![]() |
Carenza potassio => alghe a barba ??
Ciao a tutti
nella vasca in profilo ho notato un principio di alghe a barba (sono proprio uguali a quelle della scheda). Non riesco a capirne il fattore scatenante, l'unica modifica abbastanza significativa che ho apportato è questa: avevo messo una seconda lampada da 15w per migliorare l'illuminazione (una soluzione provvisoria dato che ho spazio solo per un neon) poi dopo circa 3 settimane ho acquistato un riflettore juwel, ho tolto il secondo neon e ho lasciato una sola lampada con riflettore ora mi domando: è possibile che togliendo un po' di luce le piante ne abbiano risentito e le alghe stiano iniziando a prendere il sopravvento? la lampada che ho attualmente è una original tropical della arcadia ciaociao! |
Carenza potassio => alghe a barba ??
Ciao a tutti
nella vasca in profilo ho notato un principio di alghe a barba (sono proprio uguali a quelle della scheda). Non riesco a capirne il fattore scatenante, l'unica modifica abbastanza significativa che ho apportato è questa: avevo messo una seconda lampada da 15w per migliorare l'illuminazione (una soluzione provvisoria dato che ho spazio solo per un neon) poi dopo circa 3 settimane ho acquistato un riflettore juwel, ho tolto il secondo neon e ho lasciato una sola lampada con riflettore ora mi domando: è possibile che togliendo un po' di luce le piante ne abbiano risentito e le alghe stiano iniziando a prendere il sopravvento? la lampada che ho attualmente è una original tropical della arcadia ciaociao! |
se non hai variato la fertilizzazione, le alghe stanno facendo scorpacciata della frazione inutilizzata dalle piante a causa della riduzione di luce. ;-)
|
se non hai variato la fertilizzazione, le alghe stanno facendo scorpacciata della frazione inutilizzata dalle piante a causa della riduzione di luce. ;-)
|
Quote:
grazie della risposta. Come fertilizzante diciamo che uso il "fertilizzante naturale" che mi forniscono le mie ampullarie e le altre miniplano che sono nate di recente, aggiungo solo 3-4 ml alla settimana di sera florena.. Mi interressava sapere se questa comparsa poteva essere dovuta alla diminuzione di illuminazione... provo un altro paio di settimane con una sola lampada, se vedo che le alghe iniziano a prendere piede farò dietrofront! |
Quote:
grazie della risposta. Come fertilizzante diciamo che uso il "fertilizzante naturale" che mi forniscono le mie ampullarie e le altre miniplano che sono nate di recente, aggiungo solo 3-4 ml alla settimana di sera florena.. Mi interressava sapere se questa comparsa poteva essere dovuta alla diminuzione di illuminazione... provo un altro paio di settimane con una sola lampada, se vedo che le alghe iniziano a prendere piede farò dietrofront! |
In questo caso la diminuzione di luce può aver danneggiato le piante e la loro minore competitività è andata a favore delle alghe.
La cosa che è mancata per me è stata la gradualità... parola d'ordine per ogni modifica in acquario ;-) |
In questo caso la diminuzione di luce può aver danneggiato le piante e la loro minore competitività è andata a favore delle alghe.
La cosa che è mancata per me è stata la gradualità... parola d'ordine per ogni modifica in acquario ;-) |
per fortuna la situazione non è critica, anzi
credevo che dfosse sufficiente passare da 2 lampade a 1 + riflettore vi terrò aggiornati :) |
per fortuna la situazione non è critica, anzi
credevo che dfosse sufficiente passare da 2 lampade a 1 + riflettore vi terrò aggiornati :) |
rimango in linea... ;-)
|
rimango in linea... ;-)
|
eccomi qua! riuppo questo mio thread, visto che il problema persiste...
adesso è da circa 3 settimane che tengo 2 neon da 15w per circa 8 ore di fotoperiodo giornaliero (le lampade sono Arcadia original tropical) il fenomeno è sempre lo stesso: nelle zone dove c'è più corrente in vasca si formano delle alghe a nere a barba (non BBA). come fertilizzante in queste settimane ho usato il sera florena dosato a 4ml una volta a settimana (le piante che ho sono una echinodorus, delle cryptocoryne, higrophilia polysperma e altre di cui non so il nome, semmai posterò foto) cresconp tutte rigogliose e non avrei intenzione di iniziare a fertilizzare in maniera troppo spinta. Unica cosa che ho notato è che le foglie più vecchie della higrophilia hanno dei buchetti, che credo si possano attribuire a una mancanza di potassio.. la cosa non mi dà fastidio più di tanto, ma non vorrei che sia anche questo uno dei motivi percui mi ritrovo queste alghe (si parla sempre di fenomeni abbastanza ridotti che però mi preoccupano lo stesso :P) altra cosa strana.. su un muschio che mi è stato regalato (credo sia flame moss) si è fatta una grande formazione di alghe filamentose verdi (ignorata sia dalle caridine che da lumache e endler :OOO consigli? #19 |
eccomi qua! riuppo questo mio thread, visto che il problema persiste...
adesso è da circa 3 settimane che tengo 2 neon da 15w per circa 8 ore di fotoperiodo giornaliero (le lampade sono Arcadia original tropical) il fenomeno è sempre lo stesso: nelle zone dove c'è più corrente in vasca si formano delle alghe a nere a barba (non BBA). come fertilizzante in queste settimane ho usato il sera florena dosato a 4ml una volta a settimana (le piante che ho sono una echinodorus, delle cryptocoryne, higrophilia polysperma e altre di cui non so il nome, semmai posterò foto) cresconp tutte rigogliose e non avrei intenzione di iniziare a fertilizzare in maniera troppo spinta. Unica cosa che ho notato è che le foglie più vecchie della higrophilia hanno dei buchetti, che credo si possano attribuire a una mancanza di potassio.. la cosa non mi dà fastidio più di tanto, ma non vorrei che sia anche questo uno dei motivi percui mi ritrovo queste alghe (si parla sempre di fenomeni abbastanza ridotti che però mi preoccupano lo stesso :P) altra cosa strana.. su un muschio che mi è stato regalato (credo sia flame moss) si è fatta una grande formazione di alghe filamentose verdi (ignorata sia dalle caridine che da lumache e endler :OOO consigli? #19 |
inizierei una blanda fertilizzazione (per esempio 1/3 delle dosi in etichetta) per una settimana... poi vedi che succede ;-)
Quote:
|
inizierei una blanda fertilizzazione (per esempio 1/3 delle dosi in etichetta) per una settimana... poi vedi che succede ;-)
Quote:
|
Quote:
ho solo del sera florena e del seachem excel cosa mi conviene utilizzare? altra domandina.. ho quasi finito il florena.. vorrei prendere un fertilizzante "generico" tipo quello che sto utilizzando per fertilizzare come faccio ora 1 o 2 volte alla settimana con dosi molto ridotte. Cosa mi conviene acquistare? (2 poccioni con una fava :D) |
Quote:
ho solo del sera florena e del seachem excel cosa mi conviene utilizzare? altra domandina.. ho quasi finito il florena.. vorrei prendere un fertilizzante "generico" tipo quello che sto utilizzando per fertilizzare come faccio ora 1 o 2 volte alla settimana con dosi molto ridotte. Cosa mi conviene acquistare? (2 poccioni con una fava :D) |
Come fertilizzante generico io uso fertildrops della SHG, se fai un giro per il forum trovi un post su questo fertilizzante generico.
Ciao Claudio |
Come fertilizzante generico io uso fertildrops della SHG, se fai un giro per il forum trovi un post su questo fertilizzante generico.
Ciao Claudio |
io prenderei qualcosa di più specifico... o seachem o dennerle, oppure elos (più performante e complesso da dosare).
Se vuoi fare una cosa fatta bene, devi dosare quasi ogni giorno... oppure è meglio continuare come fatto fino ad ora e tollerare qualche pelucco di alga sulle foglie ;-) |
io prenderei qualcosa di più specifico... o seachem o dennerle, oppure elos (più performante e complesso da dosare).
Se vuoi fare una cosa fatta bene, devi dosare quasi ogni giorno... oppure è meglio continuare come fatto fino ad ora e tollerare qualche pelucco di alga sulle foglie ;-) |
io per cause di forza maggiore sono costretto ad optare per la seconda scelta (non sono a casa dal lunedì al venerdì) ...
quindi di "generico" cosa prendo? il flourish della seachem? |
io per cause di forza maggiore sono costretto ad optare per la seconda scelta (non sono a casa dal lunedì al venerdì) ...
quindi di "generico" cosa prendo? il flourish della seachem? |
#36#
|
#36#
|
Quote:
per quel poco che ho letto io in giro ( quindi nessuna esperienza diretta ) il flourish è sicuramente un fertilizzante "generico" ma non è settimanale... |
Quote:
per quel poco che ho letto io in giro ( quindi nessuna esperienza diretta ) il flourish è sicuramente un fertilizzante "generico" ma non è settimanale... |
onestamente ho visto delle belle vashe tenute solo con il fertilizzante shg, o almeno così dicevano i proprietari ;) sicuramente se ascolti Paolo farai cosa giusta
#36# Ciao Claudio |
onestamente ho visto delle belle vashe tenute solo con il fertilizzante shg, o almeno così dicevano i proprietari ;) sicuramente se ascolti Paolo farai cosa giusta
#36# Ciao Claudio |
Quote:
Adesso proverò a diminuire il cibo per vedere se attaccano di più le alghettine :P Ho notato un'altra cosa, ma non credo sia grave: in un punto ci sono un po' di alghe sul vetro circa 1cm sotto il livello della flourite (le ho viste per caso) tipo una strisciolina verde lunga 10cm.. è l'unica zona poco piantumata della vasca. |
Quote:
Adesso proverò a diminuire il cibo per vedere se attaccano di più le alghettine :P Ho notato un'altra cosa, ma non credo sia grave: in un punto ci sono un po' di alghe sul vetro circa 1cm sotto il livello della flourite (le ho viste per caso) tipo una strisciolina verde lunga 10cm.. è l'unica zona poco piantumata della vasca. |
quella strisciolina sono probqabilmente cianobatteri... finchè stanno lì tuttobene.
|
quella strisciolina sono probqabilmente cianobatteri... finchè stanno lì tuttobene.
|
Quote:
e ottimo anche il consiglio di mettere a dieta caridine e lumache... dopo 1 giorno di digiuno già si nota la differenza #19 |
Quote:
e ottimo anche il consiglio di mettere a dieta caridine e lumache... dopo 1 giorno di digiuno già si nota la differenza #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl