AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Con cosa incollare il tubo del venturi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154040)

Matteos 08-01-2009 15:22

Con cosa incollare il tubo del venturi?
 
Ragazzi ho dovuto cambiare la pompa al mio H&S A150-F2001 doppia pompa, il vecchio proprietario aveva incollato il tubetto nero del venturi sia alla curva in pvc dello schumatoio, sia al coperchio stagno della pompa, e quindi ho ovuto ricomprare anche un venturi e per recuperare la curva in pvc (che non si trova come ricambio visto che è composto da una curva lunga a 90 ed un manicotto con ghiera che si avvita all'H&S) ho dovuto tribolare segando il venturi vecchio e poi con il drimer togliere il residuo di platica nera rimasta nella curva in pvc.
Ora non vorrei fare lo stesso errore incollandolo per non rirovarmi in fururo nella stessa situazione dovessi ricambiare pompa.

Quindi vi chiedo, se uso il teflon mi regge contanto che però se si dovesse staccare allago tutto? oppure lo incollo? se devo incollarlo con cosa lo incollo con il tangit? Ho letto che molti usano l'attak, ma fresando la curva in pc l'ho appena allargata quindi due gocce di attak non basterebbero a renderlo stagno, mi ci vorrebbe una colla tipo tangit ma che faccia lo spessore del tangit in mdo da ssere sicuro che incolli ogni buco. Poi guardando la confezzione dell'attak ho letto che non va usato per ontenitori alimentari od altro, quindi immagino che rilasci qualcosa..

Voi che usate? Ma tenete conto che fra la curva in pvc e il tubo del venturi di cui non so di che materiale sia fatto, vi è un po di lasco, quindi mi srvirebbe una colla bella vischiosa coma il tangit e che naturalmente non rilasci nulla.

Grazie

Matteos 08-01-2009 15:22

Con cosa incollare il tubo del venturi?
 
Ragazzi ho dovuto cambiare la pompa al mio H&S A150-F2001 doppia pompa, il vecchio proprietario aveva incollato il tubetto nero del venturi sia alla curva in pvc dello schumatoio, sia al coperchio stagno della pompa, e quindi ho ovuto ricomprare anche un venturi e per recuperare la curva in pvc (che non si trova come ricambio visto che è composto da una curva lunga a 90 ed un manicotto con ghiera che si avvita all'H&S) ho dovuto tribolare segando il venturi vecchio e poi con il drimer togliere il residuo di platica nera rimasta nella curva in pvc.
Ora non vorrei fare lo stesso errore incollandolo per non rirovarmi in fururo nella stessa situazione dovessi ricambiare pompa.

Quindi vi chiedo, se uso il teflon mi regge contanto che però se si dovesse staccare allago tutto? oppure lo incollo? se devo incollarlo con cosa lo incollo con il tangit? Ho letto che molti usano l'attak, ma fresando la curva in pc l'ho appena allargata quindi due gocce di attak non basterebbero a renderlo stagno, mi ci vorrebbe una colla tipo tangit ma che faccia lo spessore del tangit in mdo da ssere sicuro che incolli ogni buco. Poi guardando la confezzione dell'attak ho letto che non va usato per ontenitori alimentari od altro, quindi immagino che rilasci qualcosa..

Voi che usate? Ma tenete conto che fra la curva in pvc e il tubo del venturi di cui non so di che materiale sia fatto, vi è un po di lasco, quindi mi srvirebbe una colla bella vischiosa coma il tangit e che naturalmente non rilasci nulla.

Grazie

Abra 08-01-2009 15:29

Matteos, che sappia io.....sono tutti incollati i venturi...lo era anche nel mio (stesso skimmer)....ora è un casino.....bastava che tenevi il coperchio vecchio se non era rotto e mettevi la pompa nuova su quello.
il tangit una volta asciutto non rilascia nulla....puoi usarlo tranquillamente....però se il pezzo balla non avrai una presa sicura....il Tangit scioglie i materiali e li unisce.
sennò devi usare colle bicomponenti quelle nella siringa divisa in due per capirci....le trovi nei Brico.

Abra 08-01-2009 15:29

Matteos, che sappia io.....sono tutti incollati i venturi...lo era anche nel mio (stesso skimmer)....ora è un casino.....bastava che tenevi il coperchio vecchio se non era rotto e mettevi la pompa nuova su quello.
il tangit una volta asciutto non rilascia nulla....puoi usarlo tranquillamente....però se il pezzo balla non avrai una presa sicura....il Tangit scioglie i materiali e li unisce.
sennò devi usare colle bicomponenti quelle nella siringa divisa in due per capirci....le trovi nei Brico.

Matteos 08-01-2009 21:35

Ma il tsngit incolla pvc e il matriale plstico di cui ho fatto in tubo dl venturi?

Riguardo il coperchio ora l'H&S nei suoi schiumatoi monta le nuove acquabee 2000/1 che sono ideniche esternamente, consumano 33w invece che 38, ed invece di avere l'alberino ed il rotore, alberino e rotore sono in un'unico pezzo, cosi cambia anche il coperchio, altrimenti l'avrei tenuto, ma visto che le pompe costavano uguale per garantirmi i ricambi ancora per qualche hanno ho preso la versione nuova, fra poco i ricambi delle vecchie pompe con coprchio per rotore e alberino separati non saranno piu in commercio.

Sicuro che il tangit incolla pvc e quel tipo di plastica? non so dirti che tipo di materiale sia

Matteos 08-01-2009 21:35

Ma il tsngit incolla pvc e il matriale plstico di cui ho fatto in tubo dl venturi?

Riguardo il coperchio ora l'H&S nei suoi schiumatoi monta le nuove acquabee 2000/1 che sono ideniche esternamente, consumano 33w invece che 38, ed invece di avere l'alberino ed il rotore, alberino e rotore sono in un'unico pezzo, cosi cambia anche il coperchio, altrimenti l'avrei tenuto, ma visto che le pompe costavano uguale per garantirmi i ricambi ancora per qualche hanno ho preso la versione nuova, fra poco i ricambi delle vecchie pompe con coprchio per rotore e alberino separati non saranno piu in commercio.

Sicuro che il tangit incolla pvc e quel tipo di plastica? non so dirti che tipo di materiale sia

Abra 09-01-2009 12:36

Matteos, ok non sapevo del cambio di modello...dovrebbe incollarlo almeno ricordo così ;-)

Abra 09-01-2009 12:36

Matteos, ok non sapevo del cambio di modello...dovrebbe incollarlo almeno ricordo così ;-)

Matteos 09-01-2009 14:23

L'importante è che mi faccia un po da guarnizione perchè la curva in pvc che ho fresato per togliere la plastica del venturi che vi era dentro non è piu perfettamente circolare, ma il venturi vi si incasta a forza, quindi anche se non avesse una tenuta alla trazione eccezzionale l'importante è che mi riempia i decimi di millimetro che vi sono di discrepanza fra il venturi perfettamente circolare i la curva un po ovale, a modi di silicone..
Cmq ieri ho fatto una prova, ho incollato un pezzo di venturi vecchio sopra una curva, intendo proprio sopra, in modo da testare la resistenza alla trazione, stamani ho probvato a tirare ma non era ancora perfettamente asciugato quindi si è staccato ma il tangit è rimasto ilcollato sul venturi quindi lo incolla.
L'importante è che non esca acqua per la trazione a pompa montata una volta avvitate le ghiere sullo skimmer anche se non fossero incollate non vi è pericolo che si stacchino perchè sono bloccati sopra e sotto.

Matteos 09-01-2009 14:23

L'importante è che mi faccia un po da guarnizione perchè la curva in pvc che ho fresato per togliere la plastica del venturi che vi era dentro non è piu perfettamente circolare, ma il venturi vi si incasta a forza, quindi anche se non avesse una tenuta alla trazione eccezzionale l'importante è che mi riempia i decimi di millimetro che vi sono di discrepanza fra il venturi perfettamente circolare i la curva un po ovale, a modi di silicone..
Cmq ieri ho fatto una prova, ho incollato un pezzo di venturi vecchio sopra una curva, intendo proprio sopra, in modo da testare la resistenza alla trazione, stamani ho probvato a tirare ma non era ancora perfettamente asciugato quindi si è staccato ma il tangit è rimasto ilcollato sul venturi quindi lo incolla.
L'importante è che non esca acqua per la trazione a pompa montata una volta avvitate le ghiere sullo skimmer anche se non fossero incollate non vi è pericolo che si stacchino perchè sono bloccati sopra e sotto.

Matteos 09-01-2009 19:48

Ragazzi temo che il tangit non tenga ma voib cpn cosa lo avete incollato? il vostro è a vite?

Matteos 09-01-2009 19:48

Ragazzi temo che il tangit non tenga ma voib cpn cosa lo avete incollato? il vostro è a vite?

Abra 09-01-2009 19:55

azz bel guaio....ti rimane solo la colla bicomponente.....il teflon avendo massacrato il tubo dubito che terrebbe....

Abra 09-01-2009 19:55

azz bel guaio....ti rimane solo la colla bicomponente.....il teflon avendo massacrato il tubo dubito che terrebbe....

pippo 09-01-2009 19:58

Abracadabra, su h s non va incollato il venturi

pippo 09-01-2009 19:58

Abracadabra, su h s non va incollato il venturi

Abra 09-01-2009 22:42

pippo, sulla serie A sicuro il venturi è incollato.....se vuoi ti posto le foto del mio eh ;-)

Abra 09-01-2009 22:42

pippo, sulla serie A sicuro il venturi è incollato.....se vuoi ti posto le foto del mio eh ;-)

Matteos 09-01-2009 23:46

Abra, ma il tuo è già arrivato tutto incollato? O quando ti è arrivato lo shiumatoio ti sei dovuto montare venturi e pompa e hai già trovando naturalmente incollata la curva?

Pippo, il mio modello è a doppia pompa, si poptrebbe volendo e fidandosi anche montarlo fuori sump, quindi la tenuta stagna del venturi sulla pompa e sulla curva è obbligaoria, ho provato a usare il teflon , lo skimmer naturalmente andava ma ogni tanto trafilava quanche goccia dai due raccordi, è troppo corto il venturi per avere abbastanza superfice din incastro per usare il teflon. Avrei potuto lasciarlo cosi ma il mio livello in sump è piu basso della pompa, una volta strette le ghiere la pompa dovrebbe essere forzata e quindi non potrebbe mai sfilarsi, però con una pompa cosi potente non si sa mai, se per qualsiasi motivo dovesse iniziare a perdere con piu forza o disgraziatamente a staccarsi allagherei la casa. Ora ho provato ad incollare con il tangit il venturi al coperchio della pompa se non attacca leverò la colla, se regge incollerò anche la parte con la curva in pvc...se andasse male metterò il teflon e poi a modi silicone li sigillero sopra con il tangit o con l'attak, ho visto che in altri msg qualcuno l'ha incollato con l'attak,anche se è controindicato per contenitori alimentari..

Matteos 09-01-2009 23:46

Abra, ma il tuo è già arrivato tutto incollato? O quando ti è arrivato lo shiumatoio ti sei dovuto montare venturi e pompa e hai già trovando naturalmente incollata la curva?

Pippo, il mio modello è a doppia pompa, si poptrebbe volendo e fidandosi anche montarlo fuori sump, quindi la tenuta stagna del venturi sulla pompa e sulla curva è obbligaoria, ho provato a usare il teflon , lo skimmer naturalmente andava ma ogni tanto trafilava quanche goccia dai due raccordi, è troppo corto il venturi per avere abbastanza superfice din incastro per usare il teflon. Avrei potuto lasciarlo cosi ma il mio livello in sump è piu basso della pompa, una volta strette le ghiere la pompa dovrebbe essere forzata e quindi non potrebbe mai sfilarsi, però con una pompa cosi potente non si sa mai, se per qualsiasi motivo dovesse iniziare a perdere con piu forza o disgraziatamente a staccarsi allagherei la casa. Ora ho provato ad incollare con il tangit il venturi al coperchio della pompa se non attacca leverò la colla, se regge incollerò anche la parte con la curva in pvc...se andasse male metterò il teflon e poi a modi silicone li sigillero sopra con il tangit o con l'attak, ho visto che in altri msg qualcuno l'ha incollato con l'attak,anche se è controindicato per contenitori alimentari..

pippo 10-01-2009 11:37

Abracadabra, non so se sul modello a è incollato ma sul mio non lo è( chiaramente il mio è monopompa) comunque anche io per sicurezza ho messo del teflon.
Scusate ma per pulire il venturi se lo incollate che fate smontate dalla sump tutto lo skimmer ogni volta? considerando che il venturi in particolar modo dove si innesta il tubo dell'aria si ostruisce frequentemente.
io non incollerei proverei col teflon

pippo 10-01-2009 11:37

Abracadabra, non so se sul modello a è incollato ma sul mio non lo è( chiaramente il mio è monopompa) comunque anche io per sicurezza ho messo del teflon.
Scusate ma per pulire il venturi se lo incollate che fate smontate dalla sump tutto lo skimmer ogni volta? considerando che il venturi in particolar modo dove si innesta il tubo dell'aria si ostruisce frequentemente.
io non incollerei proverei col teflon

Abra 10-01-2009 12:00

Matteos, io l'ho preso usato ed era incollato dalla casa ;-)
pippo, te lo ripeto nel modello A il venturi è incollato dalla casa.....per pulirlo basta fargli bere acqua calda e si tiene pulito sempre senza bisogno di smontarlo.

Abra 10-01-2009 12:00

Matteos, io l'ho preso usato ed era incollato dalla casa ;-)
pippo, te lo ripeto nel modello A il venturi è incollato dalla casa.....per pulirlo basta fargli bere acqua calda e si tiene pulito sempre senza bisogno di smontarlo.

pippo 10-01-2009 12:04

Abracadabra, ok cristian non ti irare ok ok ho capito scusa

pippo 10-01-2009 12:04

Abracadabra, ok cristian non ti irare ok ok ho capito scusa

Abra 10-01-2009 12:35

pippo, :-D ma vhà micca mi arrabbio :-D è che avendolo in casa sono sicuro ;-)

Abra 10-01-2009 12:35

pippo, :-D ma vhà micca mi arrabbio :-D è che avendolo in casa sono sicuro ;-)

Matteos 10-01-2009 12:46

Pippo il modello mio e di abracadabra sarebbe costruito anche per essere montato fuori sump, il tuo monopompa se perde una goccia sott'acqua con il teflon non te ne accorgi nmmeno, nel nostro la pompa è fuori dall'acqua se perde gocciola e si vede e se dovesse perdere di piu mgari spruzzando con tutti i cavi, prese, ecc ch vi sono in sump è un rischio, ieri notte ho incollato tutto, oramai sono troppi giorni che sono senza skmmer, sembra tenga, l'ho incollato alle 24 di notte, ho messo olto tangit perchè sulla curva in pvc era molto lasco il venturi, 24 ore ad asciugare basteranno?Magari lo metto vicino ad un calorifero

Matteos 10-01-2009 12:46

Pippo il modello mio e di abracadabra sarebbe costruito anche per essere montato fuori sump, il tuo monopompa se perde una goccia sott'acqua con il teflon non te ne accorgi nmmeno, nel nostro la pompa è fuori dall'acqua se perde gocciola e si vede e se dovesse perdere di piu mgari spruzzando con tutti i cavi, prese, ecc ch vi sono in sump è un rischio, ieri notte ho incollato tutto, oramai sono troppi giorni che sono senza skmmer, sembra tenga, l'ho incollato alle 24 di notte, ho messo olto tangit perchè sulla curva in pvc era molto lasco il venturi, 24 ore ad asciugare basteranno?Magari lo metto vicino ad un calorifero

pippo 10-01-2009 12:49

Matteos, ok spero tu abbia risolto... mi sembri me :-D :-D fino alle 24 ad incollare... come ti capisco :-D :-D

pippo 10-01-2009 12:49

Matteos, ok spero tu abbia risolto... mi sembri me :-D :-D fino alle 24 ad incollare... come ti capisco :-D :-D

Abra 10-01-2009 12:51

Quote:

24 ore ad asciugare basteranno?Magari lo metto vicino ad un calorifero
dovrebbero bastare......ma era meglio usare la bicomponente...il tangit come spessore ne fà poco e debole...non è un collante strutturale.

Abra 10-01-2009 12:51

Quote:

24 ore ad asciugare basteranno?Magari lo metto vicino ad un calorifero
dovrebbero bastare......ma era meglio usare la bicomponente...il tangit come spessore ne fà poco e debole...non è un collante strutturale.

Matteos 10-01-2009 16:34

Eh si per la vasca faccio anche le 3 :-))

Riguardo il tang ne ho messo un bel po sulla curva in pvc, sul pvc si fonde perfettamente quindi basta che faccia lo spessore per incastrare il venturi e sono apposto. Per sicurezza ho dato un giro di tangit anche sopra i bordi cosi non dovrebbe uscire acqua. Sicuramente anche l'h&s usa il tangit per incollarlo perchè mi sembra che si sia incollato perfettamente e poi girando e guarndando in ogni tipo di ferramente le altre colle erano tutte sconsiglate per incollare oggetti ad uso alimentare, quindi in vasca penso che oltre al silicone e al tangit non si possa usare nulla.
Cmq il tangit si incolla davvero uvunque, pensa che nel mio mobile in ferro autocostruito e con pannelli in pino colorati con pittura "ciliegio" per pigrazia ed evitare di mettere le calamire alle ante fontali ho messo una goccia di tangil bella grossa sulla base di ferro in modo che quando chiudo lo sportello si incastra senza riaprirsi..e in un'anno di apri e chiudi non si è ancora scollato dal ferro ne usurato e pensa che il ferro è anche pitturato.

Dite che vsita la quantità domani mattina che sarebbero 36 ore posso montarlo? sarà asciugato? Esternamente è già secco

Matteos 10-01-2009 16:34

Eh si per la vasca faccio anche le 3 :-))

Riguardo il tang ne ho messo un bel po sulla curva in pvc, sul pvc si fonde perfettamente quindi basta che faccia lo spessore per incastrare il venturi e sono apposto. Per sicurezza ho dato un giro di tangit anche sopra i bordi cosi non dovrebbe uscire acqua. Sicuramente anche l'h&s usa il tangit per incollarlo perchè mi sembra che si sia incollato perfettamente e poi girando e guarndando in ogni tipo di ferramente le altre colle erano tutte sconsiglate per incollare oggetti ad uso alimentare, quindi in vasca penso che oltre al silicone e al tangit non si possa usare nulla.
Cmq il tangit si incolla davvero uvunque, pensa che nel mio mobile in ferro autocostruito e con pannelli in pino colorati con pittura "ciliegio" per pigrazia ed evitare di mettere le calamire alle ante fontali ho messo una goccia di tangil bella grossa sulla base di ferro in modo che quando chiudo lo sportello si incastra senza riaprirsi..e in un'anno di apri e chiudi non si è ancora scollato dal ferro ne usurato e pensa che il ferro è anche pitturato.

Dite che vsita la quantità domani mattina che sarebbero 36 ore posso montarlo? sarà asciugato? Esternamente è già secco

Abra 10-01-2009 17:29

Quote:

Dite che vsita la quantità domani mattina che sarebbero 36 ore posso montarlo?
#36# #36#

Abra 10-01-2009 17:29

Quote:

Dite che vsita la quantità domani mattina che sarebbero 36 ore posso montarlo?
#36# #36#

Matteos 11-01-2009 01:34

Stasera ho provato a fare trazione e sembrano incollati perfettamente, domani mattina farò il test di perdita,ma considerando che anhe la colla messa sopra ogni innesto si è seccata e il modo perfetto non dovrebbe perdere

Matteos 11-01-2009 01:34

Stasera ho provato a fare trazione e sembrano incollati perfettamente, domani mattina farò il test di perdita,ma considerando che anhe la colla messa sopra ogni innesto si è seccata e il modo perfetto non dovrebbe perdere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13428 seconds with 13 queries