![]() |
peso vasca
salve io o un dubbio, leggendo la scheda del peso fatta da da DANI.(ottimo lavoro) dice che una vasca di 130 cm (71cm mq), pesa circa 650 kg. poi dice il solaio tiene di norma 200 kg al metro quadro, ma siamo sicuri che regge il solaio?. faccio questa domanda perchè io o un 230 litri, e mi son fatto tante pip..... mentali. figuriamoci che stò per mettere un 360 litri, dormirò la notte??? datemi una risposta. grazie
|
peso vasca
salve io o un dubbio, leggendo la scheda del peso fatta da da DANI.(ottimo lavoro) dice che una vasca di 130 cm (71cm mq), pesa circa 650 kg. poi dice il solaio tiene di norma 200 kg al metro quadro, ma siamo sicuri che regge il solaio?. faccio questa domanda perchè io o un 230 litri, e mi son fatto tante pip..... mentali. figuriamoci che stò per mettere un 360 litri, dormirò la notte??? datemi una risposta. grazie
|
Dipende da un sacco di fattori, soletta, vicinanze a travi o muri portanti, metodologia di costruzione della casa, anno di costruzione,ecc comunque e bene valutare bene la sistemazione della vasca ed il peso, magari ti fai consigliare da qualche geometra o qualcuno del settore per stare tranquillo.
|
Dipende da un sacco di fattori, soletta, vicinanze a travi o muri portanti, metodologia di costruzione della casa, anno di costruzione,ecc comunque e bene valutare bene la sistemazione della vasca ed il peso, magari ti fai consigliare da qualche geometra o qualcuno del settore per stare tranquillo.
|
gasby, secondo te un classico mobile da parete di quelli che si mettono in sala alto 2metri, con un televisore modello vecchio ( profondo ) e tutte le cianfrusaglie non pesano come un 230 litri ? a quest'orà tutte le case sfonderebbero.
|
gasby, secondo te un classico mobile da parete di quelli che si mettono in sala alto 2metri, con un televisore modello vecchio ( profondo ) e tutte le cianfrusaglie non pesano come un 230 litri ? a quest'orà tutte le case sfonderebbero.
|
...e pensate alle librerie o agli armadi, magari quelli "vecchi" di legno massiccio...
Ma è un discorso fatto e rifatto... |
...e pensate alle librerie o agli armadi, magari quelli "vecchi" di legno massiccio...
Ma è un discorso fatto e rifatto... |
Amstaff69, pensate a 4 persone da circa 80 kg vicine in centro ad una stanza, dovrebbero cadere giu....
|
Amstaff69, pensate a 4 persone da circa 80 kg vicine in centro ad una stanza, dovrebbero cadere giu....
|
leggete tutto il post qua:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775 per altro a febbraio dovrei scrivere un articolo sul portale relativo al peso ;-) portate pazienza :-)) |
leggete tutto il post qua:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775 per altro a febbraio dovrei scrivere un articolo sul portale relativo al peso ;-) portate pazienza :-)) |
gasby, Premetto che sono quanto di piu' distante ci sia da un geometra o architetto.....
Tante' che tutti i suddetti di diranno che il pavimento non regge il peso......perche'???? Perche' si devono parare il cxxo!!!!!!! Loro certificano il pavimento per 200Kg per metro quadro per avere un margine altissimo in caso di guai...... Sia chiaro che questo sistema e' adottato da quasi tutti quelli che devono rilasciare un qualsiasi certificato di conformita'. Prova a chiedere al tuo elettricista se il tuo impianto elettrico puo' sopportare il carico elettrico della vasca.....vedrai che si presentera' a casa con una sfilza di differenziali cavo da 2mm e tutto il resto...... Al che tu gli chiederai se e' necessario....lui ti dira' che se poi resti fulminato lui non risponde.....ma allora perche' non me l'hanno fatto mettere anche quando ho montato il dolby tv Nintendo dvd e tutto l'impianto.....i consumi a pieno regime sono molto vicini a una vasca media!?!?!?!?! Lui ha detto "ma per quelli non serve...sono fatti apposta!!!!!". Ecche' gli acquari sono fatti per stare in giardino????? Finale della favola.....dormi tranquillo e goditi la vasca!!!!!!!!!! |
gasby, Premetto che sono quanto di piu' distante ci sia da un geometra o architetto.....
Tante' che tutti i suddetti di diranno che il pavimento non regge il peso......perche'???? Perche' si devono parare il cxxo!!!!!!! Loro certificano il pavimento per 200Kg per metro quadro per avere un margine altissimo in caso di guai...... Sia chiaro che questo sistema e' adottato da quasi tutti quelli che devono rilasciare un qualsiasi certificato di conformita'. Prova a chiedere al tuo elettricista se il tuo impianto elettrico puo' sopportare il carico elettrico della vasca.....vedrai che si presentera' a casa con una sfilza di differenziali cavo da 2mm e tutto il resto...... Al che tu gli chiederai se e' necessario....lui ti dira' che se poi resti fulminato lui non risponde.....ma allora perche' non me l'hanno fatto mettere anche quando ho montato il dolby tv Nintendo dvd e tutto l'impianto.....i consumi a pieno regime sono molto vicini a una vasca media!?!?!?!?! Lui ha detto "ma per quelli non serve...sono fatti apposta!!!!!". Ecche' gli acquari sono fatti per stare in giardino????? Finale della favola.....dormi tranquillo e goditi la vasca!!!!!!!!!! |
Giangi1970 ti voglio presidente del consiglio....................... :-D :-D #25 #25
|
Giangi1970 ti voglio presidente del consiglio....................... :-D :-D #25 #25
|
Beh...dipende anche dalla vasca ovviamente, così come dalla struttura della soletta.
Poi, sinceramente, io non ho mai sentito di solette crollate per un acquario o per un mobile |
Beh...dipende anche dalla vasca ovviamente, così come dalla struttura della soletta.
Poi, sinceramente, io non ho mai sentito di solette crollate per un acquario o per un mobile |
speriamo bene adesso contatterò un geometra o un architetto.
|
speriamo bene adesso contatterò un geometra o un architetto.
|
facci sapere.
|
facci sapere.
|
Quote:
Quote:
Si vede che devi rileggere il punto primo... Quote:
Il margine non c'entra assolutamente nulla, nel momento che tu progetti seguendo le normative (appunto i 200kg/mq), anche se la casa crolla non è colpa tua. Punto. Quindi non ti cauteli affatto. Quel numero deriva come limite sul quale quella casa non cadrebbe e non subirebbe danni nel tempo, sottoposta ad un peso uguale e continuo in ogni metro quadro pari a 200kg. Punto e stop! Nel caso in oggetto, un acquario di 200kg non fa danni praticamente da nessuna parte. Inoltre vorrei "bacchettare" bonariamente chi accomuna armadi e librerie ad un acquario... cercate le parole "peso", "momento" sul forum e fatevi una cultura sulla differenza dei due sistemi. Ps. Io un cedimento strutturale per un acquario l'ho sentito... Quote:
|
Quote:
Quote:
Si vede che devi rileggere il punto primo... Quote:
Il margine non c'entra assolutamente nulla, nel momento che tu progetti seguendo le normative (appunto i 200kg/mq), anche se la casa crolla non è colpa tua. Punto. Quindi non ti cauteli affatto. Quel numero deriva come limite sul quale quella casa non cadrebbe e non subirebbe danni nel tempo, sottoposta ad un peso uguale e continuo in ogni metro quadro pari a 200kg. Punto e stop! Nel caso in oggetto, un acquario di 200kg non fa danni praticamente da nessuna parte. Inoltre vorrei "bacchettare" bonariamente chi accomuna armadi e librerie ad un acquario... cercate le parole "peso", "momento" sul forum e fatevi una cultura sulla differenza dei due sistemi. Ps. Io un cedimento strutturale per un acquario l'ho sentito... Quote:
|
dani scusa fammi capire,spiegati meglio. io in materia sono un novellino
|
dani scusa fammi capire,spiegati meglio. io in materia sono un novellino
|
la mia nuova vasca sarà di 120x60x50 con la sump di 60x40x40 e una 50 kg di roccia, peserà circa 600 kg.
|
la mia nuova vasca sarà di 120x60x50 con la sump di 60x40x40 e una 50 kg di roccia, peserà circa 600 kg.
|
ci sei quasi ai 600 kg....
fai un veloce calcolo con il fogli excel di ***dani***. ho calcolato solo vasca e sump. poi dovresti aggiungerci il peso del mobile, dell'acqua del rabbocco, del materiale, e di quello che ci vuoi mettere tu. P.S.: ***dani***, mi piace essere bacchettato da te :-D |
ci sei quasi ai 600 kg....
fai un veloce calcolo con il fogli excel di ***dani***. ho calcolato solo vasca e sump. poi dovresti aggiungerci il peso del mobile, dell'acqua del rabbocco, del materiale, e di quello che ci vuoi mettere tu. P.S.: ***dani***, mi piace essere bacchettato da te :-D |
gasby, avevo letto che avevi un 200 kg... se invece hai quello che dici, allora, secondo il mio modesto parere, ci si dovrebbe pensare un attimo sul suo posizionamento.
|
gasby, avevo letto che avevi un 200 kg... se invece hai quello che dici, allora, secondo il mio modesto parere, ci si dovrebbe pensare un attimo sul suo posizionamento.
|
farai la vasca quasi come la mia, 120x60x55
io abito al piano rialzato con sotto le cantine. non mi sono neanche posto il "problema"....o meglio. sono "sicuro" che non ve ne siano. ci sono tutte le pareti delle cantine che reggono, in più il piano terra è stato rinforzato, quando devo fare un buco con il trapano ci rimetto 7 camicie :-D i palazzi sono degli anni '80. ...ovviamente l'ho messo vicino ad un muro. |
farai la vasca quasi come la mia, 120x60x55
io abito al piano rialzato con sotto le cantine. non mi sono neanche posto il "problema"....o meglio. sono "sicuro" che non ve ne siano. ci sono tutte le pareti delle cantine che reggono, in più il piano terra è stato rinforzato, quando devo fare un buco con il trapano ci rimetto 7 camicie :-D i palazzi sono degli anni '80. ...ovviamente l'ho messo vicino ad un muro. |
la verrà appoggiata su un muro portante perchè sopra al soffitto vedo che mi esce di 10 cm un trave di cemento,presumo che al piano di sotto sia uguale, allora 8 cm di vasca si appoggi sul trave sottostante. voi che ne pensate?
|
la verrà appoggiata su un muro portante perchè sopra al soffitto vedo che mi esce di 10 cm un trave di cemento,presumo che al piano di sotto sia uguale, allora 8 cm di vasca si appoggi sul trave sottostante. voi che ne pensate?
|
E' giusto che ti preoccupi, e sicuramente fai bene a consultare qualche tecnico, ma ti sei mai posto un altro tipo di problema questo riguarda noi tutti:
Se per sfiga ti si apre la vasca? Ad un mio amico gli è capitato con una della Askoll per fortuna abita in appartamento sopra i suoi, 300 l in giro per casa mentre sei al lavoro e ricever una telefonata dalla mamma che abita sotto la quale vede cader delle gocce dal soffitto (panico), pensate che la vasca la dovevo coprare io poi alla fine mi ha venduto solamente gli accessori(che C...) |
E' giusto che ti preoccupi, e sicuramente fai bene a consultare qualche tecnico, ma ti sei mai posto un altro tipo di problema questo riguarda noi tutti:
Se per sfiga ti si apre la vasca? Ad un mio amico gli è capitato con una della Askoll per fortuna abita in appartamento sopra i suoi, 300 l in giro per casa mentre sei al lavoro e ricever una telefonata dalla mamma che abita sotto la quale vede cader delle gocce dal soffitto (panico), pensate che la vasca la dovevo coprare io poi alla fine mi ha venduto solamente gli accessori(che C...) |
azz allora ci metterò anche dei tiranti cosi starò al sicuro
|
azz allora ci metterò anche dei tiranti cosi starò al sicuro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl