![]() |
Tante Uova...una domanda!!!
Non volevo aprire un nuovo Topic visto che l'argomento è trattato molte volte, tanto che ormai credo di sapere tutto su come accudire le Uova di Corydoras Paleatus...ma...mi è venuto un grosso dubbio!! #07
In Pratica ho un 150 uova di Corydoras deposte Ieri in una bacinella (quelle da insalata) posta sopra il coperchio dell'acquario, ho messo alcune gocce di blu di Metilene per evitare che ammuffiscano, ma non ho uin areatore cosa più volte consigliata in questi casi...quindi basta cambiare l'acqua una volta al giorno per garantire l'ossigenazione? altrimenti che cosa posso fare? (premetto che non ho molta voglia di andare a comperare un ossigenatore!) Grazie mille a chiunque sappia levarmi questo dubbio!!!!! :-)) |
Tante Uova...una domanda!!!
Non volevo aprire un nuovo Topic visto che l'argomento è trattato molte volte, tanto che ormai credo di sapere tutto su come accudire le Uova di Corydoras Paleatus...ma...mi è venuto un grosso dubbio!! #07
In Pratica ho un 150 uova di Corydoras deposte Ieri in una bacinella (quelle da insalata) posta sopra il coperchio dell'acquario, ho messo alcune gocce di blu di Metilene per evitare che ammuffiscano, ma non ho uin areatore cosa più volte consigliata in questi casi...quindi basta cambiare l'acqua una volta al giorno per garantire l'ossigenazione? altrimenti che cosa posso fare? (premetto che non ho molta voglia di andare a comperare un ossigenatore!) Grazie mille a chiunque sappia levarmi questo dubbio!!!!! :-)) |
150 sono molte. e le coppie di cory sono stabili significa che le covate con i giusti cambi d'acqua saranno settimanali. io ti consiglio vivamente l'ossigenatore. meglio ancora se allestisci un 20litri con piante o ossigenatore proprio per i piccoli altrimenti cambi l'acqua ogni giorno
|
150 sono molte. e le coppie di cory sono stabili significa che le covate con i giusti cambi d'acqua saranno settimanali. io ti consiglio vivamente l'ossigenatore. meglio ancora se allestisci un 20litri con piante o ossigenatore proprio per i piccoli altrimenti cambi l'acqua ogni giorno
|
oppure compra una sala parto con la rete cosi non hai bisogno di cambi d'acqua. pero' dato la quantità comprala o costruiscila di capienza 5lt
|
oppure compra una sala parto con la rete cosi non hai bisogno di cambi d'acqua. pero' dato la quantità comprala o costruiscila di capienza 5lt
|
Quote:
Mi sono già nati in modo naturale 4 Cory il mese scorso ma stavolta vista la grande quantità di uova mi sono detto vediamo se riesco ad allevarli... |
Quote:
Mi sono già nati in modo naturale 4 Cory il mese scorso ma stavolta vista la grande quantità di uova mi sono detto vediamo se riesco ad allevarli... |
David!, puoi usare un semplice filtro ad aria in una vaschetta piccola riscaldata. i miei ne fanno sempre tante e le faccio schiudere e sviluppare in una sala parto classica, poi andrebbero spostate...
|
David!, puoi usare un semplice filtro ad aria in una vaschetta piccola riscaldata. i miei ne fanno sempre tante e le faccio schiudere e sviluppare in una sala parto classica, poi andrebbero spostate...
|
Quote:
In tanto sto pensando di allestire il mio vecchio 40 litri come vasca di accrescimento...secondo voi può stare anche senza luce oppure i piccoli Cory ne hanno bisogno?? Scusate se rompo a chiedervi tutte queste cose...ma siccome non riesco a dormire devo per forza rompere le scatole a qualcuno!!! :-)) :-)) |
Quote:
In tanto sto pensando di allestire il mio vecchio 40 litri come vasca di accrescimento...secondo voi può stare anche senza luce oppure i piccoli Cory ne hanno bisogno?? Scusate se rompo a chiedervi tutte queste cose...ma siccome non riesco a dormire devo per forza rompere le scatole a qualcuno!!! :-)) :-)) |
ciao David,
Io L`areatore non lo uso nelle vaschette, cambio una volta al giorno tutta l`acqua e al 3-4 giorno anche vaschetta! Nella tua 40 litri non arredarla troppo, la mia e completa mente vuota, solo filtro e riscaldatore, cosi rimane piu pulita, qualche lumacchina e senza luce!! , io poi cambio ogni giorno l`acqua nelle vasche piccole! ciao Günther |
ciao David,
Io L`areatore non lo uso nelle vaschette, cambio una volta al giorno tutta l`acqua e al 3-4 giorno anche vaschetta! Nella tua 40 litri non arredarla troppo, la mia e completa mente vuota, solo filtro e riscaldatore, cosi rimane piu pulita, qualche lumacchina e senza luce!! , io poi cambio ogni giorno l`acqua nelle vasche piccole! ciao Günther |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao David,
io dopo che si schiudono gli lasco ancora 2-3 giorni nella vaschetta da mezzo litro e cambio uno due volte l`acqua al giorno! Io poi gli sposto nel retino della sera per le prime 2-3 settimane, poi nel acquario senza fondo! Potresti spostarli anche subito nella vasca, solo devi essere attento che i piccoli non vengono mangiati dal filtro! ciao Günther |
Ciao David,
io dopo che si schiudono gli lasco ancora 2-3 giorni nella vaschetta da mezzo litro e cambio uno due volte l`acqua al giorno! Io poi gli sposto nel retino della sera per le prime 2-3 settimane, poi nel acquario senza fondo! Potresti spostarli anche subito nella vasca, solo devi essere attento che i piccoli non vengono mangiati dal filtro! ciao Günther |
David!, nella vaschetta 40l, per evitare che gli avannotti siano aspirati dal filtro, potresti mettere uno di questi filtri ad aria (o simili), visto anche che l'aeratore lo hai già comperato.
http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=13&lang_id=19 http://www.sera.de/index.php?id=460&L=10&type=htt%252 così metti le uova direttamente nel 40l senza spostarli più volte o dover fare radicali cambi acqua. Tanto per darti una idea, quei filtri li ho visti su internet a costi che variano tra i 7€ ed i 12€. goberjak, cosa ne pensi? |
David!, nella vaschetta 40l, per evitare che gli avannotti siano aspirati dal filtro, potresti mettere uno di questi filtri ad aria (o simili), visto anche che l'aeratore lo hai già comperato.
http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=13&lang_id=19 http://www.sera.de/index.php?id=460&L=10&type=htt%252 così metti le uova direttamente nel 40l senza spostarli più volte o dover fare radicali cambi acqua. Tanto per darti una idea, quei filtri li ho visti su internet a costi che variano tra i 7€ ed i 12€. goberjak, cosa ne pensi? |
Ciao Fede,
io questi filtri gli uso da parecchio tempo, sono ottimi e consumano pocchissima energia! Ho un aeratore della sera quello piu grande con le 4 uscite, con questo qui filtro 8 vasche da 60 litri!! Solo il rumore potrebbe disturbare un po, dipende dove lo metti! Seno David, con un pezzo di una calza in nylon potresti evitare che i piccoli vengono aspirati dalla pompa! ciao Günther |
Ciao Fede,
io questi filtri gli uso da parecchio tempo, sono ottimi e consumano pocchissima energia! Ho un aeratore della sera quello piu grande con le 4 uscite, con questo qui filtro 8 vasche da 60 litri!! Solo il rumore potrebbe disturbare un po, dipende dove lo metti! Seno David, con un pezzo di una calza in nylon potresti evitare che i piccoli vengono aspirati dalla pompa! ciao Günther |
Quote:
Ultima cosa questo tipo di filtraggio mi andrà bene per tutto il periodo dell'accrescimento o dopo un pò di tempo dovrò inserire un filtro biologico? Grazie in Anticipo!! :-)) |
Quote:
Ultima cosa questo tipo di filtraggio mi andrà bene per tutto il periodo dell'accrescimento o dopo un pò di tempo dovrò inserire un filtro biologico? Grazie in Anticipo!! :-)) |
Quote:
E' normale che l'acqua nella vaschetta emani un odore sgadevole (premetto che la cambio 1\2 volte al giorno)? non sono sicuro sia un buon segno... #07 E le uova viste con la lente di ingrandimento il primo giorno sembravano avere qualcosa di bianco all'interno, adesso sono quasi tutte bianche all'interno è il piccolo che cresce o devo preoccuparmi... Ultima cosa l'acqua nella vaschetta è un pò fredda anche se è sopra il coperchio dell'acquario credo che sia su i 20°C è poco vero? Grazie e scusa se ti faccio mille domande ma non vorrei sbagliare niente!! ;-) |
Quote:
E' normale che l'acqua nella vaschetta emani un odore sgadevole (premetto che la cambio 1\2 volte al giorno)? non sono sicuro sia un buon segno... #07 E le uova viste con la lente di ingrandimento il primo giorno sembravano avere qualcosa di bianco all'interno, adesso sono quasi tutte bianche all'interno è il piccolo che cresce o devo preoccuparmi... Ultima cosa l'acqua nella vaschetta è un pò fredda anche se è sopra il coperchio dell'acquario credo che sia su i 20°C è poco vero? Grazie e scusa se ti faccio mille domande ma non vorrei sbagliare niente!! ;-) |
Ciao David!
l'odore del acqua non saprei, mai sentito l odore! Lai chiusa completamente col coperchio? Cambia più acqua e più volte se e possibile, controlla se le uova sono ammuffite, se si, togli quelle e cambia scodella per evitare che si ammuffiscono tutti! Se le uova hanno tipo pelliccia addosso sono ammuffite, se non ti sei sicuro, divide quelle dove non sei sicuro e mettili in un seconda scodellina! L acqua nella vaschetta mia e dai 17°C ai 25°C, più calda e più problemi con la muffa ho! ciao Günther |
Ciao David!
l'odore del acqua non saprei, mai sentito l odore! Lai chiusa completamente col coperchio? Cambia più acqua e più volte se e possibile, controlla se le uova sono ammuffite, se si, togli quelle e cambia scodella per evitare che si ammuffiscono tutti! Se le uova hanno tipo pelliccia addosso sono ammuffite, se non ti sei sicuro, divide quelle dove non sei sicuro e mettili in un seconda scodellina! L acqua nella vaschetta mia e dai 17°C ai 25°C, più calda e più problemi con la muffa ho! ciao Günther |
Quote:
Coperchio? no per adesso sono nella scodella dell'insalata con un qualche goccia di blu di metilene ...niente pellicola tipo pelliccia e non sembrano ammuffite solo che adesso l'interno è tutto bianco però fuori sono identiche a quando sono state deposte...cambierò l'acqua più frequantemente...grazie per le risposte e i consigli...ti terrò informato nei prossimi giorni!!! ;-) ...spero vada tuttobene ci terrei davvero tanto!!! :-)) |
Quote:
Coperchio? no per adesso sono nella scodella dell'insalata con un qualche goccia di blu di metilene ...niente pellicola tipo pelliccia e non sembrano ammuffite solo che adesso l'interno è tutto bianco però fuori sono identiche a quando sono state deposte...cambierò l'acqua più frequantemente...grazie per le risposte e i consigli...ti terrò informato nei prossimi giorni!!! ;-) ...spero vada tuttobene ci terrei davvero tanto!!! :-)) |
David,
io ci metto sempre qualchecosa sopra per coprili dalla luce, ma non saprei se serve a qualchecosa! Se non hanno una pelliccia, aspetta, se dopo il 5 giorno non succede niente...... Avendo da anni tantissimi avannotti di vari tipi di Corydoras e Catfish, quest anno lavorando sempre col stesso sistema, qualche perdita di circa 300 uova avevo e non so perché! Alla fine ho adesso circa 600 piccoli da 1 ai 4 cm!!! Tienimi informato!! ciao Günther |
David,
io ci metto sempre qualchecosa sopra per coprili dalla luce, ma non saprei se serve a qualchecosa! Se non hanno una pelliccia, aspetta, se dopo il 5 giorno non succede niente...... Avendo da anni tantissimi avannotti di vari tipi di Corydoras e Catfish, quest anno lavorando sempre col stesso sistema, qualche perdita di circa 300 uova avevo e non so perché! Alla fine ho adesso circa 600 piccoli da 1 ai 4 cm!!! Tienimi informato!! ciao Günther |
Ciao Günther! Senti anche oggi me ne hanno fatti una 60 di uova, che faccio le ho messe in un'altra vaschetta...ho fatto bene?Quelli di quattro giornifa a me sembrano sempre uguali...ma le uova dovrebbero cambiare di colore? oppure rimangono sempre bianche?
|
Ciao Günther! Senti anche oggi me ne hanno fatti una 60 di uova, che faccio le ho messe in un'altra vaschetta...ho fatto bene?Quelli di quattro giornifa a me sembrano sempre uguali...ma le uova dovrebbero cambiare di colore? oppure rimangono sempre bianche?
|
David!, se sono bianche bianche non dovrebbero esser fecondate, a me a volte rimangono in vasca bianche ma senza ammuffire, penso dipenda anche dall' acqua. Quando son fecondate virano giorno dopo giorno verso il marrone/grigio
|
David!, se sono bianche bianche non dovrebbero esser fecondate, a me a volte rimangono in vasca bianche ma senza ammuffire, penso dipenda anche dall' acqua. Quando son fecondate virano giorno dopo giorno verso il marrone/grigio
|
Quote:
Caspita forse dipenderà anche dal fatto che la coppia di Cory è piuttosto giovane, credo intorno agli 8\10 mesi di età...vabbè mi impratichisco con queste non feconde così quando arrivano quelle serie so già come comportarmi!! ;-) ;-) |
Quote:
Caspita forse dipenderà anche dal fatto che la coppia di Cory è piuttosto giovane, credo intorno agli 8\10 mesi di età...vabbè mi impratichisco con queste non feconde così quando arrivano quelle serie so già come comportarmi!! ;-) ;-) |
sei certo che la coppia sia una coppia e non due femmine?
comunue se son marroncine dovrebbero nascere... i miei paleatus quando son pronti alla schiusa son grigio chiaro, dentro si vede arrotolato il corpicino. LE uova per esempio degli habrosus non eran così nitidamente trasparenti... |
sei certo che la coppia sia una coppia e non due femmine?
comunue se son marroncine dovrebbero nascere... i miei paleatus quando son pronti alla schiusa son grigio chiaro, dentro si vede arrotolato il corpicino. LE uova per esempio degli habrosus non eran così nitidamente trasparenti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl