![]() |
avvio primo acquario... Aiuto
Salve a tutti, il mio acquario è un 40 litri dimensioni 50x30x32.
come allestimento ho comprato il fondo fertile della tetra(2,8kg) e ghiaino (8kg). Come filtro, ho quello normale con una pompa da 230l/h e un riscaldatore da 50w. Mi hanno detto che per le prime settimane non posso mettere pesci e di mettere nell'acqua l'attivatore batterico (che già ho comprato). Ora vi chiedo la pompa a che velocita la dovrei postare? Sulla pompa c'è scritto min max, e in queste prime settimane devo accendere anche il riscaldatore dato che non ci sono piante? |
avvio primo acquario... Aiuto
Salve a tutti, il mio acquario è un 40 litri dimensioni 50x30x32.
come allestimento ho comprato il fondo fertile della tetra(2,8kg) e ghiaino (8kg). Come filtro, ho quello normale con una pompa da 230l/h e un riscaldatore da 50w. Mi hanno detto che per le prime settimane non posso mettere pesci e di mettere nell'acqua l'attivatore batterico (che già ho comprato). Ora vi chiedo la pompa a che velocita la dovrei postare? Sulla pompa c'è scritto min max, e in queste prime settimane devo accendere anche il riscaldatore dato che non ci sono piante? |
Tutto ok!
Le piante le puoi mettere anche da subito, per i pesci aspetta una ventina di giorni, non avevre fretta, il filtro deve marurare. La velocità della pompa...i batteri si devono insediare..ed in questo sono favoriti da una corrente non troppo forte, penso che a metà(o poco più) velocità vada bene...scusa se non sà essere più preciso ma..solitamente mi regolo mettendo un dito davanti al flusso :-)) . |
Tutto ok!
Le piante le puoi mettere anche da subito, per i pesci aspetta una ventina di giorni, non avevre fretta, il filtro deve marurare. La velocità della pompa...i batteri si devono insediare..ed in questo sono favoriti da una corrente non troppo forte, penso che a metà(o poco più) velocità vada bene...scusa se non sà essere più preciso ma..solitamente mi regolo mettendo un dito davanti al flusso :-)) . |
Ieri sera ho avviato l'acquaio, il filtro ,rispetto l'acquario, è molto grande quindi è posizionato un paio di millimetri sotto il livello dell'acqua. Questo può causare qualche problema??
Poi dato che non ci sono ne piante ne pesci posso tenere il riscaldatore spento? Ogni quanti giorni e quanta acqua dovrei togliere nel cambio? |
Ieri sera ho avviato l'acquaio, il filtro ,rispetto l'acquario, è molto grande quindi è posizionato un paio di millimetri sotto il livello dell'acqua. Questo può causare qualche problema??
Poi dato che non ci sono ne piante ne pesci posso tenere il riscaldatore spento? Ogni quanti giorni e quanta acqua dovrei togliere nel cambio? |
non effettuare cambi fino a fine maturazione
il riscaldatore , per ora puoi anche tenerlo spento :-)) |
non effettuare cambi fino a fine maturazione
il riscaldatore , per ora puoi anche tenerlo spento :-)) |
Totò88, compila la descrizine dell'acquario in profilo, cosi possiamo dirti qualcosa in più... cmq che filtro è? come lo hai caricato?
come sei messo per i test dell'acqua? che pesci e piante vuoi inserire? #24 |
Totò88, compila la descrizine dell'acquario in profilo, cosi possiamo dirti qualcosa in più... cmq che filtro è? come lo hai caricato?
come sei messo per i test dell'acqua? che pesci e piante vuoi inserire? #24 |
mi raccomando , non avere fretta !!!!meglio aspettare 10 gg in più a mettere i pesci che uno in meno . #21
|
mi raccomando , non avere fretta !!!!meglio aspettare 10 gg in più a mettere i pesci che uno in meno . #21
|
Ciao Giak... Ho compilato la descrizione dell'acquario in profilo e ho messo anche una foto. l'acquario è stato caricato con 550gr di cannolicchi wave e il restante di spugna wave(circa 10x10cm) con una pompa wave da 230l/h.
Il fondo è formato da fondo fertile della tetra(2.8kg) e 8kg di ghiaino wave, dopo aver sistemato il fondo e il filtro (molto grande rispetto l'acquario) ho messo circa 33litri d'acqua, che avevo lasciato a decantare da circa un mese, poi ho messo l'attivatore batterico della prodac. Come pesci volevo inserire dei guppy,platy o ballon, ma non ho ancora deciso. Invece come piante vorrei mettere vallisneria, microsorum, egeria densa, cladofora d'attacare su un legno. Scusate ma il filtro deve essere completamente coperto dall'acqua? Come pesce pulitore cosa potrei mettere dato il basso litraggi dell'acquario? |
Ciao Giak... Ho compilato la descrizione dell'acquario in profilo e ho messo anche una foto. l'acquario è stato caricato con 550gr di cannolicchi wave e il restante di spugna wave(circa 10x10cm) con una pompa wave da 230l/h.
Il fondo è formato da fondo fertile della tetra(2.8kg) e 8kg di ghiaino wave, dopo aver sistemato il fondo e il filtro (molto grande rispetto l'acquario) ho messo circa 33litri d'acqua, che avevo lasciato a decantare da circa un mese, poi ho messo l'attivatore batterico della prodac. Come pesci volevo inserire dei guppy,platy o ballon, ma non ho ancora deciso. Invece come piante vorrei mettere vallisneria, microsorum, egeria densa, cladofora d'attacare su un legno. Scusate ma il filtro deve essere completamente coperto dall'acqua? Come pesce pulitore cosa potrei mettere dato il basso litraggi dell'acquario? |
Scelta infelice di parole...già definire un pesce "pulitore" è un modo per partire male con gli alghivori.
Non esistono alghivori che possano vivere in litraggi così piccoli con pesci d'acqua dura e basica come guppy, molly o platy, senza soffrirne. |
Scelta infelice di parole...già definire un pesce "pulitore" è un modo per partire male con gli alghivori.
Non esistono alghivori che possano vivere in litraggi così piccoli con pesci d'acqua dura e basica come guppy, molly o platy, senza soffrirne. |
Scusate ma è da poco tempo che mi sono avvicinato all'acquarofilia... Quindi non conosco ancora tutti i termini #23
Allora mi consigliate di non usare pesci alghivori? Io avevo pensato a dei Corydoras |
Scusate ma è da poco tempo che mi sono avvicinato all'acquarofilia... Quindi non conosco ancora tutti i termini #23
Allora mi consigliate di non usare pesci alghivori? Io avevo pensato a dei Corydoras |
Che confusione...no, i Corydoras non sono alghivori, e comunque anche loro non sono adatti ai valori dell'acqua di un acquario per Poecilidi (o almeno, non le specie adatte ad un acquario da 40 litri; anzi, diciamo pure nessuna specie).
|
Che confusione...no, i Corydoras non sono alghivori, e comunque anche loro non sono adatti ai valori dell'acqua di un acquario per Poecilidi (o almeno, non le specie adatte ad un acquario da 40 litri; anzi, diciamo pure nessuna specie).
|
Se vuoi un alghivoro per un acquario delle tue dimensioni e con i tuoi valori dell'acqua, io ti consiglio una coppia di Ampullarie.
|
Se vuoi un alghivoro per un acquario delle tue dimensioni e con i tuoi valori dell'acqua, io ti consiglio una coppia di Ampullarie.
|
o delle piccole neocaridine :-))
|
o delle piccole neocaridine :-))
|
Con quei valori dell'acqua? No, molto meglio le Ampullarie.
|
Con quei valori dell'acqua? No, molto meglio le Ampullarie.
|
scusa ma dove hai letto i valori dell acqua??
io non li trovo #24 e comunque le red cherry con i valori delle ampu vanno di lusso,fidati :-)) |
scusa ma dove hai letto i valori dell acqua??
io non li trovo #24 e comunque le red cherry con i valori delle ampu vanno di lusso,fidati :-)) |
Non direi, dipende che Neocaridine (io, comunque sia, proverei a mantenere anche le red cherry in un ambiente un po' più simile per valori a quello naturale...). Se vuole mettere quei pesci, si usa acqua di rubinetto, quindi pH leggermente basico ed alta durezza.
|
Non direi, dipende che Neocaridine (io, comunque sia, proverei a mantenere anche le red cherry in un ambiente un po' più simile per valori a quello naturale...). Se vuole mettere quei pesci, si usa acqua di rubinetto, quindi pH leggermente basico ed alta durezza.
|
Terrorblade90,
hai scritto: Quote:
Quote:
cmq a questo punto, per precisare, i cosi detti "pulitori" sarebbe meglio chiamarli detritivori ;-) ;-) |
Terrorblade90,
hai scritto: Quote:
Quote:
cmq a questo punto, per precisare, i cosi detti "pulitori" sarebbe meglio chiamarli detritivori ;-) ;-) |
Giusto, è solo che quello che viene comunemente definito "pulitore" (termine che io odio e lotterò fino alla morte per farlo scomparire, in quanto è fuorviante e di pessimo gusto) è l'Ancitrus, un alghivoro/detritivoro...quindi si, in effetti molti Loricaridi non sono realmente tali ma detritivori o carnivori.
|
Giusto, è solo che quello che viene comunemente definito "pulitore" (termine che io odio e lotterò fino alla morte per farlo scomparire, in quanto è fuorviante e di pessimo gusto) è l'Ancitrus, un alghivoro/detritivoro...quindi si, in effetti molti Loricaridi non sono realmente tali ma detritivori o carnivori.
|
Terrorblade90, bhe, nella mia breve esperienza, ho sentito chiamare pulitori molti pesci, diciamo tutti quelli da fondo.... compresi anche crostacei e gasteropodi :-D
|
Terrorblade90, bhe, nella mia breve esperienza, ho sentito chiamare pulitori molti pesci, diciamo tutti quelli da fondo.... compresi anche crostacei e gasteropodi :-D
|
io ho un po di red cherry e 2 ampullarie gold
e convivona alla grande spesso e volentieri vedo le red saltare in groppa alle ampu e le ripoliscono da sedimenti e alghette (si ho un po di alghe) inoltre non vanno in conflitto con i guppy e molly e un quartetto rodato per uno alle prime armi (me compreso) :-D :-D |
io ho un po di red cherry e 2 ampullarie gold
e convivona alla grande spesso e volentieri vedo le red saltare in groppa alle ampu e le ripoliscono da sedimenti e alghette (si ho un po di alghe) inoltre non vanno in conflitto con i guppy e molly e un quartetto rodato per uno alle prime armi (me compreso) :-D :-D |
Neh, infatti non ho detto che è impossibile, è solo che io ho una filosofia di pensiero che consiste solo nel mantenere insieme animali che provengono da acque dello stesso tipo... sembra restrittiva, ma alla lunga funziona bene.
Comuqneu sia in effetti è vero, le Neritina sono migliori delle Ampullarie sotto molti aspetti. |
Neh, infatti non ho detto che è impossibile, è solo che io ho una filosofia di pensiero che consiste solo nel mantenere insieme animali che provengono da acque dello stesso tipo... sembra restrittiva, ma alla lunga funziona bene.
Comuqneu sia in effetti è vero, le Neritina sono migliori delle Ampullarie sotto molti aspetti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl