AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153401)

Gianji 04-01-2009 01:54

Nuovo acquario
 
Ciao, sono nuovo nel forum, ma ho letto molto, anche perchè da 4 anni ho un acquario tropicale dolce da 300 lt, mi piacerebbe provare ad avere anche un acquario marino, diciamo che partirei da zero, in quanto dovrei comprare ancora tutto.

Non vorrei neanche avere un'altro acquario molto grande, secondo voi su che dimensioni dovrei stare? (so che troppo piccoli sono più difficili).

Quale attrezzatura per partire bene?

Che consigli potete darmi in generale su questa mia nuova impresa?? #12

Grazie a tutti per l'auito.. #36# #36# #36#

ciao.

Gianji 04-01-2009 01:54

Nuovo acquario
 
Ciao, sono nuovo nel forum, ma ho letto molto, anche perchè da 4 anni ho un acquario tropicale dolce da 300 lt, mi piacerebbe provare ad avere anche un acquario marino, diciamo che partirei da zero, in quanto dovrei comprare ancora tutto.

Non vorrei neanche avere un'altro acquario molto grande, secondo voi su che dimensioni dovrei stare? (so che troppo piccoli sono più difficili).

Quale attrezzatura per partire bene?

Che consigli potete darmi in generale su questa mia nuova impresa?? #12

Grazie a tutti per l'auito.. #36# #36# #36#

ciao.

ALGRANATI 04-01-2009 10:33

Gianji, come prima cosa....benvenuto ;-)

la prime cose che dobbiamo sapere x poterti consigliare sono:

1) che spazi hai a disposizione??
2) cosa vorresti allevare
3) quanto sei disposto a spendere di gestione ( corrente )

ALGRANATI 04-01-2009 10:33

Gianji, come prima cosa....benvenuto ;-)

la prime cose che dobbiamo sapere x poterti consigliare sono:

1) che spazi hai a disposizione??
2) cosa vorresti allevare
3) quanto sei disposto a spendere di gestione ( corrente )

Gianji 04-01-2009 13:30

Ciao, grazie per il benvenuto.

Mah, come spazio intorno 70#80cm ho giusto un angolino, mi piacerebbe allevare pesciolini e molluschi, e qualche corallo, (diciamo che mi sto avvicinando adesso all'acqua marina, fin'ora mi sono fatto una cultura solo sul dolce) quindi abbiate pazienza, magari penso o dico cose che non vanno daccordo #12 #12 .

Per quanto riguarda la gestione....eh! anche lì ho già un acquario che ne mangia di corrente.

Giusto per farmi un idea, che consumo può avere, per andare bene, un'acquario di quelle dimensioni?

Ciao e grazie. :-)

Gianji 04-01-2009 13:30

Ciao, grazie per il benvenuto.

Mah, come spazio intorno 70#80cm ho giusto un angolino, mi piacerebbe allevare pesciolini e molluschi, e qualche corallo, (diciamo che mi sto avvicinando adesso all'acqua marina, fin'ora mi sono fatto una cultura solo sul dolce) quindi abbiate pazienza, magari penso o dico cose che non vanno daccordo #12 #12 .

Per quanto riguarda la gestione....eh! anche lì ho già un acquario che ne mangia di corrente.

Giusto per farmi un idea, che consumo può avere, per andare bene, un'acquario di quelle dimensioni?

Ciao e grazie. :-)

ALGRANATI 04-01-2009 13:36

Gianji, 70 cm...perfetto.

fai un bel cubotto .....70 x 70 x 60
illuminazione con 1 hqi da 250 w

in questo modo puoi allevare quello che vuoi ....tranne troppi pesci

ALGRANATI 04-01-2009 13:36

Gianji, 70 cm...perfetto.

fai un bel cubotto .....70 x 70 x 60
illuminazione con 1 hqi da 250 w

in questo modo puoi allevare quello che vuoi ....tranne troppi pesci

Gianji 04-01-2009 13:50

...umh! un cubotto è un po' grosso, non ho proprio così tanto spazio, pensavo più a un 70 x40...
Devono essere aperti, giusto?
Filtro esterno?

Poi cos'altro servirebbe?

Gianji 04-01-2009 13:50

...umh! un cubotto è un po' grosso, non ho proprio così tanto spazio, pensavo più a un 70 x40...
Devono essere aperti, giusto?
Filtro esterno?

Poi cos'altro servirebbe?

dany78 04-01-2009 14:27

umh! un cubotto è un po' grosso, non ho proprio così tanto spazio, pensavo più a un 70 x40...

potrebbero andare ma allora mi sà che come illuminazione devi andare sulle t5

Devono essere aperti, giusto?

si,è meglio

Filtro esterno?

nel marino è un suicidio il filtro lo fanno le rocce vive + schiumatoio.ma visto che ancora nn hai fatto nulla opterei anche x un bel dsb leggi sugli articoli di acqua portal come farlo.
comunque se fai un berlinese classico devi avere 1kg di rocce vive ogni 5 litri(salvo dsb)
movimento almeno 20 volte il litraggio della vasca
illuminazione 1w/litro(almeno)
uno schiumatoio adatto guarda on line h&s deltec acquamedic ecc...
nel tuo caso un deltec mce300 ciao ;-)

dany78 04-01-2009 14:27

umh! un cubotto è un po' grosso, non ho proprio così tanto spazio, pensavo più a un 70 x40...

potrebbero andare ma allora mi sà che come illuminazione devi andare sulle t5

Devono essere aperti, giusto?

si,è meglio

Filtro esterno?

nel marino è un suicidio il filtro lo fanno le rocce vive + schiumatoio.ma visto che ancora nn hai fatto nulla opterei anche x un bel dsb leggi sugli articoli di acqua portal come farlo.
comunque se fai un berlinese classico devi avere 1kg di rocce vive ogni 5 litri(salvo dsb)
movimento almeno 20 volte il litraggio della vasca
illuminazione 1w/litro(almeno)
uno schiumatoio adatto guarda on line h&s deltec acquamedic ecc...
nel tuo caso un deltec mce300 ciao ;-)

pingpong 04-01-2009 19:58

Consiglio personale detto soft:
Io ero messo come te e dopo 3 mesi di marino ho smantellato la vasca dolce che ormai non vedevo proprio piu'. Mi sono pentito di essermi accontentato di una vasca per il marino un po' troppo strettina (40 cm.) con tutti i problemi relativi al posizionamento della rocciata e degli animali, salvo dsb come consigliato da dany, forse piu' complicato del berlinese per chi inizia

;-) Detto hard:
Lacia stare il dolce e dedicati al marino con una vasca adatta, tra le due non c'e' proprio paragone in termini di soddisfazione.

pingpong 04-01-2009 19:58

Consiglio personale detto soft:
Io ero messo come te e dopo 3 mesi di marino ho smantellato la vasca dolce che ormai non vedevo proprio piu'. Mi sono pentito di essermi accontentato di una vasca per il marino un po' troppo strettina (40 cm.) con tutti i problemi relativi al posizionamento della rocciata e degli animali, salvo dsb come consigliato da dany, forse piu' complicato del berlinese per chi inizia

;-) Detto hard:
Lacia stare il dolce e dedicati al marino con una vasca adatta, tra le due non c'e' proprio paragone in termini di soddisfazione.

Gianji 04-01-2009 21:42

Quote:

Originariamente inviata da pingpong
Consiglio personale detto soft:
Io ero messo come te e dopo 3 mesi di marino ho smantellato la vasca dolce che ormai non vedevo proprio piu'. Mi sono pentito di essermi accontentato di una vasca per il marino un po' troppo strettina (40 cm.) con tutti i problemi relativi al posizionamento della rocciata e degli animali, salvo dsb come consigliato da dany, forse piu' complicato del berlinese per chi inizia

;-) Detto hard:
Lacia stare il dolce e dedicati al marino con una vasca adatta, tra le due non c'e' proprio paragone in termini di soddisfazione.

Ho iniziato 4 anni fa perchè mi hanno regalato un acquario da 150 x 40 x60,(originariamente marino), essendo inesperto tutti mi hanno consigliato il dolce, dicendomi poi col tempo di passare al marino ...
sinceramente sarei tentato di "smantellare" la vasca del dolce per passarla al marino, ma come vasca non è proprio indicata, per i tiranti e quant'altro.

vorrei prendere una vasca per farla marina, ma non vorrei imbarcarmi in una impresa oltre le mie possibilità, se devo fare una cosa voglio farla bene, visto che metterei degli esseri viventi.

Stò cercando aiuti proprio per capire se è una cosa che posso iniziare o aspettare.
grazie per l'aiuto... io intanto mi stò documentando, grazie anche a te dany78 per i consigli....
:-))

Gianji 04-01-2009 21:42

Quote:

Originariamente inviata da pingpong
Consiglio personale detto soft:
Io ero messo come te e dopo 3 mesi di marino ho smantellato la vasca dolce che ormai non vedevo proprio piu'. Mi sono pentito di essermi accontentato di una vasca per il marino un po' troppo strettina (40 cm.) con tutti i problemi relativi al posizionamento della rocciata e degli animali, salvo dsb come consigliato da dany, forse piu' complicato del berlinese per chi inizia

;-) Detto hard:
Lacia stare il dolce e dedicati al marino con una vasca adatta, tra le due non c'e' proprio paragone in termini di soddisfazione.

Ho iniziato 4 anni fa perchè mi hanno regalato un acquario da 150 x 40 x60,(originariamente marino), essendo inesperto tutti mi hanno consigliato il dolce, dicendomi poi col tempo di passare al marino ...
sinceramente sarei tentato di "smantellare" la vasca del dolce per passarla al marino, ma come vasca non è proprio indicata, per i tiranti e quant'altro.

vorrei prendere una vasca per farla marina, ma non vorrei imbarcarmi in una impresa oltre le mie possibilità, se devo fare una cosa voglio farla bene, visto che metterei degli esseri viventi.

Stò cercando aiuti proprio per capire se è una cosa che posso iniziare o aspettare.
grazie per l'aiuto... io intanto mi stò documentando, grazie anche a te dany78 per i consigli....
:-))

ALGRANATI 04-01-2009 23:43

Gianji, 70 x 40 sono dimensioni orrende......impossibile fare una rocciata decente......direi minimo 70 x 60

ALGRANATI 04-01-2009 23:43

Gianji, 70 x 40 sono dimensioni orrende......impossibile fare una rocciata decente......direi minimo 70 x 60

Pupi 05-01-2009 00:14

Quote:

vorrei prendere una vasca per farla marina, ma non vorrei imbarcarmi in una impresa oltre le mie possibilità, se devo fare una cosa voglio farla bene, visto che metterei degli esseri viventi.
Se parli di possibilità economiche è un discorso...pensaci bene su perchè una vasca marina è molto...molto più impegnativa economicamente di una dolce...anche se la proposta di dismettere il dolce e fare un marino al suo posto non mi sembra male...

Se invece temi che una vasca più grande sia più difficile da gestire è l'esatto contrario, anche se può non sembrare; spesso una vasca più grande è più facile da gestire, se fatta come si deve...

Comunque sono d'accordo anch'io con Algranati, 70x40 non sono misure adatte...

Pupi 05-01-2009 00:14

Quote:

vorrei prendere una vasca per farla marina, ma non vorrei imbarcarmi in una impresa oltre le mie possibilità, se devo fare una cosa voglio farla bene, visto che metterei degli esseri viventi.
Se parli di possibilità economiche è un discorso...pensaci bene su perchè una vasca marina è molto...molto più impegnativa economicamente di una dolce...anche se la proposta di dismettere il dolce e fare un marino al suo posto non mi sembra male...

Se invece temi che una vasca più grande sia più difficile da gestire è l'esatto contrario, anche se può non sembrare; spesso una vasca più grande è più facile da gestire, se fatta come si deve...

Comunque sono d'accordo anch'io con Algranati, 70x40 non sono misure adatte...

dany78 05-01-2009 01:07

bhe matteo io in 40 di profondità sono riuscito a fare la rocciata certo con 60 è molto meglio xrò si riesce anche in 40,pi lui se sfrutta la vasca del dolce sempre 40 è la profondità quindi.
Gianji, sfrutta la vasca del dolce così stai dietro solo ad un'acquario e segui quello che ti ho detto sopra
matteo hai già rifatto la vasca??

dany78 05-01-2009 01:07

bhe matteo io in 40 di profondità sono riuscito a fare la rocciata certo con 60 è molto meglio xrò si riesce anche in 40,pi lui se sfrutta la vasca del dolce sempre 40 è la profondità quindi.
Gianji, sfrutta la vasca del dolce così stai dietro solo ad un'acquario e segui quello che ti ho detto sopra
matteo hai già rifatto la vasca??

Gianji 05-01-2009 01:13

secondo voi, allora la mia vasca da 150 x 40 x 60 potrebbe andare bene?

Molto probabilmente 2 vasche sarebbero troppo impegnative, in tutti i sensi... #24

Stavo leggendo sul dsb e penso che se dovessi farlo, lo farei proprio così...

P.S. giusto per curiosità, visto che mi sto informando, sono misure inadatte perchè sono scomode da gestire con l'allestimento?

Quindi avendo almeno 60 cm di largezza riesci a muoverti meglio?

Grazie nè...

Gianji 05-01-2009 01:13

secondo voi, allora la mia vasca da 150 x 40 x 60 potrebbe andare bene?

Molto probabilmente 2 vasche sarebbero troppo impegnative, in tutti i sensi... #24

Stavo leggendo sul dsb e penso che se dovessi farlo, lo farei proprio così...

P.S. giusto per curiosità, visto che mi sto informando, sono misure inadatte perchè sono scomode da gestire con l'allestimento?

Quindi avendo almeno 60 cm di largezza riesci a muoverti meglio?

Grazie nè...

ALGRANATI 05-01-2009 01:14

dany78, ieri #06

ALGRANATI 05-01-2009 01:14

dany78, ieri #06

Gianji 07-01-2009 02:23

Ciao, ho pensato un po' al da farsi, e ho deciso di passare al marino, lasciando stare il dolce. (Non subito, nel giro di qualche mese).
Visto che devo svuotare tutto, ed'è una vasca che ha già diversi anni, volevo risiliconarla tutta.

A questo punto volevo chiedervi, se la scollo tutta tengo buoni i 2 vetri frontali da 150cm e faccio fare i vetri per allargarla da 40cm a 55cm? ( 55 perchè riutilizzerei il mobile che ho sotto, dove potrei fare la sump con refugium).

L'unica cosa è che i vetri sono da 10mm e forse ci vorrebbero da 15mm vista la dimensione della vasca. #23

Eventualmente mettendo dei tiranti sulla lunghezza? (adesso la mia vasca sembra un tirante unico)

Datemi voi qualche consiglio... così eventualmente mi faccio fare un preventivo dal vetraio...

Grazie a tutti

Gianji 07-01-2009 02:23

Ciao, ho pensato un po' al da farsi, e ho deciso di passare al marino, lasciando stare il dolce. (Non subito, nel giro di qualche mese).
Visto che devo svuotare tutto, ed'è una vasca che ha già diversi anni, volevo risiliconarla tutta.

A questo punto volevo chiedervi, se la scollo tutta tengo buoni i 2 vetri frontali da 150cm e faccio fare i vetri per allargarla da 40cm a 55cm? ( 55 perchè riutilizzerei il mobile che ho sotto, dove potrei fare la sump con refugium).

L'unica cosa è che i vetri sono da 10mm e forse ci vorrebbero da 15mm vista la dimensione della vasca. #23

Eventualmente mettendo dei tiranti sulla lunghezza? (adesso la mia vasca sembra un tirante unico)

Datemi voi qualche consiglio... così eventualmente mi faccio fare un preventivo dal vetraio...

Grazie a tutti

dany78 07-01-2009 10:32

ALGRANATI, chissa che spettacolo sarà(scusate ot).
Gianji,
tanto vale visto che devi spendere soldi partire da zero con una vasca nuova al limite vendi tutto raccimoli un po di spiccioli da investire x il marino almeno parti bene. ;-)

dany78 07-01-2009 10:32

ALGRANATI, chissa che spettacolo sarà(scusate ot).
Gianji,
tanto vale visto che devi spendere soldi partire da zero con una vasca nuova al limite vendi tutto raccimoli un po di spiccioli da investire x il marino almeno parti bene. ;-)

ALGRANATI 07-01-2009 10:43

Gianji, dammi retta......rifalla esattamente come la vuoi ;-)

ALGRANATI 07-01-2009 10:43

Gianji, dammi retta......rifalla esattamente come la vuoi ;-)

Gianji 07-01-2009 14:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Gianji, dammi retta......rifalla esattamente come la vuoi ;-)

Dici allora che è meglio rifarla completamente??

Più o meno non sapete cosa può costare (indicativamente)?

Volevo andare a far fare un preventivo, ma sono sommerso dalla neve!!! -04 -04

Non essendo partito bene quando iniziai con il dolce :-( :-( , non voglio fare lo stesso errore adesso.

Grazie dei consigli..
#36#

Gianji 07-01-2009 14:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Gianji, dammi retta......rifalla esattamente come la vuoi ;-)

Dici allora che è meglio rifarla completamente??

Più o meno non sapete cosa può costare (indicativamente)?

Volevo andare a far fare un preventivo, ma sono sommerso dalla neve!!! -04 -04

Non essendo partito bene quando iniziai con il dolce :-( :-( , non voglio fare lo stesso errore adesso.

Grazie dei consigli..
#36#

ALGRANATI 07-01-2009 18:33

Gianji, se hai voglia di spendere ma avere una vasca impeccabile....vai a desio da malberti

ALGRANATI 07-01-2009 18:33

Gianji, se hai voglia di spendere ma avere una vasca impeccabile....vai a desio da malberti

Gianji 07-01-2009 19:24

OK, lo tengo in considerazione per il preventivo, intanto sono riuscito ad andare da un vetraio qui della mia zona, dove un po' di tempo fa mio padre aveva fatto fare dei vetri, mi farà sapere il suo preventivo.

Le misure che ho chiesto 160 x 55 x 60h.
Faccio fare un piccolo scomparto dietro con i fori per la mandata alla sump e per la risalita.

Poi vi farò sapere..

Ciao ciao.

Gianji 07-01-2009 19:24

OK, lo tengo in considerazione per il preventivo, intanto sono riuscito ad andare da un vetraio qui della mia zona, dove un po' di tempo fa mio padre aveva fatto fare dei vetri, mi farà sapere il suo preventivo.

Le misure che ho chiesto 160 x 55 x 60h.
Faccio fare un piccolo scomparto dietro con i fori per la mandata alla sump e per la risalita.

Poi vi farò sapere..

Ciao ciao.

pingpong 07-01-2009 20:18

Quote:

Ciao, ho pensato un po' al da farsi, e ho deciso di passare al marino
#25 #25 #25

La vasca e' la spesa minore, se hai la possibilita' fattela fare come si deve da un artigiano considerando che tipo di illuminazione vorrai utilizzare

pingpong 07-01-2009 20:18

Quote:

Ciao, ho pensato un po' al da farsi, e ho deciso di passare al marino
#25 #25 #25

La vasca e' la spesa minore, se hai la possibilita' fattela fare come si deve da un artigiano considerando che tipo di illuminazione vorrai utilizzare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10117 seconds with 13 queries