![]() |
finalmente la nuova lampada...come posizionarle?
... dopo aver finalmente buttato la sera blu sky royal ... che secondo me è stata lei a ricoprire di alghe l'arredamento anteriore (le alghe sono solo lì...nn sulle piante, forutatamente...ma solo su un legnetto e su 2 roccette...)
insomma dicevo troppi i 12000 K di questa lampada...oggi ho preso una bella Sylvania 860 (costata 1.5€ che bello!) ora un paio di domande... il mio parco luci dal dietro verso l'avanti 1) Osram Biolux 840 18watt 2) Dennerle Kongo White (840) 25 watt (QUESTO POSTO RIMANE FISSO XKè è L'UNICO DISPONIBILE DA 25WATT) 3) Osram Biolux 965 18watt 4) c'era la sera blu sky royal da 18watt ora che ho la 860 ... dove la metto? volevo un po distribuire le tonalità magari facendo così 1) 965 2) dennerle 840 3) 840 4) 860 insomma mettere fredda calda calda fredda (invece di come stanno ora ossia calda calda fredda fredda...) ma dietro che ci metto la 965 o l'860 ? insomma è un po complicato il ragionamento ma credo di essermi spiegato bene... |
io metterei davanti la 860 e dietro la 965.
le motivazioni sono sostanzialmente le stesse che mi fanno propendere per le 4000k dietro e non davanti. |
quindi
965 840 840 860 ? confermi? #13 |
partendo da dietro?
in linea generale direi di si, se son quelle le lampade che hai scelto. |
si partendo da dietro...
Quote:
|
esistono combinazione generaliste che danno buoni risultati ovunque e la tua e' una di queste, stabilire qual'e' la combinazione ottima in base alla propria vasca specifica.. e' un altro paio di maniche.
|
Quote:
965 860 840 (la dennerle) 840 (se hai la possibilità prendi un'altra 965) Io nel mio le uso alternate per avere uno spettro più completo dietro e una luce meno giallina davanti, addirittura avrei optato per una sola 840 e 3 lampade da 6500k mettendo la 840 come seconda lampada partendo dal fondo! |
Quote:
io sto praticamente come hai detto tu ora... ma non ho capito il fatto dello spettro più completo? dici che due 840 dietro danno una maggiore resa? ... dovrei tirar su una bella rossa sullo sfondo...ora sta sotto una 840+una840 da 25watt + una 965 ... pensavo di mettere la 965 dietro le due 840 in mezzo e una 860 davanti in modo da distribuire meglio la luce più calda...sbaglio? |
mettendole come dici tu ti trovi un'acqua più giallina se proprio vuoi mettere le 2 840 centrali allora metti la 860 (la cui luce penetra più a fondo) dietro e la 965 davanti!
|
proviamo come dici tu....ma non so xkè ale.com mi ha detto il contrario...
|
uhm.. io metterei la 860 davanti proprio perche' penetra piu' a fondo..
|
calcoliamo che devo tirar su una rossa sul fondo...965+840 proprio sopra credo vada meglio che se avesse 2x840 o sbaglio?
|
beh.. se invece di dire "una rossa" dicessi il nome e anche quanto e' alta forse ci capiamo meglio.. :-)
..e magari anche sapere cosa tieni davanti puo' aiutare.. |
è una ludwigia cuba ... appena messa me l'hanno spedita e sta un po curva...le punte si sono già alzate verso le lampade...sarà alta 15cm ... la colonna d'acqua è alta 35cm
cosa tengo davanti? intendi davanti come piante? ... tengo della tenellus del microsorum e delle crypto, volevo anche metterci delle hidroc. vericillata (quelle da pratino....) |
Quote:
|
in genere i problemi piu' grossi (e le maggiori necessita') li hanno proprio le piante che si mettono davanti.. glossostigma, tenellus, micranthemum...
purtroppo non ho mai avuto la cuba per le mani ed e' passato troppo tempo dall'ultima volta che ho letto un articolo che ne parlava (sul numero 4 di AquaPlanta, AFAIR). Se le cose sono come ricordo.. io non la lascerei troppo vicina al fondo, piuttosto cercherei di metterla un po' centrale. fai delle prove, scegli come mettere le lampade (in fondo, considerata la colonna d'acqua, non dovresti avere grosse differenze) e poi prova a piantare la ludwigia in piu' punti, per vedere sotto che luci cresce meglio. probabilmente avrai la crescita migliore sotto la 860.. ma lo stesso vale per il tenellus che probabilmente essendo piu' basso e altrettanto esigente soffrirebbe piu' della cuba sotto il 965. i metterei due 860 e mi toglierei il pensiero. :-) |
la capacità di penetrazione della 965 non è tanto inferiore alla serie 8 quindi a questo punto la metterei come 2a lampada dal fronte, in modo che irradii tutta la zona centrale e la 965 posta anteriormente andrebbe a completare lo spettro... come già detto io toglierei la 2a 840 (la commerciale per intenderci non la dennerle) per prendere una bella 865 o 965 in modo da lasciare una sola 840!
|
che fai, mi copi?? ;-)
|
Quote:
|
scusate.. mi intrometto x chidere una cosa..
penso di costruirmi una plafo x 4 lampade da 18 W.. su 80L ora ne ho 3.. e l'ordine è pessimo.. da davanti:840,865,sun glo!! se mettessi la quarta come dovrebbe essere l'ordine?lo avro gia chiesto migliaia di volte! |
Suppa segui lo schema che abbiamo indicato io e ale.com :-)
|
ragazzi ho capito...allora faccio una cosa...860+840+840+965
da dietro in avanti...cmq una cosa...non preoccupatevi xkè in avanti la tenellus è cresciuta benissimo sotto la luce di una 12000 K! e stolona da paura!!!! come il mio bel microsorum! |
non hai detto niente di strano.. :-)
e' piu' facile che cresca bene sotto un 12000 che sotto un 4000.. e probabilmetne anche che sotto una 965.. comunque fai le tue prove e vedremo, e' sempre interessante avere qualche dato in piu'. |
io direi cmq che la luce non manca affatto...forse un po mal distribuita essendo un acquario lungo 90cm e monto neon da 18watt invece da 25watt...ma a destra ho un filtro interno...e quando questo verrà tolto ( a breve) in quella parte ci metto una PL da 11 watt 6500 K (sapete dirmi quanto costa il reattore e la lampada?) ... la tenellus ormai è instradata....la 12000 K (a parte che aveva 6mesi) la incolpavo di tutte le alghe ... o meglio mi ha fatto coprire il legnetto di verde...nn una piante ricorperta...solo l'arredamento e solo sulla parte anteriore...vabbè vi dirò come vanno le cose...per ora sto 860+840+840+965...se nn mi soddisfa farò 840+840+840+965 ... cmq vediamo....ma ti ricordi una tua frase "la potenza è nulla senza il controllo" ?
ora il controllo c'è e devo dire che i fertilizzanti ADA costa quello che valgono! con un costante apporto di Co2 ed un substrato cmq non ottimo (tetra) sto raggiungendo ottimi risultati....ora mi do alla coltivazione di qualche rossa e vedremo.... |
io nel mio mira ho messo una pl da 11W..
e ho pagato: 3€ il reattore e 2.50€ la lampada!! ;-) |
una cosa suppa...quanto è lunga la PL da 11watt? (è una 6500 K vero?)
|
compresa di portalampada poco meno di 24 cm!! #21
io ho preso una 840!!c'era anche 865 se nn sbaglio.. nn ho chiesto altre,xkè la 840 è quella con + lumen, quindi x far crescere a calli è la meglio mi sa! ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
facci sapere (e soprattutto.. fai le modifiche una alla volta e dai tempo al tempo, altrimenti non si sa mai cosa sia la causa di cosa). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ah.. ho riletto l'articolo sulla "cuba" (che confermo essere su AP4) e a quanto pare se la vuoi vedere rossa la luce dev'essere molta.
Se la dovessi veder faticare prova a spostarla verso il centro della vasca. |
ale dai ora sto come detto con 860+840+840+965 se vedo che la ludwigia soffre la sposto più in mezzo...cmq si sta rialzando...
l'altra combinazione da me citata era 840+840+860+965 ... #24 |
certo.. e' che se la metti sul fondo i due tubi davanti e' come se non ci fossero, e a seconda del riflettore montato quasi quasi anche il terzo. :-)
se si rialza e si colora bene, ma se non lo dovesse fare hai gia' un suggerimento da poter provare a mettere in pratica. se poi questo suggerimento dovesse dimostrarsi risolutivo pretendero' in pagamento della mia prestazione un paio di talee di "cuba" inviati nonappena tu non ne abbia piu' bisogno con posta prioritaria in un sacchetto contenente gli steli e un po' di carta o simili umida (non bagnata che se si rompe il sacchetto le poste mi ammazzano). le spese di spedizione te le pago io (bonifico, paypal, quello che vuoi). ah.. ho detto che la combinazione sarebbe anomala perche' hai commesso un errore di digitazione scrivendo: 840+840+840+965 |
Quote:
i riflettori sono il kuki alluminio... #13 |
che di neon puoi montarne anche 600, ma se tu metti le piante sul fondo della vasca ricevono luce diretta dalla lampada subito sopra di loro (in linea generale l'ultima e in buona parte anche la penultima) ma che l'influenza delle altre piu' lontane si fa sentire poco.
primo motivo: la luce deve attraversare una colonna d'acqua superiore (quasi irrilevante per i blu, ma non per i rossi) secondo motivo: presenza di eventuali ostacoli fisici come una folta vegetazione (nel mio caso anche parte della plafoniera) terzo (ma piu' importante) motivo: la luce incidente sul pelo dell'acqua con angoli inferiori a 90° viene riflessa verso l'esterno in quantita' sempre superiore a seconda dell'angolo fino ad arrivare alla riflessione totale e quindi l'irradiazione di una pianta messa diagonalmente rispetto al neon diventa sensibilmente inferiore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl