AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   le tridacne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153058)

preve84 31-12-2008 22:27

le tridacne
 
BUON ANNO A TUTTI! :-))

mi piacerebbe prendere una piccola tridacna, ma ho un problema!
il riccio!

mi chiedevo... riccio e tridacna possono convivere o c'è il rischio che la infastidisca?
inoltre.. non posso assolutamente lasciarla appoggiata al fondo della vasca perchè appena mister-riccio passa se la scarrozzerebbe in giro... la si può incollare con la milliput alla rocciata?
posizione delle tridacne? sempre sul fondo della vasca? (le ho sempre viste li!)

mi consigliate di prenderla o meno? proprio per il riccio... sono animali che non costano poco e data la mia poca eseprienza non vorrei buttare via dei soldi....

preve84 31-12-2008 22:27

le tridacne
 
BUON ANNO A TUTTI! :-))

mi piacerebbe prendere una piccola tridacna, ma ho un problema!
il riccio!

mi chiedevo... riccio e tridacna possono convivere o c'è il rischio che la infastidisca?
inoltre.. non posso assolutamente lasciarla appoggiata al fondo della vasca perchè appena mister-riccio passa se la scarrozzerebbe in giro... la si può incollare con la milliput alla rocciata?
posizione delle tridacne? sempre sul fondo della vasca? (le ho sempre viste li!)

mi consigliate di prenderla o meno? proprio per il riccio... sono animali che non costano poco e data la mia poca eseprienza non vorrei buttare via dei soldi....

Alessandro Falco 01-01-2009 16:14

Tridacna e riccio non dovrebbe essere un accoppiata pericolosa..

che riccio hai?

la tridacna puoi anche farla attaccare alle rocce se non vuoi metterla sul fondo, ma ti sconsiglio di incollarla..

e' un operazione fattibile, ma molto pericolosa, e ti puoi giocare l animale...

cmq sul fondo basta qualche giorno e ti si attacca con il bisso...

io l ho messa su roccia, sperando di farla attaccare a della jumbo dentro un buchetto, ma alla fine ha scelto la roccia :-))

Alessandro Falco 01-01-2009 16:14

Tridacna e riccio non dovrebbe essere un accoppiata pericolosa..

che riccio hai?

la tridacna puoi anche farla attaccare alle rocce se non vuoi metterla sul fondo, ma ti sconsiglio di incollarla..

e' un operazione fattibile, ma molto pericolosa, e ti puoi giocare l animale...

cmq sul fondo basta qualche giorno e ti si attacca con il bisso...

io l ho messa su roccia, sperando di farla attaccare a della jumbo dentro un buchetto, ma alla fine ha scelto la roccia :-))

Abra 01-01-2009 16:47

Quote:

la si può incollare con la milliput alla rocciata?
assolutamente no.....il riccio non fà del male all'animale.....mai avuto problemi e ho tutti e due ;-)

Abra 01-01-2009 16:47

Quote:

la si può incollare con la milliput alla rocciata?
assolutamente no.....il riccio non fà del male all'animale.....mai avuto problemi e ho tutti e due ;-)

fabiofrancy 01-01-2009 17:37

io ho sia il riccio diadema che la tridacna maxima.. la tridacna l'ho messa a metà vasca e si è già attaccata alla roccia... poi si gira lei come preferisce a seconda della corrente... il riccio le gira in fianco per pulire le rocce ma non la sfiora assolutamente.. vai tranquilla che il bisso si attacca tranquillamente alla roccia.. corrente moderata!!! :-)

fabiofrancy 01-01-2009 17:37

io ho sia il riccio diadema che la tridacna maxima.. la tridacna l'ho messa a metà vasca e si è già attaccata alla roccia... poi si gira lei come preferisce a seconda della corrente... il riccio le gira in fianco per pulire le rocce ma non la sfiora assolutamente.. vai tranquilla che il bisso si attacca tranquillamente alla roccia.. corrente moderata!!! :-)

preve84 01-01-2009 17:41

il riccio è un Tripneustes Gratilla, bello grosso... sarà circa 7-8 cm di diametro.

quindi, se ho capito bene, la tridacna si ancora da sola al fondo in pochi giorni....

bisogna darle un'alimentazione particolare? io uso la linea Elos per gli SPS....

preve84 01-01-2009 17:41

il riccio è un Tripneustes Gratilla, bello grosso... sarà circa 7-8 cm di diametro.

quindi, se ho capito bene, la tridacna si ancora da sola al fondo in pochi giorni....

bisogna darle un'alimentazione particolare? io uso la linea Elos per gli SPS....

fabiofrancy 01-01-2009 17:46

non credo che il riccio la possa infastidire sai!? esatto... il bisso si fissa alla roccia o al fondo.. anche se io preferisco la roccia.. anch'io utilizzo la linea elos ed essendo un filtratore si nutre anche lei di ciò che viene introdotto in vasca... quindi tranquilla... è un animale spettacolare che si nutre da solo.. non ha bisgono di nulla.. luce e corrente moderata!

fabiofrancy 01-01-2009 17:46

non credo che il riccio la possa infastidire sai!? esatto... il bisso si fissa alla roccia o al fondo.. anche se io preferisco la roccia.. anch'io utilizzo la linea elos ed essendo un filtratore si nutre anche lei di ciò che viene introdotto in vasca... quindi tranquilla... è un animale spettacolare che si nutre da solo.. non ha bisgono di nulla.. luce e corrente moderata!

ALGRANATI 01-01-2009 18:38

preve84,
Quote:

bisogna darle un'alimentazione particolare?
no, è un animale filtratore zooxantellato....si nutre di tutto ciò che è in sospensione e di luce ;-)

ALGRANATI 01-01-2009 18:38

preve84,
Quote:

bisogna darle un'alimentazione particolare?
no, è un animale filtratore zooxantellato....si nutre di tutto ciò che è in sospensione e di luce ;-)

preve84 01-01-2009 19:13

c'è qualche carateristica particolare da guardare quando si deve acquistare una tridacna da negozio? un po' come per i coralli... uova, parassiti, bruciature ecc ecc

una cosa... le tridacne sono coralli? #24 o semplici... animali generici?

preve84 01-01-2009 19:13

c'è qualche carateristica particolare da guardare quando si deve acquistare una tridacna da negozio? un po' come per i coralli... uova, parassiti, bruciature ecc ecc

una cosa... le tridacne sono coralli? #24 o semplici... animali generici?

Pfft 01-01-2009 19:58

preve84, devi controllare che reagisca alle differenze di luce , si deve chiudere se le fai ombra con la mano o per lo meno reagire velocemente.
Deve avere una buona espansione del mantello e non eccessiva apertura dei sifoni (a parte le T.crocea).
Devi controllare che non abbia delle piccole lumachine sotto al bisso (dove si attacca) , si chiamano Pyramidellidae.
Quote:

una cosa... le tridacne sono coralli? o semplici... animali generici?
Perdonami la franchezza.. ma solo per queste domande non dovresti comprarla.. non si comprano gli animali nemmeno sapendo che sono.. non dico di sapere tutte le esigenze.. ma almeno riconoscere le differenze tra essere mollusco e corallo #07 #07

Sono molluschi bivalvi comunque.

Pfft 01-01-2009 19:58

preve84, devi controllare che reagisca alle differenze di luce , si deve chiudere se le fai ombra con la mano o per lo meno reagire velocemente.
Deve avere una buona espansione del mantello e non eccessiva apertura dei sifoni (a parte le T.crocea).
Devi controllare che non abbia delle piccole lumachine sotto al bisso (dove si attacca) , si chiamano Pyramidellidae.
Quote:

una cosa... le tridacne sono coralli? o semplici... animali generici?
Perdonami la franchezza.. ma solo per queste domande non dovresti comprarla.. non si comprano gli animali nemmeno sapendo che sono.. non dico di sapere tutte le esigenze.. ma almeno riconoscere le differenze tra essere mollusco e corallo #07 #07

Sono molluschi bivalvi comunque.

Wurdy 01-01-2009 20:13

Quote:

Originariamente inviata da preve84
una cosa... le tridacne sono coralli? #24 o semplici... animali generici?

:-D :-D e quali sarebbero i "semplici animali generici" ??? Abracadabra e Perry a parte???

Comunque, battute a parte, io ho il tuo stesso riccio di circa 8 cm di diamtro e una T.Maxima di circa 15 cm e non ho mai avuto il minimo problema.

Ciao -28

Wurdy 01-01-2009 20:13

Quote:

Originariamente inviata da preve84
una cosa... le tridacne sono coralli? #24 o semplici... animali generici?

:-D :-D e quali sarebbero i "semplici animali generici" ??? Abracadabra e Perry a parte???

Comunque, battute a parte, io ho il tuo stesso riccio di circa 8 cm di diamtro e una T.Maxima di circa 15 cm e non ho mai avuto il minimo problema.

Ciao -28

ALGRANATI 01-01-2009 20:43

preve84, sono normalissime cozze

ALGRANATI 01-01-2009 20:43

preve84, sono normalissime cozze

preve84 01-01-2009 21:29

Pfft, hai ragione... infatti non conosco minimamente l'animale! #12
c'è qualche articolo ben fatto sulle tridacne? dove posso leggere almeno le nozioni fondamentali....

ALGRANATI, una bella cozza da 70 euro! :-))

Pensavo non appartenessero alla categoria "molluschi" #07 sinceramente non sapevo cosa fossero... mamma mia quanto c'è da imparare! #12

preve84 01-01-2009 21:29

Pfft, hai ragione... infatti non conosco minimamente l'animale! #12
c'è qualche articolo ben fatto sulle tridacne? dove posso leggere almeno le nozioni fondamentali....

ALGRANATI, una bella cozza da 70 euro! :-))

Pensavo non appartenessero alla categoria "molluschi" #07 sinceramente non sapevo cosa fossero... mamma mia quanto c'è da imparare! #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08805 seconds with 13 queries