AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Euphillia e compatibilità dei coralli in genere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1530)

prometeo 25-03-2005 14:03

Euphillia e compatibilità dei coralli in genere
 
La mia vascotta è in lenta crescita e negli ultimi 5 giorni ho comprato 2 Euphillia ancora, però diverse fra loro.
Una è "classica", con tentacoli corti dalle cime curve "ad ancora" e molto verdi.
La seconda ha tentacoli più lunghi e dalle cime meno ricurve e quasi bianche, di verde non hanno quasi nulla...ma non è la cristata e neanche la glabrescens (qualcuno sa il nome di questa varietà?).

Vorrei sapere se in futuro dovrò dar loro molto spazio intorno, perchè ho sentito parlare di lunghi tentacoli urticanti ma ne ho visti uscire solo dalla seconda e non sono tanto lunghi, saranno 5-6 cm più lunghi degli altri, ma insomma non di 20 cm come ho letto in alcuni post.

Per poter gestire al meglio il popolamento dell'acquario, potreste indicarmi qualche post particolareggiato o qualche link ad articoli in rete, anche in inglese, dove poter avere una specie di MAPPA delle compatibilità?

Mi interessa soprattutto sapere quali non potrei inserire in vista delle tridacne che vorrei mettere fra un paio di mesi.

betaturn 25-03-2005 14:16

nella mia vasca c'è una euphillia che in 2 anni è quasi raddoppiata, quindi occhio alla crescita. la nobilis che viene toccata dai tentacoli mi si brucia, così come una tridacna che gli stava vicino.
morale della favola: è bellissima, ma quello che tocca ammazza, quindi o gli fai spazio, o fai talee quando si avvicina ad altri inv.
ciao.

ErreErre 25-03-2005 14:56

Quote:

Originariamente inviata da betaturn
nella mia vasca c'è una euphillia che in 2 anni è quasi raddoppiata, quindi occhio alla crescita. la nobilis che viene toccata dai tentacoli mi si brucia, così come una tridacna che gli stava vicino.
morale della favola: è bellissima, ma quello che tocca ammazza, quindi o gli fai spazio, o fai talee quando si avvicina ad altri inv.
ciao.

E' esattamente il mio problema, cresce molta ma tutto ciò che tocca muore, difatti l'ho battezzata ATTILA #18 . Penso proprio che faò un paio di talee. ;-)

pupix 25-03-2005 15:07

Re: Euphillia e compatibilità dei coralli in genere
 
Quote:

Originariamente inviata da prometeo
Una è "classica", con tentacoli corti dalle cime curve "ad ancora" e molto verdi.
La seconda ha tentacoli più lunghi e dalle cime meno ricurve e quasi bianche, di verde non hanno quasi nulla...ma non è la cristata e neanche la glabrescens (qualcuno sa il nome di questa varietà?).

forse è una Parancora .. se posti una foto.... ;-)

prometeo 25-03-2005 21:17

eccola! :-))
http://www.galano.net/pic/x/1252-eu.jpg

http://www.galano.net/pic/x/1251-eu.jpg

http://www.galano.net/pic/x/1289-eu.jpg

Elvisx87x 26-03-2005 20:29

io ne ho due di eufilie una eufilia ancora con gambo del tentacole verde e ancora rosa e eccezionale l'altra invece ha i tentacoli a cespuglio ma essendo vicno volevo sapere se sono urticanti tra di loro

prometeo 26-03-2005 21:10

Mi sembra che quella con il tentacolo verde sia la PARANCORA, però.
Credo che fra loro possano stare vicine, sono ugualmente urticanti e quindi si "tengono a bada" a vicenda

Elvisx87x 28-03-2005 11:51

ai ragione di fatti i pochi tentacoli che per sbagli si toccano prendono subito un'altra strada

alexalbe 29-03-2005 00:40

La distinzione fra euphyllia ancora e paraancora (secondo Veron) non è possibile farla dalla forma dei tentacoli ma dal corallite. Quello della E. ancora ha la stessa struttura dell'Euphyllia divisa. Posta una foto con i tentacoli retratti

pasantop 17-04-2005 14:18

Salve,


anche io ho un euphillya verde, ma dopo una decina di giorni chr l'ho inserita nella'acquario ancora non si apre completamente.

è normale, anche a voi è successo?

prometeo 17-04-2005 17:49

10 giorni senza aprirsi??? Ma i tentacoli li vedi, magari piccolissimi, ma vedi qualcosa che spunta dal corallite?
Non vorrei portar sfiga...ma secondo me 10 giorni sono troppi, è deceduta. #24

pasantop 17-04-2005 17:59

Si i tentacoli sono lunghi circa 1 cm o poco meno.

Che dici sta ambientandosi?


Grazie

prometeo 17-04-2005 18:28

Cavolo...10 giorni per ambientarsi mi sembrano tanti...però se i tentacoli non si stanno decomponenendo...non saprei con sicurezza, sinceramente.

pasantop 17-04-2005 18:43

No i tentacoli stanno bene e si vede anche la 'bocca' al centro.


A meno che non sia troppa luce 4x54 e 2x250 a 25 cm dal pelo dell'acqua.

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

prometeo 17-04-2005 18:49

In effetti a luce non scherzi...prova a spostarla in basso, non riesci?

pasantop 17-04-2005 18:58

Ok, ho spostato la plafoniera a 30 cm dal pelo dell'acqua e l'invertebrato a 15 cm dal fondo.

Inoltre ho notato che quando sono accese solo le attinche si apre molto di più.

Ma.......

Ho sentito che alcuni ci mettono anche qualce mese per ambientarsi alle caratteristiche della vasca #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10110 seconds with 13 queries