AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acqua Dolce, primo allestimento [scelta degli abitanti] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153681)

freakymonkey 06-01-2009 00:21

Acqua Dolce, primo allestimento [scelta degli abitanti]
 
Si continua da qua.
Breve riassunto degli ultimi post: sto cercando di popolare l'acquario ormai maturo da piu` di un mese, con una popolazione compatibile ai valori dell'acqua e tra le varie specie che inseriro`.
Possibile popolazione:
20 Trigonostigma (rasbora) espei
02 Betta splendens
10 Caridine

E qualche Barbus da aggiungere piu` avanti. Mi e` stata bocciata l'accoppiata betta+neon che inizialmente volevo inserire, e i corydoras causa fondo non troppo fino.
Altri consigli? :-)

freakymonkey 06-01-2009 00:21

Acqua Dolce, primo allestimento [scelta degli abitanti]
 
Si continua da qua.
Breve riassunto degli ultimi post: sto cercando di popolare l'acquario ormai maturo da piu` di un mese, con una popolazione compatibile ai valori dell'acqua e tra le varie specie che inseriro`.
Possibile popolazione:
20 Trigonostigma (rasbora) espei
02 Betta splendens
10 Caridine

E qualche Barbus da aggiungere piu` avanti. Mi e` stata bocciata l'accoppiata betta+neon che inizialmente volevo inserire, e i corydoras causa fondo non troppo fino.
Altri consigli? :-)

freakymonkey 07-01-2009 16:14

Allora, dopo due giorni dal cambio parziale del 15% circa d'acqua (20 litri su 130), ho misurato i nuovi valori, che ho prontamente aggiornato nel profilo. Non sembrano essere variati molto, solo il pH e` sceso di mezzo punto, il KH e` rimasto invariato a 6 gradi, possibile??? -28d#
L'ho ripetuto due volte il test sul KH...
Comunque, quanto tempo devo aspettare per fare un altro cambio di altri 20 litri d'acqua? Ne approfitto subito visto che non ci sono abitanti in vasca oltre alla, ormai folta, colonia di Physa Marmorata? :-))

freakymonkey 07-01-2009 16:14

Allora, dopo due giorni dal cambio parziale del 15% circa d'acqua (20 litri su 130), ho misurato i nuovi valori, che ho prontamente aggiornato nel profilo. Non sembrano essere variati molto, solo il pH e` sceso di mezzo punto, il KH e` rimasto invariato a 6 gradi, possibile??? -28d#
L'ho ripetuto due volte il test sul KH...
Comunque, quanto tempo devo aspettare per fare un altro cambio di altri 20 litri d'acqua? Ne approfitto subito visto che non ci sono abitanti in vasca oltre alla, ormai folta, colonia di Physa Marmorata? :-))

freakymonkey 10-01-2009 11:43

-d10

freakymonkey 10-01-2009 11:43

-d10

milly 10-01-2009 11:49

io appoggio sempre la stessa popolazione :-)) in alternativa ai betta andavano bene anche i colisa, ma mi ricordo che tu li preferivi (più specie di anabantidi insieme è rischioso quindi o una o l'altra)
non ricordo se hai la CO2 #24

milly 10-01-2009 11:49

io appoggio sempre la stessa popolazione :-)) in alternativa ai betta andavano bene anche i colisa, ma mi ricordo che tu li preferivi (più specie di anabantidi insieme è rischioso quindi o una o l'altra)
non ricordo se hai la CO2 #24

freakymonkey 10-01-2009 12:07

Quote:

Originariamente inviata da milly
io appoggio sempre la stessa popolazione :-)) in alternativa ai betta andavano bene anche i colisa, ma mi ricordo che tu li preferivi (più specie di anabantidi insieme è rischioso quindi o una o l'altra)
non ricordo se hai la CO2 #24

Grazie della risposta, mi stavo disperando #19
No, la CO2 non ce l'ho, e sto cercando di metterla, ma non trovo nessuno che mi venda una bombola ricaricabile rigenerata! #06
Comunque, cosa ne pensi (ormai e` un discorso tra noi... :-)) ) della CO2 Food, che danno per 89Eur con 60Eur di trattenuta quindi 29Eur a bombola? Finche` non trovo una bombola ricaricabile da 4Kg... #18

freakymonkey 10-01-2009 12:07

Quote:

Originariamente inviata da milly
io appoggio sempre la stessa popolazione :-)) in alternativa ai betta andavano bene anche i colisa, ma mi ricordo che tu li preferivi (più specie di anabantidi insieme è rischioso quindi o una o l'altra)
non ricordo se hai la CO2 #24

Grazie della risposta, mi stavo disperando #19
No, la CO2 non ce l'ho, e sto cercando di metterla, ma non trovo nessuno che mi venda una bombola ricaricabile rigenerata! #06
Comunque, cosa ne pensi (ormai e` un discorso tra noi... :-)) ) della CO2 Food, che danno per 89Eur con 60Eur di trattenuta quindi 29Eur a bombola? Finche` non trovo una bombola ricaricabile da 4Kg... #18

freakymonkey 29-01-2009 17:14

Riporto su il topic per un aggiornamento ed ovviamente una richiesta di consiglio:
Domenica ho fatto un cambio di un buon 25% d'acqua, quasi 40L. Oggi ho rilevato i nuovi valori, che sono calati, seppur di poco.
Il pH e` l'unico che non mi convince mai, io non riesco a capirlo, comunque credo che sia a 7 o al massimo e` tra 7 e 7,5... Il KH e` sceso a 5 e il GH ad 8... NO2 e NO3 sempre a 0...
I valori dovrebbero andare bene per la popolazione scelta, ma ho una domanda: ora, siccome non ho ancora trovato una bombola di CO2, e non ho molto tempo da dedicare alla ricerca a causa dello studio, mi chiedevo se posso mantenere tranquillamente l'ambiente in queste condizioni per almeno altre 3 settimane, cosi` poi da dedicarmi alla popolazione cosi` come consigliato?

freakymonkey 29-01-2009 17:14

Riporto su il topic per un aggiornamento ed ovviamente una richiesta di consiglio:
Domenica ho fatto un cambio di un buon 25% d'acqua, quasi 40L. Oggi ho rilevato i nuovi valori, che sono calati, seppur di poco.
Il pH e` l'unico che non mi convince mai, io non riesco a capirlo, comunque credo che sia a 7 o al massimo e` tra 7 e 7,5... Il KH e` sceso a 5 e il GH ad 8... NO2 e NO3 sempre a 0...
I valori dovrebbero andare bene per la popolazione scelta, ma ho una domanda: ora, siccome non ho ancora trovato una bombola di CO2, e non ho molto tempo da dedicare alla ricerca a causa dello studio, mi chiedevo se posso mantenere tranquillamente l'ambiente in queste condizioni per almeno altre 3 settimane, cosi` poi da dedicarmi alla popolazione cosi` come consigliato?

freakymonkey 29-01-2009 17:16

Ah! Dimenticavo la cosa piu` importante: ho dovuto togliere un'altra anubias!!! #07
E` la seconda nana che mi "muore"... La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando??? #09

freakymonkey 29-01-2009 17:16

Ah! Dimenticavo la cosa piu` importante: ho dovuto togliere un'altra anubias!!! #07
E` la seconda nana che mi "muore"... La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando??? #09

freakymonkey 06-03-2009 13:29

Eccomi di nuovo qui (a parlare da solo :-D ).
Purtroppo per tutto questo tempo non ho potuto dedicarmi molto all'acquario, e ho semplicemente fatto manutenzione al "plantacquario".
Infatti non ho inserito alcun pesce, ed ormai l'acquario e` avviato da circa 3 mesi.
Ora e` giunto il momento, ma per adesso non riesco ad inserire un impianto di CO2 (la grana non me lo permette... :-( ).
Quello che mi preme sapere e`: chi inserire per primo?
Le rasbore, i betta o le multidentata???
Rispondete per favore, la settimana prossima vorrei cominciare a popolarlo!
Grazie!!! :-)

PS-nella scheda di AP le rasbore espei sono date per acqua a ph 6-6,5 e io ce l'ho a 7,5 circa... In altre schede che si trovano in rete e` data a ph 5-6,5 o 5-7,5... Che faccio??? #06

freakymonkey 06-03-2009 13:29

Eccomi di nuovo qui (a parlare da solo :-D ).
Purtroppo per tutto questo tempo non ho potuto dedicarmi molto all'acquario, e ho semplicemente fatto manutenzione al "plantacquario".
Infatti non ho inserito alcun pesce, ed ormai l'acquario e` avviato da circa 3 mesi.
Ora e` giunto il momento, ma per adesso non riesco ad inserire un impianto di CO2 (la grana non me lo permette... :-( ).
Quello che mi preme sapere e`: chi inserire per primo?
Le rasbore, i betta o le multidentata???
Rispondete per favore, la settimana prossima vorrei cominciare a popolarlo!
Grazie!!! :-)

PS-nella scheda di AP le rasbore espei sono date per acqua a ph 6-6,5 e io ce l'ho a 7,5 circa... In altre schede che si trovano in rete e` data a ph 5-6,5 o 5-7,5... Che faccio??? #06

hyolo 06-03-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando??? #09

te lo chiedo solo per sicurezza,non è che le anubias le tieni interrate?
per quanto riguarda i valori per le rasbore,il discorso riguarda ormai un pò tutti i pesci,cioè,i pesci che provengono dagli allevamenti sono nati in acque con valori diversi da quelli che avrebbero in natura,quindi molto adattabili,ma è normale che si cerchi di tenerli ai valori migliori per loro ;-)

hyolo 06-03-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando??? #09

te lo chiedo solo per sicurezza,non è che le anubias le tieni interrate?
per quanto riguarda i valori per le rasbore,il discorso riguarda ormai un pò tutti i pesci,cioè,i pesci che provengono dagli allevamenti sono nati in acque con valori diversi da quelli che avrebbero in natura,quindi molto adattabili,ma è normale che si cerchi di tenerli ai valori migliori per loro ;-)

freakymonkey 06-03-2009 17:29

Quote:

Originariamente inviata da hyolo
Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando??? #09

te lo chiedo solo per sicurezza,non è che le anubias le tieni interrate?
per quanto riguarda i valori per le rasbore,il discorso riguarda ormai un pò tutti i pesci,cioè,i pesci che provengono dagli allevamenti sono nati in acque con valori diversi da quelli che avrebbero in natura,quindi molto adattabili,ma è normale che si cerchi di tenerli ai valori migliori per loro ;-)

Guarda, la prima anubias che mi si e` "seccata" era tenuta dentro una pietra concava con un po` di ghiaietta, ma solo le radici erano sotto la ghiaia, nella speranza che poi le radici attecchissero alla pietra. La seconda invece era legata con del filo di nylon ad una radice, e prima che me lo chiedi, non era legata stretta, anzi, la prima settimana non si stabilizzava visto che fluttuava vicino la radice trattenuta dal filo.
Ora la coffeofolia che sta sempre sulla stessa radice, mi sembra stia seccando anch'essa, le foglie sono gialline... :-(
Le altre piante pero` stanno benissimo, anzi, ho la Hygrophila Corymbosa che la devo potare perche` sta venendo enorme, ma mi dispiace un sacco! :-)

freakymonkey 06-03-2009 17:29

Quote:

Originariamente inviata da hyolo
Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando??? #09

te lo chiedo solo per sicurezza,non è che le anubias le tieni interrate?
per quanto riguarda i valori per le rasbore,il discorso riguarda ormai un pò tutti i pesci,cioè,i pesci che provengono dagli allevamenti sono nati in acque con valori diversi da quelli che avrebbero in natura,quindi molto adattabili,ma è normale che si cerchi di tenerli ai valori migliori per loro ;-)

Guarda, la prima anubias che mi si e` "seccata" era tenuta dentro una pietra concava con un po` di ghiaietta, ma solo le radici erano sotto la ghiaia, nella speranza che poi le radici attecchissero alla pietra. La seconda invece era legata con del filo di nylon ad una radice, e prima che me lo chiedi, non era legata stretta, anzi, la prima settimana non si stabilizzava visto che fluttuava vicino la radice trattenuta dal filo.
Ora la coffeofolia che sta sempre sulla stessa radice, mi sembra stia seccando anch'essa, le foglie sono gialline... :-(
Le altre piante pero` stanno benissimo, anzi, ho la Hygrophila Corymbosa che la devo potare perche` sta venendo enorme, ma mi dispiace un sacco! :-)

hyolo 06-03-2009 17:47

non volevo sembrarti arrogante!
te l'ho chiesto solo perchè sono errori che si fanno se nessuno te lo dice...io ci ho perso una microsorium #12

hyolo 06-03-2009 17:47

non volevo sembrarti arrogante!
te l'ho chiesto solo perchè sono errori che si fanno se nessuno te lo dice...io ci ho perso una microsorium #12

freakymonkey 06-03-2009 19:35

Quote:

Originariamente inviata da hyolo
non volevo sembrarti arrogante!
te l'ho chiesto solo perchè sono errori che si fanno se nessuno te lo dice...io ci ho perso una microsorium #12

No tranquillo!!! :-)
L'ho detto perche` in giro per il forum ho letto quali sono gli errori comuni e ho cercato di non farli anche io :-)
Non era in tono polemico, tutt'altro! Anzi! Grazie per l'interessamento! :-))
Piuttosto, per la compatibilita` delle rasbore espei co i miei valori dell'acqua vado tranquillo allora?

freakymonkey 06-03-2009 19:35

Quote:

Originariamente inviata da hyolo
non volevo sembrarti arrogante!
te l'ho chiesto solo perchè sono errori che si fanno se nessuno te lo dice...io ci ho perso una microsorium #12

No tranquillo!!! :-)
L'ho detto perche` in giro per il forum ho letto quali sono gli errori comuni e ho cercato di non farli anche io :-)
Non era in tono polemico, tutt'altro! Anzi! Grazie per l'interessamento! :-))
Piuttosto, per la compatibilita` delle rasbore espei co i miei valori dell'acqua vado tranquillo allora?

hyolo 06-03-2009 20:24

se proprio vuoi andare tranquillo prova a chiedere al negoziante a che valori tiene le sue vasche,oppure aspettare di mettere la co2 e vedere se riesci ad abbassare il ph a 6,5.

hyolo 06-03-2009 20:24

se proprio vuoi andare tranquillo prova a chiedere al negoziante a che valori tiene le sue vasche,oppure aspettare di mettere la co2 e vedere se riesci ad abbassare il ph a 6,5.

freakymonkey 10-03-2009 11:23

Ok, allora prima di comprarlo chiedo! :-))
Anche se dei negozianti delle mie parti io non mi riesco a fidare... Sono stato a Napoli questo fine settimana e sono entrato in un negozietto molto piccolo, che da fuori non prometteva niente di buono, invece mi sono sembrati tutti molto competenti!!!
Secondo voi per comprare i pesci meglio andare in una grande catena come MobyDick o nei piccoli negozietti?

freakymonkey 10-03-2009 11:23

Ok, allora prima di comprarlo chiedo! :-))
Anche se dei negozianti delle mie parti io non mi riesco a fidare... Sono stato a Napoli questo fine settimana e sono entrato in un negozietto molto piccolo, che da fuori non prometteva niente di buono, invece mi sono sembrati tutti molto competenti!!!
Secondo voi per comprare i pesci meglio andare in una grande catena come MobyDick o nei piccoli negozietti?

freakymonkey 12-03-2009 09:44

Sono riuscito a trovare un kit di CO2 a buon prezzo, aspetto che arrivi e faccio stabilizzare i valori.
In quale modo mi consigliate di effettuare i test, e quali? Io ho pensato di misurare pH, KH e GH prima dell'accensione delle luci, 2 o 3 volte mentre sono accesse, e dopo qualche ora quando si sono spente... Faccio bene? Devo misurare anche NO2 e NO3???

freakymonkey 12-03-2009 09:44

Sono riuscito a trovare un kit di CO2 a buon prezzo, aspetto che arrivi e faccio stabilizzare i valori.
In quale modo mi consigliate di effettuare i test, e quali? Io ho pensato di misurare pH, KH e GH prima dell'accensione delle luci, 2 o 3 volte mentre sono accesse, e dopo qualche ora quando si sono spente... Faccio bene? Devo misurare anche NO2 e NO3???

milly 12-03-2009 09:49

sinceramente non penso che fare i test a luci spente o accese cambi molto e non è nemmeno necessario eseguirli 2-3 volte al giorno :-) misura anche NO2 e NO3 che sono importanti, soprattutto in vasche recenti e non ancora stabilizzate come la tua.

milly 12-03-2009 09:49

sinceramente non penso che fare i test a luci spente o accese cambi molto e non è nemmeno necessario eseguirli 2-3 volte al giorno :-) misura anche NO2 e NO3 che sono importanti, soprattutto in vasche recenti e non ancora stabilizzate come la tua.

popeye 12-03-2009 10:04

Quote:

Originariamente inviata da milly
sinceramente non penso che fare i test a luci spente o accese cambi molto e non è nemmeno necessario eseguirli 2-3 volte al giorno :-)

col kH=6 di freakymonkey molto probabilmente no, ma ad esempio col mio kH=2 e senza impianto CO2 il Ph mi va da 6,7-6,8 a 7,3 tra inizio e fine del fotoperiodo (sigh!)....

popeye 12-03-2009 10:04

Quote:

Originariamente inviata da milly
sinceramente non penso che fare i test a luci spente o accese cambi molto e non è nemmeno necessario eseguirli 2-3 volte al giorno :-)

col kH=6 di freakymonkey molto probabilmente no, ma ad esempio col mio kH=2 e senza impianto CO2 il Ph mi va da 6,7-6,8 a 7,3 tra inizio e fine del fotoperiodo (sigh!)....

freakymonkey 12-03-2009 23:26

Quote:

Originariamente inviata da milly
sinceramente non penso che fare i test a luci spente o accese cambi molto e non è nemmeno necessario eseguirli 2-3 volte al giorno :-) misura anche NO2 e NO3 che sono importanti, soprattutto in vasche recenti e non ancora stabilizzate come la tua.

In realta` escludevo i test di NO2 e NO3 perche` la vasca e` matura da oltre 2 mesi ed e` avviata da circa 3 mesi e 2 settimane...
Dunque faccio tutti i test?
Quote:

Originariamente inviata da popeye
col kH=6 di freakymonkey molto probabilmente no, ma ad esempio col mio kH=2 e senza impianto CO2 il Ph mi va da 6,7-6,8 a 7,3 tra inizio e fine del fotoperiodo (sigh!)....

KH=2??? Ma ce lo tieni tu cosi` basso?

freakymonkey 12-03-2009 23:26

Quote:

Originariamente inviata da milly
sinceramente non penso che fare i test a luci spente o accese cambi molto e non è nemmeno necessario eseguirli 2-3 volte al giorno :-) misura anche NO2 e NO3 che sono importanti, soprattutto in vasche recenti e non ancora stabilizzate come la tua.

In realta` escludevo i test di NO2 e NO3 perche` la vasca e` matura da oltre 2 mesi ed e` avviata da circa 3 mesi e 2 settimane...
Dunque faccio tutti i test?
Quote:

Originariamente inviata da popeye
col kH=6 di freakymonkey molto probabilmente no, ma ad esempio col mio kH=2 e senza impianto CO2 il Ph mi va da 6,7-6,8 a 7,3 tra inizio e fine del fotoperiodo (sigh!)....

KH=2??? Ma ce lo tieni tu cosi` basso?

popeye 13-03-2009 01:45

Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
Quote:

Originariamente inviata da popeye
col kH=6 di freakymonkey molto probabilmente no, ma ad esempio col mio kH=2 e senza impianto CO2 il Ph mi va da 6,7-6,8 a 7,3 tra inizio e fine del fotoperiodo (sigh!)....

KH=2??? Ma ce lo tieni tu cosi` basso?

macche', e' che dal mio rubinetto esce proprio acqua Ph 6,6 kH 2 gH 3,5...
...quasi quasi potrei rivenderla in giro come simil-osmotica, hi hi hi !!!

a parte gli scherzi, un kH=2 e' veramente ingestibile, per un novellino come me ...intendo tirarlo su a 4 ma sto aspettando che mi arriva l'impianto CO2 per tenere giu' il Ph altrimenti mi va alle stelle (lo vorrei mantenere a 6,7 o giu' di li')

popeye 13-03-2009 01:45

Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
Quote:

Originariamente inviata da popeye
col kH=6 di freakymonkey molto probabilmente no, ma ad esempio col mio kH=2 e senza impianto CO2 il Ph mi va da 6,7-6,8 a 7,3 tra inizio e fine del fotoperiodo (sigh!)....

KH=2??? Ma ce lo tieni tu cosi` basso?

macche', e' che dal mio rubinetto esce proprio acqua Ph 6,6 kH 2 gH 3,5...
...quasi quasi potrei rivenderla in giro come simil-osmotica, hi hi hi !!!

a parte gli scherzi, un kH=2 e' veramente ingestibile, per un novellino come me ...intendo tirarlo su a 4 ma sto aspettando che mi arriva l'impianto CO2 per tenere giu' il Ph altrimenti mi va alle stelle (lo vorrei mantenere a 6,7 o giu' di li')

freakymonkey 13-03-2009 10:15

E` la prima volta che leggo di qualcuno che deve alzare il KH :-D
Comunque, apparte inserire pietre calcaree (non so quanto sia poi stabile la situazione, ho solo letto in giro senza troppo interesse) dovrebbero esserci prodotti in commercio per alzarlo...

Comunque milly che dici allora? Faccio tutti i test? :-)

freakymonkey 13-03-2009 10:15

E` la prima volta che leggo di qualcuno che deve alzare il KH :-D
Comunque, apparte inserire pietre calcaree (non so quanto sia poi stabile la situazione, ho solo letto in giro senza troppo interesse) dovrebbero esserci prodotti in commercio per alzarlo...

Comunque milly che dici allora? Faccio tutti i test? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11403 seconds with 13 queries