AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   COME POSSO DIVIDERE IL MIO ACQUARIO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153044)

mirchetto 31-12-2008 19:31

COME POSSO DIVIDERE IL MIO ACQUARIO
 
salve gente,io avrei una vasca aperta delle dimensioni di : 100x38x30.
siccome vorrei dividerlo in parti per effettuare una riproduzione piu mirata,come e cosa posso usare per la suddivisione in "celle" ?
pensavo di usare del plexiglass e siliconarlo,ma con quale silicone?!ho del neutro anti muffa adatto a vasca ecc ecc!puo andar bene!?
spero mi potreste dare piu informazioni possibili e dettagliate!se avete anche idee per come dividerlo usando un solo termoriscaldatore e un solo filtro...ve ne son grato!!! ciao a tutti
AUGURONI

mirchetto 31-12-2008 19:31

COME POSSO DIVIDERE IL MIO ACQUARIO
 
salve gente,io avrei una vasca aperta delle dimensioni di : 100x38x30.
siccome vorrei dividerlo in parti per effettuare una riproduzione piu mirata,come e cosa posso usare per la suddivisione in "celle" ?
pensavo di usare del plexiglass e siliconarlo,ma con quale silicone?!ho del neutro anti muffa adatto a vasca ecc ecc!puo andar bene!?
spero mi potreste dare piu informazioni possibili e dettagliate!se avete anche idee per come dividerlo usando un solo termoriscaldatore e un solo filtro...ve ne son grato!!! ciao a tutti
AUGURONI

Duilio 01-01-2009 12:13

Intanto dicci in quante parti, 2-3-4??????????

Duilio 01-01-2009 12:13

Intanto dicci in quante parti, 2-3-4??????????

Stefano s 01-01-2009 13:38

come divisorio una vasca di vetro.... almeno non flette e non ti dara' problemi....

se la vasca e' vuota puoi fare una guida con 2 barre di vetro siliconate alla vasca... dove infilerai la lastra


se la vasca e' piena .. vendono delle similguide che si attaccano con le ventose.....

p.s. la lastra dovra' essere forata im basso es 4 fori con le grigliette x filtri interni... e 2 o 3 buchi sul dietro....

e piu' bassa dei vetri della vasca di almeno 2 cm ... questo servita' da troppo pieno se in qualche modo i fori con le griglie si ottureranno ....

Stefano s 01-01-2009 13:38

come divisorio una vasca di vetro.... almeno non flette e non ti dara' problemi....

se la vasca e' vuota puoi fare una guida con 2 barre di vetro siliconate alla vasca... dove infilerai la lastra


se la vasca e' piena .. vendono delle similguide che si attaccano con le ventose.....

p.s. la lastra dovra' essere forata im basso es 4 fori con le grigliette x filtri interni... e 2 o 3 buchi sul dietro....

e piu' bassa dei vetri della vasca di almeno 2 cm ... questo servita' da troppo pieno se in qualche modo i fori con le griglie si ottureranno ....

pèsciolo 01-01-2009 13:58

scusate....ma il silicone lo incolla il plexi???? a me pare di no....

per dividerla, potresti usate, una griglia di plastica da giardinaggio a maglie piccole...e per fissarla potresti usare delle ventose....sempre se i valori delle due vasche sono uguali...io ho ottenuto ottimi risultati con le caridine (ottime white pearl)

pèsciolo 01-01-2009 13:58

scusate....ma il silicone lo incolla il plexi???? a me pare di no....

per dividerla, potresti usate, una griglia di plastica da giardinaggio a maglie piccole...e per fissarla potresti usare delle ventose....sempre se i valori delle due vasche sono uguali...io ho ottenuto ottimi risultati con le caridine (ottime white pearl)

Stefano s 01-01-2009 14:29

Quote:

scusate....ma il silicone lo incolla il plexi???? a me pare di no....
#07 #07 #07 #07 #07

x il divisorio bisogna anche vedere se il nostro amico vuole un bell'effetto aootco oppure non gli interessa .... ;-)

Stefano s 01-01-2009 14:29

Quote:

scusate....ma il silicone lo incolla il plexi???? a me pare di no....
#07 #07 #07 #07 #07

x il divisorio bisogna anche vedere se il nostro amico vuole un bell'effetto aootco oppure non gli interessa .... ;-)

mirchetto 02-01-2009 02:03

eccomi a rispondere a tutti.intanto grazie di tutto e auguri!
cmq...cerco di spiegare meglio il mio "problema"...!questa vasca io la volevo dividere in 4 scomparti,tutto sommato dell'estetica si m'interessa ma fino a un certo punto,io avrei voluto una cosa funzionale ed economicissima.ho citato il plexiglass solamente xchè mi son ritrovato una lastra in garage che mi era servito per un altro lavoro sempre per l'acquario(effettivamente il silicone nn reggeva poi cosi tanto).
ora cmq...vorrei dividere questa vasca come ho detto,magari anche con soluzioni che un giorno che mi stanco e voglio togliere tutto riesco senza tanti danneggiamenti a farla tornare "vergine"!nn che sia linda come vasca xchè recuperata da una specie di "discarica"dove accessori presi da svuotamenti di cantine soffitte ecc ecc vengono portati li per esser frantumati e riciclati!

mirchetto 02-01-2009 02:03

eccomi a rispondere a tutti.intanto grazie di tutto e auguri!
cmq...cerco di spiegare meglio il mio "problema"...!questa vasca io la volevo dividere in 4 scomparti,tutto sommato dell'estetica si m'interessa ma fino a un certo punto,io avrei voluto una cosa funzionale ed economicissima.ho citato il plexiglass solamente xchè mi son ritrovato una lastra in garage che mi era servito per un altro lavoro sempre per l'acquario(effettivamente il silicone nn reggeva poi cosi tanto).
ora cmq...vorrei dividere questa vasca come ho detto,magari anche con soluzioni che un giorno che mi stanco e voglio togliere tutto riesco senza tanti danneggiamenti a farla tornare "vergine"!nn che sia linda come vasca xchè recuperata da una specie di "discarica"dove accessori presi da svuotamenti di cantine soffitte ecc ecc vengono portati li per esser frantumati e riciclati!

Stefano s 02-01-2009 02:41

valuta le ventose di cui ti parlavo allora.... ;-)

Stefano s 02-01-2009 02:41

valuta le ventose di cui ti parlavo allora.... ;-)

mirchetto 02-01-2009 14:43

infatti non male come idea...!!! ma dove le posso trovare?! hai per caso modo d farmi vedere come son fatte!?

mirchetto 02-01-2009 14:43

infatti non male come idea...!!! ma dove le posso trovare?! hai per caso modo d farmi vedere come son fatte!?

Stefano s 02-01-2009 14:57

aspetta che te li cerco ....

Stefano s 02-01-2009 14:57

aspetta che te li cerco ....

mirchetto 04-01-2009 20:24

trovato niente ancora?! #17 sono ansioso....! #19

mirchetto 04-01-2009 20:24

trovato niente ancora?! #17 sono ansioso....! #19

Stefano s 04-01-2009 20:26

li sto' cercando ... ma non li ritrovo .... mannaggia...
comunque continuo a cercare.... ;-)

Stefano s 04-01-2009 20:26

li sto' cercando ... ma non li ritrovo .... mannaggia...
comunque continuo a cercare.... ;-)

Aladino 06-01-2009 14:04

ciao a me serviva dividere la vasca per via di una covata di discus fatta in vasca di comunità quindi ho usato un foglio di plexiglas di un paio di cm più larghi della larghezza della vasca in modo da inserirlo un pò curvato così con la sua espansione si regge da solo e il tutto puoi toglierlo quando vuoi senza nessun residuo!Naturalmente puoi forarlo come meglio credi !

Aladino 06-01-2009 14:04

ciao a me serviva dividere la vasca per via di una covata di discus fatta in vasca di comunità quindi ho usato un foglio di plexiglas di un paio di cm più larghi della larghezza della vasca in modo da inserirlo un pò curvato così con la sua espansione si regge da solo e il tutto puoi toglierlo quando vuoi senza nessun residuo!Naturalmente puoi forarlo come meglio credi !

Stefano s 06-01-2009 14:15

ho aperto un topik x vedere se qualcuno conosce le guide che ti dicevo ... seguilo ;-) ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223549

Stefano s 06-01-2009 14:15

ho aperto un topik x vedere se qualcuno conosce le guide che ti dicevo ... seguilo ;-) ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223549

jimmen 01-02-2009 16:20

Stefano s,
Le puoi trovare da http://www.aquariumshop.it/ le ventose per dividere la vasca.

jimmen 01-02-2009 16:20

Stefano s,
Le puoi trovare da http://www.aquariumshop.it/ le ventose per dividere la vasca.

mirchetto 01-02-2009 18:50

ragazzi... vi ringrazio tutti infinitamente!ho trovato la soluzione anche se alla fine ho fatto tt il contrario di kuello che mi ero prefissato!ho preso delle striscie di materiale per imballaggio che spesso vengono messe per la bordatura di cornici,vetri ecc ecc,e le ho siliconate al vetro..con un filino appena di silicone! giusto da farle star ferme!poi dopo... in kueste c metto un pannello di plexiglass! il lavoro è fatto!devo dire che son sodisfatto! cmq sia grazie a tutti di nuovo per i consigli !!!! ciao ciaoo alla prox!!!

mirchetto 01-02-2009 18:50

ragazzi... vi ringrazio tutti infinitamente!ho trovato la soluzione anche se alla fine ho fatto tt il contrario di kuello che mi ero prefissato!ho preso delle striscie di materiale per imballaggio che spesso vengono messe per la bordatura di cornici,vetri ecc ecc,e le ho siliconate al vetro..con un filino appena di silicone! giusto da farle star ferme!poi dopo... in kueste c metto un pannello di plexiglass! il lavoro è fatto!devo dire che son sodisfatto! cmq sia grazie a tutti di nuovo per i consigli !!!! ciao ciaoo alla prox!!!

Stefano s 01-02-2009 19:32

ottimo comunque ;-) ;-)

Stefano s 01-02-2009 19:32

ottimo comunque ;-) ;-)

Duilio 01-02-2009 20:12

Scusate se mi intrometto, ma una cosa delgenere mi è capitata anche a me tempo fà, è alla fine ho scoperto che ad annebbiarmi sempre l'acqua alla fine era una piccola quantità di sabbia da lettiera che chissà come era mischiata al fndo. all'inizio non avevo avuto problemi per mesi, poi un giorno per non mi ricordo quale motivo ho rigirato il fondo ed è cominciata l'odissea. Naturalmente alla fine hò risolto sostituendo completamente il fondo. #24

Duilio 01-02-2009 20:12

Scusate se mi intrometto, ma una cosa delgenere mi è capitata anche a me tempo fà, è alla fine ho scoperto che ad annebbiarmi sempre l'acqua alla fine era una piccola quantità di sabbia da lettiera che chissà come era mischiata al fndo. all'inizio non avevo avuto problemi per mesi, poi un giorno per non mi ricordo quale motivo ho rigirato il fondo ed è cominciata l'odissea. Naturalmente alla fine hò risolto sostituendo completamente il fondo. #24

Duilio 01-02-2009 22:22

Hopsss scusate ho sbagliato topic #12

Duilio 01-02-2009 22:22

Hopsss scusate ho sbagliato topic #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10857 seconds with 13 queries