![]() |
Nanoreef AGGIORNAMENTI
Ciao a tutti
E' molto tempo che non scrivo sul forum ,e non posto foto,a causa di una mancanza di tempo, ma adesso ho intenzione di postarvi tutta la carrellata di aggiornamenti in un unico post. Innanzitutto le novita tecniche sono state introdotte in vasca qualche mese fa infatti è stata montata un plafoniera Giesemann Infinity 1x150w HQI e 4x24w T5,a differenza di quella che avevamo intenzione di montare all'inizio con solo 2 T5. Le pompe di movimento (Koralia Nano) sono state sostituite con delle Tunze NanoStream 6025. La Rocciata è stata aggiornata aggiungendo altri 3,5 kg di rocce vive,creando 2 nuove terrazze per l'allevamento di coralli SPS . sono stati aggiunti i primi 3 animali,3 sps:una Seriatopora Caliendrum,Montipora Digitata Rossa,e un piccolo pezzo di Acropora Nobilis che ci è stato gentilmente regalato dai ragazzi di Corallomania che lentamente sta tornando al suo colore originario(verde). Stiamo integrando con Tech A-B della Prolabmarine,Elementi Traccia Seachem e Corall Aminoacids della Salifert. A breve avvieremo il metodo Purist di Elos,con le varie colonie Batteriche RB10,RB20,RB30,RB40,RB50 e Filtra M. Tecnica: Vasca:60x40x42 (8mm) Sump:35x35x35 (5mm) Rocce:29kg Fiiji di ottima qualità. Illuminazione:Giesemann Infinity 1x150w HQI,4x24w T5 Lampade:HQI Giesemann 12.500 °K,2x Giesemann Actinic+ 21.000°K,2x Giesemann AquaBlue+ 12.000°K. Schiumatoio:Hydor 400DP Risalita:Hydor Seltz L30 Termoriscaldatore:Hydor Theo 150W Pompe di Momovimento:2x Tunze Nanostream 6025 alternate ogni 6 ore,Koralia Nano dietro la rocciata sempre in movimento. Osmoregolatore :Sistema a Termoresistenze Valori(Test Salifert e Tropic Marine): Temp:26 °C Salinità:35x1000 Ph:7,5 Kh:11,2 Ca:420 Mg:1350 No3:Assenti No2:Assenti Po4:Assenti Nh4:Assenti Fotoperiodo:6 ore(in completamento) Animali:Seriatopora Caliendrum Verde,Montipora Digitata Rossa,Acropora Nobilis Verde. Ecco le foto(scusate la qualità,non rendono alla vasca): http://img237.imageshack.us/img237/4...2392gt1.th.jpg http://img237.imageshack.us/img237/8...9fq9sx4.th.jpg http://img145.imageshack.us/img145/8...1kl9dr5.th.jpg http://img235.imageshack.us/img235/6...3mi7hh5.th.jpg http://img235.imageshack.us/img235/6...4nn4al3.th.jpg http://img235.imageshack.us/img235/6...7ru3mu7.th.jpg http://img235.imageshack.us/img235/3...2398uq9.th.jpg Ciaoooo |
Nanoreef AGGIORNAMENTI
Ciao a tutti
E' molto tempo che non scrivo sul forum ,e non posto foto,a causa di una mancanza di tempo, ma adesso ho intenzione di postarvi tutta la carrellata di aggiornamenti in un unico post. Innanzitutto le novita tecniche sono state introdotte in vasca qualche mese fa infatti è stata montata un plafoniera Giesemann Infinity 1x150w HQI e 4x24w T5,a differenza di quella che avevamo intenzione di montare all'inizio con solo 2 T5. Le pompe di movimento (Koralia Nano) sono state sostituite con delle Tunze NanoStream 6025. La Rocciata è stata aggiornata aggiungendo altri 3,5 kg di rocce vive,creando 2 nuove terrazze per l'allevamento di coralli SPS . sono stati aggiunti i primi 3 animali,3 sps:una Seriatopora Caliendrum,Montipora Digitata Rossa,e un piccolo pezzo di Acropora Nobilis che ci è stato gentilmente regalato dai ragazzi di Corallomania che lentamente sta tornando al suo colore originario(verde). Stiamo integrando con Tech A-B della Prolabmarine,Elementi Traccia Seachem e Corall Aminoacids della Salifert. A breve avvieremo il metodo Purist di Elos,con le varie colonie Batteriche RB10,RB20,RB30,RB40,RB50 e Filtra M. Tecnica: Vasca:60x40x42 (8mm) Sump:35x35x35 (5mm) Rocce:29kg Fiiji di ottima qualità. Illuminazione:Giesemann Infinity 1x150w HQI,4x24w T5 Lampade:HQI Giesemann 12.500 °K,2x Giesemann Actinic+ 21.000°K,2x Giesemann AquaBlue+ 12.000°K. Schiumatoio:Hydor 400DP Risalita:Hydor Seltz L30 Termoriscaldatore:Hydor Theo 150W Pompe di Momovimento:2x Tunze Nanostream 6025 alternate ogni 6 ore,Koralia Nano dietro la rocciata sempre in movimento. Osmoregolatore :Sistema a Termoresistenze Valori(Test Salifert e Tropic Marine): Temp:26 °C Salinità:35x1000 Ph:7,5 Kh:11,2 Ca:420 Mg:1350 No3:Assenti No2:Assenti Po4:Assenti Nh4:Assenti Fotoperiodo:6 ore(in completamento) Animali:Seriatopora Caliendrum Verde,Montipora Digitata Rossa,Acropora Nobilis Verde. Ecco le foto(scusate la qualità,non rendono alla vasca): http://img237.imageshack.us/img237/4...2392gt1.th.jpg http://img237.imageshack.us/img237/8...9fq9sx4.th.jpg http://img145.imageshack.us/img145/8...1kl9dr5.th.jpg http://img235.imageshack.us/img235/6...3mi7hh5.th.jpg http://img235.imageshack.us/img235/6...4nn4al3.th.jpg http://img235.imageshack.us/img235/6...7ru3mu7.th.jpg http://img235.imageshack.us/img235/3...2398uq9.th.jpg Ciaoooo |
|
|
PAZZO! hai idea di quanto ci ho messo a caricare le foto? :-D
Vasca davvero bella, però con quelle dimensioni non è il caso di aggiungere anche un reattore di calcio, non voglio immaginarmi quanto tech a+b dovrai usare a vasca pina #17 |
PAZZO! hai idea di quanto ci ho messo a caricare le foto? :-D
Vasca davvero bella, però con quelle dimensioni non è il caso di aggiungere anche un reattore di calcio, non voglio immaginarmi quanto tech a+b dovrai usare a vasca pina #17 |
Ecco fatto.
foto rimpicciolite.scusami per l'inconveniente. cmq al reattore di calcio ci avevo pensato,credo che quando sarà il momento prenderò un AQ Engineering RC120,che va perfetto in sump. Per il Tech abbiamo preso i bottiglioni... :-D :-D :-D ciao e grazie per i complimenti |
Ecco fatto.
foto rimpicciolite.scusami per l'inconveniente. cmq al reattore di calcio ci avevo pensato,credo che quando sarà il momento prenderò un AQ Engineering RC120,che va perfetto in sump. Per il Tech abbiamo preso i bottiglioni... :-D :-D :-D ciao e grazie per i complimenti |
coralmen, fammi capire.. hai messo dentro degli SPS con la vasca in maturazione e a 6 ore di luce? #24
|
coralmen, fammi capire.. hai messo dentro degli SPS con la vasca in maturazione e a 6 ore di luce? #24
|
la vasca è matura,abbiamo fatto 6 mesi di maturazione prima di mettere il primo corallo.:-D :-D
6 ore sono solo di Hqi eh,restano poi le attiniche e i 2 t5 bianchi. Non abbiamo avuto nessuna eplosione algale e i valori sono ottimi,perciò ho pensato che si poteva cominciare a mettere qualcosa... ciaooo :-D |
la vasca è matura,abbiamo fatto 6 mesi di maturazione prima di mettere il primo corallo.:-D :-D
6 ore sono solo di Hqi eh,restano poi le attiniche e i 2 t5 bianchi. Non abbiamo avuto nessuna eplosione algale e i valori sono ottimi,perciò ho pensato che si poteva cominciare a mettere qualcosa... ciaooo :-D |
ambè, direi che in 6 mesi non sei certo andato di fretta.
ci poteva stare pure un DSB ;-) |
ambè, direi che in 6 mesi non sei certo andato di fretta.
ci poteva stare pure un DSB ;-) |
infatti,siamo andati abbastanza lenti,a parte che ci sono stati vari inconvenienti.
All'inizio non si trovavano rocce,casini con i cites per i negoziantie robe varie che ci hanno fatto perdere 2 mesi. finalmente trovate le rocce,siamo partiti con la maturazione,poi abbiamo risistemato un pò le falle tecniche come pompe di movimento scarse,osmoregolatore ecc. Poi la plafo che è arrivata in 3 settimane ecc. la rocciata come ti sembra ??vorrei qualche parere . scusatemi per il fondo ,ma non ho resistito... :-D :-D è un pelino,si vede anche il vetro in alcune parti :-)) :-)) ciaooo |
infatti,siamo andati abbastanza lenti,a parte che ci sono stati vari inconvenienti.
All'inizio non si trovavano rocce,casini con i cites per i negoziantie robe varie che ci hanno fatto perdere 2 mesi. finalmente trovate le rocce,siamo partiti con la maturazione,poi abbiamo risistemato un pò le falle tecniche come pompe di movimento scarse,osmoregolatore ecc. Poi la plafo che è arrivata in 3 settimane ecc. la rocciata come ti sembra ??vorrei qualche parere . scusatemi per il fondo ,ma non ho resistito... :-D :-D è un pelino,si vede anche il vetro in alcune parti :-)) :-)) ciaooo |
per il dsb...#07#07
voglio sparare qualche colore...sarà una vasca principalmente di duri ... spero che il sistema Elos non mi deluda.. |
per il dsb...#07#07
voglio sparare qualche colore...sarà una vasca principalmente di duri ... spero che il sistema Elos non mi deluda.. |
la rocciata a me non piace molto. mi sembra troppo simmetrica e compatta.
però se piace a te piace a tutti, e magari un po' è colpa pure delle foto. per i metodi di riproduzione batterica ti consiglierei di lasciar stare, per il momento. sia esso zeovit, xaqua, elos, occhè- |
la rocciata a me non piace molto. mi sembra troppo simmetrica e compatta.
però se piace a te piace a tutti, e magari un po' è colpa pure delle foto. per i metodi di riproduzione batterica ti consiglierei di lasciar stare, per il momento. sia esso zeovit, xaqua, elos, occhè- |
le foto appiattiscono sempre ed anche io sono un pessimo fotografo...
cmq spero che non si vedra più tra qualche anno,e che sara ricoperta di coralli -11 -11 #22 :-)) o magari di filamentose ,chissa(grattatina). ciaooo |
le foto appiattiscono sempre ed anche io sono un pessimo fotografo...
cmq spero che non si vedra più tra qualche anno,e che sara ricoperta di coralli -11 -11 #22 :-)) o magari di filamentose ,chissa(grattatina). ciaooo |
nessun'altro commento??? -20 -20
|
nessun'altro commento??? -20 -20
|
ecco alcuni aggiornamenti
ho preso un paio di pezzi nuovi,una Lobophillia arancio-verde, una Hydnopora Rigida verde Shock e una pezzetto di Clavularia Brierum. Quest'ultima, non avendo la pietra e stata temporaneamente incollata con un elastico di gomma(sapete se si può incollare con la bicomponente??)in attesa che il tessuto aggrappi bene sulla basetta. Gli animali stanno tenendo bene il colori,soprattutto l'Acropora che mi è stata data marrò ma le punte stanno diventando sempre più verdi(dalle foto non si nota). poi vorrei chiedervi una cosa, ho notato che la mia Montipora ha un lieve sbiancamento nela parte inferiore,come mi hanno giustamente consigliato si tratta di una mancanza di luce e ieri l'ho messa con il gambo leggermente inclinato versto la luce e sembra che si stia riprendendo. osservandola bene però, nella parte inferiore posteriore , quella su cui i calici superiori fanno ombra ,c'è uno sbiancamento . non fa niente oppure devo trovare un altra posizione?? la parte superiore della Monti è estroflessissima e recupera sempre più colore,e cresce anche molto in fretta. ecco le foto,e qualche macro azzardata... http://img525.imageshack.us/img525/4631/s4022437pt0.jpg http://img525.imageshack.us/img525/3627/s4022439we4.jpg http://img525.imageshack.us/img525/9976/s4022443kc4.jpg http://img518.imageshack.us/img518/3474/s4022444qp2.jpg http://img518.imageshack.us/img518/4927/s4022445pl5.jpg http://img84.imageshack.us/img84/4205/s4022447ho5.jpg http://img518.imageshack.us/img518/6390/s4022457zj8.jpg http://img525.imageshack.us/img525/4571/s4022460vp2.jpg http://img525.imageshack.us/img525/2586/s4022461zq4.jpg tutte le critiche e i consigli sono ben accetti. ciao |
ecco alcuni aggiornamenti
ho preso un paio di pezzi nuovi,una Lobophillia arancio-verde, una Hydnopora Rigida verde Shock e una pezzetto di Clavularia Brierum. Quest'ultima, non avendo la pietra e stata temporaneamente incollata con un elastico di gomma(sapete se si può incollare con la bicomponente??)in attesa che il tessuto aggrappi bene sulla basetta. Gli animali stanno tenendo bene il colori,soprattutto l'Acropora che mi è stata data marrò ma le punte stanno diventando sempre più verdi(dalle foto non si nota). poi vorrei chiedervi una cosa, ho notato che la mia Montipora ha un lieve sbiancamento nela parte inferiore,come mi hanno giustamente consigliato si tratta di una mancanza di luce e ieri l'ho messa con il gambo leggermente inclinato versto la luce e sembra che si stia riprendendo. osservandola bene però, nella parte inferiore posteriore , quella su cui i calici superiori fanno ombra ,c'è uno sbiancamento . non fa niente oppure devo trovare un altra posizione?? la parte superiore della Monti è estroflessissima e recupera sempre più colore,e cresce anche molto in fretta. ecco le foto,e qualche macro azzardata... http://img525.imageshack.us/img525/4631/s4022437pt0.jpg http://img525.imageshack.us/img525/3627/s4022439we4.jpg http://img525.imageshack.us/img525/9976/s4022443kc4.jpg http://img518.imageshack.us/img518/3474/s4022444qp2.jpg http://img518.imageshack.us/img518/4927/s4022445pl5.jpg http://img84.imageshack.us/img84/4205/s4022447ho5.jpg http://img518.imageshack.us/img518/6390/s4022457zj8.jpg http://img525.imageshack.us/img525/4571/s4022460vp2.jpg http://img525.imageshack.us/img525/2586/s4022461zq4.jpg tutte le critiche e i consigli sono ben accetti. ciao |
questo è il rpoblema della Monti...
http://img525.imageshack.us/img525/3931/s4022456hn3.jpg |
questo è il rpoblema della Monti...
http://img525.imageshack.us/img525/3931/s4022456hn3.jpg |
Quote:
a me sembra smangiucchiata #24 |
Quote:
a me sembra smangiucchiata #24 |
no,solo quella,a dire la verita di note vedo degli anfipodi che ci camminano sopra.
poi c'è quella specie di ubicino calcareo che vedi nella foto,che non so cosa possa essere,magari c'è qualche verme o boh... non è vicina a nessun altro animale,quindi non penso che sia urticata da qualcosa. ciaoo |
no,solo quella,a dire la verita di note vedo degli anfipodi che ci camminano sopra.
poi c'è quella specie di ubicino calcareo che vedi nella foto,che non so cosa possa essere,magari c'è qualche verme o boh... non è vicina a nessun altro animale,quindi non penso che sia urticata da qualcosa. ciaoo |
Quote:
|
Quote:
|
vedi un pòse questa va bene...
http://img515.imageshack.us/img515/1294/s4022467iq5.jpg |
vedi un pòse questa va bene...
http://img515.imageshack.us/img515/1294/s4022467iq5.jpg |
per me qualcuno se la sta mangiando.
però tieni conto che io di duri ne so poco, e di parassiti ancora meno. potrebbero essere nudibranchi alveolari. potrebbero... hai altri animali sospetti in vasca? l'altro giorno ho beccato l'innocente scutus (che qui su acquaportal TUTTI o quasi definiscono un innocuo alghivoro) mentre mi faceva una depilazione integrale alla pocillopora più bella che ho #23 metti un post nella sezione dove legge pfft, che è meglio ;-) |
per me qualcuno se la sta mangiando.
però tieni conto che io di duri ne so poco, e di parassiti ancora meno. potrebbero essere nudibranchi alveolari. potrebbero... hai altri animali sospetti in vasca? l'altro giorno ho beccato l'innocente scutus (che qui su acquaportal TUTTI o quasi definiscono un innocuo alghivoro) mentre mi faceva una depilazione integrale alla pocillopora più bella che ho #23 metti un post nella sezione dove legge pfft, che è meglio ;-) |
potrebbero essere anche turbellarie??
ciao |
potrebbero essere anche turbellarie??
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl