![]() |
piante ingiallite
nella mia vasca due specie di piante iniziano a soffrire. si tratta di LIMNOPHILA SESSIFLORA e Cabomba Corallina.
Iniziano ora ad ingiallire dopo essere cresciute in un mese di oltre 20 cm. in oltre trovato alcune lumachine. sono dannose? i due fenomeni sono legati? Perchè le piante non sono piu' in forma? vogliono essere potate? |
piante ingiallite
nella mia vasca due specie di piante iniziano a soffrire. si tratta di LIMNOPHILA SESSIFLORA e Cabomba Corallina.
Iniziano ora ad ingiallire dopo essere cresciute in un mese di oltre 20 cm. in oltre trovato alcune lumachine. sono dannose? i due fenomeni sono legati? Perchè le piante non sono piu' in forma? vogliono essere potate? |
forse sono ingiallite per una probabile mancanza di luce nella parte sottostante creata dalla crescita....devi darci altre informazioni però....possono essere ingiallite anche per mancanza di ferro o altro.Le lumachine sono innocue.
|
forse sono ingiallite per una probabile mancanza di luce nella parte sottostante creata dalla crescita....devi darci altre informazioni però....possono essere ingiallite anche per mancanza di ferro o altro.Le lumachine sono innocue.
|
posso dirti che la vasca esce recentemente da Fioriture algali (volvox)
|
posso dirti che la vasca esce recentemente da Fioriture algali (volvox)
|
non credo sia questo il problema.Fertilizzi?come stai messo ad illuminazione?
|
non credo sia questo il problema.Fertilizzi?come stai messo ad illuminazione?
|
2x40w su un askoll 120 (quindi 200 litri circa).
attivato 3 mesi fa non ho aggiunto fertilizzante oltre al terriccio fertile iniziale |
2x40w su un askoll 120 (quindi 200 litri circa).
attivato 3 mesi fa non ho aggiunto fertilizzante oltre al terriccio fertile iniziale |
se puoi aumenta leggermente l'illuminazione in modo da arrivare a un 0.6w/l pieno.
Perchè non hai mai fertilizzato in colonna?Perchè avevi una fioritura algale?Cmq qualcosina in colonna ce lo devi pure mettere....ti consiglio di partire a fertilizzare lentamente con un quarto di dose controllando le reazioni delle piante e nel frattempo avrai provveduto alla potatura e alla piantumazione delle talee gettando le parti basali ormai vecchie e senza foglie.Hai co2? |
se puoi aumenta leggermente l'illuminazione in modo da arrivare a un 0.6w/l pieno.
Perchè non hai mai fertilizzato in colonna?Perchè avevi una fioritura algale?Cmq qualcosina in colonna ce lo devi pure mettere....ti consiglio di partire a fertilizzare lentamente con un quarto di dose controllando le reazioni delle piante e nel frattempo avrai provveduto alla potatura e alla piantumazione delle talee gettando le parti basali ormai vecchie e senza foglie.Hai co2? |
attualmente non ho modo di aumentare l'illuminazione.
nono ho mai fertilizzato in colonna poichè è da poco avviato, e i mei pesci sembrano concimare abbastanza. la fioritura algale non derivando da inquinamento (ivalori sono ok) temo sia dovuta al fotoperiodo (anche se ancora non riesco a trovare quello ottimale). si ho co2 (hydor advanced). quando mi dici di di gettare le parti basali. intendi che dovrei potare togliendo la parte inferiore, quella radicata? |
attualmente non ho modo di aumentare l'illuminazione.
nono ho mai fertilizzato in colonna poichè è da poco avviato, e i mei pesci sembrano concimare abbastanza. la fioritura algale non derivando da inquinamento (ivalori sono ok) temo sia dovuta al fotoperiodo (anche se ancora non riesco a trovare quello ottimale). si ho co2 (hydor advanced). quando mi dici di di gettare le parti basali. intendi che dovrei potare togliendo la parte inferiore, quella radicata? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
si l'acquario è avviato da quasi 3 mesi e le piante crescono velocemente.
il fotoperiodo è di 8 ore lo abbasso? mmm... allora che fertilizzante uso? meglio liquido? per la potatura io pensavo che bisognava tagliare la pianta e piantumare quella superiore mentre quella alla base ricresceva. non è cosi? |
si l'acquario è avviato da quasi 3 mesi e le piante crescono velocemente.
il fotoperiodo è di 8 ore lo abbasso? mmm... allora che fertilizzante uso? meglio liquido? per la potatura io pensavo che bisognava tagliare la pianta e piantumare quella superiore mentre quella alla base ricresceva. non è cosi? |
http://utentiebay.interfree.it/aqua09.jpg
ecco la foto fatta in fretta non si vede un granché pero' si possono vedere le 3 piantine piu' alte sono ingiallite e sul marrone. io pensavo di tagliarle e ripiantarle. sbaglio? |
http://utentiebay.interfree.it/aqua09.jpg
ecco la foto fatta in fretta non si vede un granché pero' si possono vedere le 3 piantine piu' alte sono ingiallite e sul marrone. io pensavo di tagliarle e ripiantarle. sbaglio? |
Quote:
Quote:
Per le altre piante devi utilizzare un fertilizzante liquido(se giri un pò sui negozi on line ne vedi di diverse marche:dennerle,seachem,sera,jbl,ecc.... oppure puoi fartelo anche da solo ma per il momento quest'ultimo metodo te lo sconsiglio). Per la potatura leggi qui: http://www.aquagarden.it/articoli/42_potare.asp http://www.aquagarden.it/articoli/46_potare2.asp http://www.aquagarden.it/articoli/65_ada.asp |
Quote:
Quote:
Per le altre piante devi utilizzare un fertilizzante liquido(se giri un pò sui negozi on line ne vedi di diverse marche:dennerle,seachem,sera,jbl,ecc.... oppure puoi fartelo anche da solo ma per il momento quest'ultimo metodo te lo sconsiglio). Per la potatura leggi qui: http://www.aquagarden.it/articoli/42_potare.asp http://www.aquagarden.it/articoli/46_potare2.asp http://www.aquagarden.it/articoli/65_ada.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl