AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Rottura termostato Temp. a 15°C x 2 gg!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153177)

wichy 02-01-2009 13:24

Rottura termostato Temp. a 15°C x 2 gg!!!!
 
ciao per rottura termostato ho avuto temp. 15°C x 2 giorni ...
ho
1 betta s. maschio
7 rasbore
1 tanictis
3 cory
1 gastromyzon
10 caridine japoniche.

Dopo l'inconveniente ho perso 1 sola rasbora, gli altri sembrano OK.

Devo aspettarmi conseguenze negative future per la salute dei pesci?
Grazie x le risposte che vorrete darmi...
Ciao

wichy 02-01-2009 13:24

Rottura termostato Temp. a 15°C x 2 gg!!!!
 
ciao per rottura termostato ho avuto temp. 15°C x 2 giorni ...
ho
1 betta s. maschio
7 rasbore
1 tanictis
3 cory
1 gastromyzon
10 caridine japoniche.

Dopo l'inconveniente ho perso 1 sola rasbora, gli altri sembrano OK.

Devo aspettarmi conseguenze negative future per la salute dei pesci?
Grazie x le risposte che vorrete darmi...
Ciao

babaferu 02-01-2009 13:35

eh...... speriamo non arrivi l'ictio.
tienili d'occhio, al primo segno di sgrattamento alza la temperatura a 30 gradi.
ciao, ba

babaferu 02-01-2009 13:35

eh...... speriamo non arrivi l'ictio.
tienili d'occhio, al primo segno di sgrattamento alza la temperatura a 30 gradi.
ciao, ba

wichy 02-01-2009 14:27

Grazie x la risposta...
eventualmente devo solo alzare la temperatura a 30°C?

Nient'altro?

wichy 02-01-2009 14:27

Grazie x la risposta...
eventualmente devo solo alzare la temperatura a 30°C?

Nient'altro?

Tropius 02-01-2009 14:41

alzala lentamente di un grado/due massimo al giorno, non tutto d'un botto, altrimenti è peggio.

Tropius 02-01-2009 14:41

alzala lentamente di un grado/due massimo al giorno, non tutto d'un botto, altrimenti è peggio.

babaferu 02-01-2009 16:04

Quote:

Originariamente inviata da wichy
Grazie x la risposta...
eventualmente devo solo alzare la temperatura a 30°C?

Nient'altro?

Se vedi che si grattano su foglie e arredi, significa che è in arrivo l'ictio, puoi iniziare ad alzare la temperatura e poi se non bastasse, cioè se inizi a vedere i puntini, allora passi al medicinale [leggi la scheda sotto, occhio alle caridine].

Tropius, ho sempre saputo che l'innalzamento imprvviso non provoca danni, mentre è l'abbassamento della temperatura che deve essere fatto gradualmente. O meglio: è ovvio che qualsiasi sbalzo, anche verso l'alto, è dannoso, ma nel caso dell'ictio che si diffonde molto velocemente credo sia meglio innalzare tempestivamente la temperatura, anzichè poco per volta, perchè se sei a 24 e ci metti 3 giorni ad arrivare a 30, ormai i pesci sono super-infestati!

In ogni caso giro la scheda di lele:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408

babaferu 02-01-2009 16:04

Quote:

Originariamente inviata da wichy
Grazie x la risposta...
eventualmente devo solo alzare la temperatura a 30°C?

Nient'altro?

Se vedi che si grattano su foglie e arredi, significa che è in arrivo l'ictio, puoi iniziare ad alzare la temperatura e poi se non bastasse, cioè se inizi a vedere i puntini, allora passi al medicinale [leggi la scheda sotto, occhio alle caridine].

Tropius, ho sempre saputo che l'innalzamento imprvviso non provoca danni, mentre è l'abbassamento della temperatura che deve essere fatto gradualmente. O meglio: è ovvio che qualsiasi sbalzo, anche verso l'alto, è dannoso, ma nel caso dell'ictio che si diffonde molto velocemente credo sia meglio innalzare tempestivamente la temperatura, anzichè poco per volta, perchè se sei a 24 e ci metti 3 giorni ad arrivare a 30, ormai i pesci sono super-infestati!

In ogni caso giro la scheda di lele:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408

wichy 02-01-2009 21:54

Stasera i pesci sembravano tutti belli tranquilli e vispi come al solito...il fattaccio ha avuto termine ieri mattina...

quanto devo aspettare ancora x essere fuori pericolo secondo voi?

p.s: giusto x curiosità: i meno stressati dalla bassa temperatura sembravano i Cory ed il tanictis...

wichy 02-01-2009 21:54

Stasera i pesci sembravano tutti belli tranquilli e vispi come al solito...il fattaccio ha avuto termine ieri mattina...

quanto devo aspettare ancora x essere fuori pericolo secondo voi?

p.s: giusto x curiosità: i meno stressati dalla bassa temperatura sembravano i Cory ed il tanictis...

babaferu 03-01-2009 11:14

...meno male. credo ancora almeno un paio di giorni. bada nel frattempo che tutto il resto sia più che buono: nitriti assenti, nitrati bassi e buon cibo senza esagerare.
in bocca al lupo, ba

babaferu 03-01-2009 11:14

...meno male. credo ancora almeno un paio di giorni. bada nel frattempo che tutto il resto sia più che buono: nitriti assenti, nitrati bassi e buon cibo senza esagerare.
in bocca al lupo, ba

AndreaBs 03-01-2009 11:29

Aggiungi un po di sale da cucina in vasca

AndreaBs 03-01-2009 11:29

Aggiungi un po di sale da cucina in vasca

miccoli 03-01-2009 11:37

perche il sale?
se i pesci non presentano sfregamenti significa che nessuna patologia è in atto,e poi il trattamento termico dovrebbe essere sufficiente se si interviene proprio all inizio della patologia ovvero quando si notano i sintomi di prurito prima della comparsa dei puntini

miccoli 03-01-2009 11:37

perche il sale?
se i pesci non presentano sfregamenti significa che nessuna patologia è in atto,e poi il trattamento termico dovrebbe essere sufficiente se si interviene proprio all inizio della patologia ovvero quando si notano i sintomi di prurito prima della comparsa dei puntini

AndreaBs 03-01-2009 11:39

Il sale può essere utilizzato come preventivo per malattie micotiche e di altre malattie della pelle....io lo aggiungo ad ogni cambio parziale di acqua anche se i pesci non presentano segni di malattie

AndreaBs 03-01-2009 11:39

Il sale può essere utilizzato come preventivo per malattie micotiche e di altre malattie della pelle....io lo aggiungo ad ogni cambio parziale di acqua anche se i pesci non presentano segni di malattie

babaferu 03-01-2009 11:40

AndreaBs, se avesse solo il betta, o solo poecilidi, capirei [alle giuste dosi, però!], ma con questi pesci??? non mi sembra una buona idea, tantopiù dal momento che non ci sono sintomi.

7 rasbore
1 tanictis
3 cory
1 gastromyzon
10 caridine japoniche.

babaferu 03-01-2009 11:40

AndreaBs, se avesse solo il betta, o solo poecilidi, capirei [alle giuste dosi, però!], ma con questi pesci??? non mi sembra una buona idea, tantopiù dal momento che non ci sono sintomi.

7 rasbore
1 tanictis
3 cory
1 gastromyzon
10 caridine japoniche.

AndreaBs 03-01-2009 11:41

di sale ne va messo un cucchiaio da minestra per ogni 100 litri di acqua

AndreaBs 03-01-2009 11:41

di sale ne va messo un cucchiaio da minestra per ogni 100 litri di acqua

AndreaBs 03-01-2009 11:43

il sale,alle dosi da me prima citate,non creano problemi a nessun tipo di pesce.
però è molto efficace per prevenire malattie

AndreaBs 03-01-2009 11:43

il sale,alle dosi da me prima citate,non creano problemi a nessun tipo di pesce.
però è molto efficace per prevenire malattie

tu154 03-01-2009 18:26

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da AndreaBs
il sale,alle dosi da me prima citate,non creano problemi a nessun tipo di pesce.
però è molto efficace per prevenire malattie

Quindi, malattie o no, consigli sempre di mettere il sale?

tu154 03-01-2009 18:26

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da AndreaBs
il sale,alle dosi da me prima citate,non creano problemi a nessun tipo di pesce.
però è molto efficace per prevenire malattie

Quindi, malattie o no, consigli sempre di mettere il sale?

miccoli 03-01-2009 18:39

se vuoi cambiare i valori dell acqua della tua vasca si
#23

miccoli 03-01-2009 18:39

se vuoi cambiare i valori dell acqua della tua vasca si
#23

|GIAK| 03-01-2009 20:38

AndreaBs, ad ogni cambio d'acqua?? -05 -05

ma che pesci hai? che valori hai? hai mai misurato la conducibilità? #24 #24

|GIAK| 03-01-2009 20:38

AndreaBs, ad ogni cambio d'acqua?? -05 -05

ma che pesci hai? che valori hai? hai mai misurato la conducibilità? #24 #24

wichy 06-01-2009 19:48

Ad oggi nessun problema con i pesci!!!

o sono molto fortunato oppure ho pesci molto resistenti alle basse temperature!

unica novità ho trovato quelle che sembrano uova su una parete dell'acquario...??? strano

wichy 06-01-2009 19:48

Ad oggi nessun problema con i pesci!!!

o sono molto fortunato oppure ho pesci molto resistenti alle basse temperature!

unica novità ho trovato quelle che sembrano uova su una parete dell'acquario...??? strano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10417 seconds with 13 queries