AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Acqua da trattare in sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153381)

Amstaff69 03-01-2009 23:02

Acqua da trattare in sump
 
Qualcuno sa dirmi quanta acqua cade in sump con uno scarico tipo durso autocostruito con tubo del 40 tutto aperto (detto scarico è nel pozzetto)?
Seconda domanda: qual'è il giusto rapporto - diciamo quello ottimale - tra acqua in vasca e "ricambio" e dunque caduta in sump?
Ciò detto, con uno schiumatoio sovradimensionato (diversamente la domanda non avrebbe senso), se in sump corre più acqua del predetto valore, si schiuma di più (più profondo, più aggressivo, ecc.) o di meno?
Saranno magari concetti noti...ma io comincio a dubitare di tutto ormai e vorrei farmi dei punti fermi...

Amstaff69 03-01-2009 23:02

Acqua da trattare in sump
 
Qualcuno sa dirmi quanta acqua cade in sump con uno scarico tipo durso autocostruito con tubo del 40 tutto aperto (detto scarico è nel pozzetto)?
Seconda domanda: qual'è il giusto rapporto - diciamo quello ottimale - tra acqua in vasca e "ricambio" e dunque caduta in sump?
Ciò detto, con uno schiumatoio sovradimensionato (diversamente la domanda non avrebbe senso), se in sump corre più acqua del predetto valore, si schiuma di più (più profondo, più aggressivo, ecc.) o di meno?
Saranno magari concetti noti...ma io comincio a dubitare di tutto ormai e vorrei farmi dei punti fermi...

IVANO 03-01-2009 23:14

Amstaff69, dipende dalla pompa di risalita....deve essere logicamente ben proporzionata.
Lo skimmer ben dimensionato schiuma l'acqua che gli fai entrare dentro, a prescindere dall'acqua che cade dalla vasca

IVANO 03-01-2009 23:14

Amstaff69, dipende dalla pompa di risalita....deve essere logicamente ben proporzionata.
Lo skimmer ben dimensionato schiuma l'acqua che gli fai entrare dentro, a prescindere dall'acqua che cade dalla vasca

Amstaff69 03-01-2009 23:53

In che senso AGENTE25?
Traduco:
nel mio caso la risalita è una 1260; diciamo che dovrebbe "estrarmi" dalla sump 2000 LT/h di acqua, magari 1.800 fra "caduta" in ragione della prevalenza.
Lo skimmer tratta (come da verifica di RAMA del 2007/10) 1500 LT/h; quindi non tratterebbe tutta l'acqua che ricade in vasca, se ne ricade di più o sbaglio?
Quindi se in sump corre più acqua di quanta ne tratta vuol dire che estrae meno?
Non riesco a fare interagire correttamente questi concetti...sarò limitato... #23
ma qualcuno mi aiuta a capire?

Amstaff69 03-01-2009 23:53

In che senso AGENTE25?
Traduco:
nel mio caso la risalita è una 1260; diciamo che dovrebbe "estrarmi" dalla sump 2000 LT/h di acqua, magari 1.800 fra "caduta" in ragione della prevalenza.
Lo skimmer tratta (come da verifica di RAMA del 2007/10) 1500 LT/h; quindi non tratterebbe tutta l'acqua che ricade in vasca, se ne ricade di più o sbaglio?
Quindi se in sump corre più acqua di quanta ne tratta vuol dire che estrae meno?
Non riesco a fare interagire correttamente questi concetti...sarò limitato... #23
ma qualcuno mi aiuta a capire?

Abra 03-01-2009 23:57

Amstaff69, và bene così.....un pochino di più del rapporto 1/1 fà nulla calcolando che con il tempo un pò perderai ancora.
è il contrario di quello che pensi....se facessi andare meno acqua lui lavorerebbe peggio...mentre nel tuo caso ha sempre acqua sporca da trattare e lavora al massimo.
TUTTO IMHO eh :-))

Abra 03-01-2009 23:57

Amstaff69, và bene così.....un pochino di più del rapporto 1/1 fà nulla calcolando che con il tempo un pò perderai ancora.
è il contrario di quello che pensi....se facessi andare meno acqua lui lavorerebbe peggio...mentre nel tuo caso ha sempre acqua sporca da trattare e lavora al massimo.
TUTTO IMHO eh :-))

Amstaff69 04-01-2009 00:13

Perfetto ABRA....ed è proprio qui che voglio arrivare...
Se vedi l'altro mio thread aperto io ho assoluto bisogno di....sporcare l'acqua!
Ovvero: sta bestia di ATI 250...mi ha impoverito troppo l'acqua (nell'altro thread ho riportato anche le impressioni dell'ottobre 2007 di RAMA).
Se rallento il flusso, mi estrae meno? Potrebbe essere una soluzione...
Sai dirmi quanta acqua mi cade in sump con lo scarico tutto aperto?
Volendo posso limitare anche la risalita, visto che ho un rubinetto pure lì...

Amstaff69 04-01-2009 00:13

Perfetto ABRA....ed è proprio qui che voglio arrivare...
Se vedi l'altro mio thread aperto io ho assoluto bisogno di....sporcare l'acqua!
Ovvero: sta bestia di ATI 250...mi ha impoverito troppo l'acqua (nell'altro thread ho riportato anche le impressioni dell'ottobre 2007 di RAMA).
Se rallento il flusso, mi estrae meno? Potrebbe essere una soluzione...
Sai dirmi quanta acqua mi cade in sump con lo scarico tutto aperto?
Volendo posso limitare anche la risalita, visto che ho un rubinetto pure lì...

Abra 04-01-2009 00:17

Amstaff69, no mai avuto quello skimmer e non sò quanta acqua tratta.....diminuisci la risalita...così tratti meno acqua e dovresti ingrassare la vasca.

Abra 04-01-2009 00:17

Amstaff69, no mai avuto quello skimmer e non sò quanta acqua tratta.....diminuisci la risalita...così tratti meno acqua e dovresti ingrassare la vasca.

Amstaff69 04-01-2009 00:20

RAMA diceva che aveva verificato trattare 1.500/lt/h effettivi con oltre 2.000/lt/h d'aria immessa....
Solo la risalita? O anche la caduta? Perchè se diminuisco solo la risalita, secondo me si alza solo il livello in sump....no?

Amstaff69 04-01-2009 00:20

RAMA diceva che aveva verificato trattare 1.500/lt/h effettivi con oltre 2.000/lt/h d'aria immessa....
Solo la risalita? O anche la caduta? Perchè se diminuisco solo la risalita, secondo me si alza solo il livello in sump....no?

Abra 04-01-2009 00:32

Amstaff69, dipende come hai lo scarico.....se fatto bene e proporsionato.....diminuire la risalita non significa più acqua in sump.....al massimo ti si alzerà leggermente in sump ma tiri via.
senti da Gilberto a quanti litri fà lavorare la sua risalita ;-)

Abra 04-01-2009 00:32

Amstaff69, dipende come hai lo scarico.....se fatto bene e proporsionato.....diminuire la risalita non significa più acqua in sump.....al massimo ti si alzerà leggermente in sump ma tiri via.
senti da Gilberto a quanti litri fà lavorare la sua risalita ;-)

zack78 04-01-2009 00:33

Amstaff69, non credo mica che ti aumenta il livello...la caduta se funziona bene deve lavorare in rapporto con la mandata....più o meno butti in vasca e più o meno torna in sump..sempre se non l'ho detta grossa #13 #24

zack78 04-01-2009 00:33

Amstaff69, non credo mica che ti aumenta il livello...la caduta se funziona bene deve lavorare in rapporto con la mandata....più o meno butti in vasca e più o meno torna in sump..sempre se non l'ho detta grossa #13 #24

IVANO 04-01-2009 00:36

zack78, sempre considerando che la sezione del tubo di scarico abbia abbastanza portata

IVANO 04-01-2009 00:36

zack78, sempre considerando che la sezione del tubo di scarico abbia abbastanza portata

Amstaff69 04-01-2009 00:43

Quote:

Originariamente inviata da agente25
zack78, sempre considerando che la sezione del tubo di scarico abbia abbastanza portata

...è anche per questo che chiedevo quanta acqua può scendere dal mio scarico...
Comunque potete confermarmi che se gira meno acqua in sump lo skimmer estrae meno...? Può essere dunque un sistema per ingrassare l'acqua?
Non esiste dunque un rapporto ottimale acqua in vasca/ricircolo in sump?
CILIRIS mi diceva circa tre volte...

Amstaff69 04-01-2009 00:43

Quote:

Originariamente inviata da agente25
zack78, sempre considerando che la sezione del tubo di scarico abbia abbastanza portata

...è anche per questo che chiedevo quanta acqua può scendere dal mio scarico...
Comunque potete confermarmi che se gira meno acqua in sump lo skimmer estrae meno...? Può essere dunque un sistema per ingrassare l'acqua?
Non esiste dunque un rapporto ottimale acqua in vasca/ricircolo in sump?
CILIRIS mi diceva circa tre volte...

Abra 04-01-2009 00:48

Quote:

Non esiste dunque un rapporto ottimale acqua in vasca/ricircolo in sump?
te lo abbiamo scritto....almeno la stessa o un pò di più trattata dallo skimmer....

Quote:

Comunque potete confermarmi che se gira meno acqua in sump lo skimmer estrae meno...? Può essere dunque un sistema per ingrassare l'acqua?
si

Quote:

CILIRIS mi diceva circa tre volte...
non condivido....secondo mè è un buttare soldi in corrente.

Abra 04-01-2009 00:48

Quote:

Non esiste dunque un rapporto ottimale acqua in vasca/ricircolo in sump?
te lo abbiamo scritto....almeno la stessa o un pò di più trattata dallo skimmer....

Quote:

Comunque potete confermarmi che se gira meno acqua in sump lo skimmer estrae meno...? Può essere dunque un sistema per ingrassare l'acqua?
si

Quote:

CILIRIS mi diceva circa tre volte...
non condivido....secondo mè è un buttare soldi in corrente.

Amstaff69 04-01-2009 00:56

Ok, ABRA, capito...
Allora Te ne faccio un'altra e magari ultima di domanda... ;-)
Esiste un rapporto medio tra acqua in vasca e portata dello skimmer?
Perchè ovviamente non credo Tu possa avere 500 LT di acqua in vasca ed avere uno skimmer che ne tratta 500 o 600... #24

Amstaff69 04-01-2009 00:56

Ok, ABRA, capito...
Allora Te ne faccio un'altra e magari ultima di domanda... ;-)
Esiste un rapporto medio tra acqua in vasca e portata dello skimmer?
Perchè ovviamente non credo Tu possa avere 500 LT di acqua in vasca ed avere uno skimmer che ne tratta 500 o 600... #24

Abra 04-01-2009 01:12

micca ho capito sai #13 skimmer per vasche da 500l e che trattino 600l non mi sembra ce ne siano però ora vado a memoria e potrei sbagliare.
Tu hai un singola pompa ed è diverso che un doppia pompa.....se avessi il secondo ti basterebbe chiudere il carico dello skimmer....non potendolo fare devi chiudere la risalita.
:-)

Abra 04-01-2009 01:12

micca ho capito sai #13 skimmer per vasche da 500l e che trattino 600l non mi sembra ce ne siano però ora vado a memoria e potrei sbagliare.
Tu hai un singola pompa ed è diverso che un doppia pompa.....se avessi il secondo ti basterebbe chiudere il carico dello skimmer....non potendolo fare devi chiudere la risalita.
:-)

Amstaff69 04-01-2009 01:19

Intendo dire:
in sump deve scendere più o meno la stessa acqua che tratta lo skimmer; ok.
Ma mica posso mettere uno skimmer che tratta 500 lt/h (è solo un esempio) su una vasca da 1.000 lt. no?
Dunque sapendo (più o meno) il corretto dimensionamento dello skimmer rispetto alla vasca (lt/h intendo) dimensiono lo stesso, lo scarico, la risalita, ecc....
Esatto? E dunque quale può essere tale rapporto? 1/1, 1 a 2? O non si può dire?
Parlo di monopompa ovviamente...

Amstaff69 04-01-2009 01:19

Intendo dire:
in sump deve scendere più o meno la stessa acqua che tratta lo skimmer; ok.
Ma mica posso mettere uno skimmer che tratta 500 lt/h (è solo un esempio) su una vasca da 1.000 lt. no?
Dunque sapendo (più o meno) il corretto dimensionamento dello skimmer rispetto alla vasca (lt/h intendo) dimensiono lo stesso, lo scarico, la risalita, ecc....
Esatto? E dunque quale può essere tale rapporto? 1/1, 1 a 2? O non si può dire?
Parlo di monopompa ovviamente...

Abra 04-01-2009 01:34

Quote:

Intendo dire:
in sump deve scendere più o meno la stessa acqua che tratta lo skimmer; ok.
fino a quì ci siamo

Quote:

Ma mica posso mettere uno skimmer che tratta 500 lt/h (è solo un esempio) su una vasca da 1.000 lt. no?
saresti un pazzo...perchè avresti messo uno skimmer sottodimensionato.
Quote:

Dunque sapendo (più o meno) il corretto dimensionamento dello skimmer rispetto alla vasca (lt/h intendo) dimensiono lo stesso, lo scarico, la risalita, ecc....
dipende dallo skimmer.....se sai che monterai un BK 200 esempio.... ti servono 3000lh almeno...perchè è l'acqua che tratta quello skimmer.
se pensi di montare il tuo che hai ora....2000lh ti bastano.
il rapporto è sempre 1/1 o poco superiore sempre secondo me...ma c'è chi la pensa diversamente.

Abra 04-01-2009 01:34

Quote:

Intendo dire:
in sump deve scendere più o meno la stessa acqua che tratta lo skimmer; ok.
fino a quì ci siamo

Quote:

Ma mica posso mettere uno skimmer che tratta 500 lt/h (è solo un esempio) su una vasca da 1.000 lt. no?
saresti un pazzo...perchè avresti messo uno skimmer sottodimensionato.
Quote:

Dunque sapendo (più o meno) il corretto dimensionamento dello skimmer rispetto alla vasca (lt/h intendo) dimensiono lo stesso, lo scarico, la risalita, ecc....
dipende dallo skimmer.....se sai che monterai un BK 200 esempio.... ti servono 3000lh almeno...perchè è l'acqua che tratta quello skimmer.
se pensi di montare il tuo che hai ora....2000lh ti bastano.
il rapporto è sempre 1/1 o poco superiore sempre secondo me...ma c'è chi la pensa diversamente.

Amstaff69 04-01-2009 01:46

Si Abra, questo l'ho capito; ma forse continuo a non spiegarmi.
Diciamo che il mio tratta 1.500/lt/h; dunque risalita da 1.500/lt/h (2.000 per stare sicuri); dunque rapporto 1:1. Perfetto.
Dunque risalita giustamamente dimensionata allo skimmer.
Ma 1.500/lt/h su vasca da 500 (beh, la mia è 600, ma semplifichiamo...) è un rapporto skimmer/vasca di 3:1.
Questo chiedo: è corretto? O non esiste un rapporto? O uno skimmer "giusto" deve stare in un rapporto diverso con la vasca (2:1 ad esempio o 4:1 che ne so...) ;-)

Amstaff69 04-01-2009 01:46

Si Abra, questo l'ho capito; ma forse continuo a non spiegarmi.
Diciamo che il mio tratta 1.500/lt/h; dunque risalita da 1.500/lt/h (2.000 per stare sicuri); dunque rapporto 1:1. Perfetto.
Dunque risalita giustamamente dimensionata allo skimmer.
Ma 1.500/lt/h su vasca da 500 (beh, la mia è 600, ma semplifichiamo...) è un rapporto skimmer/vasca di 3:1.
Questo chiedo: è corretto? O non esiste un rapporto? O uno skimmer "giusto" deve stare in un rapporto diverso con la vasca (2:1 ad esempio o 4:1 che ne so...) ;-)

Geppy 04-01-2009 09:35

Quote:

["Abracadabra"]
dipende dallo skimmer.....se sai che monterai un BK 200 esempio.... ti servono 3000lh almeno...perchè è l'acqua che tratta quello skimmer.
Non dipende dallo schiumatoio.
E' veramente assurdo pensare di "tarare il sistema" sullo schiumatoio. Significherebbe che "monto quello che voglio" e poi sistemo risalita e flussi per far funzionare bene il tutto!
Non è così.
Se ho uno schiumatoio troppo sovradimensionato il sistema funziona male ed è a rischio, comunque regolo i flussi (perchè tolgo troppo o non consento allo schiumatoio di funzionare bene).

Quote:

il rapporto è sempre 1/1 o poco superiore sempre secondo me...ma c'è chi la pensa diversamente.
E' stato spiegato più di una volta perchè il rapporto 1/1 o inferiore è sbagliato. Basta andare a rileggersi i thread. Mi sembra che Dani avesse dato una spiegazione chiara ma potrei sbagliarmi.
Il flusso deve essere sempre superiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio. Maggiore è la differenza (in favore della risalita/discesa) meglio lavora lo schiumatoio in quanto maggiore è il flusso, minore è la possibilità che "ripeschi" acqua già trattata.
Sono esperienze fatte a livello sperimentale e di laboratorio.

C'è una unica situazione in cui lo schiumatoio lavorerebbe bene con un flusso pari alla quantità di acqua che è capace di trattare o anche inferiore (quest'ultima possibilità è legata alle possibilità di regolazione dello schiumatoio) ed è quando viene alimentato dallo scarico della vasca. Questa possibilità esiste solo in teoria in quanto è praticamente impossibile avere un flusso assolutamente costante e ben proporzionato, tanto da alimentare esclusivamente lo schiumatoio.
geppy

Geppy 04-01-2009 09:35

Quote:

["Abracadabra"]
dipende dallo skimmer.....se sai che monterai un BK 200 esempio.... ti servono 3000lh almeno...perchè è l'acqua che tratta quello skimmer.
Non dipende dallo schiumatoio.
E' veramente assurdo pensare di "tarare il sistema" sullo schiumatoio. Significherebbe che "monto quello che voglio" e poi sistemo risalita e flussi per far funzionare bene il tutto!
Non è così.
Se ho uno schiumatoio troppo sovradimensionato il sistema funziona male ed è a rischio, comunque regolo i flussi (perchè tolgo troppo o non consento allo schiumatoio di funzionare bene).

Quote:

il rapporto è sempre 1/1 o poco superiore sempre secondo me...ma c'è chi la pensa diversamente.
E' stato spiegato più di una volta perchè il rapporto 1/1 o inferiore è sbagliato. Basta andare a rileggersi i thread. Mi sembra che Dani avesse dato una spiegazione chiara ma potrei sbagliarmi.
Il flusso deve essere sempre superiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio. Maggiore è la differenza (in favore della risalita/discesa) meglio lavora lo schiumatoio in quanto maggiore è il flusso, minore è la possibilità che "ripeschi" acqua già trattata.
Sono esperienze fatte a livello sperimentale e di laboratorio.

C'è una unica situazione in cui lo schiumatoio lavorerebbe bene con un flusso pari alla quantità di acqua che è capace di trattare o anche inferiore (quest'ultima possibilità è legata alle possibilità di regolazione dello schiumatoio) ed è quando viene alimentato dallo scarico della vasca. Questa possibilità esiste solo in teoria in quanto è praticamente impossibile avere un flusso assolutamente costante e ben proporzionato, tanto da alimentare esclusivamente lo schiumatoio.
geppy

Amstaff69 04-01-2009 10:49

E' quello che non mi tornava... ;-)
Ovviamente dovrò prima tarare lo skimmer sulla vasca (e sul carico della stessa in rapporto a ciò che voglio metterci e ottenere) e poi il resto.
Detto ciò torno in parte alla mia domanda: quanto cade in sump con uno scarico così? E ancora: limitando un pò la risalita lo skimmer lavorerà "peggio", ma ciò vuol dire che mi ingrasserà un pò la vasca? O solo che non lavora come dovrebbe?

Amstaff69 04-01-2009 10:49

E' quello che non mi tornava... ;-)
Ovviamente dovrò prima tarare lo skimmer sulla vasca (e sul carico della stessa in rapporto a ciò che voglio metterci e ottenere) e poi il resto.
Detto ciò torno in parte alla mia domanda: quanto cade in sump con uno scarico così? E ancora: limitando un pò la risalita lo skimmer lavorerà "peggio", ma ciò vuol dire che mi ingrasserà un pò la vasca? O solo che non lavora come dovrebbe?

Geppy 04-01-2009 11:49

Quote:

["Amstaff69"]
Ovviamente dovrò prima tarare lo skimmer sulla vasca (e sul carico della stessa in rapporto a ciò che voglio metterci e ottenere) e poi il resto.
Infatti. Però questo significa cambiare schiumatoio e montarne uno più adeguata alla vasca. Quello che hai è veramente esagerato.

Quote:

Detto ciò torno in parte alla mia domanda: quanto cade in sump con uno scarico così?
Basta misurarla. Un contenitore graduato sotto lo scarico ed è fatta.

Quote:

E ancora: limitando un pò la risalita lo skimmer lavorerà "peggio", ma ciò vuol dire che mi ingrasserà un pò la vasca? O solo che non lavora come dovrebbe?
Torniamo al discorso di prima: quello schiumatoio è troppo grosso per la tua vasca. E' da sempre che sostengo che questo accessorio deve essere meglio proporzionato alla vasca e che in Italia, per qualche strano motivo, si è imboccata una strada sbagliata che è quella di montare lo schiumatoio più grosso possibile.
geppy

Geppy 04-01-2009 11:49

Quote:

["Amstaff69"]
Ovviamente dovrò prima tarare lo skimmer sulla vasca (e sul carico della stessa in rapporto a ciò che voglio metterci e ottenere) e poi il resto.
Infatti. Però questo significa cambiare schiumatoio e montarne uno più adeguata alla vasca. Quello che hai è veramente esagerato.

Quote:

Detto ciò torno in parte alla mia domanda: quanto cade in sump con uno scarico così?
Basta misurarla. Un contenitore graduato sotto lo scarico ed è fatta.

Quote:

E ancora: limitando un pò la risalita lo skimmer lavorerà "peggio", ma ciò vuol dire che mi ingrasserà un pò la vasca? O solo che non lavora come dovrebbe?
Torniamo al discorso di prima: quello schiumatoio è troppo grosso per la tua vasca. E' da sempre che sostengo che questo accessorio deve essere meglio proporzionato alla vasca e che in Italia, per qualche strano motivo, si è imboccata una strada sbagliata che è quella di montare lo schiumatoio più grosso possibile.
geppy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10462 seconds with 13 queries