AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   come e ogni quanto pulire i materiali filtranti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153397)

mortal 04-01-2009 01:24

come e ogni quanto pulire i materiali filtranti
 
ogni quanto bisognerebbe pulire la spugna che ho dentro il mio filtro?
e come?
ma il filtro si deve staccare dalla corrente elettrica o no?

mortal 04-01-2009 01:24

come e ogni quanto pulire i materiali filtranti
 
ogni quanto bisognerebbe pulire la spugna che ho dentro il mio filtro?
e come?
ma il filtro si deve staccare dalla corrente elettrica o no?

leonsai 04-01-2009 01:40

premesso che sono agli inzi (quindi non prendere per oro colato quanto ti dico e attendi risposte di più esperti): il filtro si pulisce usando acqua dell'acquario, per non distruggere le colonie dei batteri. I carboni non si puliscono, si sostituiscono. Pulizia e sostituzione ogni quanto? dipende... da che filtro hai, dalla vasca, dai pesci, dall'acqua... da come lo tieni, da quanto si sporca etc.. mediamente direi ogni 10-15 giorni una pulitina. Se è un filtro esterno si deve staccare dalla corrente, devi portarlo al bagno per pulirlo! quelli interni non li conosco...

leonsai 04-01-2009 01:40

premesso che sono agli inzi (quindi non prendere per oro colato quanto ti dico e attendi risposte di più esperti): il filtro si pulisce usando acqua dell'acquario, per non distruggere le colonie dei batteri. I carboni non si puliscono, si sostituiscono. Pulizia e sostituzione ogni quanto? dipende... da che filtro hai, dalla vasca, dai pesci, dall'acqua... da come lo tieni, da quanto si sporca etc.. mediamente direi ogni 10-15 giorni una pulitina. Se è un filtro esterno si deve staccare dalla corrente, devi portarlo al bagno per pulirlo! quelli interni non li conosco...

fedede 04-01-2009 01:44

allora...i cannolicchi non vanno toccati, se hai la spugnetta la sciacqui in bagno e la pulisci un pò...la lana di perlon (comunemente chiamata ovatta) la butti e la metti nuova (io lo faccio ogni 20 gg circa) :-)) se il filtro è esterno lo stacchi dalla corrente per le manutenzioni varie :-)

fedede 04-01-2009 01:44

allora...i cannolicchi non vanno toccati, se hai la spugnetta la sciacqui in bagno e la pulisci un pò...la lana di perlon (comunemente chiamata ovatta) la butti e la metti nuova (io lo faccio ogni 20 gg circa) :-)) se il filtro è esterno lo stacchi dalla corrente per le manutenzioni varie :-)

leonsai 04-01-2009 02:09

fedede... i cannolicchi non vanno sciacquati in acqua di acqario? Io ho un pratiko 200, ci sono 3 cassetti, nei primi 2 cannolicchi (che se interpreto bene le istruzioni vanno sciacquati) nel terzo i carboni (che vanno cambiati) e poi sotto altri reparti top-secret :-) che non vanno toccati...

leonsai 04-01-2009 02:09

fedede... i cannolicchi non vanno sciacquati in acqua di acqario? Io ho un pratiko 200, ci sono 3 cassetti, nei primi 2 cannolicchi (che se interpreto bene le istruzioni vanno sciacquati) nel terzo i carboni (che vanno cambiati) e poi sotto altri reparti top-secret :-) che non vanno toccati...

mrafrica 04-01-2009 02:23

ciao ! i cannolicchi non vanno mai "disturbati" se non in casi estremi di occlusione .
il mio pratiko 400 gira da quasi tre anni e i cestelli li ho visti solo il primo giorno !!
p.s. ho usato tutti i cestelli ( il 400 ne ha 4 ) solo per i cannolicchi visto che non uso nè resine nè carboni.
per le spugne una passata approfondita con l'acqua dell'acquario se vedi che la portata del filtro diminuisce.
per il pratiko ricordarsi di pulire il tappino grigliato dell'aspirazione (quello con la pallina )

mrafrica 04-01-2009 02:23

ciao ! i cannolicchi non vanno mai "disturbati" se non in casi estremi di occlusione .
il mio pratiko 400 gira da quasi tre anni e i cestelli li ho visti solo il primo giorno !!
p.s. ho usato tutti i cestelli ( il 400 ne ha 4 ) solo per i cannolicchi visto che non uso nè resine nè carboni.
per le spugne una passata approfondita con l'acqua dell'acquario se vedi che la portata del filtro diminuisce.
per il pratiko ricordarsi di pulire il tappino grigliato dell'aspirazione (quello con la pallina )

mortal 04-01-2009 02:40

ma per capire,se la spugnetta serve a trattenere varie sostanze e impurità per eliminarle dall'acquario,se si deve lavarla nell' acquario stesso che senso ha avuto il tutto?

mortal 04-01-2009 02:40

ma per capire,se la spugnetta serve a trattenere varie sostanze e impurità per eliminarle dall'acquario,se si deve lavarla nell' acquario stesso che senso ha avuto il tutto?

leonsai 04-01-2009 03:05

non la devi lavare NELL'acquario, ma con acqua dell'acquario!
MrAfrica...ma io ho sotto mano le istruzioni del pratiko 200, quele ufficiali di casa akoll, e c'è scritto di lavarli i cannolicchi! e lo stesso mi ha detto il venditore al negozio... possibile?

leonsai 04-01-2009 03:05

non la devi lavare NELL'acquario, ma con acqua dell'acquario!
MrAfrica...ma io ho sotto mano le istruzioni del pratiko 200, quele ufficiali di casa akoll, e c'è scritto di lavarli i cannolicchi! e lo stesso mi ha detto il venditore al negozio... possibile?

miccoli 04-01-2009 07:31

noneeeee i cannolicchi non vanno mai toccati!
:-))

miccoli 04-01-2009 07:31

noneeeee i cannolicchi non vanno mai toccati!
:-))

fedede 04-01-2009 14:04

i cannolicchi servono per far insediare i batteri aerobi (mangia nitrati, o meglio, trasforma, nitrati) ...se li tiri fuori ecc, tali batteri muoiono...sono gli stessi batteri che hai aspettato 1 mese per far maturare l'acquario....

sicuro che indichi i cannolicchi?!? o non indichi altro il manuale #24 #24

fedede 04-01-2009 14:04

i cannolicchi servono per far insediare i batteri aerobi (mangia nitrati, o meglio, trasforma, nitrati) ...se li tiri fuori ecc, tali batteri muoiono...sono gli stessi batteri che hai aspettato 1 mese per far maturare l'acquario....

sicuro che indichi i cannolicchi?!? o non indichi altro il manuale #24 #24

leonsai 04-01-2009 14:39

indica di pulire i materiali filtranti biologici nei primi 2 cassetti (e di default ci stanno i cannolicchi). Non dice di toglierli e lavarli attenzione, ma di svuotare l'acqua e sciacquarli con altra acqua dell'acquario, un cassetto alla volta (non insieme) e senza estrarli. Io penso che così i batteri sopravvivono. Del resto, se non li sciacquo mai, la pulizia del filtro in cosa consiste? solo nello sciacquare la spugnetta e cambiare i carboni?
Dice anche che ogni tanto i materiali filtranti biologici vanno sostituiti (appunto ce ne sono 2 cassetti, si sostituiscono una alla volta).
Insomma da quanto ho capito io si devono pulire e anche sostituire, ma con attenzione, uno alla volta, senza distruggere le colonie di batteri. Ma fatemi capire se ho male interpretato....

leonsai 04-01-2009 14:39

indica di pulire i materiali filtranti biologici nei primi 2 cassetti (e di default ci stanno i cannolicchi). Non dice di toglierli e lavarli attenzione, ma di svuotare l'acqua e sciacquarli con altra acqua dell'acquario, un cassetto alla volta (non insieme) e senza estrarli. Io penso che così i batteri sopravvivono. Del resto, se non li sciacquo mai, la pulizia del filtro in cosa consiste? solo nello sciacquare la spugnetta e cambiare i carboni?
Dice anche che ogni tanto i materiali filtranti biologici vanno sostituiti (appunto ce ne sono 2 cassetti, si sostituiscono una alla volta).
Insomma da quanto ho capito io si devono pulire e anche sostituire, ma con attenzione, uno alla volta, senza distruggere le colonie di batteri. Ma fatemi capire se ho male interpretato....

Stefano s 04-01-2009 14:47

scordati dell'esistenza dei cannolicchi .... non li toccare mai ...

x le spugne invece quando vedi che il flusso dell'acqua diminuisce allora e' il momento di pulirle ;-)

Stefano s 04-01-2009 14:47

scordati dell'esistenza dei cannolicchi .... non li toccare mai ...

x le spugne invece quando vedi che il flusso dell'acqua diminuisce allora e' il momento di pulirle ;-)

dream 04-01-2009 19:08

Ciao, la corrente elettrica devi staccarla cmq, sia che il filtro sia esterno o interno, non è consigliato da nessuno mettere le mani dentro all'acqua quando c'è anche la più remota possibilità di una dispersione elettrica.

Unica volta che o dovuto sciaquare i cannolicchi nel filtro interno, è stato quando il passaggio dell'acqua era quasi completamente ostruito e mi si formava continuamente il velo batterico in superfice.

Domanda: nel mio filtro eheim i connolicchi, NON POROSI, usati come filtro meccanico devono essere sciaquati o si sciaqua le spugna blu e si sostituisce la spugna bianca?
Solo alla diminuizione della portata.

dream 04-01-2009 19:08

Ciao, la corrente elettrica devi staccarla cmq, sia che il filtro sia esterno o interno, non è consigliato da nessuno mettere le mani dentro all'acqua quando c'è anche la più remota possibilità di una dispersione elettrica.

Unica volta che o dovuto sciaquare i cannolicchi nel filtro interno, è stato quando il passaggio dell'acqua era quasi completamente ostruito e mi si formava continuamente il velo batterico in superfice.

Domanda: nel mio filtro eheim i connolicchi, NON POROSI, usati come filtro meccanico devono essere sciaquati o si sciaqua le spugna blu e si sostituisce la spugna bianca?
Solo alla diminuizione della portata.

Stefano s 04-01-2009 19:16

Quote:

Domanda: nel mio filtro eheim i connolicchi, NON POROSI, usati come filtro meccanico devono essere sciaquati o si sciaqua le spugna blu e si sostituisce la spugna bianca?
Solo alla diminuizione della portata.
io i cannolicchi non li toccherei .... #07

Stefano s 04-01-2009 19:16

Quote:

Domanda: nel mio filtro eheim i connolicchi, NON POROSI, usati come filtro meccanico devono essere sciaquati o si sciaqua le spugna blu e si sostituisce la spugna bianca?
Solo alla diminuizione della portata.
io i cannolicchi non li toccherei .... #07

zampi91 04-01-2009 19:20

Anche se c'è scritto sulle istruzioni o te lo dice un impiegato del negozio non è detto che sia corretto.... i canolicchi non pulirli mai, e non torglierli l'acqua. lo so non è detto che muoiano ma se succede rischi di avere un altro picco dei nitriti.

I canolicchi vanno puliti SE E SOLO SE è strettamente necessario, quando l'acuq aormai non passa più.
io ho avuto per 4 anni sempre lo stesso motore esterno e non ho mai toccatto i canolicchi se non per metterli dentro la prima volta.

zampi91 04-01-2009 19:20

Anche se c'è scritto sulle istruzioni o te lo dice un impiegato del negozio non è detto che sia corretto.... i canolicchi non pulirli mai, e non torglierli l'acqua. lo so non è detto che muoiano ma se succede rischi di avere un altro picco dei nitriti.

I canolicchi vanno puliti SE E SOLO SE è strettamente necessario, quando l'acuq aormai non passa più.
io ho avuto per 4 anni sempre lo stesso motore esterno e non ho mai toccatto i canolicchi se non per metterli dentro la prima volta.

mrafrica 05-01-2009 01:08

ciao ! confermo quanto detto da tutti :-)
i cannolicchi vanno sciaquati se e soltanto se la morchia al loro interno (batteri vivi e morti ecc ) è talmente tanta da ridurre la portata della pompa.
credo che con corretta gestione possa capitare ogni dieci anni (...forse...)
le spugne hanno invece funzione meccanica (principalmente) e quindi si riempiono un pò più frequentemente di schifezze varie e vanno pulite.
pulire un cestello per volta è una complicazione inutile, dimenticateli e vai tranquillo.

te lo dice uno che prima di enrare in questo forum sciaquava i cannolicchi ad ogni pulizia del filtro (come detto dal negoziante).....non ti dico i danni che ho fatto ! -04

mrafrica 05-01-2009 01:08

ciao ! confermo quanto detto da tutti :-)
i cannolicchi vanno sciaquati se e soltanto se la morchia al loro interno (batteri vivi e morti ecc ) è talmente tanta da ridurre la portata della pompa.
credo che con corretta gestione possa capitare ogni dieci anni (...forse...)
le spugne hanno invece funzione meccanica (principalmente) e quindi si riempiono un pò più frequentemente di schifezze varie e vanno pulite.
pulire un cestello per volta è una complicazione inutile, dimenticateli e vai tranquillo.

te lo dice uno che prima di enrare in questo forum sciaquava i cannolicchi ad ogni pulizia del filtro (come detto dal negoziante).....non ti dico i danni che ho fatto ! -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13694 seconds with 13 queries