![]() |
possono essere ciano?
date un occhiata a me sembrano ciano si sono appena formati che faccio aspiro?...sono solo li http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01677_655.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01675_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01675_133.jpg
|
possono essere ciano?
date un occhiata a me sembrano ciano si sono appena formati che faccio aspiro?...sono solo li
|
ROBJ, si sono ciano ... maturazione ? comunque hai troppi pesci , ed uno schiumatoio troppo piccolo
|
ROBJ, si sono ciano ... maturazione ? comunque hai troppi pesci , ed uno schiumatoio troppo piccolo
|
Quote:
...intanto che faccio li aspiro |
Quote:
...intanto che faccio li aspiro |
ROBJ,
Quote:
|
ROBJ,
Quote:
|
per 2 mesi... adesso ha un anno di vita ed è la prima volta che compaiono ho fatto tutti i test(elos) e sono tutti ok tranne il calcio che è a 380.
questa settimana ho messo le mani in vasca parecchie volte può essere un motivo? che faccio aspiro? |
per 2 mesi... adesso ha un anno di vita ed è la prima volta che compaiono ho fatto tutti i test(elos) e sono tutti ok tranne il calcio che è a 380.
questa settimana ho messo le mani in vasca parecchie volte può essere un motivo? che faccio aspiro? |
ROBJ, i neon da quanto non li cambi ? anche se i test misurano valori buoni i ciano hanno di che nutrirsi ....
|
ROBJ, i neon da quanto non li cambi ? anche se i test misurano valori buoni i ciano hanno di che nutrirsi ....
|
parlando di neon ho appena inserito a natale la nuva plafo 4x24w t5 può essere una concausa? #24
grazie Fappio |
parlando di neon ho appena inserito a natale la nuva plafo 4x24w t5 può essere una concausa? #24
grazie Fappio |
ROBJ, no i ciano però amano le frequenze sul rosso , di conseguenza è meglio usare temperature di colore alte circa 14000k , ovviamente i neon vanno cambiati ogni 6 mesi almeno ...il problema principale sono i pesci , ne hai troppi , se vuoi si può provare con qualcosa di un pò drastico ...
|
ROBJ, no i ciano però amano le frequenze sul rosso , di conseguenza è meglio usare temperature di colore alte circa 14000k , ovviamente i neon vanno cambiati ogni 6 mesi almeno ...il problema principale sono i pesci , ne hai troppi , se vuoi si può provare con qualcosa di un pò drastico ...
|
io ne 2 da 14000K e 2 da 10000K
Quote:
|
io ne 2 da 14000K e 2 da 10000K
Quote:
|
ROBJ, non è facile combatterle nella tua situazione, io cambierei momentaneamente le 2 10000 con un attinico ed un 14000 (poi una volta risolto il problema se vorrai potrai ritornare col sistema attuale). metterei circa 40 grammi di carbone e mezzo sacchetto di zeoliti della korallen , in 2 calze ,in ammollo direttamente in vasca, dopo aver ripulito con un cambio d'acqua ...
|
ROBJ, non è facile combatterle nella tua situazione, io cambierei momentaneamente le 2 10000 con un attinico ed un 14000 (poi una volta risolto il problema se vorrai potrai ritornare col sistema attuale). metterei circa 40 grammi di carbone e mezzo sacchetto di zeoliti della korallen , in 2 calze ,in ammollo direttamente in vasca, dopo aver ripulito con un cambio d'acqua ...
|
ok farò così ma seecondo te da cosa sono stati provocati?...o meglio in genere da cosa vengono provocati
|
ok farò così ma seecondo te da cosa sono stati provocati?...o meglio in genere da cosa vengono provocati
|
ROBJ, la causa scatenante nel tuo caso sono i pesci, secondo me ovviamente. generalmente il problema viene amplificato, da una maturazione non corretta (hai fatto il mese di buio?).... amano le frequenze sul rosso , acqua stagnate, nutrienti organici e inorganici in abbondanza , il ph basso, salinità bassa acqua calda , gluconati ... smetti di somministrare qualsiasi oligoelemento e additivi a base di amminoacidi, praticamente sospendi tutto tranne calcio e carbonati ...
|
ROBJ, la causa scatenante nel tuo caso sono i pesci, secondo me ovviamente. generalmente il problema viene amplificato, da una maturazione non corretta (hai fatto il mese di buio?).... amano le frequenze sul rosso , acqua stagnate, nutrienti organici e inorganici in abbondanza , il ph basso, salinità bassa acqua calda , gluconati ... smetti di somministrare qualsiasi oligoelemento e additivi a base di amminoacidi, praticamente sospendi tutto tranne calcio e carbonati ...
|
ciao:
concordo con fappio,le cause sono molto probabilmente i pesci,dovresti togliere il pagliaccio e il bicolor,prova a puntare le pompe in maniera da far arrivare piu corrente in quei punti. |
ciao:
concordo con fappio,le cause sono molto probabilmente i pesci,dovresti togliere il pagliaccio e il bicolor,prova a puntare le pompe in maniera da far arrivare piu corrente in quei punti. |
ok ragazzi fatto cambio d'acqua aspirando i ciano inserito carbone e una fiala di biodigest e provo a ridurre il fotoperiodo e vediamo come và... -28d#
|
ok ragazzi fatto cambio d'acqua aspirando i ciano inserito carbone e una fiala di biodigest e provo a ridurre il fotoperiodo e vediamo come và... -28d#
|
ROBJ, il fotoperiodo non va ridotto ... mi sa che come intervento dovrai essere più tenace
|
ROBJ, il fotoperiodo non va ridotto ... mi sa che come intervento dovrai essere più tenace
|
allora, sono andato in un negozio e ho esposto il problema :
mi ha analizzato l'acqua con i suoi test e sono rimasto sorpreso perchè aveva i mercks -05 -05 e li ha fatti con calma(non cera gente)...risultato mi ha detto che avevo una vasca troppo magra:po4 0,no3 0,kh 7,ca 400,salinità 1024. Come rimedio dice che dovrei alimentare un pò di più -28d# ,che per quei tre pesci che ho non erano un preoblema,di fare un piccolo cambio e aspirare e che comunque sono alghe che si formano normalmente nelle vasche e che fanno parte del gioco(insomma non era un problema). -05 -05 Adesso che dire... #24 (io non mi sono mai fidato dei negozianti) |
allora, sono andato in un negozio e ho esposto il problema :
mi ha analizzato l'acqua con i suoi test e sono rimasto sorpreso perchè aveva i mercks -05 -05 e li ha fatti con calma(non cera gente)...risultato mi ha detto che avevo una vasca troppo magra:po4 0,no3 0,kh 7,ca 400,salinità 1024. Come rimedio dice che dovrei alimentare un pò di più -28d# ,che per quei tre pesci che ho non erano un preoblema,di fare un piccolo cambio e aspirare e che comunque sono alghe che si formano normalmente nelle vasche e che fanno parte del gioco(insomma non era un problema). -05 -05 Adesso che dire... #24 (io non mi sono mai fidato dei negozianti) |
ROBJ, i test non hanno una precisione assoluta , diventa difficile , avere misurazione perfette , quando si parla di unità attorno allo 0,0. poi i ciano riescono a utilizzare l'azoto libero in vasca ... se inserisci nutrienti amplifichi il problema , sono d'accordo che i ciano facciano comunque parte del sistema, ma nel tuo caso hanno preso piede , la situazione non è grave ma nemmeno da sottovalutare ...
|
ROBJ, i test non hanno una precisione assoluta , diventa difficile , avere misurazione perfette , quando si parla di unità attorno allo 0,0. poi i ciano riescono a utilizzare l'azoto libero in vasca ... se inserisci nutrienti amplifichi il problema , sono d'accordo che i ciano facciano comunque parte del sistema, ma nel tuo caso hanno preso piede , la situazione non è grave ma nemmeno da sottovalutare ...
|
ok vediamo come procede se mai sabato faccio un' altro piccolo cambio e aspiro
|
ok vediamo come procede se mai sabato faccio un' altro piccolo cambio e aspiro
|
ROBJ, ok...comunque non è con i cambi che si risolve il problema ...
|
ROBJ, ok...comunque non è con i cambi che si risolve il problema ...
|
Quote:
ps. dove ho aspirato non sono riapparsi per ora :-) |
Quote:
ps. dove ho aspirato non sono riapparsi per ora :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl