![]() |
pangio kuhlii(aggiunte foto)
ragazzi ma quante specie appartengono a questa razza?
vi porgo questa domanda perchè io acquistai tempo debito un pangio soltanto,e oggi girovagando dal mio negoziante ne ho acquistati altri 3,soltanto che non sono zebrati gialli e neri,ma sono totalmente scuri,di colore marrone-nero.....cosa potrebbero essere,vi dico che sono uguali ai pangio,sia di lunghezza che di forma.... help me please,e grazie a coloro che mi risponderanno ;-) |
pangio kuhlii(aggiunte foto)
ragazzi ma quante specie appartengono a questa razza?
vi porgo questa domanda perchè io acquistai tempo debito un pangio soltanto,e oggi girovagando dal mio negoziante ne ho acquistati altri 3,soltanto che non sono zebrati gialli e neri,ma sono totalmente scuri,di colore marrone-nero.....cosa potrebbero essere,vi dico che sono uguali ai pangio,sia di lunghezza che di forma.... help me please,e grazie a coloro che mi risponderanno ;-) |
girando sul web mi son dato la risposta da solo,quelli che ho appena comprato sono Pangio kuhlii javanicus,invece quelli che normalmente si vedono nelle vasche cioè tigrato arancio e nero è il Pangio kuhlii myersi
;-) |
girando sul web mi son dato la risposta da solo,quelli che ho appena comprato sono Pangio kuhlii javanicus,invece quelli che normalmente si vedono nelle vasche cioè tigrato arancio e nero è il Pangio kuhlii myersi
;-) |
Già :-)) senza contare che poi esistono moltissime specie di Pangio molto simili fra loro, così come molti altri Cobitidi che assomigliano ai Pangio...è un bel casino! :-)
|
Già :-)) senza contare che poi esistono moltissime specie di Pangio molto simili fra loro, così come molti altri Cobitidi che assomigliano ai Pangio...è un bel casino! :-)
|
un attimo, la specie è P. kuhlii, la razza è tutt' altra cosa che in questo caso non c' entra. Nel genere Pangio vengono comprese molte specie, in negozio si trovano di solito il classico kuhlii, poi c'è oblonga che è quello scuro (non necessariamente, non è il solo scuro) e ogni tanto anche dei pangio che non hanno le bande gialle e nere alternate ma un disegno spezzato tipo macchia di leopardo.. io ne avevo qualcuno...
|
un attimo, la specie è P. kuhlii, la razza è tutt' altra cosa che in questo caso non c' entra. Nel genere Pangio vengono comprese molte specie, in negozio si trovano di solito il classico kuhlii, poi c'è oblonga che è quello scuro (non necessariamente, non è il solo scuro) e ogni tanto anche dei pangio che non hanno le bande gialle e nere alternate ma un disegno spezzato tipo macchia di leopardo.. io ne avevo qualcuno...
|
io ho pensato fosse il Pangio kuhlii javanicus,perchè vi ripeto in internet ho trovato questa specie uguale a quelli che ho comperato io,per questo vi dicevo,quindi si differenziano tra loro soltanto per la differenza di colore?sono sempre e soltanto pangio kuhlii?
|
io ho pensato fosse il Pangio kuhlii javanicus,perchè vi ripeto in internet ho trovato questa specie uguale a quelli che ho comperato io,per questo vi dicevo,quindi si differenziano tra loro soltanto per la differenza di colore?sono sempre e soltanto pangio kuhlii?
|
si si...sono pangio kuhlii....si differenziano per il colore, e credo anche per la grandezza
|
si si...sono pangio kuhlii....si differenziano per il colore, e credo anche per la grandezza
|
mig25872003, posta una foto.
|
mig25872003, posta una foto.
|
domani mattina la posterò ne ho spostato uno in una vasca dove è possibile fotografarlo nel migliore dei modi.......
|
domani mattina la posterò ne ho spostato uno in una vasca dove è possibile fotografarlo nel migliore dei modi.......
|
ecco qui le foto per chi le aveva chieste!
le foto non son venute tanto bene #12 stasera quando usciranno per la passeggiata notturna in vasca cercherò di riprenderli. http://img396.imageshack.us/my.php?i...scn0503bi7.jpg http://img136.imageshack.us/my.php?i...scn0505jm3.jpg http://img136.imageshack.us/my.php?i...scn0505jm3.jpg come vedete le foto sono state scattate all'interno del filtro,e devo dire che questi pangio sono molto furbi di giorno li vedo sempre ne filtro,appena la sera spengo le luci dell'acquario scompaiono da dentro al filtro e incominciono a sgattaiolare in vasca come pazzi.....sono molto intelliggenti perchè ieri quando me ne accorsi che erano nel filtro intanati ho tentato in tutti i modi di tirarli fuori da li ma non ci sono riusciuto e gli ho dati per spacciati,mentre invece stanotte alzandomi e andando a bere,al ritorno accendendo la luce della mia stanza,ho notato,avvicinandomi,che si trovavano tutti e 3 vicini al di sotto di un tronco in vasca,dopo di che si sono dileguati.Stamane invece volevo riavere l'ennesima prova,e ho avuto conferma che si annidano all'interno del filtro. |
ecco qui le foto per chi le aveva chieste!
le foto non son venute tanto bene #12 stasera quando usciranno per la passeggiata notturna in vasca cercherò di riprenderli. http://img396.imageshack.us/my.php?i...scn0503bi7.jpg http://img136.imageshack.us/my.php?i...scn0505jm3.jpg http://img136.imageshack.us/my.php?i...scn0505jm3.jpg come vedete le foto sono state scattate all'interno del filtro,e devo dire che questi pangio sono molto furbi di giorno li vedo sempre ne filtro,appena la sera spengo le luci dell'acquario scompaiono da dentro al filtro e incominciono a sgattaiolare in vasca come pazzi.....sono molto intelliggenti perchè ieri quando me ne accorsi che erano nel filtro intanati ho tentato in tutti i modi di tirarli fuori da li ma non ci sono riusciuto e gli ho dati per spacciati,mentre invece stanotte alzandomi e andando a bere,al ritorno accendendo la luce della mia stanza,ho notato,avvicinandomi,che si trovavano tutti e 3 vicini al di sotto di un tronco in vasca,dopo di che si sono dileguati.Stamane invece volevo riavere l'ennesima prova,e ho avuto conferma che si annidano all'interno del filtro. |
ciao mig.
visto che parli di cobitidi, sposto nella sezione catfish. |
ciao mig.
visto che parli di cobitidi, sposto nella sezione catfish. |
mig25872003, per le specie di pangio entra qui:
http://fishbase.mnhn.fr/search.php?lang=italian e dove c'è scritto Genere, digita Pangio e clicca su ricerca ;-) |
mig25872003, per le specie di pangio entra qui:
http://fishbase.mnhn.fr/search.php?lang=italian e dove c'è scritto Genere, digita Pangio e clicca su ricerca ;-) |
Ciao Mig, se ti interessa i miei 4 passano tiutto il giorno nella noce di cocco e di notte fanno i matti per la vasca. La noce di cocco ha un buchetto todo di circa un cm di diametro e ogni tanto li vedo che si affacciano, come le murene esattamente, coi musini di fuori pronti a rintanarsi...
|
Ciao Mig, se ti interessa i miei 4 passano tiutto il giorno nella noce di cocco e di notte fanno i matti per la vasca. La noce di cocco ha un buchetto todo di circa un cm di diametro e ogni tanto li vedo che si affacciano, come le murene esattamente, coi musini di fuori pronti a rintanarsi...
|
mr.hyde sei fortunata se ti rimangono in acquario -04 ,i miei per rintanarsi vanno dentro al vano filtro,come dimostrano la foto,e ci stanno finchè non vengono spente le luci,e pure in vasca ci sono legni,piante,nascondigli....chi piu ne ha piu ne mette,ma nulla,ho comprato dei pesci fantasma......ora andando un po fuori post......... #18 vero che possono.......anche riprodursi?.......lo dico perchè non voglio sbagliare ma da qualche parte,ma parecchio tempo fa,qui qualcuno parlò di aver riprodotto questi pangio!!! sarebbe interessante sapere come fare..........
|
mr.hyde sei fortunata se ti rimangono in acquario -04 ,i miei per rintanarsi vanno dentro al vano filtro,come dimostrano la foto,e ci stanno finchè non vengono spente le luci,e pure in vasca ci sono legni,piante,nascondigli....chi piu ne ha piu ne mette,ma nulla,ho comprato dei pesci fantasma......ora andando un po fuori post......... #18 vero che possono.......anche riprodursi?.......lo dico perchè non voglio sbagliare ma da qualche parte,ma parecchio tempo fa,qui qualcuno parlò di aver riprodotto questi pangio!!! sarebbe interessante sapere come fare..........
|
Avevo aperto un topic a riguardo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216149
Non hai foto più dettagliate? Perchè visti così non sono sicuro neanche se siano pangio... :-)) |
Avevo aperto un topic a riguardo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216149
Non hai foto più dettagliate? Perchè visti così non sono sicuro neanche se siano pangio... :-)) |
le potrò fare soltanto di notte,perchè come detto non escono quando le luci sono accese.
Riguardo la riproduzione il ph afforza deve orientarsi sull'acidità? oppure può avviarsi pure sul basico?dico questo perchè l'acqua dove ora mantengo la coppia di aequidens pulcher,i nigro e i 3 pangio,oscilla tra i 6.5 e i 7,la T è 26#27 gradi,il kh e gh non so perchè è da tanto che non lo misuro,i nascondigli c'è ne sono,anche perchè loro usano il vano filtro come loro nascondiglio "preferito",perchè vi ripeto in vasca c'è ne sono posti ove nascondersi,ma preferiscono quello......lasciamogli quello -04 ......riguardo la corrente dell'acqua.......io ho soltanto una pompa,ma è maggiorata,cioè è stata cambiata ed ha una portata piu grossa rispetto a quella originaria di prima,ora non so dirvi perchè al momento dell'acquisto era gia montata,però è una bella mandata,siccome prima l'acquario era ad uso esclusivamente marino......quindi.......... |
le potrò fare soltanto di notte,perchè come detto non escono quando le luci sono accese.
Riguardo la riproduzione il ph afforza deve orientarsi sull'acidità? oppure può avviarsi pure sul basico?dico questo perchè l'acqua dove ora mantengo la coppia di aequidens pulcher,i nigro e i 3 pangio,oscilla tra i 6.5 e i 7,la T è 26#27 gradi,il kh e gh non so perchè è da tanto che non lo misuro,i nascondigli c'è ne sono,anche perchè loro usano il vano filtro come loro nascondiglio "preferito",perchè vi ripeto in vasca c'è ne sono posti ove nascondersi,ma preferiscono quello......lasciamogli quello -04 ......riguardo la corrente dell'acqua.......io ho soltanto una pompa,ma è maggiorata,cioè è stata cambiata ed ha una portata piu grossa rispetto a quella originaria di prima,ora non so dirvi perchè al momento dell'acquisto era gia montata,però è una bella mandata,siccome prima l'acquario era ad uso esclusivamente marino......quindi.......... |
Beh, Patrick li aveva riprodotti a ph 7 e gh 12, quindi non un acqua particolarmente tenera. Per i nascondigli l'uso delle noci di cocco è consigliato da molti. Ma secondo me con ciclidi in vasca diventa molto più difficile.
|
Beh, Patrick li aveva riprodotti a ph 7 e gh 12, quindi non un acqua particolarmente tenera. Per i nascondigli l'uso delle noci di cocco è consigliato da molti. Ma secondo me con ciclidi in vasca diventa molto più difficile.
|
be,scusa una domanda.......non potrebbero riprodursi nel vano filtro? cosa ti fa pensare che deporranno nella noce di cocco?
mi fa rabbia pensare che questi pangio si nascondino nel filtro #07 e sembrano essere scomparsi pure da li ora......chissà............. |
be,scusa una domanda.......non potrebbero riprodursi nel vano filtro? cosa ti fa pensare che deporranno nella noce di cocco?
mi fa rabbia pensare che questi pangio si nascondino nel filtro #07 e sembrano essere scomparsi pure da li ora......chissà............. |
E che servono cavità per la loro tranquillità, quindi si sono messi nel vano filtro. Se ci metti anche qualche noce di cocco o qualche tubo potrebbero cambiare tana.
|
E che servono cavità per la loro tranquillità, quindi si sono messi nel vano filtro. Se ci metti anche qualche noce di cocco o qualche tubo potrebbero cambiare tana.
|
ma sbaglio o si rintanano pure sotto sabbia?
eh il fatto è che l'acquario è gia troppo incasinato per metterci una noce di cocco. ma se volessi farli accoppiare,e spostarli in un'acquario da 30 lt come potrei allestirlo? e come riconoscere una coppia? oppure devo metterne 3 o 4 per andare nel sicuro? |
ma sbaglio o si rintanano pure sotto sabbia?
eh il fatto è che l'acquario è gia troppo incasinato per metterci una noce di cocco. ma se volessi farli accoppiare,e spostarli in un'acquario da 30 lt come potrei allestirlo? e come riconoscere una coppia? oppure devo metterne 3 o 4 per andare nel sicuro? |
30 litri, foltro sovraddimensionato (amano la corrente forte), tanti legni incrociati tra loro in modo da fare tante tane e metterne 3-4.
per il resto non ne so tanto. |
30 litri, foltro sovraddimensionato (amano la corrente forte), tanti legni incrociati tra loro in modo da fare tante tane e metterne 3-4.
per il resto non ne so tanto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl