![]() |
sinularia in continua muta
ciao ragazzi e da 3 settimane che ho fatto il cambio vasca e ho la sinularia che continua a fare la muta...
perde la pelle e dopo aver titato fuori 2 polipi, e dico due di numero, ritorna in muta.. gl altri invertebrati stanno bene ma non capisco quella che ha!! considerate che ne ho 3 in vasca la madre e due talee e tutte e tre si comportano nello stesso modo... -04 che sara? |
sinularia in continua muta
ciao ragazzi e da 3 settimane che ho fatto il cambio vasca e ho la sinularia che continua a fare la muta...
perde la pelle e dopo aver titato fuori 2 polipi, e dico due di numero, ritorna in muta.. gl altri invertebrati stanno bene ma non capisco quella che ha!! considerate che ne ho 3 in vasca la madre e due talee e tutte e tre si comportano nello stesso modo... -04 che sara? |
a me succede la stessa cosa, madre più talea in continua muta in contemporanea. Gli altri coralli tutto normale. Si le ho spostate... ma un mese fa!
|
a me succede la stessa cosa, madre più talea in continua muta in contemporanea. Gli altri coralli tutto normale. Si le ho spostate... ma un mese fa!
|
cambiate posizione....probabile causa eccessivo movimento
|
cambiate posizione....probabile causa eccessivo movimento
|
anche la mia appena la toccano vaà in muta
|
anche la mia appena la toccano vaà in muta
|
le ho spostate da qalsiasi perte della vasca...
ma nulla fa la muta, perde la pelle e poi si ricomincia!! non so piu che fare!! so che quando hanno cambiamenti di corrente o di luce vanno in muta ma se rimane ferma in un posto non dovrebbe farla... |
le ho spostate da qalsiasi perte della vasca...
ma nulla fa la muta, perde la pelle e poi si ricomincia!! non so piu che fare!! so che quando hanno cambiamenti di corrente o di luce vanno in muta ma se rimane ferma in un posto non dovrebbe farla... |
movimento o qualche corallo nelle vicinanze
|
movimento o qualche corallo nelle vicinanze
|
ronnypola, quali sono le misure della tua vasca, watt a disposizione?
comunque ogni qualvolta cambi di posizione devi attendere almeno 2/3 settimane che l'animale si abitui, altrimenti non capirai la sua reazione definitiva al cambiamento ;-) |
ronnypola, quali sono le misure della tua vasca, watt a disposizione?
comunque ogni qualvolta cambi di posizione devi attendere almeno 2/3 settimane che l'animale si abitui, altrimenti non capirai la sua reazione definitiva al cambiamento ;-) |
ronnypola, come dice alberto dicci le caratteristiche della tua vasca e poi non toccarla più perche peggiori solo le cose comunque è evidente che c' e qualcosa che la infastidisce se prova ad aprirsi e poi va in muta di nuovo i valori dalla vecchia vasca alla nuova sono cambiati di molto ( specialmente la salinità )?
se è possibili posta una foto per capire come è messa |
ronnypola, come dice alberto dicci le caratteristiche della tua vasca e poi non toccarla più perche peggiori solo le cose comunque è evidente che c' e qualcosa che la infastidisce se prova ad aprirsi e poi va in muta di nuovo i valori dalla vecchia vasca alla nuova sono cambiati di molto ( specialmente la salinità )?
se è possibili posta una foto per capire come è messa |
ho in totale 300w di luce
nitrati a 5, fosfati non ne ho idea perche ho finito i test e devo comprarli, ph 8 kh 8 come vi dico non credo sia il movimento anche perche in vasca ho 2 koralia 1 e una vecchia pompa di uno schiumatoio piu la risalita, piuttosto basso in attesa di potenziarlo.. sbalzo di salinita in effetti c'e stato... quando ho riempito la vasca ho comprato acqua gia fatta e ho poi scoperto dopo 3 giorni che la densita era a 1019 e ora l'ho portata a 1024 dato il cambio vasca ho avuto un'esplosione di diatomee e ciano, che sembra si formi anche sulla sinularia ho poi aperto anche un'altro topic dove ho scoperto di avere le turbellarie e probabile che siano quelle?? cosa dici marco lungarini, bagno nel betadine anche loro?? |
ho in totale 300w di luce
nitrati a 5, fosfati non ne ho idea perche ho finito i test e devo comprarli, ph 8 kh 8 come vi dico non credo sia il movimento anche perche in vasca ho 2 koralia 1 e una vecchia pompa di uno schiumatoio piu la risalita, piuttosto basso in attesa di potenziarlo.. sbalzo di salinita in effetti c'e stato... quando ho riempito la vasca ho comprato acqua gia fatta e ho poi scoperto dopo 3 giorni che la densita era a 1019 e ora l'ho portata a 1024 dato il cambio vasca ho avuto un'esplosione di diatomee e ciano, che sembra si formi anche sulla sinularia ho poi aperto anche un'altro topic dove ho scoperto di avere le turbellarie e probabile che siano quelle?? cosa dici marco lungarini, bagno nel betadine anche loro?? |
niente turbellarie...
ALGRANATI mi ha detto che sono solo planarie!! meno male :-)) |
niente turbellarie...
ALGRANATI mi ha detto che sono solo planarie!! meno male :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
oggi si sono aperte...
la causa e sicuramente stato il movimento troppo basso!! ho aggiunto una coralia 4 ieri sera e oggi sta tirando via la pelle, e dove e gia andata via i polipi sono belli aperti! quindi ragazzi mivimento!!!!!!!! |
oggi si sono aperte...
la causa e sicuramente stato il movimento troppo basso!! ho aggiunto una coralia 4 ieri sera e oggi sta tirando via la pelle, e dove e gia andata via i polipi sono belli aperti! quindi ragazzi mivimento!!!!!!!! |
ronnypola, ;-)
|
ronnypola, ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl