![]() |
lumachine morte
ciao a tutti!
nel mio acquario c'è qualche lumachina che il mio viziato botia non mangia...da qualche giorno ho notato che sulla superficie dell'acqua galleggiano delle lumachine morte...a cosa è dovuto? può essere il segnale di qualcosa? |
lumachine morte
ciao a tutti!
nel mio acquario c'è qualche lumachina che il mio viziato botia non mangia...da qualche giorno ho notato che sulla superficie dell'acqua galleggiano delle lumachine morte...a cosa è dovuto? può essere il segnale di qualcosa? |
Re: lumachine morte
credo che ti riferisci a lumachine portate da piante, giusto? se quelle che galleggiano sono cmq vuote, il botia ha fatto il suo lavoro, senno puo esse che essendo andate in superficie gli sia entrata aria nel guscio e quindi galleggiano anche se sono vive, quindi controlla se sono effettiavemente morte e cmq levale, se vanno nel filtro si riproducono esageratamente e patisci per levarle.
Prima di inserire piante controlla sempre che nn ci siano lumachine o gelatine, che sarebbero le loro uova!!! ;-) nel caso fossero lumachine "d'arredamento" tipo ampullarrie, io ricontrollerei i valori, sono molto sensibili ad alcuni valori e te ne accorgi con uno scolorimento del guscio e dallo satare spesso ferme |
Re: lumachine morte
credo che ti riferisci a lumachine portate da piante, giusto? se quelle che galleggiano sono cmq vuote, il botia ha fatto il suo lavoro, senno puo esse che essendo andate in superficie gli sia entrata aria nel guscio e quindi galleggiano anche se sono vive, quindi controlla se sono effettiavemente morte e cmq levale, se vanno nel filtro si riproducono esageratamente e patisci per levarle.
Prima di inserire piante controlla sempre che nn ci siano lumachine o gelatine, che sarebbero le loro uova!!! ;-) nel caso fossero lumachine "d'arredamento" tipo ampullarrie, io ricontrollerei i valori, sono molto sensibili ad alcuni valori e te ne accorgi con uno scolorimento del guscio e dallo satare spesso ferme |
si sono quelle delle piante...a me sembrano proprio morte.... perchè hanno un colore un po' "cadaverico" ...hanno un colore più chiaro rispetto a quelle vive.
grazie #25 |
si sono quelle delle piante...a me sembrano proprio morte.... perchè hanno un colore un po' "cadaverico" ...hanno un colore più chiaro rispetto a quelle vive.
grazie #25 |
figurati, quel poco che sò lo dico a tutti :-D
|
figurati, quel poco che sò lo dico a tutti :-D
|
stefania77, a volte capita che le lumache si mettano a testa in giu sul pelo dell'acqua per cercare cibo, ma si vedono chiaramente i movimenti... se non è cosi io le eliminerei ;-)
|
stefania77, a volte capita che le lumache si mettano a testa in giu sul pelo dell'acqua per cercare cibo, ma si vedono chiaramente i movimenti... se non è cosi io le eliminerei ;-)
|
no non si muovono sembrano proprio morte....forse il botia sta imparando eheheh
|
no non si muovono sembrano proprio morte....forse il botia sta imparando eheheh
|
Quote:
|
Quote:
|
[/quote]forse il botia lo toglierei proprio ;-)[/quote]
-05 ...se toglie il botia fa prima a dire che alleva lumachine... il botia si nutre sia delle lumachine gia grosse che delle uova che depongono infinitamente se si ambientano!! addirittura manginao anche i piccoli di ampullarie!! |
[/quote]forse il botia lo toglierei proprio ;-)[/quote]
-05 ...se toglie il botia fa prima a dire che alleva lumachine... il botia si nutre sia delle lumachine gia grosse che delle uova che depongono infinitamente se si ambientano!! addirittura manginao anche i piccoli di ampullarie!! |
Quote:
prendere un pesce solo per sfruttarne qualche qualità o propensione, senza preoccuparsi delle sue esigenze, non è il massimo. le lumachine si controllano facilmente dosando bene il cibo per i pesci e togliendole a mano se proprio infastidiscono ;-) |
Quote:
prendere un pesce solo per sfruttarne qualche qualità o propensione, senza preoccuparsi delle sue esigenze, non è il massimo. le lumachine si controllano facilmente dosando bene il cibo per i pesci e togliendole a mano se proprio infastidiscono ;-) |
sarà che io le detesto e ogni volta che acquisto piante le spulcio miticolosamente alla loro ricerca e delle loro uova, addirittura se vedo che la piante è piena gliala riporto!!! uno volta ci trovai una larva di libellula #06
nella vasca vecchia mi si erano infilate nel filtro e hanno iniziato a riprodursi nelle spungne, mi è toccato tenere la vasca e le spugne a secco per farle morire #18 per lo piu era 10gg che avevo levato due botia pagliaccio che le tenevano a bada credo che stefania77 non ha una vasca per lumechine, ma per pesci, giusto? prima allevavo ampularie gold in una seconda vasca, sono arrivato a superrare i 90 esemplari #17 , poi ho detto basta e per tre mesi ho rifornito due negozi della città :-) |
sarà che io le detesto e ogni volta che acquisto piante le spulcio miticolosamente alla loro ricerca e delle loro uova, addirittura se vedo che la piante è piena gliala riporto!!! uno volta ci trovai una larva di libellula #06
nella vasca vecchia mi si erano infilate nel filtro e hanno iniziato a riprodursi nelle spungne, mi è toccato tenere la vasca e le spugne a secco per farle morire #18 per lo piu era 10gg che avevo levato due botia pagliaccio che le tenevano a bada credo che stefania77 non ha una vasca per lumechine, ma per pesci, giusto? prima allevavo ampularie gold in una seconda vasca, sono arrivato a superrare i 90 esemplari #17 , poi ho detto basta e per tre mesi ho rifornito due negozi della città :-) |
m4nu-87, l'argomento lumachine è stato trattato innumerevoli volte, quindi direi di fermarci qua ;-)
comunque tutt'e tre le mie vasche hanno le lumachine che tu tanto odi..mai state un problema, ne vedo al massimo 2-3 per volta e-ovviamente- non ho nessun antagonista nè animale nè chimico-fisico. ti ripeto, con una corretta gestione della vasca non diventano infestanti. inoltre il "botia pagliaccio" è un pesciolino che ti arriva ai 30cm, vorrebbe stare in gruppo e per di più è anche abbastanza agitato. quindi, a meno di non avere un bel vascone dove allevarne un gruppetto con tutti i santi crismi, io sconsiglierei l'acquisto di questi bellissimi animali -soprattutto non per la loro funzione mangia-lumache!- |
m4nu-87, l'argomento lumachine è stato trattato innumerevoli volte, quindi direi di fermarci qua ;-)
comunque tutt'e tre le mie vasche hanno le lumachine che tu tanto odi..mai state un problema, ne vedo al massimo 2-3 per volta e-ovviamente- non ho nessun antagonista nè animale nè chimico-fisico. ti ripeto, con una corretta gestione della vasca non diventano infestanti. inoltre il "botia pagliaccio" è un pesciolino che ti arriva ai 30cm, vorrebbe stare in gruppo e per di più è anche abbastanza agitato. quindi, a meno di non avere un bel vascone dove allevarne un gruppetto con tutti i santi crismi, io sconsiglierei l'acquisto di questi bellissimi animali -soprattutto non per la loro funzione mangia-lumache!- |
ok..era una 300l, ne avevo 3 di 12cm
si vede che nelle tue vasche nn trovano il giusto ambientamento per riprodursi.. beato te |
ok..era una 300l, ne avevo 3 di 12cm
si vede che nelle tue vasche nn trovano il giusto ambientamento per riprodursi.. beato te |
m4nu-87, casomai beatA te... Aredhel, è una fanciulla :-))
cmq è diverso non è che nelle nostre vasche (le ho anch'io quelle lumache) non trovano l'ambiente giusto per riprodursi... è che queste lumache spesso trovano l'ambiente idoneo per riprodursi in acquari non ben gestiti... #23 |
m4nu-87, casomai beatA te... Aredhel, è una fanciulla :-))
cmq è diverso non è che nelle nostre vasche (le ho anch'io quelle lumache) non trovano l'ambiente giusto per riprodursi... è che queste lumache spesso trovano l'ambiente idoneo per riprodursi in acquari non ben gestiti... #23 |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
scusa stefania!!
cmq quale miglior posto per riporodursi se nn le spungne del filtro con tutti i depositi!!! cmq basta stiamo andando fuori topic scusa ancora Stefania |
scusa stefania!!
cmq quale miglior posto per riporodursi se nn le spungne del filtro con tutti i depositi!!! cmq basta stiamo andando fuori topic scusa ancora Stefania |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl