![]() |
akadama chiedo consiglio per prima esperienza
sono tornato in questo momento dal centro bonsai e ho comperato 16lt di akadama . -b04
siccome non ho mai usato questo prodotto se non per piantare i bonsai come si deve procedere ?si lava come la sabbia ? e poi mi chiedo : ma non è che col tempo si scioglie e diventa fango ? aspetto con ansia consigli in merito e poi domani si parte. -e56 -e56 |
akadama chiedo consiglio per prima esperienza
sono tornato in questo momento dal centro bonsai e ho comperato 16lt di akadama . -b04
siccome non ho mai usato questo prodotto se non per piantare i bonsai come si deve procedere ?si lava come la sabbia ? e poi mi chiedo : ma non è che col tempo si scioglie e diventa fango ? aspetto con ansia consigli in merito e poi domani si parte. -e56 -e56 |
Tira via la polvere setacciandola con un setaccio grosso.. un po si sbriciolera nel giro di qualche mese ma i pulviscoli a meno che non smuovi rimarranno sul fondo..
|
Tira via la polvere setacciandola con un setaccio grosso.. un po si sbriciolera nel giro di qualche mese ma i pulviscoli a meno che non smuovi rimarranno sul fondo..
|
ti ringrazio ;-) angelo
|
ti ringrazio ;-) angelo
|
allestire acquari con Akadama non è così semplice, forse dovresti rimandare l'allestimento e fare una ricerca in merito.
|
allestire acquari con Akadama non è così semplice, forse dovresti rimandare l'allestimento e fare una ricerca in merito.
|
si tratta solo di un piccolo 25 lt che ospiterà del muschio e un paio di invertebrati .
se mi dai qualche indicazione dove attingere ti ringrazio . ma #24 la difficolta che tu intendi è legata direttamenteall'akadama o pensavi facessi un acquario tipo ada ? |
si tratta solo di un piccolo 25 lt che ospiterà del muschio e un paio di invertebrati .
se mi dai qualche indicazione dove attingere ti ringrazio . ma #24 la difficolta che tu intendi è legata direttamenteall'akadama o pensavi facessi un acquario tipo ada ? |
balocco, ti ringrazio di avermi fermato : sono andato a leggere un pò e ho visto che con l'akadama è tutto un casino . #24
mi sa che resterò sul buon caro ghiaietto #21 |
balocco, ti ringrazio di avermi fermato : sono andato a leggere un pò e ho visto che con l'akadama è tutto un casino . #24
mi sa che resterò sul buon caro ghiaietto #21 |
#25
|
#25
|
angelo p, secondo me non è un casino.....io l'ho utilizzata e non ho avuto problemi coi valori...la lasci in un secchio e metti acqua di rubinetto da cambiare ogni 2 giorni e nell'arco di 2-3 settimane è stabile...poi vuoi paragonare lo sterile ghiaietto con la calda akadama??=)
ps: per caso tu sei il signore che mi ha venduto il rio 125??se si io sono quello che era venuto a ritirarlo con una ragazza bionda non so se ricordi...se non sei tu che gaffe... #13 |
angelo p, secondo me non è un casino.....io l'ho utilizzata e non ho avuto problemi coi valori...la lasci in un secchio e metti acqua di rubinetto da cambiare ogni 2 giorni e nell'arco di 2-3 settimane è stabile...poi vuoi paragonare lo sterile ghiaietto con la calda akadama??=)
ps: per caso tu sei il signore che mi ha venduto il rio 125??se si io sono quello che era venuto a ritirarlo con una ragazza bionda non so se ricordi...se non sei tu che gaffe... #13 |
[img]sono andato a leggere un pò e ho visto che con l'akadama è tutto un casino .
mi sa che resterò sul buon caro ghiaietto [/img] il ghiaino con fondo fertile per me è più un casino dell'akadama. crea zone anossiche, difficoltà di piantumazione. L'akadama offre un buon fondo di piantumazione e leggerezza. ti abbassa il kh all'inizio è vero.. ma con dei costanti cambi d'acqua non di osmosi non ho mai avuto problemi, aiuta a tenere l'acqua limpida ecc.. quindi qualche tabs sul fondo e usa pure l'akadama..non tene pentirai. |
[img]sono andato a leggere un pò e ho visto che con l'akadama è tutto un casino .
mi sa che resterò sul buon caro ghiaietto [/img] il ghiaino con fondo fertile per me è più un casino dell'akadama. crea zone anossiche, difficoltà di piantumazione. L'akadama offre un buon fondo di piantumazione e leggerezza. ti abbassa il kh all'inizio è vero.. ma con dei costanti cambi d'acqua non di osmosi non ho mai avuto problemi, aiuta a tenere l'acqua limpida ecc.. quindi qualche tabs sul fondo e usa pure l'akadama..non tene pentirai. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
non capisco come un materiale neutro come l'akadama (che alla fine credo sia argilla ) possa alterare l'acqua #24 |
Quote:
non capisco come un materiale neutro come l'akadama (che alla fine credo sia argilla ) possa alterare l'acqua #24 |
chimicamente il perchè non lo so ,certo è che assorbe sali (kh) fino alla completa saturazione ,personalmente ho impiegato + di un mese x stabilizzarla completamente ma l'effetto in vasca x me è ineguagliabile . fondamentalmente è una terra di origine vulcanica (del monte fuji ) che a causa di particolari temperature e pressioni si è agglomerata in piccoli granuli ,cosa rilevante xchè non diventi fango in breve tempo è che sia del tipo "hard ......." quello del sacchetto con la scritta rossa e vari ideogrammi giapponesi ,pare sia il migliore
|
chimicamente il perchè non lo so ,certo è che assorbe sali (kh) fino alla completa saturazione ,personalmente ho impiegato + di un mese x stabilizzarla completamente ma l'effetto in vasca x me è ineguagliabile . fondamentalmente è una terra di origine vulcanica (del monte fuji ) che a causa di particolari temperature e pressioni si è agglomerata in piccoli granuli ,cosa rilevante xchè non diventi fango in breve tempo è che sia del tipo "hard ......." quello del sacchetto con la scritta rossa e vari ideogrammi giapponesi ,pare sia il migliore
|
non lo so che tipo di akadama ho comperato #24
ti posso dire che il sacchetto riporta una marea di scritte in giapponese ed è di 16 lt .se mi sai dire come riconoscerla ,al limite questa la tengo per i miei bonsai e ne compero dell'altra |
non lo so che tipo di akadama ho comperato #24
ti posso dire che il sacchetto riporta una marea di scritte in giapponese ed è di 16 lt .se mi sai dire come riconoscerla ,al limite questa la tengo per i miei bonsai e ne compero dell'altra |
se ho ancora il sacchetto ti posto una foto .... mi pare che l'unica scritta in inglese fosse "hard quality" in rosso appunto
|
se ho ancora il sacchetto ti posto una foto .... mi pare che l'unica scritta in inglese fosse "hard quality" in rosso appunto
|
è la stessa mia..quella originale...
|
è la stessa mia..quella originale...
|
#70
|
#70
|
|
|
grande !!!!! si si è proprio quella che ho comperato io #36#
|
grande !!!!! si si è proprio quella che ho comperato io #36#
|
Ciao,
io ho appena allestito un acquario, il fondo é costituito da Akadama Ard Quality. Dopo un mesetto di trattamento, non ho avuto problemi con i valori. Io mi sono regolato cosi: ho messo l'Akadama in un secchio pieno d'acqua, ogni giorno ho inserito nuova acqua nel secchio, e questo per quasi un mese. Ora l'acquario é allestito, e non ho alcun problema con il KH. Se vuoi maggiori dettagli, prova a visitare il mio blog, nella sezione "un regalo speciale per i 60 anni" ho descritto in dettaglio l'allestimento con questo tipo di materiale. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao |
Ciao,
io ho appena allestito un acquario, il fondo é costituito da Akadama Ard Quality. Dopo un mesetto di trattamento, non ho avuto problemi con i valori. Io mi sono regolato cosi: ho messo l'Akadama in un secchio pieno d'acqua, ogni giorno ho inserito nuova acqua nel secchio, e questo per quasi un mese. Ora l'acquario é allestito, e non ho alcun problema con il KH. Se vuoi maggiori dettagli, prova a visitare il mio blog, nella sezione "un regalo speciale per i 60 anni" ho descritto in dettaglio l'allestimento con questo tipo di materiale. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl