AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Vasca avviata da 4 giorni..micro Caridine! help! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153325)

liulai 03-01-2009 17:53

Vasca avviata da 4 giorni..micro Caridine! help!
 
ciao a tutti
abbiamo da poco avviato l'acquario, 100lt netti, messe le piante e stiamo aspettando la maturazione del filtro...
Eppure ci siamo accorti che c'è vita!
oltre alle lumachine credo che con il muschio siano arrivate delle piccole caridinie... -05
E' stato difficile individuarle, perchè misurano solo pochi millimetri...sono riuscita a scattare una macro:
http://img165.imageshack.us/img165/2...erello2en5.jpg

Cosa devo fare? Mi spiacerebbe lasciarle morire!
Posso cercare di alimentarle in qualche modo? C'è il rischio che vengano risucchiate dal filtro? poverelle! -20

liulai 03-01-2009 17:53

Vasca avviata da 4 giorni..micro Caridine! help!
 
ciao a tutti
abbiamo da poco avviato l'acquario, 100lt netti, messe le piante e stiamo aspettando la maturazione del filtro...
Eppure ci siamo accorti che c'è vita!
oltre alle lumachine credo che con il muschio siano arrivate delle piccole caridinie... -05
E' stato difficile individuarle, perchè misurano solo pochi millimetri...sono riuscita a scattare una macro:
http://img165.imageshack.us/img165/2...erello2en5.jpg

Cosa devo fare? Mi spiacerebbe lasciarle morire!
Posso cercare di alimentarle in qualche modo? C'è il rischio che vengano risucchiate dal filtro? poverelle! -20

angelo p 03-01-2009 20:26

la prima cosa da fare è assolutamente mettere una spugna o del perlon davanti all'aspirazione del filtro altrimenti a breve non le trovi più,
per quanto riguarda l'alimentazione va benissimo il mangime dei pesci , però ,ATTENZIONE ,avendo l'acquario in maturazione è meglio che aspetti a nutrirle . tranquilla che non muoiono di fame ;-)

angelo p 03-01-2009 20:26

la prima cosa da fare è assolutamente mettere una spugna o del perlon davanti all'aspirazione del filtro altrimenti a breve non le trovi più,
per quanto riguarda l'alimentazione va benissimo il mangime dei pesci , però ,ATTENZIONE ,avendo l'acquario in maturazione è meglio che aspetti a nutrirle . tranquilla che non muoiono di fame ;-)

liulai 03-01-2009 22:33

ok...allora nessuna preoccupazione per il cibo..
Ma scusa la mia ignoranza...come faccio a mettere una calza/spugna sulle bocchette?
Questo è il mio filtro:
http://i3.ebayimg.com/01/i/000/fe/17/8d97_1.JPG
Un Bluewave 05

l'acqua entra dalle bocchette di destra (sia bassa che alta), e nel primo scomparto c'è il riscaldatore:
http://bg-pet.com/Fish/Equipment/Ima...uWave05-op.jpg

qualche consiglio? #24

liulai 03-01-2009 22:33

ok...allora nessuna preoccupazione per il cibo..
Ma scusa la mia ignoranza...come faccio a mettere una calza/spugna sulle bocchette?
Questo è il mio filtro:
http://i3.ebayimg.com/01/i/000/fe/17/8d97_1.JPG
Un Bluewave 05

l'acqua entra dalle bocchette di destra (sia bassa che alta), e nel primo scomparto c'è il riscaldatore:
http://bg-pet.com/Fish/Equipment/Ima...uWave05-op.jpg

qualche consiglio? #24

angelo p 03-01-2009 23:07

devi fare in modo di fissare una spugna contro le fessure del filtro io per esempio ho messo due viti autofilettanti che tengono la spugna contro le righe di apertura oppure prendi del perlon e lo fissi tramite delle graffette sempre davanti alle griglie .
questo momentaneamente , poi si studierà quache cosa di più scentifico ;-)

angelo p 03-01-2009 23:07

devi fare in modo di fissare una spugna contro le fessure del filtro io per esempio ho messo due viti autofilettanti che tengono la spugna contro le righe di apertura oppure prendi del perlon e lo fissi tramite delle graffette sempre davanti alle griglie .
questo momentaneamente , poi si studierà quache cosa di più scentifico ;-)

liulai 03-01-2009 23:13

Ok! grazie Angelo
Altrimenti pensavo di provare ad avvolgere tutto in una mega calza di nylon :-D

liulai 03-01-2009 23:13

Ok! grazie Angelo
Altrimenti pensavo di provare ad avvolgere tutto in una mega calza di nylon :-D

angelo p 03-01-2009 23:32

non è una brutta idea #36#
se il filtro si stacca dalla vasca direi che un collant è la cosa più semplice .
ATTENZIONE che non sia sporco di detersivo !!!

angelo p 03-01-2009 23:32

non è una brutta idea #36#
se il filtro si stacca dalla vasca direi che un collant è la cosa più semplice .
ATTENZIONE che non sia sporco di detersivo !!!

silver3637 04-01-2009 15:44

Infatti meglio se lo metti nuovo per quello che costano ;-)

Comunque io ho un cayman scenic 80 da 150 litri lordi con il tuo stesso filtro e le caridine si sono sempre riprodotte senza problemi .. probabilmente se hanno sufficiente spazio e posti dove nascondersi è difficile che si facciano risucchiare dal filtro .. inoltre il filtro lo pulisco spesso perchè con le foglie delle piante si ostruisce facilmente e mai mi è successo di trovarci dentro caridine .. lumachine invece qualcuna #23

silver3637 04-01-2009 15:44

Infatti meglio se lo metti nuovo per quello che costano ;-)

Comunque io ho un cayman scenic 80 da 150 litri lordi con il tuo stesso filtro e le caridine si sono sempre riprodotte senza problemi .. probabilmente se hanno sufficiente spazio e posti dove nascondersi è difficile che si facciano risucchiare dal filtro .. inoltre il filtro lo pulisco spesso perchè con le foglie delle piante si ostruisce facilmente e mai mi è successo di trovarci dentro caridine .. lumachine invece qualcuna #23

angelo p 04-01-2009 15:52

probabilmente gli adulti no ma i gamberetti appena nati si .
non li trovi perchè probabilmente muoiono e il filtro se le mangia ;-)

angelo p 04-01-2009 15:52

probabilmente gli adulti no ma i gamberetti appena nati si .
non li trovi perchè probabilmente muoiono e il filtro se le mangia ;-)

liulai 05-01-2009 02:31

Perfetto!
ho imbustato il filtro con il mega collant! :-))
Ho notato che però si accumula un pò di sporco all'ingresso delle bocchette, le particelle più grosse non vengono filtrate...sarà un problema? #24
Almeno per ora dovrei star più tranquilla con le micro-caridine... #36#
Oggi ne ho viste 3: 2 veramente minuscole ed una attorno ai 5mm, sò che è dura...ma spero sopravvivvano!!!

liulai 05-01-2009 02:31

Perfetto!
ho imbustato il filtro con il mega collant! :-))
Ho notato che però si accumula un pò di sporco all'ingresso delle bocchette, le particelle più grosse non vengono filtrate...sarà un problema? #24
Almeno per ora dovrei star più tranquilla con le micro-caridine... #36#
Oggi ne ho viste 3: 2 veramente minuscole ed una attorno ai 5mm, sò che è dura...ma spero sopravvivvano!!!

angelo p 05-01-2009 14:08

sopravviveranno , sopravviverano , #36#
fai in modo che il collant resti leggermente staccato dal filtro con un pezzo di spugna o altro in modo che la superficie filtrante dello stesso aumenti così facendo non rischi l'intasamento ;-)

angelo p 05-01-2009 14:08

sopravviveranno , sopravviverano , #36#
fai in modo che il collant resti leggermente staccato dal filtro con un pezzo di spugna o altro in modo che la superficie filtrante dello stesso aumenti così facendo non rischi l'intasamento ;-)

Italicus 05-01-2009 19:48

scusami liulai, non ho ben capito, ma l'acquario da quanto è avviato? e le neocaridine le hai inserite tu e si sono riprodotte o ti sei ritrovato fortuitamente dei piccoli in vasca senza comprare niente? #24

Italicus 05-01-2009 19:48

scusami liulai, non ho ben capito, ma l'acquario da quanto è avviato? e le neocaridine le hai inserite tu e si sono riprodotte o ti sei ritrovato fortuitamente dei piccoli in vasca senza comprare niente? #24

liulai 05-01-2009 22:19

L'acquario è stato avviato il 30 dicembre...ho messo piante e muschio e con loro sono apparse in vasca delle lumachine (physa credo) e delle minuscole caridine.
Non le ho messe io, si sono autogenerate
-d05

hihihi...in realtà credo ci fossero delle uova o delle neonate sul muschio... ;-)
E' l'unica spiegazione plausibile, non ho ancora introdotto pesci, sto aspettando la maturazione del filtro.

Oggi ne ho viste 3! carinissime...sono diventate spavalde e si spostano in tutta la vasca

liulai 05-01-2009 22:19

L'acquario è stato avviato il 30 dicembre...ho messo piante e muschio e con loro sono apparse in vasca delle lumachine (physa credo) e delle minuscole caridine.
Non le ho messe io, si sono autogenerate
-d05

hihihi...in realtà credo ci fossero delle uova o delle neonate sul muschio... ;-)
E' l'unica spiegazione plausibile, non ho ancora introdotto pesci, sto aspettando la maturazione del filtro.

Oggi ne ho viste 3! carinissime...sono diventate spavalde e si spostano in tutta la vasca

angelo p 05-01-2009 22:33

aspetta a mettere i pesci ! altrimenti il collant cosa l'hai messo a fare ? -d12

angelo p 05-01-2009 22:33

aspetta a mettere i pesci ! altrimenti il collant cosa l'hai messo a fare ? -d12

liulai 06-01-2009 00:07

Angelo...ovvio che aspetto...almeno un mese, come da manuale!

liulai 06-01-2009 00:07

Angelo...ovvio che aspetto...almeno un mese, come da manuale!

angelo p 06-01-2009 01:02

non hai capito, intendevo dire che se metti i pesci con le caridine appena nate se le mangiano -20 e quindi tutto il tuo lavoro con i collant ...... -e55

angelo p 06-01-2009 01:02

non hai capito, intendevo dire che se metti i pesci con le caridine appena nate se le mangiano -20 e quindi tutto il tuo lavoro con i collant ...... -e55

liulai 06-01-2009 01:24

Certamente non voglio che vengano mangiate.
Quanto tempo ci vorrà prima che le caridine crescano? così mi organizzo :-))
....o mi faccio un caridinaio #22

liulai 06-01-2009 01:24

Certamente non voglio che vengano mangiate.
Quanto tempo ci vorrà prima che le caridine crescano? così mi organizzo :-))
....o mi faccio un caridinaio #22

angelo p 06-01-2009 13:30

non lo so con esattezza , ma penso che in tre mesi siano gia pronte a riprodursi .
aspetta comunque , che sicuramente qualche esperto in crostacei ti risponderà con più precisione ;-)

angelo p 06-01-2009 13:30

non lo so con esattezza , ma penso che in tre mesi siano gia pronte a riprodursi .
aspetta comunque , che sicuramente qualche esperto in crostacei ti risponderà con più precisione ;-)

liulai 06-01-2009 23:37

Qualcun altro mi sà dire quanto tempo impiegano a diventare di dimensioni non-mangiabili? #07

intanto inserisco una foto migliore della creaturina...
http://img98.imageshack.us/img98/491...erello2se8.jpg
Sarà grande circa 5mm...è la più grossa...
non è carinissima? :-))

liulai 06-01-2009 23:37

Qualcun altro mi sà dire quanto tempo impiegano a diventare di dimensioni non-mangiabili? #07

intanto inserisco una foto migliore della creaturina...
http://img98.imageshack.us/img98/491...erello2se8.jpg
Sarà grande circa 5mm...è la più grossa...
non è carinissima? :-))

angelo p 07-01-2009 12:28

uno spettacolo !!

angelo p 07-01-2009 12:28

uno spettacolo !!

CsillagSarki 07-01-2009 17:15

sono la sorella di liulai...siete sicuri che mettere una calza sul filtro durante la maturazione non crei problemi? L'acqua ora non è più pulita, lo sporco non riesce a passare del tutto, e il gamberetto più grande è diventato iper attivo! cosa ci sonsigliate di fare?

CsillagSarki 07-01-2009 17:15

sono la sorella di liulai...siete sicuri che mettere una calza sul filtro durante la maturazione non crei problemi? L'acqua ora non è più pulita, lo sporco non riesce a passare del tutto, e il gamberetto più grande è diventato iper attivo! cosa ci sonsigliate di fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15448 seconds with 13 queries