AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   no2 e no3 un pò alti che fare???!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153450)

alsann 04-01-2009 15:43

no2 e no3 un pò alti che fare???!!
 
Salve a tutti, ho effettuato i primi test NO2 e NO3 della vasca allestita un decina di giorni fà la vigilia di Natale per la gioia dalla consorte...... -04 -04 ed i risultati son questi:
NO2 0.1, NO3 40.Mi sono allarmato.......e dato che avevo riempito la vasca con solo acqua del rubinetto sono andato subito a misurarla con i seguenti risultati NO2 0, NO3 40,un pò alti a mio avviso...... -20.
Il riempimento l'ho fatto con la sola acqua del rubinetto dato che ho allestito il fondo con akadama e visto che l'acqua è molto dura mi avrebbe aiutato a farla maturare dato che assorbe molti sali.
Cosa mi consigliate di fare????

P.S.La vasca e ben piantumata ma per ora non ci sono ospiti, i test sono quelli della sera

Ciao aspetto consigli

alsann 04-01-2009 15:43

no2 e no3 un pò alti che fare???!!
 
Salve a tutti, ho effettuato i primi test NO2 e NO3 della vasca allestita un decina di giorni fà la vigilia di Natale per la gioia dalla consorte...... -04 -04 ed i risultati son questi:
NO2 0.1, NO3 40.Mi sono allarmato.......e dato che avevo riempito la vasca con solo acqua del rubinetto sono andato subito a misurarla con i seguenti risultati NO2 0, NO3 40,un pò alti a mio avviso...... -20.
Il riempimento l'ho fatto con la sola acqua del rubinetto dato che ho allestito il fondo con akadama e visto che l'acqua è molto dura mi avrebbe aiutato a farla maturare dato che assorbe molti sali.
Cosa mi consigliate di fare????

P.S.La vasca e ben piantumata ma per ora non ci sono ospiti, i test sono quelli della sera

Ciao aspetto consigli

Mkel77 04-01-2009 16:14

gli NO2 non sono un problema, il vero problema è che l'acqua del tuo rubinetto ha un valore alto di no3, che a lungo andare può causare problemi di alghe...........l'unico rimedio è trovare una fonte d'acqua con un valore di no3 accettabile oppure acqua d'osmosi............

Mkel77 04-01-2009 16:14

gli NO2 non sono un problema, il vero problema è che l'acqua del tuo rubinetto ha un valore alto di no3, che a lungo andare può causare problemi di alghe...........l'unico rimedio è trovare una fonte d'acqua con un valore di no3 accettabile oppure acqua d'osmosi............

alsann 04-01-2009 16:20

Ciao e grazie dalla risposta infatto avevo pensato di fare dei cambi d'acqua RO con aggiunta di sali (come da vari esempi sul forum) ma ti volevo chiedere in che quantità devo fare questi cambi per non compromettere la flora batterica in via di moturazione del filtro

alsann 04-01-2009 16:20

Ciao e grazie dalla risposta infatto avevo pensato di fare dei cambi d'acqua RO con aggiunta di sali (come da vari esempi sul forum) ma ti volevo chiedere in che quantità devo fare questi cambi per non compromettere la flora batterica in via di moturazione del filtro

alsann 04-01-2009 17:03

Non ti sembrano un pò alti come valori per essere acqua potabile #24 #24 #24 , i test li ho appena comprati e scadono nel 2012 per cui escluderei che siano loro a sfalzare i risultati, #07 #07 non vorrei che esca m***a dal rubinetto e co quello che la fanno pagare......... -04 -04 -04 -04 -04

alsann 04-01-2009 17:03

Non ti sembrano un pò alti come valori per essere acqua potabile #24 #24 #24 , i test li ho appena comprati e scadono nel 2012 per cui escluderei che siano loro a sfalzare i risultati, #07 #07 non vorrei che esca m***a dal rubinetto e co quello che la fanno pagare......... -04 -04 -04 -04 -04

gab82 04-01-2009 18:24

in effetti il valore è alto....ma quell'acqua la bevete?

gab82 04-01-2009 18:24

in effetti il valore è alto....ma quell'acqua la bevete?

alsann 04-01-2009 18:37

è si -04 -04 -04 -04 -04 -04 fino ad oggi.....
ho spulciato un pò in rete e ho trovato che i valori massimi ammissibli per legge sono 50mg/lt c'è qualcuno che mi può aiutare a sapere se è potabile oppure NO!Quì ne va anche della nostra salute

OFF-TOPIC........NOOOOO....dai

Vi prego aiutino.....

alsann 04-01-2009 18:37

è si -04 -04 -04 -04 -04 -04 fino ad oggi.....
ho spulciato un pò in rete e ho trovato che i valori massimi ammissibli per legge sono 50mg/lt c'è qualcuno che mi può aiutare a sapere se è potabile oppure NO!Quì ne va anche della nostra salute

OFF-TOPIC........NOOOOO....dai

Vi prego aiutino.....

Mkel77 04-01-2009 18:48

alsann, stavo giusto per scriverlo, ma vedo che mi hai anticipato.....il limite consentito è proprio di 50mg/l, quindi la tua acqua almeno per quanto riguarda i nitrati è potabile.............evidentemente l'arno è molto sporco. ;-)

Mkel77 04-01-2009 18:48

alsann, stavo giusto per scriverlo, ma vedo che mi hai anticipato.....il limite consentito è proprio di 50mg/l, quindi la tua acqua almeno per quanto riguarda i nitrati è potabile.............evidentemente l'arno è molto sporco. ;-)

alsann 04-01-2009 18:56

se dipendesse dall'arno sarei tranquillo :-D :-D :-D abito un pò distante dal fiume......Piombino è in provincia di Livorno proprio davanti all'Isola D'Elba

alsann 04-01-2009 18:56

se dipendesse dall'arno sarei tranquillo :-D :-D :-D abito un pò distante dal fiume......Piombino è in provincia di Livorno proprio davanti all'Isola D'Elba

Federico Sibona 04-01-2009 19:09

Calma (gab82, non fare il terrorista :-D ), quei valori rientrano nei parametri dell'acqua potabile perciò è bevibile senza problemi e, riguardo ai nitrati, non è neanche la peggiore di cui ho sentito/letto. Che test usi?

Come detto da Mkel77, i nitriti in questa fase non sono un problema e probabilmente saliranno ancora, l'importante è che non metti pesci prima che siano tornati a zero e che l'akadama si sia stabilizzata.

Quando sapremo tutti i parametri dell'acqua di rubinetto e dell'acqua in vasca (stabilizzata) si potrà vedere come intervenire con acqua di osmosi e/o sali, anche in funzione degli abitanti previsti.

PS: da quel che ho visto passando per andare all'Elba, a Piombino mi preoccuperei più dell'aria che dell'acqua :-))

Federico Sibona 04-01-2009 19:09

Calma (gab82, non fare il terrorista :-D ), quei valori rientrano nei parametri dell'acqua potabile perciò è bevibile senza problemi e, riguardo ai nitrati, non è neanche la peggiore di cui ho sentito/letto. Che test usi?

Come detto da Mkel77, i nitriti in questa fase non sono un problema e probabilmente saliranno ancora, l'importante è che non metti pesci prima che siano tornati a zero e che l'akadama si sia stabilizzata.

Quando sapremo tutti i parametri dell'acqua di rubinetto e dell'acqua in vasca (stabilizzata) si potrà vedere come intervenire con acqua di osmosi e/o sali, anche in funzione degli abitanti previsti.

PS: da quel che ho visto passando per andare all'Elba, a Piombino mi preoccuperei più dell'aria che dell'acqua :-))

alsann 04-01-2009 19:20

Federico Sibona, I parametri delle acque sono:
Rubinetto:NO2 0, NO3 40,Gh e Kh mi sono fermato a 30 gocce altrimenti lo finivo prima di iniziare la vasca(acqua molto dura comunque)Ph non l'ho misurato comunque penso sia (se non ricordo male 7.5)
Vasca:NO2 0.1, NO3 40, Gh 11, Kh 5 Ph 7 da questi dati vedo che il fondo non si è ancora stabilizzato vero????

alsann 04-01-2009 19:20

Federico Sibona, I parametri delle acque sono:
Rubinetto:NO2 0, NO3 40,Gh e Kh mi sono fermato a 30 gocce altrimenti lo finivo prima di iniziare la vasca(acqua molto dura comunque)Ph non l'ho misurato comunque penso sia (se non ricordo male 7.5)
Vasca:NO2 0.1, NO3 40, Gh 11, Kh 5 Ph 7 da questi dati vedo che il fondo non si è ancora stabilizzato vero????

alsann 04-01-2009 19:24

Federico Sibona, ora abbiamo messo degli enormi filtri batterici sulle ciminiere :-D :-D :-D ,aspettiamo che maturino e poi aria fresca e pulita per tutti -11 -11 -11.
Comunque se ti ci fermi a Piombino potresti anche cambiare idea non male direi(non sono dalla PRO-LOCO #22 #22 )

alsann 04-01-2009 19:24

Federico Sibona, ora abbiamo messo degli enormi filtri batterici sulle ciminiere :-D :-D :-D ,aspettiamo che maturino e poi aria fresca e pulita per tutti -11 -11 -11.
Comunque se ti ci fermi a Piombino potresti anche cambiare idea non male direi(non sono dalla PRO-LOCO #22 #22 )

Mkel77 04-01-2009 19:58

alsann, piombino non è nei pressi di Rosignano Solvay?..........in questo caso adesso mi spiego il motivo della durezza dell'acqua, con tutto il bicarbonato di sodio che scaricano....... :-D

ovviamente scherzo.......... a luglio sono stato a Vada e la spiaggia bianca mi ha davvero incuriosito davvero spettacolare sembra corallina, sono stato anche a Populonia..........davvero dei posti spettacolari............ :-))

Mkel77 04-01-2009 19:58

alsann, piombino non è nei pressi di Rosignano Solvay?..........in questo caso adesso mi spiego il motivo della durezza dell'acqua, con tutto il bicarbonato di sodio che scaricano....... :-D

ovviamente scherzo.......... a luglio sono stato a Vada e la spiaggia bianca mi ha davvero incuriosito davvero spettacolare sembra corallina, sono stato anche a Populonia..........davvero dei posti spettacolari............ :-))

alsann 04-01-2009 20:06

Mkel77, Su populonia sei ancora più vicino pochi mchilometri(7)verso sud e ci sei #25 Ricordati però di portarti acqua minerale in bottiglia :-D :-D.
Lo sai perche la sabbia di Vada è così bianca???? #24 #24 #24 SODA.....SODA....TANTA SODA.
Comunque se sei stato a populonia non puoi non aver visto il gofo di Baratti....unico secondo me

alsann 04-01-2009 20:06

Mkel77, Su populonia sei ancora più vicino pochi mchilometri(7)verso sud e ci sei #25 Ricordati però di portarti acqua minerale in bottiglia :-D :-D.
Lo sai perche la sabbia di Vada è così bianca???? #24 #24 #24 SODA.....SODA....TANTA SODA.
Comunque se sei stato a populonia non puoi non aver visto il gofo di Baratti....unico secondo me

Mkel77 04-01-2009 20:09

Quote:

Comunque se sei stato a populonia non puoi non aver visto il gofo di Baratti....
Ho passato una giornata intera sulle spiaggie e nella pineta, ci ho lasciato il cuore in quel golfo..............

Quote:

sai perche la sabbia di Vada è così bianca???? SODA.....SODA....TANTA SODA.
lo so, lo so..........infatti ho fatto bagni di pochi minuti, avevo paura di perdere l'abbronzatura....... :-D :-D :-D :-D

Mkel77 04-01-2009 20:09

Quote:

Comunque se sei stato a populonia non puoi non aver visto il gofo di Baratti....
Ho passato una giornata intera sulle spiaggie e nella pineta, ci ho lasciato il cuore in quel golfo..............

Quote:

sai perche la sabbia di Vada è così bianca???? SODA.....SODA....TANTA SODA.
lo so, lo so..........infatti ho fatto bagni di pochi minuti, avevo paura di perdere l'abbronzatura....... :-D :-D :-D :-D

alsann 04-01-2009 20:17

Mkel77, se aei anche appassionato di immersioni proprio sotto il castello di populonia un miglio o poco meno dalla costa con un pò di fortuna e con le mire giuste trovi anche delle belle distese di corallo e aragoste.
Mentre a Vada trovi sicuramente altra roba -11 -11 -11 -11

alsann 04-01-2009 20:17

Mkel77, se aei anche appassionato di immersioni proprio sotto il castello di populonia un miglio o poco meno dalla costa con un pò di fortuna e con le mire giuste trovi anche delle belle distese di corallo e aragoste.
Mentre a Vada trovi sicuramente altra roba -11 -11 -11 -11


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12443 seconds with 13 queries