![]() |
TEMPERATURA ACQUA
Salve, volevo sapere se posso inserire una lumaca in acquario privo di termoriscaldatore con temperatura ambiente di 18#19 °, grazie
|
TEMPERATURA ACQUA
Salve, volevo sapere se posso inserire una lumaca in acquario privo di termoriscaldatore con temperatura ambiente di 18#19 °, grazie
|
Sì, sono molte le specie di acqua temperata (o che cmq si ambientano bene alle "basse" temperatue), faccio qualche esempio di quelle più facilmente reperibili:
- Planorbarius corneus - Physa - Lymanaea - Melanoides tubercolata Io tengo anche le Anentome helena a quelle temperature, ma rallentano notevolmente il metabolismo sontto i 20 gradi... |
Sì, sono molte le specie di acqua temperata (o che cmq si ambientano bene alle "basse" temperatue), faccio qualche esempio di quelle più facilmente reperibili:
- Planorbarius corneus - Physa - Lymanaea - Melanoides tubercolata Io tengo anche le Anentome helena a quelle temperature, ma rallentano notevolmente il metabolismo sontto i 20 gradi... |
puoi tenere anche le ampullarie #36#
|
puoi tenere anche le ampullarie #36#
|
acquadolce2007, ma le ampullarie si adattano anche a vasche all'esterno?
|
acquadolce2007, ma le ampullarie si adattano anche a vasche all'esterno?
|
non capisco cosa vuoi dire #24
le se vuoi tenere fuori va bene purchè la temperatura non scenda mai sotto i 16° |
non capisco cosa vuoi dire #24
le se vuoi tenere fuori va bene purchè la temperatura non scenda mai sotto i 16° |
18° per le Pomacea sono pochi...a quella temperatura rischi di averle sempre ferme o quasi...
|
18° per le Pomacea sono pochi...a quella temperatura rischi di averle sempre ferme o quasi...
|
acquadolce2007, Andrea&Emy, mi spiego meglio, scusate. #12
Intendevo dire in vasche esterne senza riscaldatore, quindi che hanno l'acqua a temperatura ambiente, possono vivere (e non sopravvivere) delle ampullarie? Se vedete nel mio profilo la 4° vasca è un 5 lt gestito senza cambi d'acqua e come se fosse un ecosistema a se. Fino ad ora ha come unici abitanti delle Phisa, volevo provare ad aumentare l'impatto biologico ed avevo pensato a delle Ampu, monitorando costantemente la situazione e al primo accenno di sbalzo di valori spostarle in una vasca di supporto. Le Phisa finora rispondono bene seppur con il calo delle temperature hanno diminuito riproduzioni e metabolismo. Visto che l'argomento era inerente cercavo qualche informazione maggiore. Grazie in anticipo per le risposte. :-) |
acquadolce2007, Andrea&Emy, mi spiego meglio, scusate. #12
Intendevo dire in vasche esterne senza riscaldatore, quindi che hanno l'acqua a temperatura ambiente, possono vivere (e non sopravvivere) delle ampullarie? Se vedete nel mio profilo la 4° vasca è un 5 lt gestito senza cambi d'acqua e come se fosse un ecosistema a se. Fino ad ora ha come unici abitanti delle Phisa, volevo provare ad aumentare l'impatto biologico ed avevo pensato a delle Ampu, monitorando costantemente la situazione e al primo accenno di sbalzo di valori spostarle in una vasca di supporto. Le Phisa finora rispondono bene seppur con il calo delle temperature hanno diminuito riproduzioni e metabolismo. Visto che l'argomento era inerente cercavo qualche informazione maggiore. Grazie in anticipo per le risposte. :-) |
Andrea&Emy le ampullarie girano allegramente in vasca anche con 16°, personalmente le ho tenute anche a 13° e non sono mai morte però a quella T stavano spesso chiuse e uscivano solo per cibarsi o cagare.
MonstruM anch'io sto tenendo alcune ampullarie, che non sono riuscita a dar via, in piccoli contenitori senza filtri e riscaldatore. l'ecosistema a se nella piccola vaschetta che hai lascialo perdere, intanto in quel litraggio ti consiglio di mettere solo esemplari baby e non molti, max 15, seconda cosa metti piante galleggianti che rilasciano ossigeno e saranno fonte di cibo nel caso abbiano molta fame. se la T ambiente sarà sotto i 18° alimentale poco, personalmente do da mangiare 1 o 2 volte a settimana, poi comuqnue hanno le piante galleggianti quindi se hanno fame mangiano quelle. sifona almeno una volta a settimana e cambia l'acqua utilizzando quella dell'acquario. |
Andrea&Emy le ampullarie girano allegramente in vasca anche con 16°, personalmente le ho tenute anche a 13° e non sono mai morte però a quella T stavano spesso chiuse e uscivano solo per cibarsi o cagare.
MonstruM anch'io sto tenendo alcune ampullarie, che non sono riuscita a dar via, in piccoli contenitori senza filtri e riscaldatore. l'ecosistema a se nella piccola vaschetta che hai lascialo perdere, intanto in quel litraggio ti consiglio di mettere solo esemplari baby e non molti, max 15, seconda cosa metti piante galleggianti che rilasciano ossigeno e saranno fonte di cibo nel caso abbiano molta fame. se la T ambiente sarà sotto i 18° alimentale poco, personalmente do da mangiare 1 o 2 volte a settimana, poi comuqnue hanno le piante galleggianti quindi se hanno fame mangiano quelle. sifona almeno una volta a settimana e cambia l'acqua utilizzando quella dell'acquario. |
Quote:
|
Quote:
|
no, schiattano!!
|
no, schiattano!!
|
Quote:
non sono specie tropicali da me vivono fuori tutto l'anno e nei giorni scorsi eravamo a -9°C di notte |
Quote:
non sono specie tropicali da me vivono fuori tutto l'anno e nei giorni scorsi eravamo a -9°C di notte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl