AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   100 litri lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153679)

livia 06-01-2009 00:16

100 litri lordi
 
Ciao a tutti!

Ho allestito da poco questo acquario, vorrei sapere cosa ne pensate... è il mio primo acquario vero e proprio, visto che prima di fare questo ho avuto solo delle rane e tritoni, quindi siate buoni please... ovviamente tutte le critiche saranno bene accette!!

Per le caratteristiche della vasca non posso essere troppo precisa perché non ho potuto fare molti test per mancanza di fondi :-) vedrò di rimediare!!
Queste sono le informazioni che ho:

100 litri lordi
la temperatura oscilla tra i 23 e i 25
nitriti: 0
nitrati 12,5
non so esattamente quanto sia dura l'acqua ma sicuramente lo è...
per fertilizzare ho messo solo un pò di torba sul fondo e un fertilizzante generico della tetra

i nomi delle piante non li ricordo, ci sono due anubias, un pò di riccia, ma le altre proprio non so... spero che possiate riconoscerne qualcuna voi che sicuramente ne sapete di più! :-)

per la fauna...ci sono 5 platy, 1 maschio e 4 femmine, tutte in dolce attesa (spero sopravviva qualcosa..) e un numero imprecisato di chiocciole di varie specie.

spero di riuscire a mettere le foto.. di solito queste cose non mi funzionano mai.. :-D

livia 06-01-2009 00:16

100 litri lordi
 
Ciao a tutti!

Ho allestito da poco questo acquario, vorrei sapere cosa ne pensate... è il mio primo acquario vero e proprio, visto che prima di fare questo ho avuto solo delle rane e tritoni, quindi siate buoni please... ovviamente tutte le critiche saranno bene accette!!

Per le caratteristiche della vasca non posso essere troppo precisa perché non ho potuto fare molti test per mancanza di fondi :-) vedrò di rimediare!!
Queste sono le informazioni che ho:

100 litri lordi
la temperatura oscilla tra i 23 e i 25
nitriti: 0
nitrati 12,5
non so esattamente quanto sia dura l'acqua ma sicuramente lo è...
per fertilizzare ho messo solo un pò di torba sul fondo e un fertilizzante generico della tetra

i nomi delle piante non li ricordo, ci sono due anubias, un pò di riccia, ma le altre proprio non so... spero che possiate riconoscerne qualcuna voi che sicuramente ne sapete di più! :-)

per la fauna...ci sono 5 platy, 1 maschio e 4 femmine, tutte in dolce attesa (spero sopravviva qualcosa..) e un numero imprecisato di chiocciole di varie specie.

spero di riuscire a mettere le foto.. di solito queste cose non mi funzionano mai.. :-D

lupastro 06-01-2009 00:35

molto bello
ti diranno di mettere lo sfondo nero.. :-D
cmq con così tante piante per me puoi anche farne a meno ;-)

lupastro 06-01-2009 00:35

molto bello
ti diranno di mettere lo sfondo nero.. :-D
cmq con così tante piante per me puoi anche farne a meno ;-)

mestesso 06-01-2009 01:51

bello,se posso dire la mia,manca di un layout vero e proprio ;-)

mestesso 06-01-2009 01:51

bello,se posso dire la mia,manca di un layout vero e proprio ;-)

fedede 06-01-2009 02:00

io riconosco l'hydrocotyle a sinistra....della ceratopteris cornuta....quella sparsa un pò ovunque alta ;-) e anche un echinodorus dietro ;-) la pianta bassa al centrodestra pare micranthemum ombrosum...la rossiccia a destra ludwigia repens (credo) e quella verde chiara sulla destra accanto alla rossiccia sembrerebbe hygrophila siamensis :-)) spero di averci preso :-))

fedede 06-01-2009 02:00

io riconosco l'hydrocotyle a sinistra....della ceratopteris cornuta....quella sparsa un pò ovunque alta ;-) e anche un echinodorus dietro ;-) la pianta bassa al centrodestra pare micranthemum ombrosum...la rossiccia a destra ludwigia repens (credo) e quella verde chiara sulla destra accanto alla rossiccia sembrerebbe hygrophila siamensis :-)) spero di averci preso :-))

livia 06-01-2009 02:54

Grazie per i nomi delle piante! in effetti mi sembrano familiari!

per il layout lo so che fa abbastanza schifo, il fatto è che contavo molto sul fatto che il 90% delle piante inserite sarebbe morta come mi è sempre successo fino ad ora, quindi pensavo che avrei poi sistemato i superstiti in maniera più gradevole (so che non si dovrebbe fare così ma viste le mie esperienze passate...) ma questa volta non solo non è morto niente, ma sta crescendo tutto a velocità mostruosa e non riesco sinceramente a capire perché (non ho neanche impianti di CO2!!)...
ad esempio l'anubias, io sapevo che era una pianta a crescita lenta, ma nel giro di un paio di settimane sono venute fuori tre foglie nuove...

comunque visto che ormai il danno è fatto mi potete consigliare qualcosa per rendere il tutto più carino? e soprattutto sapreste dirmi se è normale una crescita del genere? (non che mi lamenti, intendiamoci!! :-)) )

livia 06-01-2009 02:54

Grazie per i nomi delle piante! in effetti mi sembrano familiari!

per il layout lo so che fa abbastanza schifo, il fatto è che contavo molto sul fatto che il 90% delle piante inserite sarebbe morta come mi è sempre successo fino ad ora, quindi pensavo che avrei poi sistemato i superstiti in maniera più gradevole (so che non si dovrebbe fare così ma viste le mie esperienze passate...) ma questa volta non solo non è morto niente, ma sta crescendo tutto a velocità mostruosa e non riesco sinceramente a capire perché (non ho neanche impianti di CO2!!)...
ad esempio l'anubias, io sapevo che era una pianta a crescita lenta, ma nel giro di un paio di settimane sono venute fuori tre foglie nuove...

comunque visto che ormai il danno è fatto mi potete consigliare qualcosa per rendere il tutto più carino? e soprattutto sapreste dirmi se è normale una crescita del genere? (non che mi lamenti, intendiamoci!! :-)) )

synth 06-01-2009 04:52

ciao
molto carino,complimenti!

synth 06-01-2009 04:52

ciao
molto carino,complimenti!

roby207 06-01-2009 10:57

ciao!!molto bello!come ha detto lupastro metterei uno sfondo nero ;-)

roby207 06-01-2009 10:57

ciao!!molto bello!come ha detto lupastro metterei uno sfondo nero ;-)

bettina s. 07-01-2009 01:17

molto carina, molto selvaggia, fra un po' introdurrei un altro platy maschio, per non avere tutti consanguinei, tanto, di spazio ne hai ;-)

bettina s. 07-01-2009 01:17

molto carina, molto selvaggia, fra un po' introdurrei un altro platy maschio, per non avere tutti consanguinei, tanto, di spazio ne hai ;-)

livia 07-01-2009 14:05

Grazie a tutti per i complimenti e le critiche!! :-))

prima di introdurre un altro maschio volevo aspettare la nascita dei piccoli, non vorrei ritrovarmi con troppi pescetti in una vasca che non potrà ospitarli, anche perché in caso non saprei proprio a chi darli... per la consanguineità so che non è proprio il massimo ma per qualche generazione penso possano resistere tranquillamente... se non sbaglio se i piccoli sono nati in acquario vuol dire che i genitori ci sopravvivono bene e quindi in linea teorica anche i piccoli saranno geneticamente avvantaggiati... vedrò comunque di farmi qualche calcolo sui danni da inincrocio...

poi prima di comprare altri animali devo risolvere un piccolo problema... ho un'invasione di Hydra!!! Aiuto!!! :-D

livia 07-01-2009 14:05

Grazie a tutti per i complimenti e le critiche!! :-))

prima di introdurre un altro maschio volevo aspettare la nascita dei piccoli, non vorrei ritrovarmi con troppi pescetti in una vasca che non potrà ospitarli, anche perché in caso non saprei proprio a chi darli... per la consanguineità so che non è proprio il massimo ma per qualche generazione penso possano resistere tranquillamente... se non sbaglio se i piccoli sono nati in acquario vuol dire che i genitori ci sopravvivono bene e quindi in linea teorica anche i piccoli saranno geneticamente avvantaggiati... vedrò comunque di farmi qualche calcolo sui danni da inincrocio...

poi prima di comprare altri animali devo risolvere un piccolo problema... ho un'invasione di Hydra!!! Aiuto!!! :-D

REBECCA137 07-01-2009 16:45

-28d# E perchè mancherebbe il layout? Bello o brutto c'è e a me non dispiace :-))
Terrei la ceratopteris cornuta + bassa e non mi convince il sasso davanti all'anubias, se è lì solo x tenerla ancorata, tieni presente che puoi interrare le radici lasciando fuori il rizoma (quello verde dal quale partono le foglie) ;-) , oppure trova 1 piccolo sasso che verrà ricoperto dalla stessa pianta :-)
Credo che la crescita delle tue piante sia dovuta a molto fattore C :-D

REBECCA137 07-01-2009 16:45

-28d# E perchè mancherebbe il layout? Bello o brutto c'è e a me non dispiace :-))
Terrei la ceratopteris cornuta + bassa e non mi convince il sasso davanti all'anubias, se è lì solo x tenerla ancorata, tieni presente che puoi interrare le radici lasciando fuori il rizoma (quello verde dal quale partono le foglie) ;-) , oppure trova 1 piccolo sasso che verrà ricoperto dalla stessa pianta :-)
Credo che la crescita delle tue piante sia dovuta a molto fattore C :-D

livia 07-01-2009 19:32

Ah ecco, è il fattore C!! in effetti cominciavo a sospettarlo... :-D

In realtà il sasso che si vede è il sasso su cui è ancorata l'anubias... inizialmente volevo legarla su un tronco ma alla fine ho scartato l'idea perché ho pensato che l'acqua era già abbastanza gialla... comunque visto dal vivo fa un effetto abbastanza carino e per il momento credo che la lascerò li :-)

Per la ceratopteris io ci provo a tenerla più bassa, ma lei si rifiuta... e pensare che era un vasetto solo! oramai è la protagonista indiscussa dell'acquario...spero che almeno serva a far nascondere i piccoli platy!!! :-)) comunque la poterò il prima possibile #36#

livia 07-01-2009 19:32

Ah ecco, è il fattore C!! in effetti cominciavo a sospettarlo... :-D

In realtà il sasso che si vede è il sasso su cui è ancorata l'anubias... inizialmente volevo legarla su un tronco ma alla fine ho scartato l'idea perché ho pensato che l'acqua era già abbastanza gialla... comunque visto dal vivo fa un effetto abbastanza carino e per il momento credo che la lascerò li :-)

Per la ceratopteris io ci provo a tenerla più bassa, ma lei si rifiuta... e pensare che era un vasetto solo! oramai è la protagonista indiscussa dell'acquario...spero che almeno serva a far nascondere i piccoli platy!!! :-)) comunque la poterò il prima possibile #36#

markrava 07-01-2009 20:43

per essere il tuo primo acquario è molto bello, si capisce quando uno inizia un hobby come questo, con un minimo d'informazione, sei partito con il piede giusto, secondo me farai dei grossi passi in avanti, bravo! ;-)

markrava 07-01-2009 20:43

per essere il tuo primo acquario è molto bello, si capisce quando uno inizia un hobby come questo, con un minimo d'informazione, sei partito con il piede giusto, secondo me farai dei grossi passi in avanti, bravo! ;-)

Bioacqua 09-01-2009 23:28

è il primo?complimenti!! #25

Bioacqua 09-01-2009 23:28

è il primo?complimenti!! #25

irendul 10-01-2009 01:25

Quel sasso proprio non mi piace ma il resto è molto gradevole. Quasi d'obbligo lo sfondo nero; prova, al massimo se non ti piace lo togli ;-)

irendul 10-01-2009 01:25

Quel sasso proprio non mi piace ma il resto è molto gradevole. Quasi d'obbligo lo sfondo nero; prova, al massimo se non ti piace lo togli ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,51832 seconds with 13 queries