AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   ciclidi nani in 30lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153393)

gamluca 04-01-2009 00:38

ciclidi nani in 30lt
 
Ciao a tutti,
stò allestendo una piccola vasca, che avrà una discreta popolazione, ed invece che andare sui classici pesci di comunità mi piacerebbe mettere un trio di ciclidi nani, ancora da scegliere ;)

Che dite in 30lt si può fare ?

Grazie

gamluca 04-01-2009 00:38

ciclidi nani in 30lt
 
Ciao a tutti,
stò allestendo una piccola vasca, che avrà una discreta popolazione, ed invece che andare sui classici pesci di comunità mi piacerebbe mettere un trio di ciclidi nani, ancora da scegliere ;)

Che dite in 30lt si può fare ?

Grazie

andrea 66 04-01-2009 01:53

Se usi la funzione cerca ne trovi molti di questi topic ci abbiamo provato tutti :-D :-D :-D :-D :-D :-D

andrea 66 04-01-2009 01:53

Se usi la funzione cerca ne trovi molti di questi topic ci abbiamo provato tutti :-D :-D :-D :-D :-D :-D

fedede 04-01-2009 02:09

un trio in 30 litri proprio no....servirebbe sapere le misure della vasca, comunque in quel litraggio consigliano sempre una coppia di borelli o di trifasciata...che sono i ciclidi che restano più piccoli ;-)

fedede 04-01-2009 02:09

un trio in 30 litri proprio no....servirebbe sapere le misure della vasca, comunque in quel litraggio consigliano sempre una coppia di borelli o di trifasciata...che sono i ciclidi che restano più piccoli ;-)

lusontr 04-01-2009 10:30

gamluca, in trenta litri (sono netti?) io non metterei proprio nulla.. se proprio DEVI segui il consiglio di fede..ma ricordati che sei sempre al limite..
forse più indicati sono i conchigliofili del tanganica

lusontr 04-01-2009 10:30

gamluca, in trenta litri (sono netti?) io non metterei proprio nulla.. se proprio DEVI segui il consiglio di fede..ma ricordati che sei sempre al limite..
forse più indicati sono i conchigliofili del tanganica

zen69 04-01-2009 12:56

Ma che problemi ci sono!
Io ho 20 Apistogramma Cacatuoides in un 20Litri! E ci stanno larghi!

Forse perchè sono lunghi 5mm ed hanno 25 giorni? :-D :-D :-D

zen69 04-01-2009 12:56

Ma che problemi ci sono!
Io ho 20 Apistogramma Cacatuoides in un 20Litri! E ci stanno larghi!

Forse perchè sono lunghi 5mm ed hanno 25 giorni? :-D :-D :-D

lusontr 04-01-2009 14:54

zen69, #18 occhio crescono in fretta, poi vedrai che bel PROBLEMA diventano ;-)

lusontr 04-01-2009 14:54

zen69, #18 occhio crescono in fretta, poi vedrai che bel PROBLEMA diventano ;-)

zen69 04-01-2009 15:10

lusontr, lo so... o almeno lo immagino!

Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!

zen69 04-01-2009 15:10

lusontr, lo so... o almeno lo immagino!

Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!

lusontr 04-01-2009 15:26

mmmh.. in 20lt? non penso riuscirai a fare in tempo.. meglio cederli a gruppi in modo tale che si possano anche scegliere.

lusontr 04-01-2009 15:26

mmmh.. in 20lt? non penso riuscirai a fare in tempo.. meglio cederli a gruppi in modo tale che si possano anche scegliere.

zen69 04-01-2009 16:12

lusontr, Il problema è che chi li inserisce nel proprio acquario ne ha bisogno di max una coppia e non fratelli (come i miei)!

Sul forum mi sa che riesco a piazzarne uno alla volta #23 ed il resto li venderò ad un negozio che me li prende!

Tra l'altro 5 li ho lasciati nel 70 litri. In totale sono 25 circa! #24

zen69 04-01-2009 16:12

lusontr, Il problema è che chi li inserisce nel proprio acquario ne ha bisogno di max una coppia e non fratelli (come i miei)!

Sul forum mi sa che riesco a piazzarne uno alla volta #23 ed il resto li venderò ad un negozio che me li prende!

Tra l'altro 5 li ho lasciati nel 70 litri. In totale sono 25 circa! #24

gamluca 04-01-2009 22:47

Vedo che mi avete subito massacrato l'idea e me lo aspettavo sinceramente.
Metterò qualche altro pesciotto non Ciclide !!!! Meglio tentare no?

Di ciclidi Malawi ne ho nell'acquario grande, ma non sapevo quanto nani fossero gli altri. #19

Cmq la vasca è 50x25x30 !!

Grazie a tutti

gamluca 04-01-2009 22:47

Vedo che mi avete subito massacrato l'idea e me lo aspettavo sinceramente.
Metterò qualche altro pesciotto non Ciclide !!!! Meglio tentare no?

Di ciclidi Malawi ne ho nell'acquario grande, ma non sapevo quanto nani fossero gli altri. #19

Cmq la vasca è 50x25x30 !!

Grazie a tutti

neor 04-01-2009 23:03

se ti piacciono i ciclidi forse (e dico forse) potrebbero starci i conchigliofili del tanganica (lamprologus multifasciatus)

neor 04-01-2009 23:03

se ti piacciono i ciclidi forse (e dico forse) potrebbero starci i conchigliofili del tanganica (lamprologus multifasciatus)

tu154 04-01-2009 23:46

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da zen69
lusontr, lo so... o almeno lo immagino!

Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!

Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?

tu154 04-01-2009 23:46

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da zen69
lusontr, lo so... o almeno lo immagino!

Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!

Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?

hermes.desy 05-01-2009 00:13

Quote:

Originariamente inviata da tu154
Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da zen69
lusontr, lo so... o almeno lo immagino!

Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!

Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?

Certo che si accoppiano e si riproducono, è che essendo consanguinei alla lunga si indebolisce la discendenza, come coi mammiferi, è uguale, i cromosomi funzionano allo stesso modo per tutti :-)) Purtroppo è pratica comune che alla seconda generazione si incrocino tra consanguinei (fratelli con sorelle o con i genitori), non è bello ma neanche disastroso per la progenie, almeno nei primi passaggi. Il secondo problema di zen69 è che quando riuscirà a distinguere maschi da femmine in 20 litri non c'entreranno più, quindi è preferibile che qualcuno ne prenda un gruppetto di 5/6 e faccia formare la coppia in uno spazio più ampio, dando via poi quelli 'in sovrannumero' che avrebbero vita difficile quando è il momento della riproduzione.

hermes.desy 05-01-2009 00:13

Quote:

Originariamente inviata da tu154
Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da zen69
lusontr, lo so... o almeno lo immagino!

Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!

Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?

Certo che si accoppiano e si riproducono, è che essendo consanguinei alla lunga si indebolisce la discendenza, come coi mammiferi, è uguale, i cromosomi funzionano allo stesso modo per tutti :-)) Purtroppo è pratica comune che alla seconda generazione si incrocino tra consanguinei (fratelli con sorelle o con i genitori), non è bello ma neanche disastroso per la progenie, almeno nei primi passaggi. Il secondo problema di zen69 è che quando riuscirà a distinguere maschi da femmine in 20 litri non c'entreranno più, quindi è preferibile che qualcuno ne prenda un gruppetto di 5/6 e faccia formare la coppia in uno spazio più ampio, dando via poi quelli 'in sovrannumero' che avrebbero vita difficile quando è il momento della riproduzione.

zen69 05-01-2009 00:48

Attualmente posso assicurare che i due genitori non sono consanguinei:
- Il maschio (di grande razza) deriva da Mr. Hide.
- La femmina da un negozio di Cassano d'Adda.

Come dice hermes.desy, sono disposto a cedere i piccoli a gruppi e lasciare che una volta sessati vengano formate le coppie e divisi!

zen69 05-01-2009 00:48

Attualmente posso assicurare che i due genitori non sono consanguinei:
- Il maschio (di grande razza) deriva da Mr. Hide.
- La femmina da un negozio di Cassano d'Adda.

Come dice hermes.desy, sono disposto a cedere i piccoli a gruppi e lasciare che una volta sessati vengano formate le coppie e divisi!

Mr. Hyde 05-01-2009 00:55

io ti consiglio di farti un po' di esperienza prima di tentare i piccoli litraggi... anche solo per saper interpretare i comportamenti... adesso io in una vasca piccola piccola ho una coppia di trifasciata e vedo come stanno, anche se per il momento non avendo il riscaldatore sono a 15 gradi e non credo deporranno con quel freddo #13

Mr. Hyde 05-01-2009 00:55

io ti consiglio di farti un po' di esperienza prima di tentare i piccoli litraggi... anche solo per saper interpretare i comportamenti... adesso io in una vasca piccola piccola ho una coppia di trifasciata e vedo come stanno, anche se per il momento non avendo il riscaldatore sono a 15 gradi e non credo deporranno con quel freddo #13

hermes.desy 05-01-2009 01:01

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
io ti consiglio di farti un po' di esperienza prima di tentare i piccoli litraggi... anche solo per saper interpretare i comportamenti... adesso io in una vasca piccola piccola ho una coppia di trifasciata e vedo come stanno, anche se per il momento non avendo il riscaldatore sono a 15 gradi e non credo deporranno con quel freddo #13

Ammazza, 15 gradi -05 Dove li tieni, in frigorifero? A quella temperatura attenta che ti congeli pure tu....

hermes.desy 05-01-2009 01:01

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
io ti consiglio di farti un po' di esperienza prima di tentare i piccoli litraggi... anche solo per saper interpretare i comportamenti... adesso io in una vasca piccola piccola ho una coppia di trifasciata e vedo come stanno, anche se per il momento non avendo il riscaldatore sono a 15 gradi e non credo deporranno con quel freddo #13

Ammazza, 15 gradi -05 Dove li tieni, in frigorifero? A quella temperatura attenta che ti congeli pure tu....

hermes.desy 05-01-2009 01:07

E' off-topic (cioè più da mercatino) però penso sia interessante sapere per chi Milano non ce l'ha proprio a portata di mano :-)) che anche gianfrancocosta di Latina/Pisa ha riprodotto i Cacatuoides e li da via a piccoli gruppi. Solo per informazione.... (e per fare i complimenti alla mamma di Gianfranco perché è lei alla fine che se li è tirati su in quel di Latina :-) )

hermes.desy 05-01-2009 01:07

E' off-topic (cioè più da mercatino) però penso sia interessante sapere per chi Milano non ce l'ha proprio a portata di mano :-)) che anche gianfrancocosta di Latina/Pisa ha riprodotto i Cacatuoides e li da via a piccoli gruppi. Solo per informazione.... (e per fare i complimenti alla mamma di Gianfranco perché è lei alla fine che se li è tirati su in quel di Latina :-) )

Mr. Hyde 05-01-2009 01:35

hermes.desy, vai a sapere perchè camera mia non si scalda MAI! ma proprio mai... per fortuna i trifasciata resistono bene anche alle basse temperature... adesso ho inserito il riscaldatore nuovo ma ovviamente non va. In compenso si è rotto mezz' ora fa il 100 lt e ho in sala un 20 litri sul pavimento... e non so dove mettere i pesci sperando che non si sfondi la vasca stanotte

Mr. Hyde 05-01-2009 01:35

hermes.desy, vai a sapere perchè camera mia non si scalda MAI! ma proprio mai... per fortuna i trifasciata resistono bene anche alle basse temperature... adesso ho inserito il riscaldatore nuovo ma ovviamente non va. In compenso si è rotto mezz' ora fa il 100 lt e ho in sala un 20 litri sul pavimento... e non so dove mettere i pesci sperando che non si sfondi la vasca stanotte

tu154 05-01-2009 23:11

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da hermes.desy

Certo che si accoppiano e si riproducono, è che essendo consanguinei alla lunga si indebolisce la discendenza, come coi mammiferi, è uguale, i cromosomi funzionano allo stesso modo per tutti :-))

Andrebbero d'accordo nella mia vasca con la mia popolazione?

tu154 05-01-2009 23:11

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da hermes.desy

Certo che si accoppiano e si riproducono, è che essendo consanguinei alla lunga si indebolisce la discendenza, come coi mammiferi, è uguale, i cromosomi funzionano allo stesso modo per tutti :-))

Andrebbero d'accordo nella mia vasca con la mia popolazione?

lyrthanas 22-09-2009 00:12

Posto qui per non fare l'ennesimo post ripetitivo, al momento ho un Askoll Ambiente 50 da 30 litri netti con filtro Trio sempre Askoll....mi sto interessando ai ciclidi e anche se per ora ho solo commesso errori come gia' specificato in altro topic (fritto misto, sovraffollamento in vasca e non ultimo vasca non matura :-( ) sto leggendo molto e sono interessato a comprarmi dei libri a riguardo...se volessi indirizzare la vasca verso gli Apistogramma Trifasciata..ho compreso 1 coppia e basta in quel litraggio ma la mia domanda e' + riguardo quali piante sono adatte al biotipo del trifasciata?
...monto 1 solo neon quindi purtroppo non posso sopperire a quelle + esigenti....al momento in vasca ho 4 ciuffetti di anubias barteri nana, 2 vallisneria e 2 cryptocorine....se riesco posto una foto del layout...e aspetto consigli mentre riporto i pescetti e faccio finire la maturazione del filtro #12

TuKo 22-09-2009 11:17

lyrthanas, cito un passaggio di mr.hyde che secondo me è perfetto:
Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
io ti consiglio di farti un po' di esperienza prima di tentare i piccoli litraggi... anche solo per saper interpretare i comportamenti...

in litraggi cosi bassi la scelta dell specie deve essere ben ponderata, ma oltre a questa serve una buona dose d'esperienza. Gli apisto, come tutti i ciclidi, non sono pesci particolarmenee difficili,ma questo non vuol dire che rientrano tra quelli facili. ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12441 seconds with 13 queries