AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   L'acqua in una tanica di plastica per 2 giorni,problemi?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154032)

paero88 08-01-2009 14:38

L'acqua in una tanica di plastica per 2 giorni,problemi??
 
salve scusate se dal titolo non si capisce molto ma non sapevo come dirlo meglio con i caratteri a disposizione. Cmq il mio problema è questo:

Ho nell'accqurio un medicinale per l'hictyo e se tutto va bene lunedi,dopo le 24 di carbone attivo, devo fare un cambio d'acqua del 30 percento... io uso un acqua "combinata" fra 2 divese una delle quali la prendo in una fontana che è un pò lontano da casa mia e io posso prenderla solo Sabato sera perchè mi trovo nei paraggi (il cambio lo devo fare lunedi sera). Fa niente se la tengo nelle taniche di plastica per questi ue giorni??

grazie:)

paero88 08-01-2009 14:38

L'acqua in una tanica di plastica per 2 giorni,problemi??
 
salve scusate se dal titolo non si capisce molto ma non sapevo come dirlo meglio con i caratteri a disposizione. Cmq il mio problema è questo:

Ho nell'accqurio un medicinale per l'hictyo e se tutto va bene lunedi,dopo le 24 di carbone attivo, devo fare un cambio d'acqua del 30 percento... io uso un acqua "combinata" fra 2 divese una delle quali la prendo in una fontana che è un pò lontano da casa mia e io posso prenderla solo Sabato sera perchè mi trovo nei paraggi (il cambio lo devo fare lunedi sera). Fa niente se la tengo nelle taniche di plastica per questi ue giorni??

grazie:)

Mkel77 08-01-2009 14:42

paero88, l'acqua la puoi tenere anche un paio di settimane, l'importante è che non prenda troppa luce o non venga colpita da raggi solari diretti. ;-)

Mkel77 08-01-2009 14:42

paero88, l'acqua la puoi tenere anche un paio di settimane, l'importante è che non prenda troppa luce o non venga colpita da raggi solari diretti. ;-)

|GIAK| 08-01-2009 15:11

paero88, anzi... se lasci la tanica aperta fai decantare l'acqua che è utile ;-)

|GIAK| 08-01-2009 15:11

paero88, anzi... se lasci la tanica aperta fai decantare l'acqua che è utile ;-)

paero88 08-01-2009 16:07

okkey grazie 1000:)

paero88 08-01-2009 16:07

okkey grazie 1000:)

pclaudio 08-01-2009 18:15

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
paero88, anzi... se lasci la tanica aperta fai decantare l'acqua che è utile ;-)

Frase criptica, perchè non spieghi meglio la tua teoria, che lasciando la tanica aperta fai decantare l' acqua.

pclaudio 08-01-2009 18:15

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
paero88, anzi... se lasci la tanica aperta fai decantare l'acqua che è utile ;-)

Frase criptica, perchè non spieghi meglio la tua teoria, che lasciando la tanica aperta fai decantare l' acqua.

|GIAK| 08-01-2009 19:51

pclaudio, non è cosi? #24 #24

modifica: leggento meglio ho capito cosa intendi :-D

effettivamente manca un pezzo di frase...

lasciando la tanica aperta evapora il cloro e robe simili, lasciando l'acqua nella tanica la fai decantare :-))

|GIAK| 08-01-2009 19:51

pclaudio, non è cosi? #24 #24

modifica: leggento meglio ho capito cosa intendi :-D

effettivamente manca un pezzo di frase...

lasciando la tanica aperta evapora il cloro e robe simili, lasciando l'acqua nella tanica la fai decantare :-))

augustus 09-01-2009 19:43

l'importante tra le altre cose è che le taniche siano per uso alimentare, così da non alterare il ph ;-)

augustus 09-01-2009 19:43

l'importante tra le altre cose è che le taniche siano per uso alimentare, così da non alterare il ph ;-)

pclaudio 10-01-2009 20:06

augustus, Più che un alterazione del pH, possono rilasciare sostanze più o meno tossiche, im base al materiale di cui sono fatte.
Ciao

pclaudio 10-01-2009 20:06

augustus, Più che un alterazione del pH, possono rilasciare sostanze più o meno tossiche, im base al materiale di cui sono fatte.
Ciao

Duilio 11-01-2009 00:14

Quote:

lasciando la tanica aperta evapora il cloro e robe simili, lasciando l'acqua nella tanica la fai decantare
Scusa giak! ma l'acqua va assolutamente smossa con una porosa, altrimenti il cloro ci mettedue settimane ad evaporare,Ho sbaglio!? #24

Duilio 11-01-2009 00:14

Quote:

lasciando la tanica aperta evapora il cloro e robe simili, lasciando l'acqua nella tanica la fai decantare
Scusa giak! ma l'acqua va assolutamente smossa con una porosa, altrimenti il cloro ci mettedue settimane ad evaporare,Ho sbaglio!? #24

augustus 11-01-2009 12:04

Quote:

possono rilasciare sostanze più o meno tossiche
-d08

augustus 11-01-2009 12:04

Quote:

possono rilasciare sostanze più o meno tossiche
-d08

Puffo 11-01-2009 14:19

oppure muoverla con una pompa.

Puffo 11-01-2009 14:19

oppure muoverla con una pompa.

knight 11-01-2009 15:42

non ho capito se è necessario muoverla con un areatore...

knight 11-01-2009 15:42

non ho capito se è necessario muoverla con un areatore...

Duilio 11-01-2009 16:22

Confermo che l'acqua va smossa con aeratore o pompa, altrimenti non vi è miscelazione ed evaporazione del cloro! ;-)

Duilio 11-01-2009 16:22

Confermo che l'acqua va smossa con aeratore o pompa, altrimenti non vi è miscelazione ed evaporazione del cloro! ;-)

Mkel77 11-01-2009 16:58

se usi un biocondizionatore non ha senso utilizzare una pompa di movimento o un aeratore.

Mkel77 11-01-2009 16:58

se usi un biocondizionatore non ha senso utilizzare una pompa di movimento o un aeratore.

Duilio 12-01-2009 21:00

Quote:

se usi un biocondizionatore non ha senso utilizzare una pompa di movimento o un aeratore.
Scusa mikel77 se mi permetto di dissentire, ma ha me hanno insegnato che se si vuole preparare l'acqua con biocondizionatore ( acquasafe ), farla decantare non serve a niente!! ma smuoverla aiuta a miscelare a dovere il prodotto chimico e ad fare evaporare il cloro il tutto in brevissimo tempo (in genere una notte). Così si è fatto una preparazione a regola!
Se cos'ì non è gradirei una spiegazione esaudiente per convincermi che sbaglio. -28d#

Duilio 12-01-2009 21:00

Quote:

se usi un biocondizionatore non ha senso utilizzare una pompa di movimento o un aeratore.
Scusa mikel77 se mi permetto di dissentire, ma ha me hanno insegnato che se si vuole preparare l'acqua con biocondizionatore ( acquasafe ), farla decantare non serve a niente!! ma smuoverla aiuta a miscelare a dovere il prodotto chimico e ad fare evaporare il cloro il tutto in brevissimo tempo (in genere una notte). Così si è fatto una preparazione a regola!
Se cos'ì non è gradirei una spiegazione esaudiente per convincermi che sbaglio. -28d#

Mkel77 12-01-2009 21:09

Duilio, ti spiego come faccio io.........inserisco il biocondizionatore nella tanica vuota e poi la riempio sotto il rubinetto............già il solo movimento creato dal flusso d'acqua serve a mescolare il prodotto...............tenere un aeratore o una pompa una notte intera o più, non ha nessuna utilità per me. ;-)

Mkel77 12-01-2009 21:09

Duilio, ti spiego come faccio io.........inserisco il biocondizionatore nella tanica vuota e poi la riempio sotto il rubinetto............già il solo movimento creato dal flusso d'acqua serve a mescolare il prodotto...............tenere un aeratore o una pompa una notte intera o più, non ha nessuna utilità per me. ;-)

Duilio 12-01-2009 21:31

Quote:

Duilio, ti spiego come faccio io.........inserisco il biocondizionatore nella tanica vuota e poi la riempio sotto il rubinetto............già il solo movimento creato dal flusso d'acqua serve a mescolare il prodotto...............tenere un aeratore o una pompa una notte intera o più, non ha nessuna utilità per me.
scusa mikel ma m permetto di farti notare che per ottenere dei buoni risultati devi dare tempo al biocondizionatore di fare il suo lavoro. Puoi anche vuotare tutto subito in vasca senza avere problemi, ma sicuramente non hai fatto un buon lavoro di preparazione dell'acqua.Una buona gestione si ha curando ogni particolare! e sicuramente a mio parere tu non adoti una giusta tecnica!
Proprio non capisco il tuo assai leggero suggerimento. #24 #24
Sorry !!!!!!!!!ma proprio non condivido!!!!!

Duilio 12-01-2009 21:31

Quote:

Duilio, ti spiego come faccio io.........inserisco il biocondizionatore nella tanica vuota e poi la riempio sotto il rubinetto............già il solo movimento creato dal flusso d'acqua serve a mescolare il prodotto...............tenere un aeratore o una pompa una notte intera o più, non ha nessuna utilità per me.
scusa mikel ma m permetto di farti notare che per ottenere dei buoni risultati devi dare tempo al biocondizionatore di fare il suo lavoro. Puoi anche vuotare tutto subito in vasca senza avere problemi, ma sicuramente non hai fatto un buon lavoro di preparazione dell'acqua.Una buona gestione si ha curando ogni particolare! e sicuramente a mio parere tu non adoti una giusta tecnica!
Proprio non capisco il tuo assai leggero suggerimento. #24 #24
Sorry !!!!!!!!!ma proprio non condivido!!!!!

Mkel77 12-01-2009 21:37

Duilio, io non ho detto che svuoto tutto e subito...............riempita la tanica come descritto sopra, la lascio stare per 1 o più giorni a seconda di quando ho il tempo per prepararla.

Mkel77 12-01-2009 21:37

Duilio, io non ho detto che svuoto tutto e subito...............riempita la tanica come descritto sopra, la lascio stare per 1 o più giorni a seconda di quando ho il tempo per prepararla.

Mkel77 12-01-2009 21:57

Quote:

scusa mikel ma m permetto di farti notare che per ottenere dei buoni risultati devi dare tempo al biocondizionatore di fare il suo lavoro
e quanto credi che ci voglia? una giornatae più? un qualunque biocondizionatore mescolato con acqua da trattare agisce già nel giro di 15 minuti e anche meno, le reazioni leganti avvengono in breve tempo, io la tengo più giorni in tanica solo perchè la preparo quando ho 2 minuti di tempo libero per poi averla pronta da usare al momento dei cambi.........mi spiace che non condividi, ma dovresti informarti di più su come agiscono i biocondizionatori............

Sai per quale motivo alcuni consigliano di lasciare l'acqua biocndizionata per più giorni? per farla decantare, ovvero per consentire ai composti legati di depositarsi sul fondo, avendo poi l'accortezza di non versare in vasca iil fondo della tanica......solo per questo.........ma è una precauzione ulteriore e che per parte mia ritengo eccessiva...........

Quote:

Proprio non capisco il tuo assai leggero suggerimento.
questi commenti dati in maniera così superficiale mi lasciano senza parole.
Ciao.

Mkel77 12-01-2009 21:57

Quote:

scusa mikel ma m permetto di farti notare che per ottenere dei buoni risultati devi dare tempo al biocondizionatore di fare il suo lavoro
e quanto credi che ci voglia? una giornatae più? un qualunque biocondizionatore mescolato con acqua da trattare agisce già nel giro di 15 minuti e anche meno, le reazioni leganti avvengono in breve tempo, io la tengo più giorni in tanica solo perchè la preparo quando ho 2 minuti di tempo libero per poi averla pronta da usare al momento dei cambi.........mi spiace che non condividi, ma dovresti informarti di più su come agiscono i biocondizionatori............

Sai per quale motivo alcuni consigliano di lasciare l'acqua biocndizionata per più giorni? per farla decantare, ovvero per consentire ai composti legati di depositarsi sul fondo, avendo poi l'accortezza di non versare in vasca iil fondo della tanica......solo per questo.........ma è una precauzione ulteriore e che per parte mia ritengo eccessiva...........

Quote:

Proprio non capisco il tuo assai leggero suggerimento.
questi commenti dati in maniera così superficiale mi lasciano senza parole.
Ciao.

angelo p 12-01-2009 22:27

duilio , mi sa che ha ragione mikel 77 #21
se il biocondizionatore neutrallizza tutte le sostanze tossiche , che senso ha farla girare ?
poi se uno vuole può mettere una pompa di movimento lo puoi fare ma credo sia superflua -c27

angelo p 12-01-2009 22:27

duilio , mi sa che ha ragione mikel 77 #21
se il biocondizionatore neutrallizza tutte le sostanze tossiche , che senso ha farla girare ?
poi se uno vuole può mettere una pompa di movimento lo puoi fare ma credo sia superflua -c27


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33770 seconds with 13 queries