![]() |
consiglio su illuminazione abbastanza urgente
Salve a tutti.
sto allestendo una nuova vasca 120x50x50, visto che le finanze sono poche e le plafoniere costano parecchio ho optato per una soluzione più artigianale che non sarà il massimo dell'estetica ma per il momento si punta sulla funzionalità! Ho aquistato per modica cifra in un negozio di brico una plafoniera da 120 che alloggia 2 T8 a 36W. In aggiunta due faretti alogeni (stagni) che supportano fino a 500W Atteccando i due faretti alla plafoniera ottengo in questo modo 2 spot alogeni e 2 T8 dove volevo montare delle 100% attiniche a 36W La domanda era, prima di fare fesserie, se l'illuminazione è sufficiente e quale tipo di lampade montare sulle alogene. Grazie mille a tutti e vi ringrazio in anticipo sulla celerità delle risposte. |
consiglio su illuminazione abbastanza urgente
Salve a tutti.
sto allestendo una nuova vasca 120x50x50, visto che le finanze sono poche e le plafoniere costano parecchio ho optato per una soluzione più artigianale che non sarà il massimo dell'estetica ma per il momento si punta sulla funzionalità! Ho aquistato per modica cifra in un negozio di brico una plafoniera da 120 che alloggia 2 T8 a 36W. In aggiunta due faretti alogeni (stagni) che supportano fino a 500W Atteccando i due faretti alla plafoniera ottengo in questo modo 2 spot alogeni e 2 T8 dove volevo montare delle 100% attiniche a 36W La domanda era, prima di fare fesserie, se l'illuminazione è sufficiente e quale tipo di lampade montare sulle alogene. Grazie mille a tutti e vi ringrazio in anticipo sulla celerità delle risposte. |
Re: consiglio su illuminazione abbastanza urgente
Quote:
|
Re: consiglio su illuminazione abbastanza urgente
Quote:
|
AndreaPal, quella plafo va bene per il salotto...non per l'acquario #23
|
AndreaPal, quella plafo va bene per il salotto...non per l'acquario #23
|
robbax, Perche' in cucina, no??? :-D
|
robbax, Perche' in cucina, no??? :-D
|
bhè.. visto che non ho ancora montato nulla e che ho anche la possibilità di cambiare il tutto (e il costo dei 2 spot era abbastanza basso) magari se mi puoi dire dov'è l'errore vedo di provvedere a correggerlo.
Non è possibile montare sui faretti alogeni che sono di questo tipo http://www.poissons-aquarium.com/cat...ini_alaska.gif delle lampade giuste per l'aquario? 1 due T8 36W attinici sono sufficienti, eccessivi, sarebbe meglio scegliere altre lampade? Ho anche la possibilità di modificare la plafoniera aggiungendo tubi, cambiandone il vattaggio ecc. mi interessava solo lo chassis visto il costo abbastanza irrisorio. Se mi puoi indicare una combinazione corretta per quel litraggio te ne sarei grato. |
bhè.. visto che non ho ancora montato nulla e che ho anche la possibilità di cambiare il tutto (e il costo dei 2 spot era abbastanza basso) magari se mi puoi dire dov'è l'errore vedo di provvedere a correggerlo.
Non è possibile montare sui faretti alogeni che sono di questo tipo http://www.poissons-aquarium.com/cat...ini_alaska.gif delle lampade giuste per l'aquario? 1 due T8 36W attinici sono sufficienti, eccessivi, sarebbe meglio scegliere altre lampade? Ho anche la possibilità di modificare la plafoniera aggiungendo tubi, cambiandone il vattaggio ecc. mi interessava solo lo chassis visto il costo abbastanza irrisorio. Se mi puoi indicare una combinazione corretta per quel litraggio te ne sarei grato. |
le alogene in salotto fanno piu.....atmosfera poi se ci metti gli attinici ancora meglio :-D
AndreaPal, dammi retta se puoi portala indietro e cambiale che so con delle vernici o che altro ti serva da brico....quella plafo è inutilizzabile in vasca |
le alogene in salotto fanno piu.....atmosfera poi se ci metti gli attinici ancora meglio :-D
AndreaPal, dammi retta se puoi portala indietro e cambiale che so con delle vernici o che altro ti serva da brico....quella plafo è inutilizzabile in vasca |
AndreaPal, Non va assolutamente bene come tipo di illuminazione per l'acquario...
Devi comprarti una plafoniera adatta allo scopo. Se vuoi risparmiare guarda nella sezione mercatino e scegli quella piu' adatta alle tue esigenze di spesa. |
AndreaPal, Non va assolutamente bene come tipo di illuminazione per l'acquario...
Devi comprarti una plafoniera adatta allo scopo. Se vuoi risparmiare guarda nella sezione mercatino e scegli quella piu' adatta alle tue esigenze di spesa. |
AndreaPal, fossi in te starei su 6/8 t5 da 54w...in base a cosa vuoi allevare
|
AndreaPal, fossi in te starei su 6/8 t5 da 54w...in base a cosa vuoi allevare
|
Perdonate la domanda, magari è stupida ma vorrei capire..
Una plafoniera da 120, considerando solo la sua parte "meccanica", e montando un numero sufficiente di tubi (t5 o t8 non ho problemi a modificarla per montare questo tipo di lampade) che problemi dovrebbe avere per l'illuminazione dell'aquario? Stesso discorso per le alogene.. ho visto in commercio in negozio di acquaristica delle HQI che come chassis hanno lo stesso identico di quello della foto postata. Aggiungengo una lampadina giusta che problemi dovrebbero dare? Ho letto su un forum che i portalampada alogeni de 500W supportano perfettamente le HQI da 70W senza bisogno di alcuna modifica. Sbaglio? |
Perdonate la domanda, magari è stupida ma vorrei capire..
Una plafoniera da 120, considerando solo la sua parte "meccanica", e montando un numero sufficiente di tubi (t5 o t8 non ho problemi a modificarla per montare questo tipo di lampade) che problemi dovrebbe avere per l'illuminazione dell'aquario? Stesso discorso per le alogene.. ho visto in commercio in negozio di acquaristica delle HQI che come chassis hanno lo stesso identico di quello della foto postata. Aggiungengo una lampadina giusta che problemi dovrebbero dare? Ho letto su un forum che i portalampada alogeni de 500W supportano perfettamente le HQI da 70W senza bisogno di alcuna modifica. Sbaglio? |
Girando per il forum ho trovato questo articolo
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...QI/default.asp che è appunto la modifica che vorrei fare al faretto alogeno per trasformalo in HQI Quindi la domanda ora è: riuscendo a fare il tutto (pare sia possibile) mi ritroverei con 2 HQI da 70W. Come aggiunta i due T8 attinici da 36W sarebbero sufficienti oppure sarebbe consigliabile aumentarne il wattaggio (rimanendo sui T8) o sostituirli con dei T5? grazie a tutti |
Girando per il forum ho trovato questo articolo
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...QI/default.asp che è appunto la modifica che vorrei fare al faretto alogeno per trasformalo in HQI Quindi la domanda ora è: riuscendo a fare il tutto (pare sia possibile) mi ritroverei con 2 HQI da 70W. Come aggiunta i due T8 attinici da 36W sarebbero sufficienti oppure sarebbe consigliabile aumentarne il wattaggio (rimanendo sui T8) o sostituirli con dei T5? grazie a tutti |
gli attacchi delle lampadine alogene che hai preso non sono le stesse delle hqi, gli accenditori sono diversi ecc. ecc.
Quindi delle alogene che hai preso l'unica cosa che (forse) puoi tenere è lo "scafo", tutto il resto è da cambiare. ciao GErry |
gli attacchi delle lampadine alogene che hai preso non sono le stesse delle hqi, gli accenditori sono diversi ecc. ecc.
Quindi delle alogene che hai preso l'unica cosa che (forse) puoi tenere è lo "scafo", tutto il resto è da cambiare. ciao GErry |
la modifica non è un problema. sia per quanto riguarda gli accenditori che gli alimentatori per HQi dovrei riuscire a rimediarli spendendo ben di meno rispetto a una plafoniera commerciale (anche se usata).
Quello che volevo sapere (una volta trasformate le due alogene in HQi 70W) se la quantità di luce è sufficiente e quanti attinici devo aggiungere. i 2 t8 da 36 possono andare bene oppure devo ricorrere per forza a più t5 (sempre per gli attinici)? |
la modifica non è un problema. sia per quanto riguarda gli accenditori che gli alimentatori per HQi dovrei riuscire a rimediarli spendendo ben di meno rispetto a una plafoniera commerciale (anche se usata).
Quello che volevo sapere (una volta trasformate le due alogene in HQi 70W) se la quantità di luce è sufficiente e quanti attinici devo aggiungere. i 2 t8 da 36 possono andare bene oppure devo ricorrere per forza a più t5 (sempre per gli attinici)? |
per vedere se la quantità di luce è sufficente dovresti dirci cosa vuoi allevare; due hqi da 70 watt sono poche per una vasca di barriera, e se vuoi una vasca di soli pesci, allora indirizzati solo sui neon.
Se riesci a reperire accenditori, portalampade, vetri, ecc. ecc. allora comprati anche due riflettori "buoni" e anche senza i neon sei a posto. ciao Gerry |
per vedere se la quantità di luce è sufficente dovresti dirci cosa vuoi allevare; due hqi da 70 watt sono poche per una vasca di barriera, e se vuoi una vasca di soli pesci, allora indirizzati solo sui neon.
Se riesci a reperire accenditori, portalampade, vetri, ecc. ecc. allora comprati anche due riflettori "buoni" e anche senza i neon sei a posto. ciao Gerry |
Quote:
|
Quote:
|
Ecco la plafoniera!!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...oniera_179.jpg
|
Ecco la plafoniera!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl