AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ridirezionare il getto del filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153140)

francescooo 02-01-2009 00:35

ridirezionare il getto del filtro
 
ciao,ho un acquario askoll ambiente 50,ed un filtro eden 501.
Il filtro ha il getto che va dall'angolo a dx a quello a sx,lungo il lato lungo,siccome stanno crescendo le piante li dietro,e gia risentono della corrente,potrei direzionare il getto del filtro dall'angolo destro posteriore a quello sinistro anteriore,cioè in diagonale?
Mi sarebbe comodo perchè ho una grossa radice lungo la diagonale,qundi il getto non darebbe fastidio piu a nessuno(il getto dell'eden 501 è abastanza forte per la mia vasca credo).
Ci sono dei contro per questa operazione o non cambia nulla?
Ciao e grazie

francescooo 02-01-2009 00:35

ridirezionare il getto del filtro
 
ciao,ho un acquario askoll ambiente 50,ed un filtro eden 501.
Il filtro ha il getto che va dall'angolo a dx a quello a sx,lungo il lato lungo,siccome stanno crescendo le piante li dietro,e gia risentono della corrente,potrei direzionare il getto del filtro dall'angolo destro posteriore a quello sinistro anteriore,cioè in diagonale?
Mi sarebbe comodo perchè ho una grossa radice lungo la diagonale,qundi il getto non darebbe fastidio piu a nessuno(il getto dell'eden 501 è abastanza forte per la mia vasca credo).
Ci sono dei contro per questa operazione o non cambia nulla?
Ciao e grazie

artdale 02-01-2009 11:46

L'importante è che non si creino zone con movimento d'acqua troppo scarso.
In ogni caso ci sono dei metodi per ridurre la corrente e mantenere un adeguato ricambio.
Personalmente uso la spray-bar (che credo sia in dotazione con l'eden 501) ma credo ce ne siano anche altri.

artdale 02-01-2009 11:46

L'importante è che non si creino zone con movimento d'acqua troppo scarso.
In ogni caso ci sono dei metodi per ridurre la corrente e mantenere un adeguato ricambio.
Personalmente uso la spray-bar (che credo sia in dotazione con l'eden 501) ma credo ce ne siano anche altri.

francescooo 02-01-2009 15:49

Spry bar?è forse quell'attacco che si infila al getto ed è lungo una 20 di cm con tanti buchini per fare uscire l'acqua piu'uniformemente?
se è quello non so perchè ma me lo hanno sconsigliato..

francescooo 02-01-2009 15:49

Spry bar?è forse quell'attacco che si infila al getto ed è lungo una 20 di cm con tanti buchini per fare uscire l'acqua piu'uniformemente?
se è quello non so perchè ma me lo hanno sconsigliato..

Stefano s 03-01-2009 02:41

te lo hanno sconsigliato perche' tutto quel rimescolae superficiale ti leva co2 discilta in acqua.. ;-) ;-)

Stefano s 03-01-2009 02:41

te lo hanno sconsigliato perche' tutto quel rimescolae superficiale ti leva co2 discilta in acqua.. ;-) ;-)

BELFAGOR79 19-01-2009 13:16

Quindi come sarebbe la miglior distribuzione in linea di massima, non esiste un disegno "universale"?

BELFAGOR79 19-01-2009 13:16

Quindi come sarebbe la miglior distribuzione in linea di massima, non esiste un disegno "universale"?

Stefano s 19-01-2009 14:28

cosa intendi x distribuzione ?

Stefano s 19-01-2009 14:28

cosa intendi x distribuzione ?

BELFAGOR79 20-01-2009 09:08

Ad esempio il mio filtro fa girare l' acqua sul lato lungo per poi girare e tornare indietro lungo la parete opposta, tipo cerchio, mentre ho visto alcuni filtri posizionati al centro del lato corto indirizzando l'acqua verso il lato opposto (senza tornare indietro).

BELFAGOR79 20-01-2009 09:08

Ad esempio il mio filtro fa girare l' acqua sul lato lungo per poi girare e tornare indietro lungo la parete opposta, tipo cerchio, mentre ho visto alcuni filtri posizionati al centro del lato corto indirizzando l'acqua verso il lato opposto (senza tornare indietro).

Stefano s 20-01-2009 09:46

secondo i miei esperimenti ... (qiondi anche con la selva di piante che mi ritrovo) quel sistema non mi faceva circolare bene l'acqua .. c'erano zone dove si formavano mulinelli sul fondo e mi si ammucchiava un po di zozzeria ...

Stefano s 20-01-2009 09:46

secondo i miei esperimenti ... (qiondi anche con la selva di piante che mi ritrovo) quel sistema non mi faceva circolare bene l'acqua .. c'erano zone dove si formavano mulinelli sul fondo e mi si ammucchiava un po di zozzeria ...

alek4u 20-01-2009 12:56

io ho messo la sprybar in verticale..... vicino alla CO2...

a giudicare dalla dispersione delle bollicine PARE che funzioni piuttosto bene, però meglio attendere pareri più attendibili del mio :) :)

alek4u 20-01-2009 12:56

io ho messo la sprybar in verticale..... vicino alla CO2...

a giudicare dalla dispersione delle bollicine PARE che funzioni piuttosto bene, però meglio attendere pareri più attendibili del mio :) :)

BELFAGOR79 20-01-2009 13:06

in verticale non ci avevo mai pensato è un abella idea, dispersione delle bollicine intendi quelle di co2?

BELFAGOR79 20-01-2009 13:06

in verticale non ci avevo mai pensato è un abella idea, dispersione delle bollicine intendi quelle di co2?

Stefano s 20-01-2009 13:41

x quello io dico sempre di fare esperimenti ... 2 vasche uguali con piantumazione o arredi differenti possono creare una corrente diversa con la stessa direzione di uscita del filtroi .... e con essa una diversa efficenza di dispersione di co2 ;-) ;-)

quindi .. sperimentate !!! e troverete la collocazione e il direzionamento piu' giusto !! :-)) :-))

Stefano s 20-01-2009 13:41

x quello io dico sempre di fare esperimenti ... 2 vasche uguali con piantumazione o arredi differenti possono creare una corrente diversa con la stessa direzione di uscita del filtroi .... e con essa una diversa efficenza di dispersione di co2 ;-) ;-)

quindi .. sperimentate !!! e troverete la collocazione e il direzionamento piu' giusto !! :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09450 seconds with 13 queries