![]() |
Inesperta : cambio dei neon vecchi
Mi è stato consigliato di chiedere qui.
Ho un vecchio acquario da svuotare e riallestire. Misure al netto dell’acqua L 87 cm x H 37 cm x P 33 cm, circa 110 litri netti. I neon presenti hanno 10 anni di vita e mi hanno detto che vanno cambiati. I neon presenti sono 2 neon 30''/74,22 cm 25 watt Aquili Come li cambio e li sostituisco? Quali nuovi neon devo acquistare di preciso? Io non ci capisco nulla…..dove vanno acquistati? Quanto costano? All’interno voglio mettere tante piante, una bella vegetazione rigogliosa, da illuminare e fertilizzare. Grazie mille. http://img353.imageshack.us/img353/9...neonhb4.th.jpg |
Inesperta : cambio dei neon vecchi
Mi è stato consigliato di chiedere qui.
Ho un vecchio acquario da svuotare e riallestire. Misure al netto dell’acqua L 87 cm x H 37 cm x P 33 cm, circa 110 litri netti. I neon presenti hanno 10 anni di vita e mi hanno detto che vanno cambiati. I neon presenti sono 2 neon 30''/74,22 cm 25 watt Aquili Come li cambio e li sostituisco? Quali nuovi neon devo acquistare di preciso? Io non ci capisco nulla…..dove vanno acquistati? Quanto costano? All’interno voglio mettere tante piante, una bella vegetazione rigogliosa, da illuminare e fertilizzare. Grazie mille. http://img353.imageshack.us/img353/9...neonhb4.th.jpg |
Posso andare in ferramenta?
Oppure devo andare x forza in un negozio di acquari? |
Posso andare in ferramenta?
Oppure devo andare x forza in un negozio di acquari? |
prova a guardare nei centri di illuminotecnica, dovresti trovare lampade della philips, osram, sylvania, saranno siglate tipo....865, 840 che equivalgono a 6500k e 4000k
se non trovi nulla prova a guardare nei siti online ce ne sono di tutte le marche :-) |
prova a guardare nei centri di illuminotecnica, dovresti trovare lampade della philips, osram, sylvania, saranno siglate tipo....865, 840 che equivalgono a 6500k e 4000k
se non trovi nulla prova a guardare nei siti online ce ne sono di tutte le marche :-) |
Su un altro post generico mi hanno consigliato o 2 neon Dennerle oppure Arcadia original tropic + freshwater.
Perchè neon 25 watt li vendono solo in negozi di acquari. -28d# I miei neon fanno così schifo che l'acquario risulta molto scuro e spento. Mi è stato consigliato anche di aggiungere un terzo neon però non sono esperta e non so se ci sta e se è possibile aggiungerlo #06 E questi neon tipo philips, osram o sylvania sono buoni? Sono sempre da 25 watt? L'acquario è vecchissimo, ha 10 anni, non so nemmeno come si tolgono i vecchi neon. #23 |
Su un altro post generico mi hanno consigliato o 2 neon Dennerle oppure Arcadia original tropic + freshwater.
Perchè neon 25 watt li vendono solo in negozi di acquari. -28d# I miei neon fanno così schifo che l'acquario risulta molto scuro e spento. Mi è stato consigliato anche di aggiungere un terzo neon però non sono esperta e non so se ci sta e se è possibile aggiungerlo #06 E questi neon tipo philips, osram o sylvania sono buoni? Sono sempre da 25 watt? L'acquario è vecchissimo, ha 10 anni, non so nemmeno come si tolgono i vecchi neon. #23 |
Quote:
non conosci nessuno che potrebbe aiutarti nel sostituire i neon e eventualmente aggiungertene un' altro? i riflettori li puoi mettere? |
Quote:
non conosci nessuno che potrebbe aiutarti nel sostituire i neon e eventualmente aggiungertene un' altro? i riflettori li puoi mettere? |
Prova a guardare la foto che ho postato su.
I riflettori dove andrebbero messi? Il supporto in vetro presente è fatto per due neon....ma magari come spazio possono starcene anche 3 strettini. E' un problema se stanno molto vicini, quasi a contatto? Per aggiungere un terzo neon servono modifiche difficili? In casa ho mio padre che forse sa qualcosa e il boy che è uno studente di igegneria elettronica #24 |
Prova a guardare la foto che ho postato su.
I riflettori dove andrebbero messi? Il supporto in vetro presente è fatto per due neon....ma magari come spazio possono starcene anche 3 strettini. E' un problema se stanno molto vicini, quasi a contatto? Per aggiungere un terzo neon servono modifiche difficili? In casa ho mio padre che forse sa qualcosa e il boy che è uno studente di igegneria elettronica #24 |
guardando la foto non mi sembra che ci sia lo spazio per il 3 neon, però credo che i riflettori ci stiano
le lampade prendono un po troppi schizzi d'acqua, non hai un paio di curve per far si che l'acqua fuoriesca al di sotto del livello? |
guardando la foto non mi sembra che ci sia lo spazio per il 3 neon, però credo che i riflettori ci stiano
le lampade prendono un po troppi schizzi d'acqua, non hai un paio di curve per far si che l'acqua fuoriesca al di sotto del livello? |
Poverino questo acquario è tanto vecchio e fatto in casa.
Ma lo sto sistemando. Si, per gli schizzi della cascatella sto provvedendo.....prendo gli snodi, anche perchè così come è ora addio CO2 e i pesci sotto travolti. |
Poverino questo acquario è tanto vecchio e fatto in casa.
Ma lo sto sistemando. Si, per gli schizzi della cascatella sto provvedendo.....prendo gli snodi, anche perchè così come è ora addio CO2 e i pesci sotto travolti. |
Quote:
|
Quote:
|
Mmmm un negozio mi ha detto che dovrei cambiare centralina e 2 neon.....totale 150 euro.
-05 |
Mmmm un negozio mi ha detto che dovrei cambiare centralina e 2 neon.....totale 150 euro.
-05 |
:-) scusa ma sono io che ho le allucinazioni o i cavi dei neon vanno a finire in uno scomparto ricavato dentro all'acquario ? e lì magari c'è anche un contenitore plastico non a tenuta dove vanno a finire i cavi ? se mi sbaglio è meglio. i neon t8 da 25 w non sono del tipo commerciale x cui li troverai quasi esclusivamente in negozi di acquari ,l'unico negozio di elettroforniture che tiene quacosa è la ex GBLUX ,non ricordo come si chiama ora, e sitrova a MO sulla via emilia est ,passi la rotatoria con la tang in direzione BO,300/500 m dopo carnvali a sx c'è il negozio e dietro il magazzino di elettrotecnica ma lì trovi solo i neon .
|
:-) scusa ma sono io che ho le allucinazioni o i cavi dei neon vanno a finire in uno scomparto ricavato dentro all'acquario ? e lì magari c'è anche un contenitore plastico non a tenuta dove vanno a finire i cavi ? se mi sbaglio è meglio. i neon t8 da 25 w non sono del tipo commerciale x cui li troverai quasi esclusivamente in negozi di acquari ,l'unico negozio di elettroforniture che tiene quacosa è la ex GBLUX ,non ricordo come si chiama ora, e sitrova a MO sulla via emilia est ,passi la rotatoria con la tang in direzione BO,300/500 m dopo carnvali a sx c'è il negozio e dietro il magazzino di elettrotecnica ma lì trovi solo i neon .
|
Alka, dopo 10 anni credo proprio che tu debba cambiare anche i portalampade stagni, per questione di sicurezza, anche dalla foto mi pare di vederli malconci. Per questo e per altre eventuali modifiche, fatti aiutare.
In quel periodo e soprattutto nelle vasche autocostruite, si usava appoggiare i neon su due mensole di vetro e così mi pare sia la tua. In vasche di questo tipo in genere un altro neon ci sta. Se lo spazio libero di tali mensole non è molto però, per la manutenzione, si dovrà sollevare almeno un neon. Il fatto che i neon siano solo appoggiati credo renda difficoltoso il montaggio/orientamento corretto di riflettori. PS: non è che il negoziante vuole sostituire i tubi T8 con dei T5? Comunque quel prezzo è esagerato ;-) |
Alka, dopo 10 anni credo proprio che tu debba cambiare anche i portalampade stagni, per questione di sicurezza, anche dalla foto mi pare di vederli malconci. Per questo e per altre eventuali modifiche, fatti aiutare.
In quel periodo e soprattutto nelle vasche autocostruite, si usava appoggiare i neon su due mensole di vetro e così mi pare sia la tua. In vasche di questo tipo in genere un altro neon ci sta. Se lo spazio libero di tali mensole non è molto però, per la manutenzione, si dovrà sollevare almeno un neon. Il fatto che i neon siano solo appoggiati credo renda difficoltoso il montaggio/orientamento corretto di riflettori. PS: non è che il negoziante vuole sostituire i tubi T8 con dei T5? Comunque quel prezzo è esagerato ;-) |
dovresti vedere se trovi un ballast da 25w x2, 2 coppie di cuffie e 2 neon da 25w
col fai da te risparmieresti molto |
dovresti vedere se trovi un ballast da 25w x2, 2 coppie di cuffie e 2 neon da 25w
col fai da te risparmieresti molto |
Dimenticavo, se aggiungi un neon solo appoggiato, assicurati che in nessuna delle posizioni che potrà assumere, possa cadere in acqua ;-)
|
Dimenticavo, se aggiungi un neon solo appoggiato, assicurati che in nessuna delle posizioni che potrà assumere, possa cadere in acqua ;-)
|
bhe a questo punto tanto vale attaccare i neon al coperchio tramite i riflettori e x il materiale guardare su un sito e prendere tutto il kit ,mi è sembrato di capire però che il budget fosse limitato e se la centralina , come sembra in foto, è nell'acquario ....... non so ..............
|
bhe a questo punto tanto vale attaccare i neon al coperchio tramite i riflettori e x il materiale guardare su un sito e prendere tutto il kit ,mi è sembrato di capire però che il budget fosse limitato e se la centralina , come sembra in foto, è nell'acquario ....... non so ..............
|
Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
Comunque..... Questo è un vecchio acquario perciò forse non è a norma. I due neon sono solo appoggiati a due supporti singoli (mensole) di vetro i quali a loro volta attaccati con del silicone alle pareti laterali dell'acquario. E' facile farli cadere in acqua, bisogna stare attenti. Le mensole sono due, vicine, un terzo neon in mezzo non ci sta.....dovrei costruire una terza mensola tra queste mensole e la pompa di uscita dell'acqua. I portalampade o cuffie....se sono quelle due cose alle estremità del neon sono marroni, si vede che sono vecchi vecchi e sono in plastica. I fili dei neon vanno a finire in due centraline distinte e posizionate dentro all'acquario, nella parte posteriore, devo appunto c'è un vano diviso dall'acqua dell'acquario sempre tramite un vetro siliconato. Sopra alle due centraline ci sono due pulsanti per accendere singolarmente i due neon. Infine un filo esce dalle due centraline, incastrato alla meglio in questo vano posteriore, ed esce sulla parte sinistra dell'acquario per cercare la corrente. Il negoziante ha detto due centraline singole 80 euro oppure una singola centralina per due neon da 25 watt 70 euro. Le cuffie 36 euro. Due neon economici 35 euro. |
Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
Comunque..... Questo è un vecchio acquario perciò forse non è a norma. I due neon sono solo appoggiati a due supporti singoli (mensole) di vetro i quali a loro volta attaccati con del silicone alle pareti laterali dell'acquario. E' facile farli cadere in acqua, bisogna stare attenti. Le mensole sono due, vicine, un terzo neon in mezzo non ci sta.....dovrei costruire una terza mensola tra queste mensole e la pompa di uscita dell'acqua. I portalampade o cuffie....se sono quelle due cose alle estremità del neon sono marroni, si vede che sono vecchi vecchi e sono in plastica. I fili dei neon vanno a finire in due centraline distinte e posizionate dentro all'acquario, nella parte posteriore, devo appunto c'è un vano diviso dall'acqua dell'acquario sempre tramite un vetro siliconato. Sopra alle due centraline ci sono due pulsanti per accendere singolarmente i due neon. Infine un filo esce dalle due centraline, incastrato alla meglio in questo vano posteriore, ed esce sulla parte sinistra dell'acquario per cercare la corrente. Il negoziante ha detto due centraline singole 80 euro oppure una singola centralina per due neon da 25 watt 70 euro. Le cuffie 36 euro. Due neon economici 35 euro. |
diciamo che sul materiale potresti risparmiare un 30% comprando su internet , comunque "Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
" #36# ....... le considerazioni da fare sono tante ,personalmente aspetterei di avere la disponibilità x un'accquario nuovo ,con 200 € ne porti a casa uno equivalente e già completo di tutto ,intanto sostituisci solo i neon ,x favorire lo sfilo delle cuffie stacca corrente e prova ad inumidire le cuffie .come sito ultimamente prendo il materiale qui http://www.aquariumline.com/catalog/...p?cPath=36_468 |
diciamo che sul materiale potresti risparmiare un 30% comprando su internet , comunque "Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
" #36# ....... le considerazioni da fare sono tante ,personalmente aspetterei di avere la disponibilità x un'accquario nuovo ,con 200 € ne porti a casa uno equivalente e già completo di tutto ,intanto sostituisci solo i neon ,x favorire lo sfilo delle cuffie stacca corrente e prova ad inumidire le cuffie .come sito ultimamente prendo il materiale qui http://www.aquariumline.com/catalog/...p?cPath=36_468 |
Alka, solo per farti un esempio.....con 185 euro ti porti a casa questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=3691
|
Alka, solo per farti un esempio.....con 185 euro ti porti a casa questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=3691
|
Alka, hai descritto esattamente quel che intendevo io, per 30 anni ho avuto e fatto vasche esattamente così e non erano/sono niente male. Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc
Come è realizzato il coperchio? Perchè è facile dire attacca i neon al coperchio, ma si deve vedere se è ragionevolmente possibile, se è una lastra di vetro non incernierata, ma solo appoggiata a supporti, non vedo tanto agevole l'operazione di forare il vetro nei punti giusti ;-) Resta il fatto che il tuo negoziante ha dei prezzi esorbitanti. Fossi al tuo posto accetterei il consiglio di sostituire solo i neon esistenti e le cuffie/cavi. Non conosco le condizioni delle centraline di accensione quindi non so se è il caso di sostituirle, ma fosse il mio acquario, le sostituirei con una centralina elettronica per due neon della potenza dei tuoi. Quelle elettroniche scaldano e consumano di meno e non danno sfarfallamento all'accensione. Di certo non comperare il tutto da tuo negoziante che ha dei prezzi esagerati ;-) Se quell'acquario non ha problemi non vedo il motivo di cambiarlo. |
Alka, hai descritto esattamente quel che intendevo io, per 30 anni ho avuto e fatto vasche esattamente così e non erano/sono niente male. Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc
Come è realizzato il coperchio? Perchè è facile dire attacca i neon al coperchio, ma si deve vedere se è ragionevolmente possibile, se è una lastra di vetro non incernierata, ma solo appoggiata a supporti, non vedo tanto agevole l'operazione di forare il vetro nei punti giusti ;-) Resta il fatto che il tuo negoziante ha dei prezzi esorbitanti. Fossi al tuo posto accetterei il consiglio di sostituire solo i neon esistenti e le cuffie/cavi. Non conosco le condizioni delle centraline di accensione quindi non so se è il caso di sostituirle, ma fosse il mio acquario, le sostituirei con una centralina elettronica per due neon della potenza dei tuoi. Quelle elettroniche scaldano e consumano di meno e non danno sfarfallamento all'accensione. Di certo non comperare il tutto da tuo negoziante che ha dei prezzi esagerati ;-) Se quell'acquario non ha problemi non vedo il motivo di cambiarlo. |
#13 ma io pensavo di incollarli mica di forare . "Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc " ...............
non resisto te lo devo chiedere .............non hai mai fritto le centraline con una esondazione non programmata ? |
#13 ma io pensavo di incollarli mica di forare . "Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc " ...............
non resisto te lo devo chiedere .............non hai mai fritto le centraline con una esondazione non programmata ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl