AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   novizio con juwel rio 125 dolce...NUOVE FOTO piante fiacche! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153207)

Tursiope25 02-01-2009 17:31

novizio con juwel rio 125 dolce...NUOVE FOTO piante fiacche!
 
salve, ho iniziato da circa un mese con l'acquario in oggetto, che monta filtro interno con pompa 600 l/h e 2 lampade T5 da 28W ciascuna.

Appena posso inserirò delle foto del mio acquario.

Al momento ho una decina di piante (non ricordo i nomi, posterò direttamente le foto quanto prima...) insieme a 4 corydoras, 2 pulitori "da vetro" 20 neon, 2 scalari piccoli e 1 guppy

Intanto vi volevo chiedere alcune cose di base:

-ogni quanto va pulito la parte iniziale del filtro, quello in ovatta per capirci? Io mi regolo pulendolo una volta ogni 10 gg circa....

-le altre spugne/cannolicchi del filtro vanno pulite/sostituite o no? (ci sono 2 spugne blu, 2 verdi, 1 nera e quella con i granuli)

-Ogni quanto va cambiata l'acqua? Devo mettere acqua distillata o va bene quella del rubinetto? (abito a Roma)

-Nel caso volessi fare il cambio con acqua distillata esistono delle soluzioni che aggiunte all'acqua normale mi consentano di non dover comprare ogni volta 20l di acqua distillata ma di crearla?

-Ho inserito una mangiatoia automatica della juwell, che tipo di mangime devo utilizzare? Ad oggi uso solo scaglie e pasticche per gli psazzini ma non credo che possano essere usati insieme nella mangiatoia, come mi regolo? Devo usare un granulare?

grazie 1000.....

Tursiope

Tursiope25 02-01-2009 17:31

novizio con juwel rio 125 dolce...NUOVE FOTO piante fiacche!
 
salve, ho iniziato da circa un mese con l'acquario in oggetto, che monta filtro interno con pompa 600 l/h e 2 lampade T5 da 28W ciascuna.

Appena posso inserirò delle foto del mio acquario.

Al momento ho una decina di piante (non ricordo i nomi, posterò direttamente le foto quanto prima...) insieme a 4 corydoras, 2 pulitori "da vetro" 20 neon, 2 scalari piccoli e 1 guppy

Intanto vi volevo chiedere alcune cose di base:

-ogni quanto va pulito la parte iniziale del filtro, quello in ovatta per capirci? Io mi regolo pulendolo una volta ogni 10 gg circa....

-le altre spugne/cannolicchi del filtro vanno pulite/sostituite o no? (ci sono 2 spugne blu, 2 verdi, 1 nera e quella con i granuli)

-Ogni quanto va cambiata l'acqua? Devo mettere acqua distillata o va bene quella del rubinetto? (abito a Roma)

-Nel caso volessi fare il cambio con acqua distillata esistono delle soluzioni che aggiunte all'acqua normale mi consentano di non dover comprare ogni volta 20l di acqua distillata ma di crearla?

-Ho inserito una mangiatoia automatica della juwell, che tipo di mangime devo utilizzare? Ad oggi uso solo scaglie e pasticche per gli psazzini ma non credo che possano essere usati insieme nella mangiatoia, come mi regolo? Devo usare un granulare?

grazie 1000.....

Tursiope

milly 02-01-2009 18:07

Tursiope25, benvenuto :-)) per cominciare ti consiglio di aprire i due link che trovi sotto nella mia firma; leggendo i topic troverai le risposte a molte delle tue domande.

milly 02-01-2009 18:07

Tursiope25, benvenuto :-)) per cominciare ti consiglio di aprire i due link che trovi sotto nella mia firma; leggendo i topic troverai le risposte a molte delle tue domande.

tu154 03-01-2009 00:17

Re: novizio con juwel rio 125 dolce...
 
Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
salve, ho iniziato da circa un mese con l'acquario in oggetto, che monta filtro interno con pompa 600 l/h e 2 lampade T5 da 28W ciascuna.

Appena posso inserirò delle foto del mio acquario.

Al momento ho una decina di piante (non ricordo i nomi, posterò direttamente le foto quanto prima...) insieme a 4 corydoras, 2 pulitori "da vetro" 20 neon, 2 scalari piccoli e 1 guppy

Intanto vi volevo chiedere alcune cose di base:

-ogni quanto va pulito la parte iniziale del filtro, quello in ovatta per capirci? Io mi regolo pulendolo una volta ogni 10 gg circa....

-le altre spugne/cannolicchi del filtro vanno pulite/sostituite o no? (ci sono 2 spugne blu, 2 verdi, 1 nera e quella con i granuli)

-Ogni quanto va cambiata l'acqua? Devo mettere acqua distillata o va bene quella del rubinetto? (abito a Roma)

-Nel caso volessi fare il cambio con acqua distillata esistono delle soluzioni che aggiunte all'acqua normale mi consentano di non dover comprare ogni volta 20l di acqua distillata ma di crearla?

-Ho inserito una mangiatoia automatica della juwell, che tipo di mangime devo utilizzare? Ad oggi uso solo scaglie e pasticche per gli psazzini ma non credo che possano essere usati insieme nella mangiatoia, come mi regolo? Devo usare un granulare?

grazie 1000.....

Tursiope

Ci sono alcuni errori di gestione, innanzi tutto sei proprio al limite con i pinnuti nella tua vasca, decisamente sovrapopolata....I Neon non andrebbero bene con gli Scalari, ma se sono piccoli (Gli Scalari) non dovresti avere problemi. Il Guppy non c'entra nulla tutto solo...
Importantissimo conoscere i valori dell'acqua della tua vasca, li puoi rilevare?
Non'è necessario pulire cosi spesso il filtro in ovatta, l'ultimo della pigna per capirci, lo devi pulire quando è proprio sporco, e sempre e solo con l'acqua che togli dall'acquario durante i cambi.
La spugna nera, è il carbone, la devi togliere, serve solo se usi medicinali in vasca, le altre spugne vanno lavate solo e solamente quando la pompa non aspira più l'acqua, e comunque, tranne casi eccezzionali non vanno mai sostituite e nemmeno toccate.
L'acqua solitamente sarebbe il caso di cambiarla una volta alla settimana per un 10% circa, oppure se i valori sono ottimi, anche una volta ogni 2 settimane per il 15% della capacità, quindi nel tuo caso o 12 litri alla settimana, o 20 ogni due.
Per dire se devi usare acqua del rubinetto o Osmotica, bisognerebbe conoscere i valori della tua acqua.
Sarebbe meglio non usare le magiatoie automatiche, hai pesci che hanno bisogno di vari tipi di alimenti, ma puoi usarne uno generico, solo che dovresti integrare, magari a rotazione con alimenti specifici.

tu154 03-01-2009 00:17

Re: novizio con juwel rio 125 dolce...
 
Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
salve, ho iniziato da circa un mese con l'acquario in oggetto, che monta filtro interno con pompa 600 l/h e 2 lampade T5 da 28W ciascuna.

Appena posso inserirò delle foto del mio acquario.

Al momento ho una decina di piante (non ricordo i nomi, posterò direttamente le foto quanto prima...) insieme a 4 corydoras, 2 pulitori "da vetro" 20 neon, 2 scalari piccoli e 1 guppy

Intanto vi volevo chiedere alcune cose di base:

-ogni quanto va pulito la parte iniziale del filtro, quello in ovatta per capirci? Io mi regolo pulendolo una volta ogni 10 gg circa....

-le altre spugne/cannolicchi del filtro vanno pulite/sostituite o no? (ci sono 2 spugne blu, 2 verdi, 1 nera e quella con i granuli)

-Ogni quanto va cambiata l'acqua? Devo mettere acqua distillata o va bene quella del rubinetto? (abito a Roma)

-Nel caso volessi fare il cambio con acqua distillata esistono delle soluzioni che aggiunte all'acqua normale mi consentano di non dover comprare ogni volta 20l di acqua distillata ma di crearla?

-Ho inserito una mangiatoia automatica della juwell, che tipo di mangime devo utilizzare? Ad oggi uso solo scaglie e pasticche per gli psazzini ma non credo che possano essere usati insieme nella mangiatoia, come mi regolo? Devo usare un granulare?

grazie 1000.....

Tursiope

Ci sono alcuni errori di gestione, innanzi tutto sei proprio al limite con i pinnuti nella tua vasca, decisamente sovrapopolata....I Neon non andrebbero bene con gli Scalari, ma se sono piccoli (Gli Scalari) non dovresti avere problemi. Il Guppy non c'entra nulla tutto solo...
Importantissimo conoscere i valori dell'acqua della tua vasca, li puoi rilevare?
Non'è necessario pulire cosi spesso il filtro in ovatta, l'ultimo della pigna per capirci, lo devi pulire quando è proprio sporco, e sempre e solo con l'acqua che togli dall'acquario durante i cambi.
La spugna nera, è il carbone, la devi togliere, serve solo se usi medicinali in vasca, le altre spugne vanno lavate solo e solamente quando la pompa non aspira più l'acqua, e comunque, tranne casi eccezzionali non vanno mai sostituite e nemmeno toccate.
L'acqua solitamente sarebbe il caso di cambiarla una volta alla settimana per un 10% circa, oppure se i valori sono ottimi, anche una volta ogni 2 settimane per il 15% della capacità, quindi nel tuo caso o 12 litri alla settimana, o 20 ogni due.
Per dire se devi usare acqua del rubinetto o Osmotica, bisognerebbe conoscere i valori della tua acqua.
Sarebbe meglio non usare le magiatoie automatiche, hai pesci che hanno bisogno di vari tipi di alimenti, ma puoi usarne uno generico, solo che dovresti integrare, magari a rotazione con alimenti specifici.

Tursiope25 03-01-2009 01:46

grazie per le risposte!

per il guppy sto cercando una femmina da aggiungere infatti...

per ciò che riguarda l'alimentazione sapresti dirmi se devo alimentarli di giorno o di notte? e quante volte al giorno all'incirca? La mangiatoia la uso per alimentarli almeno 2 volte al giorno...(mattina e pome non sono in casa quindi senza non saprei come fare)....

Con che tipi di alimenti mi consigli di integrare?

grazie

Tursiope25 03-01-2009 01:46

grazie per le risposte!

per il guppy sto cercando una femmina da aggiungere infatti...

per ciò che riguarda l'alimentazione sapresti dirmi se devo alimentarli di giorno o di notte? e quante volte al giorno all'incirca? La mangiatoia la uso per alimentarli almeno 2 volte al giorno...(mattina e pome non sono in casa quindi senza non saprei come fare)....

Con che tipi di alimenti mi consigli di integrare?

grazie

tu154 03-01-2009 10:11

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
grazie per le risposte!

per il guppy sto cercando una femmina da aggiungere infatti...

per ciò che riguarda l'alimentazione sapresti dirmi se devo alimentarli di giorno o di notte? e quante volte al giorno all'incirca? La mangiatoia la uso per alimentarli almeno 2 volte al giorno...(mattina e pome non sono in casa quindi senza non saprei come fare)....

Con che tipi di alimenti mi consigli di integrare?

grazie

Una femmina sola per i Guppy è poco, almeno due, e magari togli 5-6 Neon.
Una volta alla mattina e una alla sera saranno sufficenti, dovresti prendere pastiglie per pesci da fondo, e un paio di marche di pappe a fiocchi o scaglie, per variare.
Una volta alla settimana, o ogni due dai delle verdure, tipo zucchine o piselli leggermente sbollentati.

tu154 03-01-2009 10:11

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
grazie per le risposte!

per il guppy sto cercando una femmina da aggiungere infatti...

per ciò che riguarda l'alimentazione sapresti dirmi se devo alimentarli di giorno o di notte? e quante volte al giorno all'incirca? La mangiatoia la uso per alimentarli almeno 2 volte al giorno...(mattina e pome non sono in casa quindi senza non saprei come fare)....

Con che tipi di alimenti mi consigli di integrare?

grazie

Una femmina sola per i Guppy è poco, almeno due, e magari togli 5-6 Neon.
Una volta alla mattina e una alla sera saranno sufficenti, dovresti prendere pastiglie per pesci da fondo, e un paio di marche di pappe a fiocchi o scaglie, per variare.
Una volta alla settimana, o ogni due dai delle verdure, tipo zucchine o piselli leggermente sbollentati.

Terrorblade90 03-01-2009 10:38

In realtà lo dovresti proprio togliere quel guppy, visto che è un pesce che vuole acqua dura e basica, a differenza di tutti gli altri che la vogliono acida. E si, io toglierei anche 5-6 neon.

Terrorblade90 03-01-2009 10:38

In realtà lo dovresti proprio togliere quel guppy, visto che è un pesce che vuole acqua dura e basica, a differenza di tutti gli altri che la vogliono acida. E si, io toglierei anche 5-6 neon.

Luca___ 03-01-2009 11:48

quoto in pieno Terrorblade90, NO a guppy e neon insieme!

... per il resto ti consiglio di compilare per bene il tuo profilo con i dati dell'acquario, e soprattutto di misurare i valori dell'acqua fondamentali (PH, Kh, Gh, NO2, NO3)

ovviamente se vuoi tagliare l'acqua del rubinetto devi usare acqua d'osmosi comprata nei negozio d'acquari non l'acqua distillata/demineralizzata dei supermercati (mica tanto ovvio visto che io ce l'ho comprata per anni!!)... esistono anche inpianti per prodursela a casa... se fai una ricerca o vai direttamente nella sezione "tecnica" dovresti trovare un bel po' di discussioni

piccolo O.T.: tu154, perché ogni volta che rispondi non citare tutto l'intervento precedente rendi solo la discussione meno leggibile :-))

Luca___ 03-01-2009 11:48

quoto in pieno Terrorblade90, NO a guppy e neon insieme!

... per il resto ti consiglio di compilare per bene il tuo profilo con i dati dell'acquario, e soprattutto di misurare i valori dell'acqua fondamentali (PH, Kh, Gh, NO2, NO3)

ovviamente se vuoi tagliare l'acqua del rubinetto devi usare acqua d'osmosi comprata nei negozio d'acquari non l'acqua distillata/demineralizzata dei supermercati (mica tanto ovvio visto che io ce l'ho comprata per anni!!)... esistono anche inpianti per prodursela a casa... se fai una ricerca o vai direttamente nella sezione "tecnica" dovresti trovare un bel po' di discussioni

piccolo O.T.: tu154, perché ogni volta che rispondi non citare tutto l'intervento precedente rendi solo la discussione meno leggibile :-))

Tursiope25 07-01-2009 12:10

Qui di seguito trovate le foto delle piante appena messe dopo 2 giorni. Mi potete aiutare ad indivduare i nomi delle specie?

Questa era la situazone all'inizio quindi...

http://img301.imageshack.us/img301/6255/cimg4203kn5.jpg


http://img211.imageshack.us/img211/8122/cimg4204je0.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/c...jpg/1/w640.png

http://img224.imageshack.us/img224/46/cimg4205kc7.jpg
http://img224.imageshack.us/img224/c...jpg/1/w640.png

http://img224.imageshack.us/img224/46/cimg4205kc7.jpg
http://img224.imageshack.us/img224/c...jpg/1/w640.png



http://img378.imageshack.us/img378/6793/cimg4207er3.jpg
http://img378.imageshack.us/img378/c...jpg/1/w640.png


Ad oggi sto vedendo che molte foglie si sono seccate persentando dei buchi marroni, tutto è iniziato da questo evento...

http://img101.imageshack.us/img101/6567/cimg4189lp6.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/c...jpg/1/w640.png

ma ora ha perso quasi tutte le foglie.

Sto usando concime liquido della SERA florena, mentre da circa 1 sett. sto dando del ferro in gocce ( 2 gocce al litro)

Inoltre vedo che TUTTE le piante hanno una perdita di foglie/rami nella parte bassa, mentre sembrano crescere solo in altezza....

invierò immagini della situazione attuale....

che mi consigliate di fare?


grazie a tutti emiliano

Tursiope25 07-01-2009 12:10

Qui di seguito trovate le foto delle piante appena messe dopo 2 giorni. Mi potete aiutare ad indivduare i nomi delle specie?

Questa era la situazone all'inizio quindi...

http://img301.imageshack.us/img301/6255/cimg4203kn5.jpg


http://img211.imageshack.us/img211/8122/cimg4204je0.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/c...jpg/1/w640.png

http://img224.imageshack.us/img224/46/cimg4205kc7.jpg
http://img224.imageshack.us/img224/c...jpg/1/w640.png

http://img224.imageshack.us/img224/46/cimg4205kc7.jpg
http://img224.imageshack.us/img224/c...jpg/1/w640.png



http://img378.imageshack.us/img378/6793/cimg4207er3.jpg
http://img378.imageshack.us/img378/c...jpg/1/w640.png


Ad oggi sto vedendo che molte foglie si sono seccate persentando dei buchi marroni, tutto è iniziato da questo evento...

http://img101.imageshack.us/img101/6567/cimg4189lp6.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/c...jpg/1/w640.png

ma ora ha perso quasi tutte le foglie.

Sto usando concime liquido della SERA florena, mentre da circa 1 sett. sto dando del ferro in gocce ( 2 gocce al litro)

Inoltre vedo che TUTTE le piante hanno una perdita di foglie/rami nella parte bassa, mentre sembrano crescere solo in altezza....

invierò immagini della situazione attuale....

che mi consigliate di fare?


grazie a tutti emiliano

tu154 07-01-2009 18:48

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
Qui di seguito trovate le foto delle piante appena messe dopo 2 giorni. Mi potete aiutare ad indivduare i nomi delle specie?

Questa era la situazone all'inizio quindi...

Ad oggi sto vedendo che molte foglie si sono seccate persentando dei buchi marroni, tutto è iniziato da questo evento...
ma ora ha perso quasi tutte le foglie.

che mi consigliate di fare?


grazie a tutti emiliano

Quante ore di luce dai?

tu154 07-01-2009 18:48

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
Qui di seguito trovate le foto delle piante appena messe dopo 2 giorni. Mi potete aiutare ad indivduare i nomi delle specie?

Questa era la situazone all'inizio quindi...

Ad oggi sto vedendo che molte foglie si sono seccate persentando dei buchi marroni, tutto è iniziato da questo evento...
ma ora ha perso quasi tutte le foglie.

che mi consigliate di fare?


grazie a tutti emiliano

Quante ore di luce dai?

Tursiope25 08-01-2009 11:14

sono 8 ore di luce al giorno, ma sembra che per le piante basse non basti...

Tursiope25 08-01-2009 11:14

sono 8 ore di luce al giorno, ma sembra che per le piante basse non basti...

Tursiope25 09-01-2009 10:17

Ecco l'aggiornamento ad oggi... sembra che le piante più basse fanno fatica a crescere, come se vedessero poca luce...

quelle sulla sinistra sono quasi senza foglie ormai...



http://img383.imageshack.us/img383/2185/72849686ab7.jpg
http://img383.imageshack.us/img383/7...jpg/1/w640.png

http://img383.imageshack.us/img383/2185/72849686ab7.jpg
http://img383.imageshack.us/img383/7...jpg/1/w640.png

http://img377.imageshack.us/img377/9434/93866803yz9.jpg
http://img377.imageshack.us/img377/9...jpg/1/w640.png

http://img187.imageshack.us/img187/7535/19800441le6.jpg
http://img187.imageshack.us/img187/1...jpg/1/w640.png

potete aiutarmi?

grazie!!

Tursiope25 09-01-2009 10:17

Ecco l'aggiornamento ad oggi... sembra che le piante più basse fanno fatica a crescere, come se vedessero poca luce...

quelle sulla sinistra sono quasi senza foglie ormai...



http://img383.imageshack.us/img383/2185/72849686ab7.jpg
http://img383.imageshack.us/img383/7...jpg/1/w640.png

http://img383.imageshack.us/img383/2185/72849686ab7.jpg
http://img383.imageshack.us/img383/7...jpg/1/w640.png

http://img377.imageshack.us/img377/9434/93866803yz9.jpg
http://img377.imageshack.us/img377/9...jpg/1/w640.png

http://img187.imageshack.us/img187/7535/19800441le6.jpg
http://img187.imageshack.us/img187/1...jpg/1/w640.png

potete aiutarmi?

grazie!!

tu154 09-01-2009 20:28

Ciao,
Da quanto tempo è avviato l'acquario? Che lampade monti? L'acqua è marroncina?


Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
sono 8 ore di luce al giorno, ma sembra che per le piante basse non basti...


tu154 09-01-2009 20:28

Ciao,
Da quanto tempo è avviato l'acquario? Che lampade monti? L'acqua è marroncina?


Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
sono 8 ore di luce al giorno, ma sembra che per le piante basse non basti...


Tursiope25 12-01-2009 10:01

l'acquario è avviato da 2 mesi circa, uso 2 lampade T5 (di serie con l'acquario juwel) ognuna da 28W....

l'acqua è sempre un po marroncina, forse a causa della radice che non ho bollito....

Aiutatemi!!!

Ieri ho fatto un cambio di 30l d'acqua....

Tursiope25 12-01-2009 10:01

l'acquario è avviato da 2 mesi circa, uso 2 lampade T5 (di serie con l'acquario juwel) ognuna da 28W....

l'acqua è sempre un po marroncina, forse a causa della radice che non ho bollito....

Aiutatemi!!!

Ieri ho fatto un cambio di 30l d'acqua....

Tursiope25 14-01-2009 10:34

A qualcuno viene in mente qualcosa?

grazie ancora

Tursiope25 14-01-2009 10:34

A qualcuno viene in mente qualcosa?

grazie ancora

tu154 14-01-2009 12:23

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
A qualcuno viene in mente qualcosa?

grazie ancora

L'acqua è marroncina proprio per quel motivo, non'hai bollito la radice, ma non'ha importanza, andrà via da sola poco alla volta.
Fertilizzi?

tu154 14-01-2009 12:23

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
A qualcuno viene in mente qualcosa?

grazie ancora

L'acqua è marroncina proprio per quel motivo, non'hai bollito la radice, ma non'ha importanza, andrà via da sola poco alla volta.
Fertilizzi?

Tursiope25 14-01-2009 16:06

Ma per le piante cosa posso fare?

Sì fertilizzo con SERA Florena, in più uso ferro in gocce, 50 a settimana...

Tursiope25 14-01-2009 16:06

Ma per le piante cosa posso fare?

Sì fertilizzo con SERA Florena, in più uso ferro in gocce, 50 a settimana...

Spettro 14-01-2009 18:14

potresti mettere un impianto co2 per le piante

Spettro 14-01-2009 18:14

potresti mettere un impianto co2 per le piante

Tursiope25 14-01-2009 18:39

utilizzo pasticche per CO2, 2 alla settimana! forse sono poche?

Sembra un problema di luce, provo a mettere i riflettori juwel sulle T5?

sono disperato!!!

Tursiope25 14-01-2009 18:39

utilizzo pasticche per CO2, 2 alla settimana! forse sono poche?

Sembra un problema di luce, provo a mettere i riflettori juwel sulle T5?

sono disperato!!!

tu154 14-01-2009 19:13

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
utilizzo pasticche per CO2, 2 alla settimana! forse sono poche?

Sembra un problema di luce, provo a mettere i riflettori juwel sulle T5?

sono disperato!!!

Mi elenchi i nomi delle piante?

tu154 14-01-2009 19:13

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Tursiope25
utilizzo pasticche per CO2, 2 alla settimana! forse sono poche?

Sembra un problema di luce, provo a mettere i riflettori juwel sulle T5?

sono disperato!!!

Mi elenchi i nomi delle piante?

Tursiope25 14-01-2009 19:49

tutti non li conosco, sicuramente queste:

Cabomba caroliniana

Ophiopogon joponicus

Rotala bosahii

comunque quelle in foto allegate a pag 1.....

Tursiope25 14-01-2009 19:49

tutti non li conosco, sicuramente queste:

Cabomba caroliniana

Ophiopogon joponicus

Rotala bosahii

comunque quelle in foto allegate a pag 1.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12976 seconds with 13 queries