![]() |
Bibliografia acquari biotopi????
Ciao a tutti!!!
Sto curiosando un po' su internet cercando un libro che descriva in modo esauriente i vari biotopi e che dia qualche indicazione su come ricrearli in acquario....ma....non ho trovato nulla, al massimo qualche libro che contiene sezioni sul tema dei biotipi....ma.....cercavo qualcosa di più "dedicato". qualcuno ha un po' di bibliografia in merito? Grazie mille!!!! |
Bibliografia acquari biotopi????
Ciao a tutti!!!
Sto curiosando un po' su internet cercando un libro che descriva in modo esauriente i vari biotopi e che dia qualche indicazione su come ricrearli in acquario....ma....non ho trovato nulla, al massimo qualche libro che contiene sezioni sul tema dei biotipi....ma.....cercavo qualcosa di più "dedicato". qualcuno ha un po' di bibliografia in merito? Grazie mille!!!! |
In inglese c'è la serie dei Biotopi di Bleher (Blehers Biotopes)
|
In inglese c'è la serie dei Biotopi di Bleher (Blehers Biotopes)
|
hmm grazie!...ma dici che è comprensibile con un inglese medio.... #12
|
hmm grazie!...ma dici che è comprensibile con un inglese medio.... #12
|
...io sono un disastro...non trovo neanche quelli..... :-(
link? :-)) thanks |
...io sono un disastro...non trovo neanche quelli..... :-(
link? :-)) thanks |
Quote:
Per iniziare ti passo il link del celeberrimo ittio-esploratore Bleher: http://www.aquapress-bleher.com/inde...mart&Itemid=45 Se invece cerchi qualcosa sulla rete, sempre per iniziare prova mongabay: http://fish.mongabay.com/biotope.htm O, in italiano (per la maggior parte è tradotto da articoli in altre lingue), c'è qualcosina in Vergari: http://win.vergari.com/acquariofilia/biotopi01.asp Se t'interessa qualcosa di più specifico ci sono solo riviste e/o libri in english non eccessivamente complesso dei quali posso darti altri link ;-) |
Quote:
Per iniziare ti passo il link del celeberrimo ittio-esploratore Bleher: http://www.aquapress-bleher.com/inde...mart&Itemid=45 Se invece cerchi qualcosa sulla rete, sempre per iniziare prova mongabay: http://fish.mongabay.com/biotope.htm O, in italiano (per la maggior parte è tradotto da articoli in altre lingue), c'è qualcosina in Vergari: http://win.vergari.com/acquariofilia/biotopi01.asp Se t'interessa qualcosa di più specifico ci sono solo riviste e/o libri in english non eccessivamente complesso dei quali posso darti altri link ;-) |
Ma che gentile!!!! GRAZIE!!!!!!!
si si linkami anche qualcosa di riviste/libri cartacei o digitali... :) GRAZIE!!!! |
Ma che gentile!!!! GRAZIE!!!!!!!
si si linkami anche qualcosa di riviste/libri cartacei o digitali... :) GRAZIE!!!! |
www.neogea.it ;-)
|
www.neogea.it ;-)
|
;)
Grazie!!! Ma dando un'occhiata mi paiono tutti incentrati sulle specie e non sui biotopi....mi indicate qualche titolo.... :D |
;)
Grazie!!! Ma dando un'occhiata mi paiono tutti incentrati sulle specie e non sui biotopi....mi indicate qualche titolo.... :D |
C'è un biotopo o più biotopi a cui sei interessata in particolare o è solo per una infarinatura generale?
Se mi dici se ti serve qualcosa in particolare potrei essere più specifico. Ad esempio, solo per citarne alcuni: Il Delta del Po' http://www.ildeltadelpo.it/parco_del_delta_del_po_i.htm Australia e Nuova Guinea http://members.optushome.com.au/chelmon/Habitat.htm Sri Lanka http://www.aquabotanic.com/srilankabiotope.htm Singapore (mangrovieto) http://mangrove.nus.edu.sg/guidebooks/contents.htm E poi ti consiglio una visitina su YouTube, puoi trovare filmati sia di biotopi (c'è tra i tantissimi anche un reportage dal Tanganijka) sia delle vasche di tutto il mondo in cui sono riprodotti abbastanza fedelmente molti ambienti: questa ad esempio è una vasca specifica di un ambiente a corrente rapida degli States settentrionali http://it.youtube.com/watch?v=Dc0emu3JN3c |
C'è un biotopo o più biotopi a cui sei interessata in particolare o è solo per una infarinatura generale?
Se mi dici se ti serve qualcosa in particolare potrei essere più specifico. Ad esempio, solo per citarne alcuni: Il Delta del Po' http://www.ildeltadelpo.it/parco_del_delta_del_po_i.htm Australia e Nuova Guinea http://members.optushome.com.au/chelmon/Habitat.htm Sri Lanka http://www.aquabotanic.com/srilankabiotope.htm Singapore (mangrovieto) http://mangrove.nus.edu.sg/guidebooks/contents.htm E poi ti consiglio una visitina su YouTube, puoi trovare filmati sia di biotopi (c'è tra i tantissimi anche un reportage dal Tanganijka) sia delle vasche di tutto il mondo in cui sono riprodotti abbastanza fedelmente molti ambienti: questa ad esempio è una vasca specifica di un ambiente a corrente rapida degli States settentrionali http://it.youtube.com/watch?v=Dc0emu3JN3c |
...io volevo allestire una vaschetta 30 lt con biotopo sud america...pensavo rio orinoco ma alla fine mi sa che un biotopo troppo ristretto in una vasca così piccola è impossibile da realizzare....comunque da qui è nata la curiositàdi farmi un'infarinatura sui biotopi....così se decidiamo di riellestire il 90 o il 200 lt non mi faccio cogliere impreparata! :-) per il momento allora guardo quello che mi hai proposto...e mi salvo tutti i link!!!! grazie mille!!!!! se mi trovi qualcosa di sud americano.... ;-)
ho visto un po' il sito di bleher...bellissimi gli allestimenti che fa!!!!!! |
...io volevo allestire una vaschetta 30 lt con biotopo sud america...pensavo rio orinoco ma alla fine mi sa che un biotopo troppo ristretto in una vasca così piccola è impossibile da realizzare....comunque da qui è nata la curiositàdi farmi un'infarinatura sui biotopi....così se decidiamo di riellestire il 90 o il 200 lt non mi faccio cogliere impreparata! :-) per il momento allora guardo quello che mi hai proposto...e mi salvo tutti i link!!!! grazie mille!!!!! se mi trovi qualcosa di sud americano.... ;-)
ho visto un po' il sito di bleher...bellissimi gli allestimenti che fa!!!!!! |
invece di cercare libri perchè non mostri al "pubblico" quella bella vaschetta che hai messo su????? -68
|
invece di cercare libri perchè non mostri al "pubblico" quella bella vaschetta che hai messo su????? -68
|
ma ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
ma ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
non è che ce l'hai tu sotto mano che io ho un po' di problemi tecnici?!
|
non è che ce l'hai tu sotto mano che io ho un po' di problemi tecnici?!
|
http://www.planetcatfish.com/shanesw...article_id=177
...qui ci sono idee originali che utilizzano solo matweriale reperito in natura. |
http://www.planetcatfish.com/shanesw...article_id=177
...qui ci sono idee originali che utilizzano solo matweriale reperito in natura. |
veramente cercavo anche io qualcosina di cartaceo e concreto..in settimana passo in libreria a chiedere se hanno qualcosa.ma cmq a breve (appena mi arriva la vasca) aprirò una discussione per cercare un po di consigli sull'allestimento.e spero che il caro Paolo Piccinelli sia moooooooooolto partecipe :-))
|
veramente cercavo anche io qualcosina di cartaceo e concreto..in settimana passo in libreria a chiedere se hanno qualcosa.ma cmq a breve (appena mi arriva la vasca) aprirò una discussione per cercare un po di consigli sull'allestimento.e spero che il caro Paolo Piccinelli sia moooooooooolto partecipe :-))
|
io ho
Titolo: L'acquario spettacolare Autore: Peter Hiscock Editore: De Vecchi è veramente fatto bene con 18 diversi biotopi da realizzare, dal classico basso fiume amazzonico fino ad alteri meno tipici come lago europeo o torrente cinese di montagna. Costa 25€ ed è veramente veramente bello |
io ho
Titolo: L'acquario spettacolare Autore: Peter Hiscock Editore: De Vecchi è veramente fatto bene con 18 diversi biotopi da realizzare, dal classico basso fiume amazzonico fino ad alteri meno tipici come lago europeo o torrente cinese di montagna. Costa 25€ ed è veramente veramente bello |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl