AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   tabellina integratori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153257)

dibifrank 02-01-2009 22:54

tabellina integratori
 
ciao a tutti volevo se qualcuno mi prepara una tabellina su cosa integrare a giorni alterni gli integratori essenziali dividendo i prodotti da non inserirli insieme per non fare avvenire le precipitazioni degli elementi
grazie

dibifrank 02-01-2009 22:54

tabellina integratori
 
ciao a tutti volevo se qualcuno mi prepara una tabellina su cosa integrare a giorni alterni gli integratori essenziali dividendo i prodotti da non inserirli insieme per non fare avvenire le precipitazioni degli elementi
grazie

Vutix 03-01-2009 19:48

dibifrank, se vuoi utilizzare degli integratori ti consiglio di seguire una linea di qualche ditta...io per esempio utilizzo i Nightsun e mi attengo scrupolosdamente alle istruzioni

Vutix 03-01-2009 19:48

dibifrank, se vuoi utilizzare degli integratori ti consiglio di seguire una linea di qualche ditta...io per esempio utilizzo i Nightsun e mi attengo scrupolosdamente alle istruzioni

preve84 03-01-2009 21:47

dibifrank, io premetto che prima di integrare gli elementi base (magnesio, kh e calcio) devi testarli, se necessario integri.

preve84 03-01-2009 21:47

dibifrank, io premetto che prima di integrare gli elementi base (magnesio, kh e calcio) devi testarli, se necessario integri.

Vutix 04-01-2009 09:12

Quote:

dibifrank, io premetto che prima di integrare gli elementi base (magnesio, kh e calcio) devi testarli, se necessario integri.
quoto!...però credo stia parlando di oligoelementi..

Vutix 04-01-2009 09:12

Quote:

dibifrank, io premetto che prima di integrare gli elementi base (magnesio, kh e calcio) devi testarli, se necessario integri.
quoto!...però credo stia parlando di oligoelementi..

dibifrank 04-01-2009 11:33

si ciao sto parlando deli elementi di integrazione ca-mg-kh ecc volevo fare un prospetto per mantenere equilibrati i valori degli elementi senza che interferiscono tra loro

dibifrank 04-01-2009 11:33

si ciao sto parlando deli elementi di integrazione ca-mg-kh ecc volevo fare un prospetto per mantenere equilibrati i valori degli elementi senza che interferiscono tra loro

preve84 04-01-2009 12:16

dibifrank, allora, per i tre elementi principali (calcio, kh e magnesio) devi testare i valori prima di integrare. poi ci sono i buffer per alzare i valori all'occorrenza, e i prodotti di mantenimento (esempio tech a+b) da dosare tutti i giorni per mantenere stabile il valore di calcio e kh.
tutto è in funzione della tua vasca, in linea di principio: tech a+b tutti i giorni e i buffer all'occorenza.

per gli oligoelementi... qui non ci sono test validi (così sembra) c'è chi li integra e chi non lo fa...

preve84 04-01-2009 12:16

dibifrank, allora, per i tre elementi principali (calcio, kh e magnesio) devi testare i valori prima di integrare. poi ci sono i buffer per alzare i valori all'occorrenza, e i prodotti di mantenimento (esempio tech a+b) da dosare tutti i giorni per mantenere stabile il valore di calcio e kh.
tutto è in funzione della tua vasca, in linea di principio: tech a+b tutti i giorni e i buffer all'occorenza.

per gli oligoelementi... qui non ci sono test validi (così sembra) c'è chi li integra e chi non lo fa...

IVANO 04-01-2009 13:40

dibifrank, non esiste una tabellina perchè dipende dal consumo della tua vasca.COme dice preve84 il Ca, Mg e Kh possono essere portati al valore corretto tramite buffer e poi mantenuti con A+B oppure da un bel reattore di calcio, per tutto il resto prendi una linea commerciale (Nightsun, Grotech, Dupla, ecc..ec..) e cerca di vedere come reagisce la vasca con i vari dosaggi, all'inizio attieniti ai dosaggi consigliati dalla casa madre.
E poi non smetterò mai di dirlo, bisogna "saper leggere" la propria vasca e capire se necessita o no di aggiunte varie....comunque già con i cambi d'acqua inserisci il giusto apporto normalmente nel tuo litraggio

IVANO 04-01-2009 13:40

dibifrank, non esiste una tabellina perchè dipende dal consumo della tua vasca.COme dice preve84 il Ca, Mg e Kh possono essere portati al valore corretto tramite buffer e poi mantenuti con A+B oppure da un bel reattore di calcio, per tutto il resto prendi una linea commerciale (Nightsun, Grotech, Dupla, ecc..ec..) e cerca di vedere come reagisce la vasca con i vari dosaggi, all'inizio attieniti ai dosaggi consigliati dalla casa madre.
E poi non smetterò mai di dirlo, bisogna "saper leggere" la propria vasca e capire se necessita o no di aggiunte varie....comunque già con i cambi d'acqua inserisci il giusto apporto normalmente nel tuo litraggio

dibifrank 04-01-2009 14:34

ok ho capito thanks comunque l'occhio dell'acquariofilo ha sempre un ruolo determinante

dibifrank 04-01-2009 14:34

ok ho capito thanks comunque l'occhio dell'acquariofilo ha sempre un ruolo determinante

GIMMI 04-01-2009 20:20

mi intrometto, scusate, visto che anche la mia vasca è da 160 litri netti circa ed è quindi simile a quella di dibifrank.....dico anch'io la mia.

Per me importante cambio acqua di 10 litri a settimana, e poi comincerò ad utilizzare (ho la vasca da pochi mesi e caralli da ancora meno) Kent A+B cosi come dice la casa e calcio goccia a goccia per il consumo di calcio, questo seguendo il consumo della vasca e misurando i valori per poi correggere le integrazioni.

che ne dite???
ciao
Max

GIMMI 04-01-2009 20:20

mi intrometto, scusate, visto che anche la mia vasca è da 160 litri netti circa ed è quindi simile a quella di dibifrank.....dico anch'io la mia.

Per me importante cambio acqua di 10 litri a settimana, e poi comincerò ad utilizzare (ho la vasca da pochi mesi e caralli da ancora meno) Kent A+B cosi come dice la casa e calcio goccia a goccia per il consumo di calcio, questo seguendo il consumo della vasca e misurando i valori per poi correggere le integrazioni.

che ne dite???
ciao
Max

dibifrank 04-01-2009 20:37

ciao pure io ho iniziato da poco, la vasca è nel quinto mese dopo il trasloco,quindi ho portato i valori nella norma(ca-mg-kh-ph) è da poco tempo che metto a+b della kent, però i valori non sono stabili perchè ho una discesa del mg e quindi lo sto reintegrando col buffer.
infine quando troverò le giuste dosi penso che tutto andrà in evoluzione quindi ci sarà sempre da reintegrare giusto?perchè gli animali avranno sempre piu' bisogno?

dibifrank 04-01-2009 20:37

ciao pure io ho iniziato da poco, la vasca è nel quinto mese dopo il trasloco,quindi ho portato i valori nella norma(ca-mg-kh-ph) è da poco tempo che metto a+b della kent, però i valori non sono stabili perchè ho una discesa del mg e quindi lo sto reintegrando col buffer.
infine quando troverò le giuste dosi penso che tutto andrà in evoluzione quindi ci sarà sempre da reintegrare giusto?perchè gli animali avranno sempre piu' bisogno?

GIMMI 30-01-2009 01:42

Quote:

Originariamente inviata da dibifrank
ciao pure io ho iniziato da poco, la vasca è nel quinto mese dopo il trasloco,quindi ho portato i valori nella norma(ca-mg-kh-ph) è da poco tempo che metto a+b della kent, però i valori non sono stabili perchè ho una discesa del mg e quindi lo sto reintegrando col buffer.
infine quando troverò le giuste dosi penso che tutto andrà in evoluzione quindi ci sarà sempre da reintegrare giusto?perchè gli animali avranno sempre piu' bisogno?

è probabile che sia cosi...ci spiegate ancora meglio come funziona....

se faccio la scelta di utilizzare Kent A+B posso andare avanti cosi oppure dovrò aiutare il reintegro del calcio (compatibilmente con i coralli in vasca e quindi con il consumo) dicevo devo aiutare il reintegro del calcio magari con una tanica goccia a goccia oppure come funziona? scusate ho molta confusione, non riesco a legare tutte le info ricevute, tra tutte le scelte che possiamo fare se decido di utilizzare Kent A+B che altro dovrò utilizzare ??

grazie e scusate se sono un po maldestro ma ci vuole pazienza!!!1
ciao
Max

GIMMI 30-01-2009 01:42

Quote:

Originariamente inviata da dibifrank
ciao pure io ho iniziato da poco, la vasca è nel quinto mese dopo il trasloco,quindi ho portato i valori nella norma(ca-mg-kh-ph) è da poco tempo che metto a+b della kent, però i valori non sono stabili perchè ho una discesa del mg e quindi lo sto reintegrando col buffer.
infine quando troverò le giuste dosi penso che tutto andrà in evoluzione quindi ci sarà sempre da reintegrare giusto?perchè gli animali avranno sempre piu' bisogno?

è probabile che sia cosi...ci spiegate ancora meglio come funziona....

se faccio la scelta di utilizzare Kent A+B posso andare avanti cosi oppure dovrò aiutare il reintegro del calcio (compatibilmente con i coralli in vasca e quindi con il consumo) dicevo devo aiutare il reintegro del calcio magari con una tanica goccia a goccia oppure come funziona? scusate ho molta confusione, non riesco a legare tutte le info ricevute, tra tutte le scelte che possiamo fare se decido di utilizzare Kent A+B che altro dovrò utilizzare ??

grazie e scusate se sono un po maldestro ma ci vuole pazienza!!!1
ciao
Max

preve84 30-01-2009 10:05

se il consumo di calcio e kh è discreto usando solo il A+B dovresti tenerli ai giusti valori.
se il consumo è tanto (vedi SPS) dovrai mettere un reattore di calcio senza usare l'A+B.

il magnesio dovrai reintegrarlo a mano...

preve84 30-01-2009 10:05

se il consumo di calcio e kh è discreto usando solo il A+B dovresti tenerli ai giusti valori.
se il consumo è tanto (vedi SPS) dovrai mettere un reattore di calcio senza usare l'A+B.

il magnesio dovrai reintegrarlo a mano...

GIMMI 30-01-2009 10:28

Quote:

Originariamente inviata da preve84
se il consumo di calcio e kh è discreto usando solo il A+B dovresti tenerli ai giusti valori.
se il consumo è tanto (vedi SPS) dovrai mettere un reattore di calcio senza usare l'A+B.

il magnesio dovrai reintegrarlo a mano...

l'importante è stabilire QUANDO non conviene reintegrare ma occorre il reattore!!!!!!!!!!!!!!!!!!

per tua esperienza nella mia 160 litri netti quando sei costretto a passare al reattore? dopo quanti sps lps ?

ciao
Max

GIMMI 30-01-2009 10:28

Quote:

Originariamente inviata da preve84
se il consumo di calcio e kh è discreto usando solo il A+B dovresti tenerli ai giusti valori.
se il consumo è tanto (vedi SPS) dovrai mettere un reattore di calcio senza usare l'A+B.

il magnesio dovrai reintegrarlo a mano...

l'importante è stabilire QUANDO non conviene reintegrare ma occorre il reattore!!!!!!!!!!!!!!!!!!

per tua esperienza nella mia 160 litri netti quando sei costretto a passare al reattore? dopo quanti sps lps ?

ciao
Max

preve84 30-01-2009 12:31

io sono passata al reattore quando dovevo dosare circa 35ml di tech A+B

preve84 30-01-2009 12:31

io sono passata al reattore quando dovevo dosare circa 35ml di tech A+B

82franky82 30-01-2009 13:02

io ho 150 lt netti e coralli (vedi profilo) ed integro 2 volte a settimana il calcio ed KH mentre il magnesio lo integro 2-3 volte al mese.....utilizzo il reattore di kalk autocostruito,non utilizzo il tech A+B ed i buffer del calcio e del magnesio me li preparo io comprando i prodotti in un negozio di chimica....risultato....ottimo #36#

82franky82 30-01-2009 13:02

io ho 150 lt netti e coralli (vedi profilo) ed integro 2 volte a settimana il calcio ed KH mentre il magnesio lo integro 2-3 volte al mese.....utilizzo il reattore di kalk autocostruito,non utilizzo il tech A+B ed i buffer del calcio e del magnesio me li preparo io comprando i prodotti in un negozio di chimica....risultato....ottimo #36#

GIMMI 30-01-2009 13:14

Quote:

Originariamente inviata da 82franky82
io ho 150 lt netti e coralli (vedi profilo) ed integro 2 volte a settimana il calcio ed KH mentre il magnesio lo integro 2-3 volte al mese.....utilizzo il reattore di kalk autocostruito,non utilizzo il tech A+B ed i buffer del calcio e del magnesio me li preparo io comprando i prodotti in un negozio di chimica....risultato....ottimo #36#

ciao Franky..la mia stessa vasca e la plafoniera è identica io ho messo 5 ati aquablue spezial e una sylvania attinica da 18.000..come ti trovi con le tue non è troppo blu? già con le mie mi dicono che da fuori si vede una grande luce blu!!!! ho visto che hai molte acropore, come reagiscono alla luce, non è poca per loro?? rileggo il tuo post per poi chederti meglio come ti comporti con gli integratori, ti lascio anche il mio indirizzo e-mail perchè voglio inviarti foto della mia vasca, fai anche tu la stessa cosa voglio vedere come hai sistemato la rocciata, scusa ma abbiamo la stessa vasca e sono curioso di vedere cosa hai fatto e (perdonami) voglio approfittare della tua esperienza :)

maxgimmi@gmail.com

ciao e grazie

Max

GIMMI 30-01-2009 13:14

Quote:

Originariamente inviata da 82franky82
io ho 150 lt netti e coralli (vedi profilo) ed integro 2 volte a settimana il calcio ed KH mentre il magnesio lo integro 2-3 volte al mese.....utilizzo il reattore di kalk autocostruito,non utilizzo il tech A+B ed i buffer del calcio e del magnesio me li preparo io comprando i prodotti in un negozio di chimica....risultato....ottimo #36#

ciao Franky..la mia stessa vasca e la plafoniera è identica io ho messo 5 ati aquablue spezial e una sylvania attinica da 18.000..come ti trovi con le tue non è troppo blu? già con le mie mi dicono che da fuori si vede una grande luce blu!!!! ho visto che hai molte acropore, come reagiscono alla luce, non è poca per loro?? rileggo il tuo post per poi chederti meglio come ti comporti con gli integratori, ti lascio anche il mio indirizzo e-mail perchè voglio inviarti foto della mia vasca, fai anche tu la stessa cosa voglio vedere come hai sistemato la rocciata, scusa ma abbiamo la stessa vasca e sono curioso di vedere cosa hai fatto e (perdonami) voglio approfittare della tua esperienza :)

maxgimmi@gmail.com

ciao e grazie

Max

82franky82 30-01-2009 13:34

per quanto riguarda la luce ora monto (ho aggiornato il profilo) 2 ati aquablu plus + ati aquablu spezial + 2 aqualight da 10000k°......mandami un email e chiedimi quello che vuoi,appena posso io ti mando le foto.
francesco_dangelo@hotmail.it

82franky82 30-01-2009 13:34

per quanto riguarda la luce ora monto (ho aggiornato il profilo) 2 ati aquablu plus + ati aquablu spezial + 2 aqualight da 10000k°......mandami un email e chiedimi quello che vuoi,appena posso io ti mando le foto.
francesco_dangelo@hotmail.it


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09743 seconds with 13 queries