AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante senza torba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153405)

stenanoide 04-01-2009 02:38

Piante senza torba
 
Salve a tutti sono nuovo sia del formum che del mondo acquofilo, la mia vasca è un semplice 40Lt,tutto della Askoll, temperatura 30 gradi, avviato da 30 ore circa ovviamente ancora senza pesci ma solo con arredamento e piante.
Ora il punto è: io n nho torba ne fondo "terrestre" solo il piccolo ghiaino chiaro, le mie piante sono state messe a radici libere su di un tronco, tranne una ke è impiantata ma solo nel ghiaino dato ke torba o qualsivoglia sostanza nn ne ho, vorrei chiedere se è normale, al piu presto invio una foto del mio piccolo angolo di natura, ah in piu ho una roccia ma n ncredo che questo centri qualcosa, scusate se la domanda è stupida ma io ho qualche dubbio,
il secondo dubbio è ke mi è comparsa delle macchie nere sulle foglie delle piante lunghe, anche queste a radice libera ( ho 2 tipi di pianta, una sembra insalata lunga, l'altra direi della rucola piu o meno..scusate la blasfemia ma x ora nn ho foto e nn saprei come descriverle altrimenti) mi dite se è normale? graziea tutti!!!

stenanoide 04-01-2009 02:38

Piante senza torba
 
Salve a tutti sono nuovo sia del formum che del mondo acquofilo, la mia vasca è un semplice 40Lt,tutto della Askoll, temperatura 30 gradi, avviato da 30 ore circa ovviamente ancora senza pesci ma solo con arredamento e piante.
Ora il punto è: io n nho torba ne fondo "terrestre" solo il piccolo ghiaino chiaro, le mie piante sono state messe a radici libere su di un tronco, tranne una ke è impiantata ma solo nel ghiaino dato ke torba o qualsivoglia sostanza nn ne ho, vorrei chiedere se è normale, al piu presto invio una foto del mio piccolo angolo di natura, ah in piu ho una roccia ma n ncredo che questo centri qualcosa, scusate se la domanda è stupida ma io ho qualche dubbio,
il secondo dubbio è ke mi è comparsa delle macchie nere sulle foglie delle piante lunghe, anche queste a radice libera ( ho 2 tipi di pianta, una sembra insalata lunga, l'altra direi della rucola piu o meno..scusate la blasfemia ma x ora nn ho foto e nn saprei come descriverle altrimenti) mi dite se è normale? graziea tutti!!!

ALEX007 04-01-2009 12:54

per prima cosa benvenuto su AP ;-)
Per le piante senza una foto direi che è quasi impossibile riconoscerle.
comunque potrei azzardare(considerando anche la tieni come epifita o "a radice libera")che la pianta con le foglie lunghe potrebbe essere una microsorum che sta producendo i sori-puntini neri sotto la pagina fogliare oppure le macchie nere sulle foglie di questa pianta sono causate dall'adattamento della pianta a particolari condizioni come acqua alcalina ecc....
quindi,per prima cosa ti consiglio di postare delle foto o per lo meno cercare di identificare le piante servendoti ad esempio di http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp
oppure: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/
Come piante poco esigenti in termini di luce e in termini di fondo ci sono le cryptocornye e le echinodorus(anche se nel tuo caso l'echino è un pò troppo grande)-con queste due piante anche se non hai un fondo fertile puoi inserire delle tabs di fertilizzante sotto le radici.Poi come piante epifite puoi inserire delle anubias,della vesicularia dubyana,delle microsorum poi un pò di egeria densa e di ceratophyllum demersum-la cera puoi lasciarla anche galleggiante- e come piante galleggianti riccia,lemma minor,pistia stratiotes,ecc...
Se ancora non l'hai fatto ti consiglio di dare un occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Dolce/

ALEX007 04-01-2009 12:54

per prima cosa benvenuto su AP ;-)
Per le piante senza una foto direi che è quasi impossibile riconoscerle.
comunque potrei azzardare(considerando anche la tieni come epifita o "a radice libera")che la pianta con le foglie lunghe potrebbe essere una microsorum che sta producendo i sori-puntini neri sotto la pagina fogliare oppure le macchie nere sulle foglie di questa pianta sono causate dall'adattamento della pianta a particolari condizioni come acqua alcalina ecc....
quindi,per prima cosa ti consiglio di postare delle foto o per lo meno cercare di identificare le piante servendoti ad esempio di http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp
oppure: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/
Come piante poco esigenti in termini di luce e in termini di fondo ci sono le cryptocornye e le echinodorus(anche se nel tuo caso l'echino è un pò troppo grande)-con queste due piante anche se non hai un fondo fertile puoi inserire delle tabs di fertilizzante sotto le radici.Poi come piante epifite puoi inserire delle anubias,della vesicularia dubyana,delle microsorum poi un pò di egeria densa e di ceratophyllum demersum-la cera puoi lasciarla anche galleggiante- e come piante galleggianti riccia,lemma minor,pistia stratiotes,ecc...
Se ancora non l'hai fatto ti consiglio di dare un occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Dolce/

stenanoide 04-01-2009 14:29

Intanto graziedel benvenuto e soprarutto grazie 1000 per la risposta, inizio a preoccuparmi un po, intanto sono preoccupato sul fatto che queste piante possano effettivamente vivere cosi, a me il negoziante nn ha detto nulla ma tanto devo tornarci per alcuni prodotti da prendere, ad ogni modo ecco le foto, se nn vanno bene ne faccio altre senza problemi l'importante è capire, io avevo chiesto piante robuste e semplici da tenere, mi hanno dato queste:

http://img522.imageshack.us/img522/6...0245yy7.th.jpg
questo è il link x imageshack, spero di avere fatto tutto ok!

stenanoide 04-01-2009 14:29

Intanto graziedel benvenuto e soprarutto grazie 1000 per la risposta, inizio a preoccuparmi un po, intanto sono preoccupato sul fatto che queste piante possano effettivamente vivere cosi, a me il negoziante nn ha detto nulla ma tanto devo tornarci per alcuni prodotti da prendere, ad ogni modo ecco le foto, se nn vanno bene ne faccio altre senza problemi l'importante è capire, io avevo chiesto piante robuste e semplici da tenere, mi hanno dato queste:

http://img522.imageshack.us/img522/6...0245yy7.th.jpg
questo è il link x imageshack, spero di avere fatto tutto ok!

ALEX007 04-01-2009 14:40

tutto ok ;-)
sono piante facili quelle che ti ha dato il negoziante:microsorum e anubias ma forse dietro il legno c'è una pianta che non riesco a vedere oppure è solo l'effetto della foto #24
Cmq devi inserire sicuramente qualche pianta dalla crescita veloce che ti aiuta a tenere a bada gli no3 (i nitrati) contrastando lo sviluppo delle alghe ecc...
Come piante dalla crescita veloce e facili come ti consigliavo prima le migliori sono:
Quote:

egeria densa e di ceratophyllum demersum-la cera puoi lasciarla anche galleggiante- e come piante galleggianti riccia,lemma minor,pistia stratiotes,ecc...

ALEX007 04-01-2009 14:40

tutto ok ;-)
sono piante facili quelle che ti ha dato il negoziante:microsorum e anubias ma forse dietro il legno c'è una pianta che non riesco a vedere oppure è solo l'effetto della foto #24
Cmq devi inserire sicuramente qualche pianta dalla crescita veloce che ti aiuta a tenere a bada gli no3 (i nitrati) contrastando lo sviluppo delle alghe ecc...
Come piante dalla crescita veloce e facili come ti consigliavo prima le migliori sono:
Quote:

egeria densa e di ceratophyllum demersum-la cera puoi lasciarla anche galleggiante- e come piante galleggianti riccia,lemma minor,pistia stratiotes,ecc...

stenanoide 04-01-2009 14:54

intanto grazie perche sei veramente gentilissimo, pero vorrei saprere se è normale il fatto che crescano senza nessun tipo di terra, a rdice libera, scusa se sono ripetitivo ma ho paura di fare danni, in piu vorrei sapere a che temperatura è meglio tenerle e se è normale che fano queste spece di "bruciature"
P.S. dietro il legno c'e un altra anubias :)

stenanoide 04-01-2009 14:54

intanto grazie perche sei veramente gentilissimo, pero vorrei saprere se è normale il fatto che crescano senza nessun tipo di terra, a rdice libera, scusa se sono ripetitivo ma ho paura di fare danni, in piu vorrei sapere a che temperatura è meglio tenerle e se è normale che fano queste spece di "bruciature"
P.S. dietro il legno c'e un altra anubias :)

stenanoide 04-01-2009 15:00

ho notato elggendo le utilissime schede che le piante reggono fino ai 30 gradi, probabilmente la vasca era un po troppo calda (era arrivata a 32 gradi, ora ho diminuito il riscaldatore e vediamo quando si riaccende a che temperatura è), ora credo che terro il sistema sui 25 gradi, spero vad bene..e spero le bruciature spariscano..grazie sempre di tutto!

stenanoide 04-01-2009 15:00

ho notato elggendo le utilissime schede che le piante reggono fino ai 30 gradi, probabilmente la vasca era un po troppo calda (era arrivata a 32 gradi, ora ho diminuito il riscaldatore e vediamo quando si riaccende a che temperatura è), ora credo che terro il sistema sui 25 gradi, spero vad bene..e spero le bruciature spariscano..grazie sempre di tutto!

Federico Sibona 04-01-2009 15:08

Indubbiamente con 30/32°C gran parte delle piante soffrono, ma perchè tieni una temperatura così alta?
Per vedere a che temperatura si stabilizza ora, dopo aver abbassato la temperatura sul termoriscaldatore, aspetta almeno 24 ore ;-)

Federico Sibona 04-01-2009 15:08

Indubbiamente con 30/32°C gran parte delle piante soffrono, ma perchè tieni una temperatura così alta?
Per vedere a che temperatura si stabilizza ora, dopo aver abbassato la temperatura sul termoriscaldatore, aspetta almeno 24 ore ;-)

stenanoide 04-01-2009 15:14

era cosi alta perche il mio riscaldatore nn ha la scala graduata, devo fare le prove regolandomi col termometro di precisione...

stenanoide 04-01-2009 15:14

era cosi alta perche il mio riscaldatore nn ha la scala graduata, devo fare le prove regolandomi col termometro di precisione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09552 seconds with 13 queries