta di rete dove la trovo? #13 Le vendono? #24 E' tipo una di quelle vaschette che vendono per il "parto"?

Andrea B 09-01-2009 18:19

Duchamp81 ciao,come sta il neon?Oggi ho notato uno dei miei che sta esattamente come il tuo.

Andrea B 09-01-2009 18:19

Duchamp81 ciao,come sta il neon?Oggi ho notato uno dei miei che sta esattamente come il tuo.

lele40 09-01-2009 18:35

per il momnto in assenza di una vasca di 40 en lo puoi mettere dentro il retino

lele40 09-01-2009 18:35

per il momnto in assenza di una vasca di 40 en lo puoi mettere dentro il retino

Andrea B 09-01-2009 20:02

Ciao lele,volendo posso quarantenarlo.Non so che sta succedendo nel mio acquario....ieri mi è morto un bellissimo Corydoras.Ho paura che mi scoppia un'epidemia!Lo separo questa sera il neon.Poverino però :-( !Mi pare che sia una femmina.

Andrea B 09-01-2009 20:02

Ciao lele,volendo posso quarantenarlo.Non so che sta succedendo nel mio acquario....ieri mi è morto un bellissimo Corydoras.Ho paura che mi scoppia un'epidemia!Lo separo questa sera il neon.Poverino però :-( !Mi pare che sia una femmina.

Duchamp81 10-01-2009 05:34

Quote:

Originariamente inviata da Andrea B
Duchamp81 ciao,come sta il neon?Oggi ho notato uno dei miei che sta esattamente come il tuo.

Il Neon sta bene tutto sommato guarda, se non fosse che è magrissimo e piccino. Nuota tranquillamente in giro per la vasca e quando do il cibo lui sale verso la superficie insieme a tutti quanti gli altri, solo che non mangia... è questo che non capisco! -05 Ho anche notato che comunque continua a fare branco (non lo hanno allontanato come scrivevo ieri), più semplicemente essendo i compagni abbastanza aggressivi (vanno d'amore e d'accordo ma se qualcuno di loro si avvicina troppo al micro-territorio di un altro... apriti cielo!) lui si tiene un po' più in disparte (penso che anche una banale zuffa potrebbe essere pericolosa per lui visto che gli altri 10 sono due volte e mezzo lui!).

Domani vedrò bene di isolarlo per cercare di capirci qualcosa... #06

Duchamp81 10-01-2009 05:34

Quote:

Originariamente inviata da Andrea B
Duchamp81 ciao,come sta il neon?Oggi ho notato uno dei miei che sta esattamente come il tuo.

Il Neon sta bene tutto sommato guarda, se non fosse che è magrissimo e piccino. Nuota tranquillamente in giro per la vasca e quando do il cibo lui sale verso la superficie insieme a tutti quanti gli altri, solo che non mangia... è questo che non capisco! -05 Ho anche notato che comunque continua a fare branco (non lo hanno allontanato come scrivevo ieri), più semplicemente essendo i compagni abbastanza aggressivi (vanno d'amore e d'accordo ma se qualcuno di loro si avvicina troppo al micro-territorio di un altro... apriti cielo!) lui si tiene un po' più in disparte (penso che anche una banale zuffa potrebbe essere pericolosa per lui visto che gli altri 10 sono due volte e mezzo lui!).

Domani vedrò bene di isolarlo per cercare di capirci qualcosa... #06

lele40 10-01-2009 10:25

pur con molta riserva e' bene sottolineare che sistono patologie che inibiscono il fattore crescita ed altre che provocano un dimagrimento quasi improvviso le cui cure son praticamente impossibili.ci' nonostante ocorre osswervare se il epsce riesce a nutrirsi oppure se vine ostacolto dalgi altri suoi ocmpagni .a talproposto l'isolamento gioverebbe a capire la situazione.

lele40 10-01-2009 10:25

pur con molta riserva e' bene sottolineare che sistono patologie che inibiscono il fattore crescita ed altre che provocano un dimagrimento quasi improvviso le cui cure son praticamente impossibili.ci' nonostante ocorre osswervare se il epsce riesce a nutrirsi oppure se vine ostacolto dalgi altri suoi ocmpagni .a talproposto l'isolamento gioverebbe a capire la situazione.

Duchamp81 12-01-2009 03:13

Ragazzi volevo dirvi che sono riuscito ad isolarlo. E' vivo, vegeto e guizzante, ma non mangia neanche a pagarlo! -28d# Ed intanto io lo vedo deperire sempre di più... #07

Duchamp81 12-01-2009 03:13

Ragazzi volevo dirvi che sono riuscito ad isolarlo. E' vivo, vegeto e guizzante, ma non mangia neanche a pagarlo! -28d# Ed intanto io lo vedo deperire sempre di più... #07

Andrea B 13-01-2009 12:47

Ciao :-) .Io ho isolato il mio neon e con mio stupore devo dire che stando da solo si è rimpinzato come un maialino solo di un tipo di mangime che ormai non usavo più in quanto era quasi finito.Dato che pensavo che fosse proprio per colpa degli altri mangimi non graditi che sputava il cibo,l'ho rimesso in libertà il giorno dopo.Che fa lui?:di nuovo sputa il cibo ora che sta in mezzo agli altri e se ne sta maggiormente sempre nella stessa zona,anche perchè gli altri lo scacciano via.Al cibo accorre sempre comunque...Forse qualcosa ingoia prima di sputare....Il colore è tornato quasi normale,solo si nota che è un pò più piccolo degli altri.Mah???!!!!!Duchamp81,mica hai cambiato anche tu marca di mangime?

Andrea B 13-01-2009 12:47

Ciao :-) .Io ho isolato il mio neon e con mio stupore devo dire che stando da solo si è rimpinzato come un maialino solo di un tipo di mangime che ormai non usavo più in quanto era quasi finito.Dato che pensavo che fosse proprio per colpa degli altri mangimi non graditi che sputava il cibo,l'ho rimesso in libertà il giorno dopo.Che fa lui?:di nuovo sputa il cibo ora che sta in mezzo agli altri e se ne sta maggiormente sempre nella stessa zona,anche perchè gli altri lo scacciano via.Al cibo accorre sempre comunque...Forse qualcosa ingoia prima di sputare....Il colore è tornato quasi normale,solo si nota che è un pò più piccolo degli altri.Mah???!!!!!Duchamp81,mica hai cambiato anche tu marca di mangime?

polimarzio 13-01-2009 16:07

Rimettilo da solo così si potrà nutrire adeguatamente, lo rimetterai in comunità soltanto quando si sarà irrobustito.
Ciao

polimarzio 13-01-2009 16:07

Rimettilo da solo così si potrà nutrire adeguatamente, lo rimetterai in comunità soltanto quando si sarà irrobustito.
Ciao

Andrea B 13-01-2009 16:18

Ciao Polimarzio.Lo avevo liberato perchè mi dispiaceva che cercasse una via di fuga disperatamente ma hai ragione tu:è l'unico modo per rimetterlo in sesto con certezza!Grazie 1000!Stasera lo farò senz'altro.

Andrea B 13-01-2009 16:18

Ciao Polimarzio.Lo avevo liberato perchè mi dispiaceva che cercasse una via di fuga disperatamente ma hai ragione tu:è l'unico modo per rimetterlo in sesto con certezza!Grazie 1000!Stasera lo farò senz'altro.

Duchamp81 13-01-2009 20:02

Non ho cambiato proprio nulla. #07 Quello che somministravo fino a qualche settimana fa (quando ancora mangiava come un cinghiale) continuo a somministrare (ovviamente come su detto alterno un po' di tutto). I colori della livrea sono sempre quelli e sono anche accesi, è solo... piccolo piccolo rispetto agli altri dieci ed è deperito molto da quando ha cominciato a rifiutare il cibo. Quello che non capisco è come mai quando do loro il cibo ha l'istinto di venire a galla come fanno gli altri per prenderlo, ma poi lo sputa... se non avesse proprio appetito lo ignorerebbe o se ne resterebbe in disparte, no?

Duchamp81 13-01-2009 20:02

Non ho cambiato proprio nulla. #07 Quello che somministravo fino a qualche settimana fa (quando ancora mangiava come un cinghiale) continuo a somministrare (ovviamente come su detto alterno un po' di tutto). I colori della livrea sono sempre quelli e sono anche accesi, è solo... piccolo piccolo rispetto agli altri dieci ed è deperito molto da quando ha cominciato a rifiutare il cibo. Quello che non capisco è come mai quando do loro il cibo ha l'istinto di venire a galla come fanno gli altri per prenderlo, ma poi lo sputa... se non avesse proprio appetito lo ignorerebbe o se ne resterebbe in disparte, no?

crilù 13-01-2009 21:03

Hai provato con la polpa di un pisello bollito?

crilù 13-01-2009 21:03

Hai provato con la polpa di un pisello bollito?

Duchamp81 22-01-2009 02:40

Allora... devo dirvi che ha ripreso a mangiare, ma... non cresce! Ho notato che anche liberandolo e tenendolo insieme agli altri fa branco tranquillamente, riesce a procacciarsi il cibo (lo vedo dalla pancia che nei Neon si gonfia un pochino non appena mangiano), ma non cresce... per il resto sta bene sia per quanto riguarda il comportamento sia per quanto riguarda i colori della livrea. Non so che pensare... #24

Di verdura bollita non ne vogliono assolutamente sapere. Gli unici che la mangiano nella mia vasca sono i Cory e comunque gradiscono solo spinaci e zucchine, mentre snobbano alla grande piselli e carote. Non la mangiano neppure gli Otocinclus che ho in vasca da alcuni mesi oramai... sebbene non sappia di cosa di nutrano (eppure controllo sempre i pancini... belli tondi devo dire) visto che le diatomee se le spazzolarono tutte in tre giorni (possibile mangino alghe che sono così piccole da risultare invisibili ad occhio umano? Li vedo sempre ciucciare, ma... diatomee non ce ne stanno più e le piante sono intatte!).

In tutto ciò: mi è sparito il Caca maschio... questa sera non è salito in superficie a mangiare come suo solito e devo dire che erano un paio di giorni che mangiava pochissimo. :-( Eppure in vasca non ve ne è traccia... possibile abbia optato di morire all'interno di qualcuna delle anforette? Domani controllo e cerco di tenere sotto osservazione un po' i valori dei nitriti nei prossimi giorni. Mah... i pesci sono creature proprio strane alle volte... #23

Duchamp81 22-01-2009 02:40

Allora... devo dirvi che ha ripreso a mangiare, ma... non cresce! Ho notato che anche liberandolo e tenendolo insieme agli altri fa branco tranquillamente, riesce a procacciarsi il cibo (lo vedo dalla pancia che nei Neon si gonfia un pochino non appena mangiano), ma non cresce... per il resto sta bene sia per quanto riguarda il comportamento sia per quanto riguarda i colori della livrea. Non so che pensare... #24

Di verdura bollita non ne vogliono assolutamente sapere. Gli unici che la mangiano nella mia vasca sono i Cory e comunque gradiscono solo spinaci e zucchine, mentre snobbano alla grande piselli e carote. Non la mangiano neppure gli Otocinclus che ho in vasca da alcuni mesi oramai... sebbene non sappia di cosa di nutrano (eppure controllo sempre i pancini... belli tondi devo dire) visto che le diatomee se le spazzolarono tutte in tre giorni (possibile mangino alghe che sono così piccole da risultare invisibili ad occhio umano? Li vedo sempre ciucciare, ma... diatomee non ce ne stanno più e le piante sono intatte!).

In tutto ciò: mi è sparito il Caca maschio... questa sera non è salito in superficie a mangiare come suo solito e devo dire che erano un paio di giorni che mangiava pochissimo. :-( Eppure in vasca non ve ne è traccia... possibile abbia optato di morire all'interno di qualcuna delle anforette? Domani controllo e cerco di tenere sotto osservazione un po' i valori dei nitriti nei prossimi giorni. Mah... i pesci sono creature proprio strane alle volte... #23

Duchamp81 22-01-2009 14:43

E' morto il mio Apistogramma. :-( E' la prima volta che mi muore un pesce... non pensavo potesse essere così triste come cosa. Ma poi... così all'improvviso, da un giorno all'altro... #07

Duchamp81 22-01-2009 14:43

E' morto il mio Apistogramma. :-( E' la prima volta che mi muore un pesce... non pensavo potesse essere così triste come cosa. Ma poi... così all'improvviso, da un giorno all'altro... #07

Andrea B 28-01-2009 13:24

Duchamp81,mi dispiace davvero tanto..... :-(

Andrea B 28-01-2009 13:24

Duchamp81,mi dispiace davvero tanto..... :-(

Duchamp81 30-01-2009 20:10

Grazie. Figurati... è che non pensavo ci si potesse affezionare a dei pesci. :-( Comunque... per adesso li tengo sotto controllo un po' tutti. Voglio aspettare un po' prima di comprare un nuovo Caca perchè non vorrei ci fosse qualcosa che non va in vasca tipo una qualche malattia. E' strano il modo in cui è morto però, perchè non aveva alcun sintomo di malattia. I valori chimici dell'acqua sono perfetti e li controllo spessissimo e poi se qualcosa non fosse stato corretto nell'acqua penso che per primi ne avrebbero risentito gli Oto.

Unica fortuna è che il Neon ha ripreso a mangiare da qualche settimana... ma è piccino piccino... al contrario degli altri che son divenuti belli grossi (per quanto dei pesci della loro taglia possano essere definiti grossi ovviamente). :-)

Duchamp81 30-01-2009 20:10

Grazie. Figurati... è che non pensavo ci si potesse affezionare a dei pesci. :-( Comunque... per adesso li tengo sotto controllo un po' tutti. Voglio aspettare un po' prima di comprare un nuovo Caca perchè non vorrei ci fosse qualcosa che non va in vasca tipo una qualche malattia. E' strano il modo in cui è morto però, perchè non aveva alcun sintomo di malattia. I valori chimici dell'acqua sono perfetti e li controllo spessissimo e poi se qualcosa non fosse stato corretto nell'acqua penso che per primi ne avrebbero risentito gli Oto.

Unica fortuna è che il Neon ha ripreso a mangiare da qualche settimana... ma è piccino piccino... al contrario degli altri che son divenuti belli grossi (per quanto dei pesci della loro taglia possano essere definiti grossi ovviamente). :-)

crilù 30-01-2009 21:50

Guarda che a volte i pesci muoiono anche perchè è la loro ora :-), magari aveva qualche disturbo interno non visibile...chissà ! Ciao

crilù 30-01-2009 21:50

Guarda che a volte i pesci muoiono anche perchè è la loro ora :-), magari aveva qualche disturbo interno non visibile...chissà ! Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26234 seconds with 13 queries