AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   consiglio buffer ca mg kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153618)

anguillacea 05-01-2009 18:30

consiglio buffer ca mg kh
 
Salve a tutti! i preparativi per ilmio nano vanno a gonfie vele mi manca da pianificare quali buffer per ca, mg e kh comprare poi faccio l'ordine su internet e si inizia!!!!
Cosa mi dite ce ne sono di più o meno affidabili o vanno bene un pò tutti?
quali prodotti mi consigliate??
ho letto che un buon prodotto è il kent a+b ma da que che ho capito va bene una volta che la vasca avrà raggiunto un equilibrio stabile!

anguillacea 05-01-2009 18:30

consiglio buffer ca mg kh
 
Salve a tutti! i preparativi per ilmio nano vanno a gonfie vele mi manca da pianificare quali buffer per ca, mg e kh comprare poi faccio l'ordine su internet e si inizia!!!!
Cosa mi dite ce ne sono di più o meno affidabili o vanno bene un pò tutti?
quali prodotti mi consigliate??
ho letto che un buon prodotto è il kent a+b ma da que che ho capito va bene una volta che la vasca avrà raggiunto un equilibrio stabile!

SJoplin 05-01-2009 20:17

prendi quelli in polvere. secondo me non ci sono grosse differenze tra una marca e l'altra.
l'A+B ti servirà a vasca avviata per mantenere KH/CA e altro senza creare squilibri.

SJoplin 05-01-2009 20:17

prendi quelli in polvere. secondo me non ci sono grosse differenze tra una marca e l'altra.
l'A+B ti servirà a vasca avviata per mantenere KH/CA e altro senza creare squilibri.

leletosi 05-01-2009 20:19

il kent tech a+b prendilo. quello che sai non è esatto....serve sempre ma solo una volta raggiunto un buon bilanciamento ionico. quindi non serve subito, questo sì....diciamo che dopo 45-50 gg ti serve eccome.
il a+b però non è un buffer ma un mantenitore.....

i buffer che devi comprare sono calcio, magnesio e kh....puoi prendere kent, prolab, ecc ecc. scegli tu....sui buffer quasi tutti funzionano molto bene

come mantenitore per calcio e kh col tech a+b sei a posto, devi però cercare un mantenitore per il magnesio ionicamente bilanciato. cercalo nei negozi online

un saluto

leletosi 05-01-2009 20:19

il kent tech a+b prendilo. quello che sai non è esatto....serve sempre ma solo una volta raggiunto un buon bilanciamento ionico. quindi non serve subito, questo sì....diciamo che dopo 45-50 gg ti serve eccome.
il a+b però non è un buffer ma un mantenitore.....

i buffer che devi comprare sono calcio, magnesio e kh....puoi prendere kent, prolab, ecc ecc. scegli tu....sui buffer quasi tutti funzionano molto bene

come mantenitore per calcio e kh col tech a+b sei a posto, devi però cercare un mantenitore per il magnesio ionicamente bilanciato. cercalo nei negozi online

un saluto

anguillacea 05-01-2009 20:37

ok sto facendo l'ordine su acquarium line, hanno il kent tech cb parte A e parte B li prendo ok?
per capirsi il buffer per il kh è inteso anche come integratore di alcalinità??? tipo la kent lo chiama ph buffer! ci stà? #24

anguillacea 05-01-2009 20:37

ok sto facendo l'ordine su acquarium line, hanno il kent tech cb parte A e parte B li prendo ok?
per capirsi il buffer per il kh è inteso anche come integratore di alcalinità??? tipo la kent lo chiama ph buffer! ci stà? #24

anguillacea 06-01-2009 23:43

allora ho trovato questi prodotti... scusate se vi stresso ma nell'argomento sono ignorante e non vorrei buttare via soldi!!!
allora kent tech a+b ma non sono la versione per nano reef vanno bene uguale suppongo!

per il kh:
-alcalin 250gr brightweel a 8.80 euro
- superbuffer 250gr kent 9.65 euro

per ca
-kent turbo calcium 200gr 13.75 €
-saechem reef advantage calcium 250 gr 10.20 €
-grotech pro istant calcium 1000 ml 14.95€

per mg
grotech pro istant magnesium 1000 ml 14.95€
xaqua magnesium professional 250gr 16.32€
seachem reff advantage mg 300gr 10.20

di questi quali mi consigliate?
i seachem ca e mg sono i più economici vanno bene?
#17

anguillacea 06-01-2009 23:43

allora ho trovato questi prodotti... scusate se vi stresso ma nell'argomento sono ignorante e non vorrei buttare via soldi!!!
allora kent tech a+b ma non sono la versione per nano reef vanno bene uguale suppongo!

per il kh:
-alcalin 250gr brightweel a 8.80 euro
- superbuffer 250gr kent 9.65 euro

per ca
-kent turbo calcium 200gr 13.75 €
-saechem reef advantage calcium 250 gr 10.20 €
-grotech pro istant calcium 1000 ml 14.95€

per mg
grotech pro istant magnesium 1000 ml 14.95€
xaqua magnesium professional 250gr 16.32€
seachem reff advantage mg 300gr 10.20

di questi quali mi consigliate?
i seachem ca e mg sono i più economici vanno bene?
#17

leletosi 07-01-2009 14:23

il tech a+b non prendere quello nano, prendi quello normale. e così ti garantisci i mantenitori ionicamente bilanciati per ca e kh.

i buffer scegli quelli che vuoi ma prendili in polvere e non liqudi.

quello che non vedo è un mantenitore bilanciato ionicamente per il magnesio..... #24

leletosi 07-01-2009 14:23

il tech a+b non prendere quello nano, prendi quello normale. e così ti garantisci i mantenitori ionicamente bilanciati per ca e kh.

i buffer scegli quelli che vuoi ma prendili in polvere e non liqudi.

quello che non vedo è un mantenitore bilanciato ionicamente per il magnesio..... #24

anguillacea 07-01-2009 14:31

me ne consiglieresti uno? non so proprio cosa cercare!

anguillacea 07-01-2009 14:31

me ne consiglieresti uno? non so proprio cosa cercare!

anguillacea 08-01-2009 00:37

faccio fatica a trovare un mantenitore ionicamente bilanciato per il magnesio..
sul sito dove sto facendo l'ordine avrebbero il kent trace magnesium ma è esaurito, mi dite se questi altri prodotti possono andare?

http://www.aquariumline.com/catalog/...8f7d495756dba5


http://www.aquariumline.com/catalog/...8f7d495756dba5


sennò mi procuro il kent per altre vie, ma non credo esista solo quello...
in alternativa se me ne consigliate uno voi su www.acquariumline.it , parto con l'ordine e non vi scasso più (sui buffer ovviamente... #18 #18 #18 )
ciaooo

anguillacea 08-01-2009 00:37

faccio fatica a trovare un mantenitore ionicamente bilanciato per il magnesio..
sul sito dove sto facendo l'ordine avrebbero il kent trace magnesium ma è esaurito, mi dite se questi altri prodotti possono andare?

http://www.aquariumline.com/catalog/...8f7d495756dba5


http://www.aquariumline.com/catalog/...8f7d495756dba5


sennò mi procuro il kent per altre vie, ma non credo esista solo quello...
in alternativa se me ne consigliate uno voi su www.acquariumline.it , parto con l'ordine e non vi scasso più (sui buffer ovviamente... #18 #18 #18 )
ciaooo

leletosi 08-01-2009 10:39

prendi il tech M per il magnesio, dovrebbe essere bilanciato anche con altri sali oltre al mg cloruro

leletosi 08-01-2009 10:39

prendi il tech M per il magnesio, dovrebbe essere bilanciato anche con altri sali oltre al mg cloruro

SJoplin 08-01-2009 17:59

anguillacea, nella parte A del Kent (o marche simili) trovi anche magnesio, stronzio e via dicendo. con dei consumi regolari ti dovrebbe bastare l'A+B per mantenere i valori in vasca. se devi reintegrare singolarmente entrano in gioco i buffer. onestamente non so quale integratore per il magnesio sia ionicamente bilanciato, tieni conto comunque che se vai a usare il turbocalcium è praticamente calcio cloruro, e anche lì lo squilibrio ci sta tutto.

SJoplin 08-01-2009 17:59

anguillacea, nella parte A del Kent (o marche simili) trovi anche magnesio, stronzio e via dicendo. con dei consumi regolari ti dovrebbe bastare l'A+B per mantenere i valori in vasca. se devi reintegrare singolarmente entrano in gioco i buffer. onestamente non so quale integratore per il magnesio sia ionicamente bilanciato, tieni conto comunque che se vai a usare il turbocalcium è praticamente calcio cloruro, e anche lì lo squilibrio ci sta tutto.

anguillacea 08-01-2009 23:35

ok dai prendo i buffer il kent a + b e poi vedo a vasca avviata se ho bisogno di altro..
grazie ragazzi!

anguillacea 08-01-2009 23:35

ok dai prendo i buffer il kent a + b e poi vedo a vasca avviata se ho bisogno di altro..
grazie ragazzi!

leletosi 09-01-2009 11:37

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
nella parte A del Kent (o marche simili) trovi anche magnesio, stronzio e via dicendo.

vabbè ma quanto ? secondo me pochissimo

opinione dettata dal fatto che nel nano, dove usavo il tech, dovevo buttare kg di magnesio per tenerlo a 1200 scarso

ok che ero invaso dalle coralline e allevavo solo sps.....però ho sempre avuto problemi col mg

leletosi 09-01-2009 11:37

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
nella parte A del Kent (o marche simili) trovi anche magnesio, stronzio e via dicendo.

vabbè ma quanto ? secondo me pochissimo

opinione dettata dal fatto che nel nano, dove usavo il tech, dovevo buttare kg di magnesio per tenerlo a 1200 scarso

ok che ero invaso dalle coralline e allevavo solo sps.....però ho sempre avuto problemi col mg

anguillacea 09-01-2009 20:57

ne terrò sicuramentedi conto, e se il sito dove mi sono servito ce lo aveva lo avrei sicuramente preso ma dato che dovrei fare un ordine solo per quello aspetto!
è più di due mesi che pianifico questo nano, appena arriva la roba parto!!! santa pazienza.... :-))

anguillacea 09-01-2009 20:57

ne terrò sicuramentedi conto, e se il sito dove mi sono servito ce lo aveva lo avrei sicuramente preso ma dato che dovrei fare un ordine solo per quello aspetto!
è più di due mesi che pianifico questo nano, appena arriva la roba parto!!! santa pazienza.... :-))

SJoplin 10-01-2009 00:13

leletosi, quanto non ci è dato saperlo :-))
il buon senso mi farebbe pensare che l'a+b apportasse almeno i "tre" secondo il rapporto matematico che li lega. però mi rendo conto che a volte il buon senso cozza contro altre logiche, o in una visione buonista potrebbe pure non essere possibile mantenere ionicamente bilanciata la soluzione, per cui, certezze poche...
comunque si potrebbe pure fare una prova su un campione e testare i tre prima e dopo, tanto per togliersi il dubbio.

SJoplin 10-01-2009 00:13

leletosi, quanto non ci è dato saperlo :-))
il buon senso mi farebbe pensare che l'a+b apportasse almeno i "tre" secondo il rapporto matematico che li lega. però mi rendo conto che a volte il buon senso cozza contro altre logiche, o in una visione buonista potrebbe pure non essere possibile mantenere ionicamente bilanciata la soluzione, per cui, certezze poche...
comunque si potrebbe pure fare una prova su un campione e testare i tre prima e dopo, tanto per togliersi il dubbio.

ML 11-01-2009 11:59

sjoplin, leletosi, molto interessante la discussione perchè mi stavo ponendo le stesse domande di anguillacea. #17

Ora è chiaro quello che bisogna avere a disposizione e chiaro anche che l'uso prolungato di cloruri sbilancia gli ioni di sodio, giusto?

Mi chiedevo per curiosita e per meglio capire #19 : questo sbilanciamento cosa comporta? Che effetti da, e come ci si accorge che è presente?

ML 11-01-2009 11:59

sjoplin, leletosi, molto interessante la discussione perchè mi stavo ponendo le stesse domande di anguillacea. #17

Ora è chiaro quello che bisogna avere a disposizione e chiaro anche che l'uso prolungato di cloruri sbilancia gli ioni di sodio, giusto?

Mi chiedevo per curiosita e per meglio capire #19 : questo sbilanciamento cosa comporta? Che effetti da, e come ci si accorge che è presente?

leletosi 11-01-2009 14:53

squilibrio nel senso che nel mare c'è tot cloro e tot ce ne deve essere....se tu ne aggiungi capisci che la sua conc sale

effetti? BOH
come ci si accorge? BOH
come si risolve? si cambia acqua ma se non si sa che c'è...BOH

l'importante è evitarlo.

leletosi 11-01-2009 14:53

squilibrio nel senso che nel mare c'è tot cloro e tot ce ne deve essere....se tu ne aggiungi capisci che la sua conc sale

effetti? BOH
come ci si accorge? BOH
come si risolve? si cambia acqua ma se non si sa che c'è...BOH

l'importante è evitarlo.

ML 11-01-2009 15:38

Ok.... l'importante è evitarlo! #36#

ML 11-01-2009 15:38

Ok.... l'importante è evitarlo! #36#

SJoplin 11-01-2009 23:50

quoto la serie di BOH :-))

aggiungo però un'impressione che mi son fatto seguendo diversi post.

per farla breve, quando ci sono problemi cronici nel sostenere kh/ca/mg, tolte le cause più ovvie, e in circostanze spesso derivanti da una gestione pesante di buffer, la maggior parte delle volte si è risolta la situazione con un cambio d'acqua abbastanza consistente.

ora, non posso sapere quanto e se queste situazioni potessero dipendere da squilibri ionici sullo ione di cloro o altri elementi, ma mi pare ragionevole pensare, che se un uso di buffer ti aiuta nella gestione della vasca, un eccesso o un utilizzo prolungato, con scarsi cambi d'acqua, qualche problema lo dà.

risposte esatte non se ne possono dare perchè fortuna o sfortuna vuole che la vasca non si comporti proprio come una provetta chimica in laboratorio.

SJoplin 11-01-2009 23:50

quoto la serie di BOH :-))

aggiungo però un'impressione che mi son fatto seguendo diversi post.

per farla breve, quando ci sono problemi cronici nel sostenere kh/ca/mg, tolte le cause più ovvie, e in circostanze spesso derivanti da una gestione pesante di buffer, la maggior parte delle volte si è risolta la situazione con un cambio d'acqua abbastanza consistente.

ora, non posso sapere quanto e se queste situazioni potessero dipendere da squilibri ionici sullo ione di cloro o altri elementi, ma mi pare ragionevole pensare, che se un uso di buffer ti aiuta nella gestione della vasca, un eccesso o un utilizzo prolungato, con scarsi cambi d'acqua, qualche problema lo dà.

risposte esatte non se ne possono dare perchè fortuna o sfortuna vuole che la vasca non si comporti proprio come una provetta chimica in laboratorio.

ML 12-01-2009 22:39

Quote:

risposte esatte non se ne possono dare perchè fortuna o sfortuna vuole che la vasca non si comporti proprio come una provetta chimica in laboratorio.
Come no? Solo che è un provettone gigante pieno di strane schifezze ehehehe! :-D

ML 12-01-2009 22:39

Quote:

risposte esatte non se ne possono dare perchè fortuna o sfortuna vuole che la vasca non si comporti proprio come una provetta chimica in laboratorio.
Come no? Solo che è un provettone gigante pieno di strane schifezze ehehehe! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10520 seconds with 13 queries