AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ragazzi malattia "dei puntini bianchi" senza pruri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153838)

paero88 07-01-2009 02:56

Ragazzi malattia "dei puntini bianchi" senza pruri
 
salve ragazzi putroppo oggi mi sa di aver preso la mia prima malattia in acquario....

L'acquario dopo un mese di maturazione del filtro è stato popolato un 5 giorni fà...

i valori sono kh:5 gh:7 no2: <0,3 (con tetra) e ph 7,5

i pesci che ho messo per iniziare sono stati 5 rasbore e 10 neon.
Stamattina ho trovato una Rasbora morta ma non ha avuto alcun sintomo l'ho controllata e non presentava alcun puntino o sintomo visibile...

Nel pomeriggio ho notato, per caso, dei puntini bianchi sporgenti (non molti) su 4 neon e sul muso di una Rasbora ...
ora, ho letto che può essere Ichtyo, ma il dubbio mi viene perchè, nelle varie parti dove ho letto dice che questi parassiti portano molto prurito mentre i miei neon non si sono mai grattati....
per il resto mangiano e sembrano nuotare tranquillamente....

come procedo?? è molto difficile da curare??è sicuro che sia ichtyo o potrebbe essere altro?
poi se e possibile volevo sapere, giusto per orientarmi, i prezzi dei vari medicinali da usare e del carbone attivo.

Aspetto una vostra eventuale risposta.

paero88 07-01-2009 02:56

Ragazzi malattia "dei puntini bianchi" senza pruri
 
salve ragazzi putroppo oggi mi sa di aver preso la mia prima malattia in acquario....

L'acquario dopo un mese di maturazione del filtro è stato popolato un 5 giorni fà...

i valori sono kh:5 gh:7 no2: <0,3 (con tetra) e ph 7,5

i pesci che ho messo per iniziare sono stati 5 rasbore e 10 neon.
Stamattina ho trovato una Rasbora morta ma non ha avuto alcun sintomo l'ho controllata e non presentava alcun puntino o sintomo visibile...

Nel pomeriggio ho notato, per caso, dei puntini bianchi sporgenti (non molti) su 4 neon e sul muso di una Rasbora ...
ora, ho letto che può essere Ichtyo, ma il dubbio mi viene perchè, nelle varie parti dove ho letto dice che questi parassiti portano molto prurito mentre i miei neon non si sono mai grattati....
per il resto mangiano e sembrano nuotare tranquillamente....

come procedo?? è molto difficile da curare??è sicuro che sia ichtyo o potrebbe essere altro?
poi se e possibile volevo sapere, giusto per orientarmi, i prezzi dei vari medicinali da usare e del carbone attivo.

Aspetto una vostra eventuale risposta.

paero88 07-01-2009 03:09

per adesso ho aumentato la temperatura...

paero88 07-01-2009 03:09

per adesso ho aumentato la temperatura...

paero88 07-01-2009 03:19

se isolo i pesci colpiti tenendoli (non avendo altre vasche) in bustine (di quelle che usano i commercianti quando ti vendono i pesci o quella per congelare)..tenendo le bustine sempre in acquario in modo da usare la stessa temperatura dell'acquario e...va bene? perchè in questo modo potrei evitare altri contagi e evitare di mettere medicinale in tutto l'acquario... ho detto una cavolata??

paero88 07-01-2009 03:19

se isolo i pesci colpiti tenendoli (non avendo altre vasche) in bustine (di quelle che usano i commercianti quando ti vendono i pesci o quella per congelare)..tenendo le bustine sempre in acquario in modo da usare la stessa temperatura dell'acquario e...va bene? perchè in questo modo potrei evitare altri contagi e evitare di mettere medicinale in tutto l'acquario... ho detto una cavolata??

paero88 07-01-2009 03:37

poteva essere un idea ma forse ho detto una cavolata perchè gli potrebbe mancare l'ossigeno...

paero88 07-01-2009 03:37

poteva essere un idea ma forse ho detto una cavolata perchè gli potrebbe mancare l'ossigeno...

Brig 07-01-2009 12:52

io ho avuto quella malattia e non riscontravo prurito...

intanto... quanto è la temperatura, quanto era quando li hai messi, come li hai messi
c'è stato un black out o qualcosa che ha tolto corrente alla vasca?

io ho risolto la malattia con l'esha o un'altro prodotto della stessa marca se non erro...

io ti direi:
procurati la medicina, porta la temperatura sui 29 gradi e dai la medicina... in vasca perchè almeno dovresti sistemare anche chi non presenta sintomi... oppure isola quei pesci ma in una vaschettina di plastica, non nei sacchetti, e dai la medicina... io per sicurezza la darei alla vasca... poi PRENDI CON LE MOLLE QUELLO CHE TI HO DETTO

cmq... a quello che so la temperatura alta fa fare le uova, e il prodotto agisce su quelle non sui pesci... quindi finchè non hai il prodotto io terrei la temperatura sui 25 gradi

Brig 07-01-2009 12:52

io ho avuto quella malattia e non riscontravo prurito...

intanto... quanto è la temperatura, quanto era quando li hai messi, come li hai messi
c'è stato un black out o qualcosa che ha tolto corrente alla vasca?

io ho risolto la malattia con l'esha o un'altro prodotto della stessa marca se non erro...

io ti direi:
procurati la medicina, porta la temperatura sui 29 gradi e dai la medicina... in vasca perchè almeno dovresti sistemare anche chi non presenta sintomi... oppure isola quei pesci ma in una vaschettina di plastica, non nei sacchetti, e dai la medicina... io per sicurezza la darei alla vasca... poi PRENDI CON LE MOLLE QUELLO CHE TI HO DETTO

cmq... a quello che so la temperatura alta fa fare le uova, e il prodotto agisce su quelle non sui pesci... quindi finchè non hai il prodotto io terrei la temperatura sui 25 gradi

paero88 07-01-2009 13:45

ma mettere la medicina non può rovinare qualcosa? quanti giorni la devo lasciare? quanto costa più o meno? e poi devo usare il carbone attivo?il fatto che abbiano davvero pochi puntini vuol dire che sia in uno stadio iniziale?
se tolgo i pesci "infetti" e possibile che la malattia passi comunque anche agli altri?

paero88 07-01-2009 13:45

ma mettere la medicina non può rovinare qualcosa? quanti giorni la devo lasciare? quanto costa più o meno? e poi devo usare il carbone attivo?il fatto che abbiano davvero pochi puntini vuol dire che sia in uno stadio iniziale?
se tolgo i pesci "infetti" e possibile che la malattia passi comunque anche agli altri?

Brig 07-01-2009 14:44

potrebbe già esserci e per vari motivi i pesci non mostrano sintomi.. ad esempio costituizione più robusta ecc...
non hai detto della temperatura, interruzione di corrente e inserimento, che secondo me sono molto importanti

costa sui 7€ e c'è scritto tutto sulla medicina... non so se la ho ancora... nel caso ti dicoi il nome esatto

la medicina... potrebbe e dico potrebbe non essere molto gradita da gamberi e lumache...
ma devi leggere il foglio non ricordo...

in quanto al carbone, lo devi mettere al max dopo la cura, non durante sennò non serve a nulla fare la cura... però puoi evitarlo a mio avviso con un abbondante cambio d'acqua decantata e biocondizionata e della temperatura della vasca

p.s. un ph leggermente alto per i neon... se puoi abbassalo un pochettino

Brig 07-01-2009 14:44

potrebbe già esserci e per vari motivi i pesci non mostrano sintomi.. ad esempio costituizione più robusta ecc...
non hai detto della temperatura, interruzione di corrente e inserimento, che secondo me sono molto importanti

costa sui 7€ e c'è scritto tutto sulla medicina... non so se la ho ancora... nel caso ti dicoi il nome esatto

la medicina... potrebbe e dico potrebbe non essere molto gradita da gamberi e lumache...
ma devi leggere il foglio non ricordo...

in quanto al carbone, lo devi mettere al max dopo la cura, non durante sennò non serve a nulla fare la cura... però puoi evitarlo a mio avviso con un abbondante cambio d'acqua decantata e biocondizionata e della temperatura della vasca

p.s. un ph leggermente alto per i neon... se puoi abbassalo un pochettino

Brig 07-01-2009 14:54

forse non è esha ma exit... purtroppo io ho esha... dovrebbe andare bene anche quella
si chiama
esha - 2000
o almeno io ho quella... e non è chiarissimo ma sembra come una medicina generale per molte malattie...

Brig 07-01-2009 14:54

forse non è esha ma exit... purtroppo io ho esha... dovrebbe andare bene anche quella
si chiama
esha - 2000
o almeno io ho quella... e non è chiarissimo ma sembra come una medicina generale per molte malattie...

paero88 07-01-2009 14:59

per quanto riguarda l'interruzione di corrente non c'è ne mai stata la temperatura è stata sempre stabile sui 25...sono sicuro che i pesci (dato che li ho inseriti tutti da poco) portassero già questa malattia anche se a occhio non si vedeva niente... la temperatura adesso è a 27-28, pomeriggio vado a prendere la medicina per cominciare il trattameto.

il mio unico dubbio era se cominciare oppure no dato che i "pallini" sono davvero pochi....non volevo fare qualcosa di affrettato.... cmq dato che non ho ne gamberi e ne lumache la medicina male non può fare no?

paero88 07-01-2009 14:59

per quanto riguarda l'interruzione di corrente non c'è ne mai stata la temperatura è stata sempre stabile sui 25...sono sicuro che i pesci (dato che li ho inseriti tutti da poco) portassero già questa malattia anche se a occhio non si vedeva niente... la temperatura adesso è a 27-28, pomeriggio vado a prendere la medicina per cominciare il trattameto.

il mio unico dubbio era se cominciare oppure no dato che i "pallini" sono davvero pochi....non volevo fare qualcosa di affrettato.... cmq dato che non ho ne gamberi e ne lumache la medicina male non può fare no?

Brig 07-01-2009 15:28

nell'acquariofilia la pazienza è l'arma vincente... ma con le malattie... la pazienza rischia solo di far peggiorare le condizioni del pesce fino al punto di non ritorno...

a mio avviso hai sbagliato ad alzarla prima di mettere la medicina... però ora non abbassarla o peggiori... alzala poi a 29/30 se reggono...

come li hai inseriti i pesci? hai fatto acclimatazione oppure no?

Brig 07-01-2009 15:28

nell'acquariofilia la pazienza è l'arma vincente... ma con le malattie... la pazienza rischia solo di far peggiorare le condizioni del pesce fino al punto di non ritorno...

a mio avviso hai sbagliato ad alzarla prima di mettere la medicina... però ora non abbassarla o peggiori... alzala poi a 29/30 se reggono...

come li hai inseriti i pesci? hai fatto acclimatazione oppure no?

paero88 07-01-2009 15:55

per acclimatazione intendi l'adattamento??? si certo, li ho tenuti una mezzora con la bustina nell'acquario poi ho aggiunto acqua dell'acquario a poco poco per un altra mezzora e poi li ho inseriti... ma cmq penso che questa malattia sia molto diffusa vero?? perchè dico dato che dipende dagli sbalzi di temperatura, è quasi inevitabile per i nuovi pesci perchè...loro hanno nella vasca del commerciante una certa temperatura, poi in quel tempo che ci vuole per il trasorto facciamo dieci minuti di macchina la temperatura della bustina si abbassa e poi nell'acquario si rialza ancora....ho detto una cavolata??
cmq mi sembra che cmq come malatta sia abbstanza curabile vero??
cmq grzie per l'interessaento davvero:)

paero88 07-01-2009 15:55

per acclimatazione intendi l'adattamento??? si certo, li ho tenuti una mezzora con la bustina nell'acquario poi ho aggiunto acqua dell'acquario a poco poco per un altra mezzora e poi li ho inseriti... ma cmq penso che questa malattia sia molto diffusa vero?? perchè dico dato che dipende dagli sbalzi di temperatura, è quasi inevitabile per i nuovi pesci perchè...loro hanno nella vasca del commerciante una certa temperatura, poi in quel tempo che ci vuole per il trasorto facciamo dieci minuti di macchina la temperatura della bustina si abbassa e poi nell'acquario si rialza ancora....ho detto una cavolata??
cmq mi sembra che cmq come malatta sia abbstanza curabile vero??
cmq grzie per l'interessaento davvero:)

paero88 07-01-2009 16:00

non c'è possibilità che abbia sbagliato malattia giusto? dico i puntini bianchi (nel mio caso soprattutto sulle pinne) possono essere solo icthyo giusto? la micosi non centra niente no?

paero88 07-01-2009 16:00

non c'è possibilità che abbia sbagliato malattia giusto? dico i puntini bianchi (nel mio caso soprattutto sulle pinne) possono essere solo icthyo giusto? la micosi non centra niente no?

paero88 07-01-2009 17:47

I puntini non sono aumentati per niente e stanno solo sulle pinne... l'ichtyo non dovrebbere essere con puntini abbondanti e su tutto il corpo??

paero88 07-01-2009 17:47

I puntini non sono aumentati per niente e stanno solo sulle pinne... l'ichtyo non dovrebbere essere con puntini abbondanti e su tutto il corpo??

Brig 07-01-2009 18:21

dipende da che fase è...

io avevo i puntini sulle pinne e sul corpo... e non so se ci sono altre malattie così...

li vedi come delle macchie o più tipo dei brufoli (ovvero rialzati dalla pelle) ?
che dimensioni hanno?

cmq ti ho chiesto dell'aclimatazione e un po ci sei arrivato da solo... sbalzi di temperatura... però in macchina... 10 minuti non penso che abbia fatto molto...

quindi probabilmente erano già malati... poi con lo stress del cambio vasca e tutto la malattia ha avuto il sopravvento

prova la cura per i 3 giorni che dice, poi fai un cambio con biocondizionatore


in quanto alla facilità di cura... c'è sicuramente di peggio... ma io ho avuto lo stesso delle morti

Brig 07-01-2009 18:21

dipende da che fase è...

io avevo i puntini sulle pinne e sul corpo... e non so se ci sono altre malattie così...

li vedi come delle macchie o più tipo dei brufoli (ovvero rialzati dalla pelle) ?
che dimensioni hanno?

cmq ti ho chiesto dell'aclimatazione e un po ci sei arrivato da solo... sbalzi di temperatura... però in macchina... 10 minuti non penso che abbia fatto molto...

quindi probabilmente erano già malati... poi con lo stress del cambio vasca e tutto la malattia ha avuto il sopravvento

prova la cura per i 3 giorni che dice, poi fai un cambio con biocondizionatore


in quanto alla facilità di cura... c'è sicuramente di peggio... ma io ho avuto lo stesso delle morti

kingoflust 07-01-2009 18:37

prima di tutto alza la temperatura a 30 gradi...temperatura che tende a debilitare il parassita...
secondo togli dalla vasca caridinie, limache gamberetti...perchè il medicinale contiene verde malachite che è altamente tossico per loro...
togli il carbone perchè annullerebbe gli effetti del medicinale...
il fatto che non ci sia prurito e che i puntini siano solo sulle pinne non vuol dire molto visto che comunque ogni esemplare come gia' ti hanno detto reagisce in maniera diversa...
mi raccomando metti se possibile un aeratore (in questa maniera ti rispondo anche al fatto che NON PUOI METTERLI NEI SACCHETTINI) perchè i principi attivi tendono a ridurre la quantità di ossigeno in vasca (quando lo metti i pesci generalmente boccheggiano)...
SOMMINISTRALO A TUTTA LA VASCA perchè l'ittiofiriasi è altamente contagiosa...percio' probabilmente, anche se nn visibile, anche gli altri pesci saranno infetti...#06
ciao!

kingoflust 07-01-2009 18:37

prima di tutto alza la temperatura a 30 gradi...temperatura che tende a debilitare il parassita...
secondo togli dalla vasca caridinie, limache gamberetti...perchè il medicinale contiene verde malachite che è altamente tossico per loro...
togli il carbone perchè annullerebbe gli effetti del medicinale...
il fatto che non ci sia prurito e che i puntini siano solo sulle pinne non vuol dire molto visto che comunque ogni esemplare come gia' ti hanno detto reagisce in maniera diversa...
mi raccomando metti se possibile un aeratore (in questa maniera ti rispondo anche al fatto che NON PUOI METTERLI NEI SACCHETTINI) perchè i principi attivi tendono a ridurre la quantità di ossigeno in vasca (quando lo metti i pesci generalmente boccheggiano)...
SOMMINISTRALO A TUTTA LA VASCA perchè l'ittiofiriasi è altamente contagiosa...percio' probabilmente, anche se nn visibile, anche gli altri pesci saranno infetti...#06
ciao!

giogio78 07-01-2009 19:08

Ciao,
innanzi tutto, come è stato già suggerito, innalza la temperatura dell'acqua a 30°C, poi acquista due prodotti esha 2000 e esha EXIT, li usi in maniera combinata per 3 giorni (il prima è un anibatterico antimicotico a largo spettro, il secondo è apposito per l'ichtio) con i dosaggi indicati, togliendo prima il carbone attivo dal filtro, aspetti 5 giorni circa, se non c'è stato risultato ripeti il trattamento facendo però filtrare con il carbone attivo per 1 giorno tra un trattamento e l'altro.
Tieni d'occhio i nitriti!
Spero di essere stata chiara,
in bocca al lupo,
Giovanna

giogio78 07-01-2009 19:08

Ciao,
innanzi tutto, come è stato già suggerito, innalza la temperatura dell'acqua a 30°C, poi acquista due prodotti esha 2000 e esha EXIT, li usi in maniera combinata per 3 giorni (il prima è un anibatterico antimicotico a largo spettro, il secondo è apposito per l'ichtio) con i dosaggi indicati, togliendo prima il carbone attivo dal filtro, aspetti 5 giorni circa, se non c'è stato risultato ripeti il trattamento facendo però filtrare con il carbone attivo per 1 giorno tra un trattamento e l'altro.
Tieni d'occhio i nitriti!
Spero di essere stata chiara,
in bocca al lupo,
Giovanna

paero88 07-01-2009 21:01

Grazie a tutti per le risposte:) giogio78, non e che non ti abbia ascoltato sui prodotti ma ho comprato il Punktol 1000 della Jbl (che è specifico per l'icthyo)...
Comunque stavo per cominciare la cura ma mi sono accorto che mi è "precipitato" il Kh...lo avevo a 5 ora c'e l'ho ad 1....che faccio? metto comunque la medicina?

Grazie:)

paero88 07-01-2009 21:01

Grazie a tutti per le risposte:) giogio78, non e che non ti abbia ascoltato sui prodotti ma ho comprato il Punktol 1000 della Jbl (che è specifico per l'icthyo)...
Comunque stavo per cominciare la cura ma mi sono accorto che mi è "precipitato" il Kh...lo avevo a 5 ora c'e l'ho ad 1....che faccio? metto comunque la medicina?

Grazie:)

paero88 07-01-2009 21:04

cmq li vedo "come brufoli" cioè rialzati e non macchie quindi penso sia sicuro icthyo...

paero88 07-01-2009 21:04

cmq li vedo "come brufoli" cioè rialzati e non macchie quindi penso sia sicuro icthyo...

paero88 07-01-2009 21:06

a e cmq (scusate se o scritto tre post di fila) il ph mi si è alzato a 8.....penso sia dovuto al kh basso che ne facilita gli sbalzi...

paero88 07-01-2009 21:06

a e cmq (scusate se o scritto tre post di fila) il ph mi si è alzato a 8.....penso sia dovuto al kh basso che ne facilita gli sbalzi...

paero88 07-01-2009 21:45

SCUSATE SONO UN "DEFICENTE" ahhaha....sbagliavo a calcolarlo, in un momento di confusione mi sembrava che il colore dovessse passare da giallo a blu e non viceversa come dpvrebbe essere, ecco perchè passava tutto....scusate ancora....

paero88 07-01-2009 21:45

SCUSATE SONO UN "DEFICENTE" ahhaha....sbagliavo a calcolarlo, in un momento di confusione mi sembrava che il colore dovessse passare da giallo a blu e non viceversa come dpvrebbe essere, ecco perchè passava tutto....scusate ancora....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16879 seconds with 13 queries