![]() |
carenza fe
salve a tutti,
ho notato che le foglie delle mie anubias (non tutte naturalmente) si presentano di un verde chiarissimo,tendente al giallo,evidenziando solo i filamenti interni.. leggendo un po credo sia dovuto alla mancanza di fe(contraddicetemi se ho detto una sciocchezza) in virtù della supposizione ho iniziato a fertilizzare con il classico "tetra flora pride"riducendo le dosi ad 1/4 di quelle indicate. [dopo la premessa]mi chiedevo se fosse il caso di aggiungere al tetra un altro fertilizzante che compensi il ferro o lasciar stare... #17 |
carenza fe
salve a tutti,
ho notato che le foglie delle mie anubias (non tutte naturalmente) si presentano di un verde chiarissimo,tendente al giallo,evidenziando solo i filamenti interni.. leggendo un po credo sia dovuto alla mancanza di fe(contraddicetemi se ho detto una sciocchezza) in virtù della supposizione ho iniziato a fertilizzare con il classico "tetra flora pride"riducendo le dosi ad 1/4 di quelle indicate. [dopo la premessa]mi chiedevo se fosse il caso di aggiungere al tetra un altro fertilizzante che compensi il ferro o lasciar stare... #17 |
#24 #24 mooolto strano .... poi le anubias...
posta una foto .... che vediamo... |
#24 #24 mooolto strano .... poi le anubias...
posta una foto .... che vediamo... |
consultando altri topic mi sono reso conto che non è un problema tanto isolato #24
Stefano s, domani posto una foto ;-) mi chiedevo se inserendo un'integratore di ferro (tipo wawe flora green) potrei evitare di fertilizzare con tetra,visto che la sola carenza chiara è quella di fe(credo)... che ne dite? |
consultando altri topic mi sono reso conto che non è un problema tanto isolato #24
Stefano s, domani posto una foto ;-) mi chiedevo se inserendo un'integratore di ferro (tipo wawe flora green) potrei evitare di fertilizzare con tetra,visto che la sola carenza chiara è quella di fe(credo)... che ne dite? |
l'immagine è pessima,scusate #12 (cellulare e per di più a luci spente :-)) )ma spero renda comunque l'idea ;-)
http://img361.imageshack.us/img361/2...9289gm9.th.jpg |
l'immagine è pessima,scusate #12 (cellulare e per di più a luci spente :-)) )ma spero renda comunque l'idea ;-)
http://img361.imageshack.us/img361/2...9289gm9.th.jpg |
al posto di un fertilizzante liquido .. prova a mettere una tabs vicino alle radici.... e quello liquido continualo a dose da protocollo ;-) ;-)
|
al posto di un fertilizzante liquido .. prova a mettere una tabs vicino alle radici.... e quello liquido continualo a dose da protocollo ;-) ;-)
|
scusa,sarà una supposizione stupida ma le anubias non assorbono i nutrimenti dalle foglie???in questo caso sarebbe inutile la tabs no??? #24
|
scusa,sarà una supposizione stupida ma le anubias non assorbono i nutrimenti dalle foglie???in questo caso sarebbe inutile la tabs no??? #24
|
un po assorbono anche dalle radici ...
|
un po assorbono anche dalle radici ...
|
ah ok #12
pardon :-)) quindi sintetizzando(scusa sono un po pesante) -continuo la fertilizzazione con tetra flora pride -inserisco una o mezza tabs sotto le radici altra domandina:sarebbe inutile utilizzare co2 (gel)considerando le piante che ho in vasca??? il mio kh renderebbe superfluo l'utilizzo??? |
ah ok #12
pardon :-)) quindi sintetizzando(scusa sono un po pesante) -continuo la fertilizzazione con tetra flora pride -inserisco una o mezza tabs sotto le radici altra domandina:sarebbe inutile utilizzare co2 (gel)considerando le piante che ho in vasca??? il mio kh renderebbe superfluo l'utilizzo??? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
chiarissimo :-))
p.s. bellissima la tua vasca ;-) |
chiarissimo :-))
p.s. bellissima la tua vasca ;-) |
grazie ..... considera che e' la prima .... (ma ho studiato tanto ) ;-) ;-)
|
grazie ..... considera che e' la prima .... (ma ho studiato tanto ) ;-) ;-)
|
e si vede... #25
ad essere sincero è da circa un anno,o poco più,che mi interesso alla materia,ho preferito procedere con calma e valutare tutto,poi ho avuto la fortuna di documentarmi su AP imbattendomi in questo forum che altro non ha fatto che accrescere il desiderio di creare qualcosa di bello che allo stesso tempo permetta una vita "migliore" a piante e pesci.. |
e si vede... #25
ad essere sincero è da circa un anno,o poco più,che mi interesso alla materia,ho preferito procedere con calma e valutare tutto,poi ho avuto la fortuna di documentarmi su AP imbattendomi in questo forum che altro non ha fatto che accrescere il desiderio di creare qualcosa di bello che allo stesso tempo permetta una vita "migliore" a piante e pesci.. |
io devo dire che tutto cio che so l'ho approfondito partendo dagli aiuti degli utenti di questo forum .... ecco perche' mi piace aiutare le persone ..... vorrei x loro lo stesso trattamento e risultati che ho avuto !! #36#
|
io devo dire che tutto cio che so l'ho approfondito partendo dagli aiuti degli utenti di questo forum .... ecco perche' mi piace aiutare le persone ..... vorrei x loro lo stesso trattamento e risultati che ho avuto !! #36#
|
mi stai riservando lo stesso trattamento :-)
non posso far altro che ringraziarti -97c |
mi stai riservando lo stesso trattamento :-)
non posso far altro che ringraziarti -97c |
come detto e' un piacere.... #36# #36#
|
come detto e' un piacere.... #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl