![]() |
trasferire un acuari da 600 lt come ?
Salve - dovrei prelevare un acquario 160 x50x 60 con 70 #80 kg di rocce + numerosi invertebrati - pesci e coralli - + sump ecc.ecc. mi dite come fare?
|
trasferire un acuari da 600 lt come ?
Salve - dovrei prelevare un acquario 160 x50x 60 con 70 #80 kg di rocce + numerosi invertebrati - pesci e coralli - + sump ecc.ecc. mi dite come fare?
|
Re: trasferire un acuari da 600 lt come ?
Quote:
Procurati secchielli con coperchio a chiusura ermetica e sacchetti, leva gli invertebrati e poi i pesci. Se ti procuri dei contenitori in polistirolo, lì puoi metterci le rocce! Poi, di corsa a casa a rimontare il tutto, cambiando solo l'acqua! Considera che però stravolgi l'ecosistema in equilibrio, quindi alla ripartenza il rischio è di una nuova pseudo maturazione! |
Re: trasferire un acuari da 600 lt come ?
Quote:
Procurati secchielli con coperchio a chiusura ermetica e sacchetti, leva gli invertebrati e poi i pesci. Se ti procuri dei contenitori in polistirolo, lì puoi metterci le rocce! Poi, di corsa a casa a rimontare il tutto, cambiando solo l'acqua! Considera che però stravolgi l'ecosistema in equilibrio, quindi alla ripartenza il rischio è di una nuova pseudo maturazione! |
io l'acqua non la cambierei per nulla al mondo !!!!
|
io l'acqua non la cambierei per nulla al mondo !!!!
|
Quote:
|
Quote:
|
COCO, smontando , tieni conto che parecchia acqua la devi comunque cambiare dato che sarà piena di sedimento
|
COCO, smontando , tieni conto che parecchia acqua la devi comunque cambiare dato che sarà piena di sedimento
|
Scusate se dei 600 lt circa ne trattengo almento un 300 e poi il resto la metto nuova? - inoltre ho un altra vasca da 80 cm - semmai appena arrivo a casa rimetto tutto n quella piccola e poi rifaccio il travaso nella grande appena completato il tutto?
|
Scusate se dei 600 lt circa ne trattengo almento un 300 e poi il resto la metto nuova? - inoltre ho un altra vasca da 80 cm - semmai appena arrivo a casa rimetto tutto n quella piccola e poi rifaccio il travaso nella grande appena completato il tutto?
|
Quote:
Io preferirei cambiare l'acqua, mettendone nuova con una miscela di un paio di sali! Comunque, preparati ad una fatica sovraumana! Io l'ho fatto passando da una vasca di 250 litri ad un'altra di 500: ho lavorato una quarantina d'ore, spezzate da 5 ore di sonno. Ed avevo tutto nella stessa casa! |
Quote:
Io preferirei cambiare l'acqua, mettendone nuova con una miscela di un paio di sali! Comunque, preparati ad una fatica sovraumana! Io l'ho fatto passando da una vasca di 250 litri ad un'altra di 500: ho lavorato una quarantina d'ore, spezzate da 5 ore di sonno. Ed avevo tutto nella stessa casa! |
iw8few,
prima di tutto togli l'acqua riempiendo un recipiente alto e con la bocca larga dove metterai i pesci.... gli invertebrati li insacchetti quelli + grossi nei secchi e bacinelle... e già un pò d'acqua l'hai tolta.... poi togli l'altra acqua naturalmente senza aspirare i sedimenti ma solo acqua pulita......e la metti nelle taniche.... poi resterai con 10 cm d'acqua le roccie e i pesci.....togli le roccie in modo rapido mettendo sotto le stesse nel momento che le estrai un vassoio in modo da non sporcare troppo l'acqua dove ci sono i pesci.... nel frattempo, se riesci ... pesca i pesci con un retino a maglie larghe in modo da lasciare i sedimenti nel'acquario.....eventuali piccoli ospiti gamberi ,granchi ,lumache ,paguri......(io li insacchetterei)........e userai l'acqua che precedentemente avevi tolto..... riscaldatore e pompa di movimento per i pesci...... prepara già in pò d'acqua nuova che sostituirà quella sporca rimasta in vasca... e mezzo kg di carbone.... e buon lavoro.... |
iw8few,
prima di tutto togli l'acqua riempiendo un recipiente alto e con la bocca larga dove metterai i pesci.... gli invertebrati li insacchetti quelli + grossi nei secchi e bacinelle... e già un pò d'acqua l'hai tolta.... poi togli l'altra acqua naturalmente senza aspirare i sedimenti ma solo acqua pulita......e la metti nelle taniche.... poi resterai con 10 cm d'acqua le roccie e i pesci.....togli le roccie in modo rapido mettendo sotto le stesse nel momento che le estrai un vassoio in modo da non sporcare troppo l'acqua dove ci sono i pesci.... nel frattempo, se riesci ... pesca i pesci con un retino a maglie larghe in modo da lasciare i sedimenti nel'acquario.....eventuali piccoli ospiti gamberi ,granchi ,lumache ,paguri......(io li insacchetterei)........e userai l'acqua che precedentemente avevi tolto..... riscaldatore e pompa di movimento per i pesci...... prepara già in pò d'acqua nuova che sostituirà quella sporca rimasta in vasca... e mezzo kg di carbone.... e buon lavoro.... |
Quote:
|
Quote:
|
grazie nissan navara, ;-)
|
grazie nissan navara, ;-)
|
tieni più acqua vecchia che puoi..se ne conosci la "provenienza", dato che non ho capito se la vasca è tua o no..
|
tieni più acqua vecchia che puoi..se ne conosci la "provenienza", dato che non ho capito se la vasca è tua o no..
|
conta che quella nuova la dovrai preparare almeno un giorno prima...
e io la rocciata in quella nuova la farei a secco... io passo da un 120 a un 300 in condizioni simili... solo che tolgo le rocce e le faccio rimaturare... intanto tengo un filtro nel 120, poi appena posso faccio il cambio |
conta che quella nuova la dovrai preparare almeno un giorno prima...
e io la rocciata in quella nuova la farei a secco... io passo da un 120 a un 300 in condizioni simili... solo che tolgo le rocce e le faccio rimaturare... intanto tengo un filtro nel 120, poi appena posso faccio il cambio |
Concordo pure io con la procedura di acqua1, ;-)
|
Concordo pure io con la procedura di acqua1, ;-)
|
Quote:
l'unico problema è stato pescare i pesci, se resti con 10 cm d'acqua ci sarà una fanghiglia non indifferente, se hai pesci piccoli sarà veramente difficile prnderli... io per trovare un salarias nel fango sono diventato scemo... però effettivamente credo sia l'unico metodo. cerca di mettere quanta più acqua vecchia possibile, io ho messo più di metà acqua vecchia e il resto nuova... alla fine è come se fosse un grosso cambio. cmq facendo così non ho avuto perdite (solo una lumaca...). preparati però ad una faticaccia... |
Quote:
l'unico problema è stato pescare i pesci, se resti con 10 cm d'acqua ci sarà una fanghiglia non indifferente, se hai pesci piccoli sarà veramente difficile prnderli... io per trovare un salarias nel fango sono diventato scemo... però effettivamente credo sia l'unico metodo. cerca di mettere quanta più acqua vecchia possibile, io ho messo più di metà acqua vecchia e il resto nuova... alla fine è come se fosse un grosso cambio. cmq facendo così non ho avuto perdite (solo una lumaca...). preparati però ad una faticaccia... |
segui quello che dice acqua1 e fatti il segno della croce che te la ricorderai x sempre...... :-D
non ti invidio proprio in 4 anni 3 traslochi,al solo pensiero carico la 357magnum |
segui quello che dice acqua1 e fatti il segno della croce che te la ricorderai x sempre...... :-D
non ti invidio proprio in 4 anni 3 traslochi,al solo pensiero carico la 357magnum |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl